Cerimonia di intitolazione della sezione dell'A.N.P.S. di Roma
Cerimonia di intitolazione della sezione dell'A.N.P.S. di Roma
Il 13 marzo 2023, in occasione della cerimonia di intitolazione della sezione dell'ANPS di Roma, alla memoria del Vice Brigadiere del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza Antonio Cardilli, posta all’interno degli uffici della Questura di Roma in Via Statilia, è intervenuto oltre ai familiari del defunto, il Capo della Polzia che nell'occasione ha visitato la sede dela Presidenza Nazionale
Consiglio Nazionale dell'A.N.P.S.
Consiglio Nazionale dell'A.N.P.S.
23 febbraio 2023 a Falconara Marittima (AN) si è svolta la riunione del Consiglio Nazionale con la partecipazione dei Presidenti dele Sezioni ANPS della regione Marche, all'evento è intervenuta, per un saluto, il Vicario del Questore di Ancona la dott.ssa Federica Ferrari.
Presentazione del libro
Presentazione del libro "Comandi. Una vita in divisa"
In occasione della pubblicazione del libro di Mauro De Marchi "Comandi. Una vita in divisa", opera prima del già Commissario della Polizia di Stato che per anni ha lavorato nella provincia ferrarese, il 16 ottobre p.v., alle ore 10.15 ci sarà la presentazione del libro al Circolo dei Negozianti presso Palazzo Roverella di Ferrara.
Poliziotto ad honorem 2022
Poliziotto ad honorem 2022
Nel corso dei festeggiamenti per il Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, si è tenuto il concerto della Banda nel parco archeologico del Colosseo, durante il quale sono stati consegnati i riconoscimenti di “Poliziotto ad honorem” all’avvocato Giorgia Rollo e a Fabrizio Torsi, rappresentanti della società civile, distintisi in attività volte a rafforzare un’autentica cultura dei valori civili, dell’inclusione sociale e della solidarietà.
Calendario Storico edito dall'A.N.P.S. per l'anno 2024
Calendario Storico edito dall'A.N.P.S. per l'anno 2024
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e il Dipartimento della P.S. – Segreteria del Dipartimento - Ufficio Relazione Esterne, Cerimoniale e Studi Storici hanno sviluppato una collaborazione diretta per approntare la nuova serie dei Calendari storici dell’Associazione che racconteranno la storia della Bandiera della Polizia di Stato e delle sue decorazioni, meritate in oltre 170 anni di storia. Il Calendario del 2024 continuerà con quella del 1968, per concludere con quella del 1994.
8° Raduno Nazionale a Pontedera (PI)
8° Raduno Nazionale a Pontedera (PI)
Il 25 e 26 giugno 2022 si è svolto a Pontedera, in provincia di Pisa, la città della Piaggio, l'8° Raduno Nazionale dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato che ha visto la partecipazione di moltissime persone, tra soci, semplici turisti e gli stessi abitanti della cittadina toscana che hanno letteramente invaso i punti di interesse dove si sono concentrate le varie iniziative messe in atto dalla Polizia di Stato e dalla stessa Asoociazione Nazionale.
XII Motoraduno Nazionale turistico
XII Motoraduno Nazionale turistico "Doppiavela".
La Presidenza Nazionale dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha dato il proprio supporto alla Sezione di Capagna (SA) e al locale Gruppo Motociclisti ANPS "Centauri", che organizza nei giorni 19-20-21 maggio 2023, il XII Motoraduno Nazionale.