News dalle sezioni

La visita ai bambini e un regalo di buone Feste
La visita ai bambini e un regalo di buone Feste
La Polizia di Stato e l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Varese, hanno espresso la loro vicinanza ai piccoli pazienti dell'Ospedale del Ponte di Varese.
Festa del Socio ANPS  2025
Festa del Socio ANPS 2025
Il 13 aprile 2025 i soci e gli iscritti della Sezione fiorentina si sono riuniti per la tradizionale Festa del Socio ANPS presso il ristorante dell'Hotel Michelangelo.
Raccolta fondi per l'ospedale infantile Burlo Garofolo
Raccolta fondi per l'ospedale infantile Burlo Garofolo
Il 17 aprile 2025, per ricordare Romolo Incarnato, attivissimo Presidente della Sezione ANPPE di Trieste, la sezione ANPS giuliana ha voluto dare una mano agli amici dell'Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria aderendo e partecipando attivamente all'acquisto di strumentazione per l'Ospedale pediatrico Burlo Garofolo.
Festa della Polizia 2025 al Castello Maniace
Festa della Polizia 2025 al Castello Maniace
Il 10 aprile 2025 nella suggestiva cornice del Castello Maniace, punta estrema dell'isola di Ortigia, si è celebrato il 173° anniversario della Fondazione Polizia, alla presenza delle massime Autorità cittadine. Il Labaro della Sezione ANPS ha aperto la cerimonia facendo il suo ingresso nell'area interna del Castello e poi accedere nella sala Ipostila, luogo di svolgimento di tutta la cerimonia.
81° Anniversario del Rastrellamento del Quadraro, 17 aprile 2025 - Cerimonia commemorativa.
81° Anniversario del Rastrellamento del Quadraro, 17 aprile 2025 - Cerimonia commemorativa.
Il 17 aprile 2025 in occasione dell'81° Anniversario del Rastrellamento del Quadraro, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, ha preso parte alla deposizione di una corona di alloro presso la targa posta in Via dei Quintili n.1 e alladeposizione di una corona di alloro presso il Monumento alle Vittime del Rastrellamento del Quadraro eretto all'interno del Parco "17 aprile 1944", in Via Asconio Pediano. La Sezione ANPS di Roma, ha partecipato con due soci in abito sociale e il Labaro Associativo.
Precetto Pasquale Interforze 2025
Precetto Pasquale Interforze 2025
L'11 aprile 2025 nella Cattedrale San Giovanni di Macerata è stato celebrato dal Vescovo Nazzareno Marconi il precetto pasquale per le Forze Armate e le Forze di Polizia, che ha visto una folta partecipazione anche dei soci della Sezione Anps di Macerata.
Pranzo Sociale per lo scambio degli Auguri Pasquali
Pranzo Sociale per lo scambio degli Auguri Pasquali
Il 13 aprile 2025, presso il Ristorante “SR Serristori" di Manciano (Castiglion Fiorentino) si è svolto il pranzo Sociale della Sezione ANPS di Arezzo. Il buon cibo e la piacevole compagnia degli intervenuti hanno contribuito alla buona riuscita della festa, la stessa ha avuto un buon numero di partecipanti a riprova del gradimento dell'iniziativa, l'evento conviviale è stato un'occasione per gli scambi degli auguri tra colleghi e associati, in occasione delle prossime festività Pasquali.
Apertura della delegazione del Casentino dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Sirio
Apertura della delegazione del Casentino dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione Sirio
Il 5 aprile 2025, alla presenza delle autorità civili e militari del territorio, nella sala del cinema Italia di Soci, si è celebrata la cerimonia dell'Inaugurazione della Delegazione del Casentino dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, Sezione ANPS Sirio Donati di Arezzo, alla stessa sono stati presenti il Questore di Arezzo, Maria Luisa Di Lorenzo, il Presidente Nazionale dell’ANPS, Michele Paternoster.
Precetto Pasquale Interforze 2025
Precetto Pasquale Interforze 2025
Il 15 aprile 2025, una nutrita rappresentanza della Sezione A.N.P.S. di Potenza, ha partecipato al tradizionale appuntamento del Precetto Pasquale Interforze.
Precetto Pasquale 2025.
Precetto Pasquale 2025.
Il 14 aprile 2025 presso la chiesa parrocchiale Cristo Re è stato celebrato il precetto pasquale dei soci e parenti della Sezione ANPS. La Messa, in suffragio dei nostri soci defunti, è stata officiata da Padre Paolo Lomartire O.F.M..
10 aprile 2025 Festa della Polizia
10 aprile 2025 Festa della Polizia
Il 10 aprile 2025 le rappresentanze delle Sezioni ANPS di Taranto e di Martina Franca (TA), hanno presenziato, con i soci in abito sociale ed le rispettive insegne, a Taranto presso l'Università Aldo Moro, alla celebrazione del 173° anniversario della Fondazione della Polizia. Alla manifestazione erano presenti le più alte autorità civili e militari della Provincia.
Cena sociale e scambio di auguri in occasione della Santa Pasqua.
Cena sociale e scambio di auguri in occasione della Santa Pasqua.
L’11 aprile 2025 la Sezione ANPS di Potenza in occasione della Santa Pasqua ha organizzato una cena sociale per lo scambio di auguri con i soci, i familiari e gli amici presso un noto Ristorante - Pizzeria della città al fine di trascorrere una serata all'insegna dell'allegria e dell’aggregazione. La serata ha visto una larga partecipazione e un sentito spirito di condivisione dell'iniziativa.
173° Anniversario della fondazione della Polizia
173° Anniversario della fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2025 si sono tenute le celebrazioni del 173° anniversario della fondazione della Polizia, iniziate, presso il Monumento ai Caduti, con un momento di raccoglimento alla presenza del Prefetto, dei familiari delle vittime del dovere e di una rappresentanza degli Allievi Agenti della Scuola della Polizia di Stato di Peschiera del Garda.
Festa della Polizia 2025
Festa della Polizia 2025
Il 10 aprile 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale, in Piazza Beata Colomba, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico, la Festa della Polizia alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, del personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno e di una folta rappresentanza dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato della Sezione di Rieti.
80° anniversario della Morte del Dott. Filippo PALIERI
80° anniversario della Morte del Dott. Filippo PALIERI
Il 13 aprile 2025 in occasione dell’80° anniversario della morte di Filippo Palieri, medaglia d’oro al merito civile deceduto presso il campo di prigionia di Wietzendorf il 13 aprile 1945, la Sezione ANPS alla presenza del Questore di Rieti Mauro Fabozzi e del Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, ha deposto un cuscino presso la targa a lui dedicata nel quartiere di Villa Reatina.
Inaugurazione monumento ai Caduti della Polizia di Stato
Inaugurazione monumento ai Caduti della Polizia di Stato
Il 10 aprile alle ore 09.00, nel piazzale interno della Questura il Questore di Rieti, Mauro Fabozzi, ha inaugurato la nuova stele commemorativa in onore dei Caduti della Polizia, onorando la loro memoria con la deposizione di una corona di alloro del Capo della Polizia, alla presenza delle massime autorità provinciali.
Celebrazione del 173° anniversario della Fondazione della Polizia.
Celebrazione del 173° anniversario della Fondazione della Polizia.
Il 10 aprile 2025, si è svolta la cerimonia in occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia. La giornata ha avuto inizio con la deposizione, da parte del Questore, Anna Maria Di Lorenzo e del Prefetto Clemente Di Nuzzo, oltre a una nutrita rappresentanza dell' A.N.P.S. con labaro, di una corona alloro al cippo, posto davanti alla Questura, che ricorda tutti i caduti della Polizia di Stato.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia.
Il 10 aprile 2025 le delegazioni delle Sezioni di Potenza e Melfi, hanno preso parte a Potenza alla celebrazione del 173° anniversario della Fondazione della Polizia, svoltasi nella splendida cornice del Teatro Comunale "Francesco Stabile". La cerimonia solenne è stata preceduta dalla deposizione di una corona di alloro in onore dei caduti della Polizia di Stato, in Questura.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia
173° Anniversario della Fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2025, presso il palazzetto dello sport Palacasali di Ancona, si è svolta la cerimonia del 173° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
173° anniversario Fondazione Polizia di Stato
173° anniversario Fondazione Polizia di Stato
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Genova , è stata presente alla cerimonia del 173° anniversario della Polizia di Stato con uno stand dedicato alle truffe agli anziani ,in Piazza de Ferrari , di fronte a un folto pubblico, con tanti bambini e scolaresche, l’occasione è stata una vera festa.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.
Il 10 aprile 2025 in occasione del 173° Anniversario della Fondazione della Polizia, la Sezione ANPS di Pordenone ha partecipato alle celebrazioni presso il “Cippo Commemorativo” sito nel cortile interno della Questura, con una cerimonia in ricordo dei Caduti della Polizia di Stato officiata da S.E. il Vescovo della Diocesi Concordia-Pordenone Mons. Giuseppe Pellegrini, alla presenza del Prefetto Michele Lastella e del Questore di Pordenone Giuseppe Solìmene.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia
173° Anniversario della Fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2025, la celebrazione del 173° anniversario di fondazione della Polizia a Trieste è stata caratterizzata dalla prima volta del Questore Lilia Fredella, insediatasi lo scorso primo aprile al posto del dottor Pietro Ostuni.
173° Anniversario Fondazione Polizia
173° Anniversario Fondazione Polizia
Il 10 aprile 2025, in occasione della festa che celebra i 173 anni dalla fondazione della Polizia, sono stati consegnati anche i riconoscimenti ai vincitori del Premio Merlo, borsa di studio promossa dalla Sezione ANPS di Varese, con il contributo della famiglia Merlo, in memoria del Comm. Mario Merlo, storico presidente dell’associazione.
173° Anniversario della Fondazione della Polizia
173° Anniversario della Fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2025, all'interno del cortile della Questura di Asti, è stato celebrato il 173° anniversario di Fondazione della Polizia. La cerimonia che ha ottenuto l'apprezzamento di Istituzioni, Associazioni Combattentistiche e d'Arma, ha visto la partecipazione di numerosi soci ed iscritti della Sezione ANPS di Asti.
Il 173° Annversario della fondazione della Polizia
Il 173° Annversario della fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2025 la Questura di Firenze ha organizzato le cerimonie celebrative in occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia. Alla deposizione della corona di alloro da parte del Prefetto Ferrandino e del Questore Lamparelli, alla lapide dedicata ai Caduti presente presso la Questura in via Zara
Pranzo sociale e visita turistica
Pranzo sociale e visita turistica
Il 6 aprile 2025 la Sezione ANPS di Ascoli Piceno si è riunita a Fermo per il tradizionale pranzo sociale di primavera e lo scambio di auguri di Buona Pasqua.
Partecipazione attiva al Banco Alimentare
Partecipazione attiva al Banco Alimentare
Il 5 aprile 2025 la Sezione ANPS di Vieste-Gargano ha partecipato attivamente alla giornata della “Raccolta Alimentare Caritas”, evento di solidarietà finalizzato alla raccolta di beni di prima necessità da distribuire alle famiglie bisognose della cittadina garganica.
Conferenza sulle nuove norme di riforma del Codice della Strada
Conferenza sulle nuove norme di riforma del Codice della Strada
Il 2 marzo 2025, promossa dal Parroco della locale Chiesa, Don Antonio Meliante, si è svolta una interessante conferenza sulle nuove norme di riforma del Codice della Strada e sull’inasprimento delle sanzioni in caso di violazioni, tenuta dai relatori, Donato Pace, Presidente della Sezione ANPS di Potenza, da Vito Viggiano, Dirigente Medico U. O. Cardiologia ASP Potenza, Pasquale Stolfi, Comandante Polizia Locale di Venosa (PZ) e Giuseppe Di Giuseppe, Giudice del Tribunale di Matera.
Pranzo Sociale per lo scambio degli Auguri Pasquali
Pranzo Sociale per lo scambio degli Auguri Pasquali
Il 6 aprile 2025 si è svolto il pranzo sociale, organizzato dalla Sezione ANPS di Tivoli, per lo scambio degli auguri in occasione delle prossime festività Pasquali.
Pranzo Sociale per lo scambio degli  Auguri Pasquali
Pranzo Sociale per lo scambio degli Auguri Pasquali
Il 6 aprile 2025 si è svolto il pranzo sociale, organizzato dalla Sezione ANPS di Termoli, per lo scambio degli auguri in occasione delle prossime festività Pasquali.
Commemorazione del bombardamento, del 1944, Su Macerata
Commemorazione del bombardamento, del 1944, Su Macerata
Il 3 aprile 2025 la Sezione ANPS di Macerata, come tante altre associazioni cittadine, ha riposto con entusiasmo all’invito del Comune e dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra a partecipare alla commemorazione delle 106 vittime del bombardamento degli alleati su Macerata del 3 aprile del 1944, che causò unitamente ai morti anche oltre 200 feriti.
Convenzione tra la Questura di Macerata e la Sezione ANPS
Convenzione tra la Questura di Macerata e la Sezione ANPS
Il 1° aprile 2025 è stata firmata la convenzione tra la Questura e la Sezione ANPS di Macerata, che prevede la possibilità, per i soci effettivi in quiescenza, di offrire il proprio supporto ai colleghi in servizio, all’ufficio immigrazione, alla divisione amministrativa e all’ufficio del personale.
Cerimonia di insediamento del nuovo Questore Aldo Fusco
Cerimonia di insediamento del nuovo Questore Aldo Fusco
Il 3 aprile 2025 il nuovo Questore di Ascoli Piceno Aldo Fusco si è insediato in Questura, ad attenderlo erano presenti oltre a tutto il personale della Polizia di Stato, una rappresentanza della Sezione ANPS guidata dal Presidente Dario Romoli ed alcuni Volontari del Gruppo OdV e Protezione Civile dell'ANPS.
Collaborazione con AIL per la vendita di Uova Pasquali a Rapallo (GE)
Collaborazione con AIL per la vendita di Uova Pasquali a Rapallo (GE)
Il 4 Aprile 2025, a Rapallo (GE) in Piazza Cavour, i volontari del Gruppo OdV che fanno capo alla Sezione ANPS di Genova, in collaborato con AIL, al fine di promuovere e sostenere la ricerca scientifica per la cura delle leucemie, dei linfomi e del mielonomi, hanno allestito un gazebo per la vendita di Uova Pasquali.
Precetto Pasquale a Urbino
Precetto Pasquale a Urbino
Il 3 Aprile 2025 si è tenuto, presso la Cappella del Crocefisso delle grotte del Duomo di Urbino, il tradizionale appuntamento liturgico del Precetto Pasquale.
Insediamento del nuovo Questore di Trieste
Insediamento del nuovo Questore di Trieste
Il 1° aprile 2025 Lilia Fredella è subentrata a Pietro Ostuni, andato in quiescenza, quale Questore di Trieste. Il primo atto del suo insediamento è stato l'omaggio ai Caduti della Polizia di Stato nel famedio della Questura.
Festa della Pentolaccia 2025
Festa della Pentolaccia 2025
Il 30 marzo 2025 presso il ristorante Lo Smeraldo di Cisternino (BR) a cura della sezione ANPS di Martina Franca (TA) è stata organizzata la festa della Pentolaccia. Alla manifestazione hanno partecipato numerosi soci ANPS nonché amici e parenti. Il pranzo è stato intervallato con balli e la tradizionale rottura della pignata e tanto divertimento.
Convegno “Psicologia e Resilienza nelle forze armate e di Polizia”
Convegno “Psicologia e Resilienza nelle forze armate e di Polizia”
Il 27 marzo 2025, il Vice Presidente della Sezione Anps di Velletri Mariano Petta unitamente al Consigliere Nicolò Tanzi, ha partecipato, nella sala Tevere della Regione Lazio di Via Cristoforo Colombo, al convegno dal titolo “Psicologia e Resilienza nelle forze armate e di Polizia.
Memoria e Legalità
Memoria e Legalità
Il 28 marzo 2025 si è svolta la presentazione, presso la sala matrimoni del palazzo comunale di Varese, organizzata dalla Sezione ANPS di Varese, dei due libri "Catania: la Chicago del sud” e “I falchi nella Catania fuorilegge” scritti dal socio, della Sezione ANPS di Catania, Pino Vono.
Pranzo di “primavera” con i presidenti di due sezioni marchigiane
Pranzo di “primavera” con i presidenti di due sezioni marchigiane
Il 23 marzo 2025 presso il Ristorante “Il Tesoro” di Caldarola (MC) si è svolto pranzo sociale al quale hanno partecipato oltre ai soci della Sezione ANPS di Macerata, graditi ospiti i presidenti delle Sezioni ANPS di Ancona, Giovanni Aguzzi e di Senigallia, Mario Iacobone.
81°anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine.
81°anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine.
Il 24 marzo 2025, in occasione dell’81°anniversario dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, presso il Mausoleo Ardeatino ha avuto luogo la cerimonia commemorativa, alla presenza del Presidente della Repubblica, con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari. La Sezione ANPS di Roma è stata presente con i soci in abito sociale e con il Labaro Associativo.
Cerimonia di Commemorazione Guardia di P.S. Claudio Graziosi MOVC.
Cerimonia di Commemorazione Guardia di P.S. Claudio Graziosi MOVC.
Il 24 marzo 2025, presso il sottopasso di Via Giovanni Volpato, il Questore di Roma, a nome del Capo della Polizia, ha depsto una corona d'alloro per ricordare il sacrificio della Guardia di P.S. Claudio Graziosi, MOVC. Il Cappellano della Questura di Roma, ha officato un breve momento religioso di raccoglimento, di preghiera e benedizione. La Sezione Anps ha partecipato con due soci in abito sociale.
Cerimonia di Commemorazione Michele Giraldi - Vittima del Dovere.
Cerimonia di Commemorazione Michele Giraldi - Vittima del Dovere.
Il 24 marzo 2025, presso il Commissariato di P.S. Sezionale Tuscolano, il Questore di Roma Roberto Massucci, ha partecipato alla Cerimonia di Commemorazione dell'Agente della Polizia di Stato, MOVC, Michele Giraldi - Vittima del Dovere.
Commemorazione “Fosse Ardeatine“ presso la stele nel X Municipio di Ostia
Commemorazione “Fosse Ardeatine“ presso la stele nel X Municipio di Ostia
Il 24 marzo 2025 in occasione dell'81° Anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, si è svolta una Cerimonia con la deposizione di una corona d'alloro presso la stele presente nel X Municipio di Ostia, dedicata a tutti i caduti della barbara strage. All'evento è stata presente una delegazione della Sezione e del Gruppo OdV ANPS di Ostia.
Incontro su
Incontro su "La Polizia di Stato nella Storia d’Italia"
Il 13 marzo 2025, presso la Casa dello Studente di Spilimbergo (PN), nell’ambito del calendario dell’Anno accademico dell’Università della Terza Età dello Spilimberghese APS, tenuta dal Presidente della Sezione ANPS di Pordenone, Luigi Menna e dal Vice Presidente Mauro Dorigo, si è tenuta una lezione dal titolo: "La Polizia di Stato nella Storia d’Italia".
Cerimonia di Commemorazione dell'Eccidio di Via Fani
Cerimonia di Commemorazione dell'Eccidio di Via Fani
Il 16 marzo 2025, si è tenuto il 47° anniversario della Cerimonia commemorativa dell'eccidio di Via Fani e del sequestro del Presidente della Democrazia Cristina Aldo Moro, alla presenza del Presidente della Repubblica e delle Autorità Civili e Militari.
La Sezione ANPS ha incontrato il Questore di Foggia
La Sezione ANPS ha incontrato il Questore di Foggia
Il 17 marzo 2025 il Consiglio Direttivo della neo costituita Sezione ANPS di Vieste Gargano ha incontrato il Questore di Foggia, Alfredo D’Agostino. Un momento significativo per il territorio, che vede nascere una realtà dedicata alla valorizzazione del ruolo della Polizia di Stato, alla promozione della legalità e alla collaborazione con le istituzioni locali.
Visita al Comune di Marino e alla Polizia Locale
Visita al Comune di Marino e alla Polizia Locale
Il 19 marzo 2025, il Presidente della Sezione di Velletri Sandro Capasso, unitamente al Vice Presidente Mariano Petta, sono stati ospiti presso il Comune di Marino.
Festeggiati i 100 anni di Luigi Cosso
Festeggiati i 100 anni di Luigi Cosso
Il 1° marzo 2025, all’interno dell’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato”Rolando Lanari” di Spoleto si sono festeggiati i 100 anni di Luigi Cosso, classe 1925, divenuto poliziotto nel 1946 e da tempo in pensione.
Gara ciclistica
Gara ciclistica
Il 16 marzo 2025 i volontari del Gruppo OVD ANPS di Genova hanno collaborato con la Federazione Ciclistica Genovese per la realizzazione della gara “ Coppa Città di Genova”.
Non sei sola
Non sei sola
Il 14 marzo 2025, organizzata dalla Sezione e dal Gruppo OdV ANPS di Varese, e' stato presentato, nella splendisa cornice di Villa Panza di Varese di proiprieta' del FAI, il corso base di difesa personale, dedicato alle donne con l'obiettivo di forrnre strumenti utili per l'autodifesa.
Cerimonia religiosa delle Ceneri
Cerimonia religiosa delle Ceneri
Il 5 marzo 2025, presso l’Auditorium dell’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato “Rolando Lanari” di Spoleto, si è svolto il rito delle ceneri che segna l’inizio della Quaresima.
Commemorazione dell’Ass.te Capo della Polizia di Stato MOVC Rolando Lanari.
Commemorazione dell’Ass.te Capo della Polizia di Stato MOVC Rolando Lanari.
Il 14 marzo 2025, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto “Rolando Lanari”, si è svolta la 38ª commemorazione dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Rolando Lanari, medaglia d’oro al valor civile, ucciso in un attentato terroristico il 14 febbraio 1987.
Incontro con il notaio Giuseppe Belogi su eredità e compravendita
Incontro con il notaio Giuseppe Belogi su eredità e compravendita
In un gremito auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata si è svolto l’11 marzo 2025, l’incontro organizzato dalla Sezione ANPS con il notaio Giuseppe Belogi, sul tema della salvaguardia dell’armonia degli eredi e della tutela del futuro del titolare del patrimonio.
Incontro con il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli.
Incontro con il Sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli.
L’11 marzo 2025, il Presidente della Sezione ANPS di Velletri Sandro Capasso con il Vice Presidente Mariano Petta, sono stati ospiti nella casa Comunale di Ariccia. Ad attenderli il Sindaco della cittadina dei Castelli Gianluca Staccoli con gli Assessori Antonella Isopo, Irene Falcone e Danilo Costantini.
Rappresentazione teatrale dedicata alla memoria di Emanuele Petri MOVC.
Rappresentazione teatrale dedicata alla memoria di Emanuele Petri MOVC.
La sera del 7 marzo 2025, presso lo storico Santuario della Madonna di Mongiovino, Tavernelle di Panicale (PG), organizzata dalla Sezione ANPS di Perugia, in collaborazione con la Polizia di Stato e Proloco di Tavernelle, si è svolta una commovente e suggestiva rappresentazione teatrale ispirata al romanzo scritto dalla Socia della Sezione di Perugia, Cinzia Corneli “Le ferite di Marzo”, dedicata alla memoria di Emanuele Petri, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato.
VIII Edizione Concorso Scolastico BARMAN JUNIOR
VIII Edizione Concorso Scolastico BARMAN JUNIOR
Il 6 marzo 2025 la Sezione ANPS di Vieste - Gargano con la Sottosezione Polizia Stradale di Vieste, hanno collaborato con l'Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "E. Mattei" della cittadina del Gargano, per partecipare attivamente al concorso riservato ai Piccoli Barman.
Giornata Internazionale della Donna
Giornata Internazionale della Donna
L’8 marzo 2025 per il terzo anno consecutivo, il Presidente della Sezione ANSP di Velletri Sandro Capasso, ha voluto ricordare e festeggiare la giornata Internazionale della Donna.
Vieste ospita la reliquia Maggiore di Sant'Antonio da Padova
Vieste ospita la reliquia Maggiore di Sant'Antonio da Padova
Il 28 febbraio 2025, la Sezione ANPS ha partecipato attivamente all'accoglienza della reliquia maggiore di Sant'Antonio da Padova, il busto è arrivato direttamente dalla città Veneta sul promontorio Garganico.
Auguri al Socio Francescopaolo Tucci
Auguri al Socio Francescopaolo Tucci
Un altro novantenne festeggiato dalla sezione di Trieste. Con due giorni d'anticipo si sono festeggiati i 90 anni del Socio Francescopaolo Tucci, amico ed attivo componente della Sezione giuliana, esempio di attaccamento ai valori dell'ANPS. Una targa e un brindisi per suggellare questo importante traguardo.
Borsa di Studio Mario Merlo
Borsa di Studio Mario Merlo
Il 4 marzo 2025, nei locali della Questura di Varese, e' stata presentata la Borsa di Studio dedicata a Mario Merlo. La borsa di Studio, giunta alla quarta edizione, voluta dalla Sezione di Varese dell' ANPS e dalla famiglia Merlo per ricordare il Comm. Mario Merlo, storico Presidente dell'Associazione.
Cerimonia commemorativa  in ricordo di Emanuele Petri
Cerimonia commemorativa in ricordo di Emanuele Petri
Il 2 marzo 2025 nella ricorrenza del 22° anniversario della morte di Emanuele Petri, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato e Medaglia d’oro al Valore civile, ucciso da due terroristi delle Nuove brigate rosse mentre era in servizio a bordo di un treno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, il Questore di Perugia Dr. Dario Sallustio, il Questore di Arezzo D.ssa Maria Luisa Di Lorenzo e il Sindaco di Tuoro D.ssa Maria Elena Minciaroni hanno deposto fiori e corona d'alloro.
Cerimonia di Giuramento dei Volontari dell'Esercito.
Cerimonia di Giuramento dei Volontari dell'Esercito.
Il 28 febbraio 2025 presso la caserma "E. Clementi" di Ascoli Piceno, sede del 235° Reggimento "Piceno", ha avuto luogo il Giuramento di fedeltà alla Repubblica dei Volontari dell'Esercito in Ferma Iniziale del 3° Blocco 2024, alla presenza del Gen. B. Eugenio Dessì, Comandante della Scuola di Fanteria e del Col. Giovanni Cruciani, Comandante del 235° RAV "Piceno".
“Donne Coraggiose” 2025 – Premiata Cinzia Nicolini socia ANPS
“Donne Coraggiose” 2025 – Premiata Cinzia Nicolini socia ANPS
Il 3 marzo 2025, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è svolta la cerimonia di premiazione “Donne Coraggiose” 2025, importante riconoscimento che valorizza donne straordinarie che hanno fornito il massimo impegno nei rispettivi ambiti sociali e lavorativi, testimoniando la profondità delle loro scelte di vita e diventando un punto di riferimento per la collettività.
Cerimonia di Commemorazione nel 20° anno della morte di Nicola Calipari MOVM.
Cerimonia di Commemorazione nel 20° anno della morte di Nicola Calipari MOVM.
Il 4 marzo 2025, presso la Questura di Roma, si è tenuta la cerimonia di commemorazione, in occasione del 20° anno della morte del Dirigente Superiore della Polizia di Stato Nicola Calipari MOVM, deceduto in servizio nell'adempimento del dovere. Il Questore di Roma, ha deposto una corona d'alloro presso l'effige di bronzo sita al primo piano della Questura, a ricordo del predetto Funzionario. La Sezione Anps è stata presente alla cerimonia con il labaro Associativo e tre soci in abito sociale.
Socia simpatizzante Carmela Tagliente, conseguimento della Laurea in Giurisprudenza.
Socia simpatizzante Carmela Tagliente, conseguimento della Laurea in Giurisprudenza.
La socia simpatizzante Carmela Tagliente, figlia del socio effettivo in quiescenza Francesco, Sindaco Revisore della Sezione di Martina Franca, ha conseguito brillantemente la laurea in Giurisprudenza presso l’università del Salento di Lecce, la neo dottoressa Tagliente è anche figlia dell’iscritta Simpatizzante Angela Caramia. A lei e alla sua famiglia vanno gli auguri più sinceri da parte di tutti i soci della Sezione di Martina Franca.
Commemorazione per il 22° anniversario dalla morte del Sov. C. Emanuele Petri
Commemorazione per il 22° anniversario dalla morte del Sov. C. Emanuele Petri
Il 2 marzo 2025, in occasione del 22° anniversario dalla morte del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri, Medaglia d’Oro al Valore Civile, vittima del terrorismo, ha avuto luogo a Camucia e Castiglion Fiorentino la Cerimonia Commemorativa alla presenza della famiglia Petri.
Assemblea ordinaria annuale dei soci 2025.
Assemblea ordinaria annuale dei soci 2025.
Il 2 marzo 2025, dopo l’Onore ai Caduti con la deposizione di una composizione di fiori al Monumento, nella sala Cambursano della Questura di Asti, si è tenuta l’assemblea annuale ordinaria dei soci ANPS. L’anno trascorso è stato un anno di crescita, caratterizzato da diverse iniziative realizzate e dall’aumento di soci e iscritti.
Lezioni di legalità con gli specialisti della Polizia  Ferroviaria e della Polizia Stradale
Lezioni di legalità con gli specialisti della Polizia Ferroviaria e della Polizia Stradale
La Sezione ANPS di Fabrica di Roma, con l’indispensabile appoggio dell’Amministrazione comunale, ha organizzato per gli studenti delle scuole medie degli incontri con gli specialisti della Polizia di Stato. Il 13 febbraio 2025, nell'aula magna dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Fabrica di Roma, si è svolto un incontro con il personale della Polizia Ferroviaria di Orte accompagnati dal Sindaco Claudio Ricci, dai dirigenti scolastici e dal direttivo della Sezione ANPS.
Assemblea Generale Annuale degli iscritti 2025
Assemblea Generale Annuale degli iscritti 2025
Il 1° marzo 2025 in occasiione del 47° anniversario della ricostituzione della Sezione A.N.P.S. di Rieti, dopo un breve saluto del Vice Questore Vicario Michele Tota, si è svolta presso la sala Palieri della Questura di Rieti l'assemblea generale degli iscritti.
Raccolta alimentare benefica a favore delle persone più sfortunate della città
Raccolta alimentare benefica a favore delle persone più sfortunate della città
Il 1° marzo 2025, all'insegna della solidarietà nel rispetto della dignità delle persone. Le sezioni di Trieste dell'ANPS e dell'ANPPE hanno unito i volontari che insieme, all'esterno di un supermercato presente in un centro commerciale cittadino, hanno raccolto generi alimentari per la mensa dei poveri dei Frati di Montuzza.
Traslazione resti mortali caduti lucani Loscalzo e Belmonte
Traslazione resti mortali caduti lucani Loscalzo e Belmonte
Il 27 febbraio 2025 presso la Caserma del Comando Militare Esercito Basilicata, dove è stata allestita la camera ardente dei resti mortali dei caduti lucani Nicola Loscalzo e Donato Belmonte, internati e morti in prigionia nei campi di concentramento tedeschi dopo essersi rifiutati di aderire alla Repubblica Sociale di Salò.
Incontro sulla riforma del Codice della Strada
Incontro sulla riforma del Codice della Strada
Il 24 febbraio 2025 si è svolto un interessante incontro organizzato dalla Sezione di Macerata dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e dall’Oratorio, della Parrocchia Santa Madre di Dio di Macerata con il Comandante della Sezione della Polizia Stradale di Macerata, Alberto Luigi Valentini ed il Sostituto Commissario Franco Carpineti, davanti ad un folto pubblico desideroso di fugare i dubbi sulle nuove disposizioni del Codice della Strada.
Cerimonia di Commemorazione del V.Q.A. della P. S. Pietro Scrofana
Cerimonia di Commemorazione del V.Q.A. della P. S. Pietro Scrofana
Il 25 febbraio 2025, presso il Commissariato di P.S. Esposizione, si è tenuta la commemorazione del Vice Questore Aggiunto della P. S. Pietro Scrofana, vittima del terrorismo. Il Vicario della Questura di Roma, a nome del Capo della Polizia, ha deposto una corona di alloro, presso la sede del IX Distretto di P.S. sopra menzionato.
Giubileo della Speranza a Monte Sant'Angelo
Giubileo della Speranza a Monte Sant'Angelo
Il 20 febbraio 2025, a Monte Sant'Angelo, nella Basilica del Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, in occasione del Giubileo è stata officiata da sua Eccellenza l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, Francesco Moscone, una cerimonia religiosa, alla presenza del Prefetto, Paolo Giovanni Grieco e del Questore di Foggia, Alfredo D'Agostino e ha visto la partecipazione, alla sua prima uscita pubblica, della neo costituita Sezione ANPS di Vieste Gargano.
Maria Caterina Matera tra le prime donne in servizio ad Ancona si è spenta a 98 anni.
Maria Caterina Matera tra le prime donne in servizio ad Ancona si è spenta a 98 anni.
Maria Caterina Matera, che il 2 marzo 2025 avrebbe compiuto 98 anni, si è spenta ieri tra gli affetti dei propri cari, amici e colleghi, presso la residenza per anziani Zaffiro di Ancona. Il 22 febbraio 2025, presso la Chiesa S.S. Crocifisso del quartiere Archi di Ancona, si sono svolti i funerali alla presenza di tanti amici e colleghi della Polizia dorica che le hanno voluto bene.
Festa della Pentolaccia 2025
Festa della Pentolaccia 2025
Il 22 febbraio 2025 la Sezione ANPS di Genova ubicata presso il Distaccamento della Caserma Nino Bixio sede VI Reparto Mobile, ha festeggiato il Carnevale con la rottura della Pentolaccia, alla quale hanno partecipato i figli dei Poliziotti ed i figli o nipoti dei soci ANPS.
Presentato a Firenze un libro sul terrorismo
Presentato a Firenze un libro sul terrorismo
Il 20 febbraio 2025 la Sezione ANPS di Firenze ha festeggiato il 56° anniversario della sua costituzione con la presentazione del libro del Prefetto a riposo Paolo Padoin, socio onorario ANPS dal titolo “Terrorismo rosso e nero, la testimonianza di un Prefetto”.
Camera dei Deputati Presentazione del libro Ombre Adolescenziali
Camera dei Deputati Presentazione del libro Ombre Adolescenziali
Il 18 Febbraio 2025 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati la Sezione ANPS di Velletri ha partecipato alla presentazione del libro Ombre Adolescenziali il fenomeno delle devianze giovanili edito da Armando Editore e scritto da Antonella Cortese psicologa, pedagogista e criminologa.
Commemorazione dell'Assistente della Polizia di Stato Domenico Prosperi
Commemorazione dell'Assistente della Polizia di Stato Domenico Prosperi
Il 19 febbraio 2025, presso il Cimitero di Artena, il Dirigente del Commissariato di P.S. Colleferro, ha deposto una ciotola di fiori, a nome del Capo della Polizia, all'Assistente della Polizia di Stato Domenico Prosperi, Vittima del Dovere. La Sezione ANPS di Roma è stata presente con il Labaro Associativo.
Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Alla presenza del Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, del vice Sindaco di Rieti, Chiara Mestichelli , di una rappresentanza della Sezione ANPS e della Polizia di Stato, il Questore di Rieti, Mauro Fabozzi, ha deposto un cuscino di fiori ai piedi della targa commemorativa e dell’albero di ulivo dedicato all’eroico funzionario di Polizia.
Cavalli infiocchettati per il carnevale reatino 2025.
Cavalli infiocchettati per il carnevale reatino 2025.
Il 2 febbraio 2025 si è svolta la sfilata dei cavalli infiocchettati per il Carnevale 2025, alla manifestazione ha partecipato anche una pattuglia a cavallo della Polizia di Stato e personale del Gruppo OdV della Sezione ANPS di Rieti.
Commemorazione Questore Giovanni Palatucci
Commemorazione Questore Giovanni Palatucci
Il 10 febbraio 2025, la Sezione ANPS di Reggio Emilia ha commemorato l'ultimo Questore reggente della città di Fiume Giovanni Palatucci, deceduto di stenti per le violenze subite, il 10 febbraio 1945, nel campo di concentramento di Dachau.
Giorno del Ricordo 2025
Giorno del Ricordo 2025
Il 10 febbraio 2025, ricorrenza del Giorno del Ricordo 2025 e commemorazione dell'80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente della città di Fiume, la Sezione ANPS di Rovigo, il Gruppo ODV in essa costituito e la Sezione polesana dell'Associazione Nazionale Giovanni Palatucci ODV, guidate rispettivamente dai Presidenti Luciano Marcato, Ivano Spigolon e Flavio Ambroglini, hanno partecipato ad una serie di eventi.
10 febbraio 2025 Giorno del Ricordo
10 febbraio 2025 Giorno del Ricordo
Il 10 febbraio 2025 ad Ascoli Piceno si è celebrato il "Giorno del Ricordo", in memoria delle Vittime delle foibe.
Cerimonie in memoria di Giovanni Palatucci
Cerimonie in memoria di Giovanni Palatucci
Il 10 febbraio 2025 ad Ascoli Piceno piazza Matteotti ed a S. Benedetto del Tronto Parco Cerboni si sono svolte le cerimonie in memoria dell'ex Questore Reggente di Fiume Giovanni Palatucci.
Ricordo dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci
Ricordo dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci
Il 13 febbraio 2025, si è svolta nell’aula magna del VI Reparto Mobile di Genova Bolzaneto, la cerimonia in memoria di Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente della città di Fiume, arrestato dalla Gestapo e internato nel campo di concentramento di Dachau, ove ha trovato la morte avvenuta il 10 febbraio 1945.
Sala della Resistenza, Convegno su Vittime del dovere
Sala della Resistenza, Convegno su Vittime del dovere
Il 4 febbraio 2025 a Massa, nella sala della Resistenza di Palazzo Ducale per iniziativa della Sezione ANPS "G.Mussi" , ha avuto luogo un partecipato convegno sulle "vittime del dovere".
Cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci
Cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci
Cerimonia di commemorazione di Giovanni Palatucci, ex Questore reggente della città di Fiume, morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau, Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia ebrei stranieri e italiani.
Commemorazione Palatucci - assegnate tre borse di studio agli studenti.
Commemorazione Palatucci - assegnate tre borse di studio agli studenti.
Il 10 febbraio 2025 in occasione dell’ottantesimo anniversario della scomparsa di Giovanni Palatucci, Funzionario di Pubblica Sicurezza, Medaglia d’Oro al Merito Civile, riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato migliaia di ebrei dal genocidio, la Polizia di Stato di Varese, unitamente alla locale Sezione ANPS ha organizzato, in collaborazione con l’Ufficio Provinciale Scolastico e con il contributo di Confapi Varese, una cerimonia commemorativa presso la Sala “Giuseppe Montanari”.
Commemorazione per Giovanni Palatucci
Commemorazione per Giovanni Palatucci
Il 13 febbraio 2025, nel cortile della Questura, dove è stata posta targa in sua memoria, una delegazione della Sezione ANPS di Massa Carrara, guidata dal Presidente Antonino Bruno, ha partecipato alla commemorazione di Giovanni Palatucci, ultimo reggente della Questura di Fiume, Giusto tra le Nazioni, Medaglia d'Oro al Merito Civile, morto a Dachau il 10 febbraio 1945.
Commemorazione Guardia di P.S., Mario Buffoni, caduto nell'adempimento del dovere
Commemorazione Guardia di P.S., Mario Buffoni, caduto nell'adempimento del dovere
L'11 febbraio 2025, a Montignoso, per iniziativa della Sezione ANPS di Massa Carrara in collaborazione con il Comune, alla presenza delle Autorità civili e dei ragazzi dell'I.C. "Giorgini", ha avuto luogo la scopertura di un cippo dedicato a Mario Buffoni, Guardia di P.S., caduto nell'adempimento del dovere, nella piazzetta già al medesimo dedicata.
L'ANPS audito nell'aula del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia
L'ANPS audito nell'aula del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia
Il 12 febbraio 2025, a Trieste, il Vice Presidente Nazionale e Presidente della sezione di Udine Giovanni Roselli e il Presidente della sezione di Trieste Maurizio Iannarelli hanno preso parte all'audizione voluta dall'apposita Commissione del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, inerente la proposta di legge che destina fondi strutturali alle associazioni d'arma.
Concerto di Fiati a Cortona (AR)
Concerto di Fiati a Cortona (AR)
L'8 febbraio 2025, presso il Teatro Signorelli, di Cortona si è tenuto il Concerto dell’Orchestra di Fiati dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, Sezione Sirio Donati di Arezzo.
Targa al Socio Giambattista Santarsiero, classe 1935
Targa al Socio Giambattista Santarsiero, classe 1935
Sorpresa gradita, quanto inattesa, quella fatta al Socio della sezione ANPS di Trieste Giambattista Santarsiero, convocato in Questura per alcune comunicazioni associative. Parole affettuose, la consegna di un ricordo e bicchieri al vento !
Cerimonie in memoria di Giovanni Palatucci - 10 e 11 Febbraio 2025 - Urbino e Pesaro
Cerimonie in memoria di Giovanni Palatucci - 10 e 11 Febbraio 2025 - Urbino e Pesaro
Nelle giornate del 10 e 11 febbraio 2025, si sono svolte a Pesaro e a Urbino, a 80 anni dalla morte, due distinte cerimonie in memoria di Giovanni Palatucci, ultimo Questore Reggente della città di Fiume fino al settembre 1944, quando fu arrestato dalla Gestapo nazista e internato nel campo di concentramento di Dachau (Germania), dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, per essersi prodigato nel salvare dalla deportazione migliaia di ebrei.
Giorno del ricordo, omaggio floreale sulla lapide dedicata alla Guardia di PS Fulvio Pulcinelli
Giorno del ricordo, omaggio floreale sulla lapide dedicata alla Guardia di PS Fulvio Pulcinelli
Il 10 febbraio 2025 a Fabrica di Roma (VT), nel “Giorno del ricordo”, il Direttivo della Sezione ANPS guidato dal Presidente Massimo Ricci, ha deposto un omaggio floreale sulla targa dedicata a Fulvio Pulcinelli, giovane Guardia di PS fabrichese, trucidato a Spalato nel settembre del ‘43, in ricordo di tutti i colleghi morti alla fine della seconda guerra mondiale e per troppo tempo dimenticati.
Giovanni Palatucci è stato ricordato a Firenze il 10 febbraio 2025
Giovanni Palatucci è stato ricordato a Firenze il 10 febbraio 2025
Era il 10 febbraio 1945 quando Giovanni Palaucci, ultimo Questore reggente della città di Fiume, arrestato dalla Gestapo per la sua attività in favore degli ebrei e deportato a Dachau, trovava la morte in quel campo di sterminio. La Questura di Firenze, riconoscente, lo ha ricordato presso la caserma Dionisi di fronte al cippo commemorativo eretto in suo onore.
Cerimonia Commemorativa in onore di Giovanni Palatucci
Cerimonia Commemorativa in onore di Giovanni Palatucci
Il 10 febbraio 2025 la Questura di Teramo ha ricordato l’ultimo Questore reggente della città di Fiume Giovanni Palatucci organizzando, nella via a lui dedicata, una breve cerimonia commemorativa in occasione dell'anniversario della morte avvenuta nel campo di concentramento di Dachau il 10 febbbraio 1945.
Commemorazione di Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Commemorazione di Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Il 10 febbraio 2025, in occasione dell’anniversario della morte nel campo di concentramento di Dachau, si è svolta la cerimonia di commemorazione della Medaglia d’Oro, Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente di Fiume, riconosciuto Giusto tra le Nazioni, nei cui confronti è in corso il procedimento per la beatificazione.
Ancona ricorda Giovanni Palatucci
Ancona ricorda Giovanni Palatucci
Commemorazione 80° anniversario di Giovanni Palatucci ultimo Questore Reggente della città di Fiume.
Assemblea Generale Ordinaria dei soci 2025
Assemblea Generale Ordinaria dei soci 2025
L'8 febbraio 2025 la splendida cornice del Parco Miralfiore ha fatto da sfondo alla gremitissima Assemblea Generale Ordinaria dei soci ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) della Sezione di Pesaro e Urbino che, come per l’anno precedente, si è svolta all’interno del bar ristorante “Utopia” e che ha visto la partecipazioni di moltissimi iscritti al sodalizio.
Cerimonia Commemorativa della Guardi di P.S. Maurizio Arnesano MOMC
Cerimonia Commemorativa della Guardi di P.S. Maurizio Arnesano MOMC
Il 6 febbraio 2025, presso il Commissariato di P.S. Prati, si è svolta la cerimonia di commemorazione, in occasione del 45° anniversario della morte, a seguito di attentato terroristico avvenuto in Via Luigi Settembrini, 38, nel quartiere Prati, della Guardia di P.S. Maurizio Arnesano MOMC.
Pranzo Sociale e riunione conviviale a Civitanova Marche
Pranzo Sociale e riunione conviviale a Civitanova Marche
Il 2 febbraio 2025, si è tenuto il pranzo sociale ed una riunione conviviale al quale ha partecipato anche il Presidente della Sezione ANPS di Ascoli Piceno Dario Romoli, che ha riscosso il caloroso abbraccio dei tanti poliziotti, con i quali ha condiviso periodi di attività lavorativa in diverse sedi.
Commemorati Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci
Commemorati Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci
Come ogni anno il 3 febbraio è stata celebrata una messa in suffragio dell'Ispettore Gianluca Angelozzi e dell'Agente Scelto Leonardo Caucci, morti in servizio il 3 febbraio 1997
Cerimonia di commemorazione della Guardia di PS Giovanni Miccolis.
Cerimonia di commemorazione della Guardia di PS Giovanni Miccolis.
Il 29 gennaio 2025 presso il cimitero di Castellaneta (TA) si è svolta la cerimonia di commemorazione della Guardia di Pubblica Sicurezza Giovanni Miccolis deceduto il 29 gennaio 1972 a Milano nel corso di un'operazione di Polizia.
Consegna Attestato di Socio Onorario al Questore di Ragusa
Consegna Attestato di Socio Onorario al Questore di Ragusa
Il 31 gennaio 2025 una delegazione dell’ANPS di Ragusa, guidata dal Presidente Salvatore Musumeci unitamente al Direttivo, è stata ricevuta dal nuovo Questore Marco Giambra a cui è stato consegnato l’Attestato di Socio Onorario.
Giorno della Memoria 2025:
Giorno della Memoria 2025:
Il 27 gennaio 2025, nella ricorrenza del Giorno della Memoria, la Sezione ANPS di Rovigo ed il Gruppo ODV in essa costituito, hanno partecipato alle celebrazioni del Giorno della memoria 2025 svoltesi a Rovigo.
Commemorazione della Giornata della Memoria
Commemorazione della Giornata della Memoria
Il 27 gennaio 2025 la celebrazione della Giornata della Memoria, presso la Sala del Consiglio Provinciale, organizzata dal Prefetto di Macerata Isabella Fusiello, in una cornice di viva emozione, che ha contagiato non solo i familiari dei deportati nei lager nazisti, ma anche i rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma presenti.
Commemorazione Guardia della P.S. Giovanni MICCOLIS
Commemorazione Guardia della P.S. Giovanni MICCOLIS
Il 29 gennaio 2025, presso il cimitero di Castellaneta (TA), le Sezioni ANPS di Taranto e Martina Franca, hanno commemorato la Guardia di Pubblica Sicurezza Giovanni Miccolis, deceduto a Milano il 29 gennaio 1972 a seguito di un incidente stradale, avvenuto durante una operazione di Polizia.
Giornata della Memoria - Cerimonia nei giardini Pubblici di Via Metabo.
Giornata della Memoria - Cerimonia nei giardini Pubblici di Via Metabo.
Il 27 Gennaio 2025 in occasione della Giornata della Memoria in ricordo delle vittime della Shoa, su invito del Comune di Velletri, il Presidente della Sezione ANPS Sandro Capasso con una delegazione di soci in abito sociale e bandiera tricolore, ha partecipato nei giardini pubblici di via Metabo, alla deposizione di una corona in ricordo.
Commemorazioni della Giornata della Memoria
Commemorazioni della Giornata della Memoria "Mai più", dopo 80 anni
Il 27 gennaio 2025, 80 anni fa fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz. Ricordare per non dimenticare, Trieste ha commemorato la Giornata della Memoria con una serie di toccanti eventi a cui ha preso parte la locale sezione ANPS.
Commemorati ad Empoli tre valorosi servitori dello Stato
Commemorati ad Empoli tre valorosi servitori dello Stato
Il 24 gennaio 2025 la comunità empolese ha ricordato tre poliziotti del locale Commissariato di PS, vittime del dovere, due uccisi e il terzo ferito gravemente da un cinico attentato terrorista di matrice nera.
Firenze ricorda Fausto Dionisi a 47 anni dalla morte
Firenze ricorda Fausto Dionisi a 47 anni dalla morte
Il 20 gennaio 1978 Fausto Dionisi, giovane Guardia di PS della squadra volanti, cadeva sotto il fuoco di terroristi rossi nei pressi del carcere fiorentino delle Murate. Insignito di medaglia d'oro al valore e di medaglia d'oro vittime del terrorismo è stato commemorato a 47 anni dal tragico evento.
Educazione Stradale
Educazione Stradale
Il 15 gennaio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, la Sezione A.N.P.S. di Tarquinia collaborando con la Polizia Stradale delle Sezioni di Roma e Viterbo e del personale qualificato di entrambi i Comandi e del Distaccamento Polizia Stradale di Tarquinia, ha effettuato un incontro con gli studenti del locale Istituto Scolastico Cardarelli.
Commemorazione defunti Polizia
Commemorazione defunti Polizia
31 ottobre 2024, Questura di Massa Carrara, cerimonia di commemorazione dei defunti della Polizia di Stato.
L'ANPS incontra il Prefetto Isabella Fusiello
L'ANPS incontra il Prefetto Isabella Fusiello
Il 14 gennaio 2025 una delegazione della Sezione ANPS di Macerata, guidata dal Presidente Giorgio Iacobone, ha incontrato il Prefetto Isabella Fusiello, consegnandole il calendario storico dell'Associazione.
Educazione Stradale
Educazione Stradale
Il 15 gennaio 2025, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, la Sezione A.N.P.S. di Tarquinia collaborando con la Polizia Stradale delle Sezioni di Roma e Viterbo e del personale qualificato di entrambi i Comandi e del Distaccamento Polizia Stradale di Tarquinia, ha effettuato un incontro con gli studenti del locale Istituto Scolastico Cardarelli.
Commemorazione del Maresciallo delle Guardie di P.S. Mario Laganà
Commemorazione del Maresciallo delle Guardie di P.S. Mario Laganà
L’11 gennaio 2025, presso il Cimitero di Albano Laziale, il Commissario Capo della Polizia di Stato, Mario Gambacorta, ha deposto una ciotola di fiori, a nome del Capo della Polizia, sulla tomba ivi esistente. A seguire, il Cappellano ha presieduto una breve cerimonia religiosa. La Sezione ANPS di Roma, è intervenuta con soci in abito sociale e il Labaro Associativo.
La Befana in pediatria
La Befana in pediatria
Il 6 gennaio 2025 il Gruppo OdV e alcuni soci della Sezione ANPS di Rovigo, ha organizzato la consegna di doni per i bambini ricoverati al reparto pediatrico del locale nosocomio.
PRANZO DI FINE ANNO 2024
PRANZO DI FINE ANNO 2024
Domenica 15 Dicembre 2024 la Sezione ANPS ha festeggiato il 171° Anniversario della fondazione del Corpo della Polizia, alla presenza del Sindaco della città di Susa, Giuseppe Genovese, del Commissario della Polizia di Stato Elisabetta Maria Stabile della Polizia di Frontiera di Bardonecchia, del Comandante della Sottosezione Polizia Stradale di Susa Sost. Comm. Ezio Aime.
Befana del Socio ANPS 2025
Befana del Socio ANPS 2025
La 3ª edizione "...Arriva la befana" tenutasi il 6 gennaio 2025 presso il teatro Gabriele D'Annunzio di Latina ed organizzata dalla Sezione ANPS di Terracina, presieduta da Luigi Di Fonsi, ha visto la partecipazione anche delle Sezioni ANPS di Formia, Velletri, Latina e Nettuno.
Befana del Socio 2025
Befana del Socio 2025
Il 6 gennaio 2025 la simpatica vecchietta accompagnata dai soci ANPS e dai poliziotti è arrivata nei locali della Questura, ad attenderla più di ottanta bambini che hanno ricevuto giochi e dolcetti. Alla presenza del Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto e del Primo Dirigente Caleb Brustenga in rappresentanza del Questore, il Presidente della Sezione ANPS Giuseppe Calandrini ha ringraziato tutti i presenti.
Giornata del Tricolore.
Giornata del Tricolore.
Il 6 gennaio 2025, con la partecipazione di una rappresentanza della Sezione ANPS di Pordenone guidata dal Presidente Luigi Menna i Bersaglieri hanno dato vita ad una suggestiva manifestazione per ricordare il 228° anniversario del Tricolore sfilando per le vie della città con un lunghissimo Tricolore di 85 metri.
Festa della Befana a Genova
Festa della Befana a Genova
Il 6 gennaio 2025 presso il VI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Genova, alla presenza di circa 60 bambini, accompagnati dai genitori, nonni e zii, si è tenuta la festa della Befana, organizzata dall’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Befana del Socio 2025
Befana del Socio 2025
Sono giunti il 5 gennaio 2025 a Terracina, alle prime luci dell' alba, i bambini ucraini ospiti della Sezione ANPS di Terracina che, grazie anche all'apporto dell'ente comunale, è riuscita in questo intento. La loro prima accoglienza con il personale dell' ANPS è stata di gioia e di festa e la loro prima giornata a Terracina si è conclusa con l'incontro della comunità ucraina residente in questo territorio.
Cerimonia di Commemorazione del Brigadiere di P.S. Mario Viola
Cerimonia di Commemorazione del Brigadiere di P.S. Mario Viola
Il 4 gennaio 2025, presso il Commissariato di P.S. San Giovanni, il Vicario della Questura di Roma, a nome del Capo della Polizia, ha deposto un mazzo di fiori allla targa che ricorda il Brigadiere di P.S. Mario Viola, vittima del dovere.
10° Anniversario Commemorazione Caduti Forze dell'Ordine.
10° Anniversario Commemorazione Caduti Forze dell'Ordine.
Il 30 dicembre 2024 a Roma in Piazza della Libertà, presso il Monumento de Caduti delle Forze di dell’Ordine, la Sezione ANPS di Roma, con una propria rappresentanza con il Labaro, unitamente all’Associazione Argos, hanno reso omaggio, attraverso la deposizione di una corona d'alloro, alla presenza di Autorità Civili e Militari, alla memoria di coloro che attraverso il sacrificio della propria vita hanno permesso la crescita democratica del Paese.
I Soci incontrano il Questore
I Soci incontrano il Questore
Una tradizione che si rinnova e che assume un carattere più familiare dopo la riforma dello statuto
Consegna dei regali ai bambini ricoverati all'Ospedale dei Castelli
Consegna dei regali ai bambini ricoverati all'Ospedale dei Castelli
Il 21 Dicembre 2024, il Presidente della Sezione ANPS di Velletri Sandro Capasso a capo di una delegazione con i soci in abito sociale e Labaro su invito, ha partecipato alla consegna di regali ai Bambini ricoverati presso il reparto di pediatria dell'Ospedale dei Castelli ad Ariccia.
Commemorazione M.llo Mariano Romiti e Ag. Sc. Ciro Capobianco
Commemorazione M.llo Mariano Romiti e Ag. Sc. Ciro Capobianco
Il 7 dicembre 2024, presso la Sezione Volanti della Questura di Roma, il Questore di Roma Roberto Massucci, ha deposto una corona d'alloro a nome del Capo della Polizia, sul monumento commemorativo ai caduti della Polizia.
Cerimonia di Commemorazione dell'Agente della P. di S. Mauro Rinaldi
Cerimonia di Commemorazione dell'Agente della P. di S. Mauro Rinaldi
Il 28 dicembre 2024, il Vice Questore Vicario ha deposto una ciotola di fiori, a nome del Capo della Polizia, sulla tomba esistente presso il Cimitero Flaminio di Roma. A seguire, il Cappellano della Polizia di Stato ha officiato una cerimonia religiosa. La Sezione ANPS di Roma, è stata presente con il Labaro Associativo e personale con abito sociale.
Commemorazione dell'Appuntato delle Guardie di P.S. Carmelo Perrone
Commemorazione dell'Appuntato delle Guardie di P.S. Carmelo Perrone
Il 27 dicembre 2024, il Vice Questore Vicario ha deposto una ciotola di fiori, a nome del Capo della Polizia, sulla tomba esistente presso il Cimitero di Guidonia Montecelio (RM). A seguire, il Cappellano della Polizia di Stato presiederà una cerimonia religiosa. La Sezione ANPS di Roma, è stata presente con il Labaro Associativo e personale con abito sociale.
Messa in Mondovisione su Rai Uno - Telethon e Protezione Civile
Messa in Mondovisione su Rai Uno - Telethon e Protezione Civile
Il 22 dicembre 2024 la sezione ANPS e il Gruppo ODV sono stati impegnati in varie attività tra cui la Messa al Duomo di Benevento trasmessa su Rai Uno in Mondovisione, alla raccolta di fondi a favore di Telethon 4.500 euro e l'aggiornamento di protezione civile a San Marco Evangelista (CE), complimenti a tutti i soci e ai volontari per l'enorme impegno a favore della collettività.
Un pomeriggio di gioia e serenità nel reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Chiara di Trento.
Un pomeriggio di gioia e serenità nel reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Chiara di Trento.
Il 23 dicembre 2024, alcuni componenti del direttivo della Sezione e del Gruppo di volontariato dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato della Sezione ANPS di Trento, insieme ad una rappresentanza di due Agenti in divisa della locale Questura, hanno voluto trascorrere un pomeriggio nel reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Chiara di Trento e ravvivare con un momento di gioia e serenità, con l'arrivo di Babbo Natale.
Brindisi festività
Brindisi festività
Il 25 dicembre 2024, come da tradizione la Sezione A.N.P.S. di Tarquinia brinda con i colleghi del turno natalizio, ringraziandoli perché ogni giorno garantiscono la nostra sicurezza.
Pranzo Sociale annuale e scambio degli auguri
Pranzo Sociale annuale e scambio degli auguri
Il 15 dicembre 2024, la Sezione ANPS di Treviso ha organizzato per circa 60 soci presso il ristorante "La Baita" sito in Giavera del Montello (TV), il pranzo sociale e nell'occasione sono stati premiati diversi soci con una targa ricordo per la fedeltà e l'attaccamento dimostrato al sodalizio.
Taranto-Precetto Santo Natale
Taranto-Precetto Santo Natale
Il 19 dicembre 2024 presso la chiesa dello Spirito Santo in Taranto, in occasione della prossimità del Santo Natale è stata celebrata la Messa officiata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Santo Guarino. La celebrazione ha visto la partecipazione del Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia, del personale in servizio ed in quiescenza, le Sezioni ANPS di Martina Franca e Taranto, nonché dei familiari delle vittime del dovere.
Scambio Auguri 2024
Scambio Auguri 2024
Il 21 dicembre 2024 in un clima di serenità e cordialità i soci Anps si sono scambiati gli auguri di Buone Festività. Nel corso dell'incontro sono state illustrate le iniziative attuate dalla Sezione ANPS di Varese nel corso del 2024 e spiegate ai soci quelle in programma per il prossimo anno.
Salone del Grano - incontro sul fenomeno delle truffe agli anziani
Salone del Grano - incontro sul fenomeno delle truffe agli anziani
Il 18 dicembre 2024, organizzato dalla Questura di Rovigo, in collaborazione con la Provincia e la Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, si è tenuto presso il Salone del grano l'incontro teso ad analizzare e contrastare il fenomeno delle truffe perpetrate ai danni degli anziani.
Pranzo Sociale 2024
Pranzo Sociale 2024
Il 15 dicembre 2024 sessanta soci con le relative famiglie ed amici si sono ritrovati per il consueto Pranzo Sociale presso il Ristorante La Baita di Giavera del Montello (TV) dove nell'occasione sono stati premiati alcuni Soci per l’attaccamento alla Sezione ANPS di Treviso.
Il Prefetto incontra le Autorità locali, i Soci ANPS e la Cittadinanza.
Il Prefetto incontra le Autorità locali, i Soci ANPS e la Cittadinanza.
Il 19 dicembre 2024 all’Auditorium della Banca di Macerata si svolto l’incontro con il Prefetto Isabella Fusiello organizzato dalla Sezione ANPS di Macerata, con la partecipazione della giornalista Paola Pagnanelli. Il Prefetto ha esaminato a 360 gradi la situazione della provincia alla presenza delle autorità locali, dei Consiglieri Regionali, Sindaci, Presidenti dalle Associazioni di categorie, rappresentanti delle componenti economiche e delle realtà del mondo sociale ed educativo.
Visita alla sede dell’Università Digitale Unimarconi.
Visita alla sede dell’Università Digitale Unimarconi.
Il 20 dicembre 2024 su invito, il Presidente della Sezione ANPS di Velletri, Sandro Capasso, accompagnato dal segretario Mariano Petta, sono stati ospiti, nella sede di Roma di Via Plinio 44 della prima Università Digitale Unimarconi. Ad accoglierli il socio effettivo in congedo Dirigente Generale Domenico Scali, docente dell'università e il Direttore Generale Vicario Marco Belli.
Pranzo Sociale Natalizio 2024
Pranzo Sociale Natalizio 2024
Il 15 dicembre 2024, la Sezione ANPS di Messina ha partecipato alla precetto natalizio, presso la Chiesa di S. Caterina, presieduta dall'Assistente spirituale della Questura, don Giovanni Ferrari, alla presenza del Vicario del Questore, Diego Trotta.
Consiglio Nazionale ANPS 10 - 11 Dicembre 2024
Consiglio Nazionale ANPS 10 - 11 Dicembre 2024
Il 10 e l'11 dicembre 2024, presso l'Hotel due Pavoni di Pesaro, si è svolto il Consiglio Nazionale dell'ANPS, convocato dalla Presidenza e dallo stesso Consiglio, per l'approvazione del Regolamento di Attuazione del nuovo Statuto dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Scambio degli auguri al Commissariato di P.S. di Martina Franca
Scambio degli auguri al Commissariato di P.S. di Martina Franca
Il 17 dicembre 2024 il direttivo della Sezione ANPS di Martina Franca (TA) ha fatto visita al locale Commissariato di P.S. formulando gli auguri, per le prossime festività, a tutto il personale ed al Dirigente Pierfranco Amati, al quale nell'occasione è stato fatto dono del calendario storico della Polizia di Stato 2025.
Scambio Auguri in Prefettura
Scambio Auguri in Prefettura
Il 17 dicembre 2024 il Prefetto di Varese, Salvatore Rosario Pasquariello, ha salutato tutti i dipendenti della Prefettura ed i volontari del Gruppo OdV della Sezione ANPS di Varese che con essi collaborano, ringraziando tutti per l'impegno profuso ed esternando a tutti parole di auguri per le prossime festività.
Precetto Natalizio 2024
Precetto Natalizio 2024
Il 14 dicembre 2024, si è svolto il Precetto Natalizio, presso la rinnovata Cappella della Madonna del Buon Aiuto, antistante la Parrocchia di S. Croce in Gerusalemme, per i soci e i volontari del Gruppo OdV della Sezione ANPS di Roma, questi ultimi utilizzeranno quel luogo per il Giubileo del 2025, per coadiuvare l'affluenza dei Pellegrini che visiteranno quei luoghi Sacri.
Pranzo Sociale e scambio auguri natalizi
Pranzo Sociale e scambio auguri natalizi
Il 15 Dicembre 2024 presso il ristorante Moulin Rouge di Pollenza si è tenuto il tradizionale pranzo sociale, occasione per scambiarsi anche gli auguri per le prossime festività natalizie.
Insediamento del nuovo Questore a Firenze
Insediamento del nuovo Questore a Firenze
Il 16 dicembre 2024 si è insediato a Firenze il nuovo Questore, il Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza Fausto Lamparelli, proveniente dalla questura di Perugia.
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale
Il 15 dicembre 2024, in occasione delle prossime festività Natalizie, la Sezione ANPS di Arezzo, ha organizzato presso il ristorante Serristori di Castiglion Fiorentino, il pranzo sociale, occasione sia per lo scambio degli Auguri che per un saluto ai numerosi Soci presenti e alle rispettive famiglie ed amici. ll buon cibo e la piacevole compagnia dei partecipanti hanno contribuito alla buona riuscita della festa che ha registrato il gradimento dell'iniziativa.
Visita alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Università di Padova
Visita alla Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Università di Padova
Il 16 dicembre 2024, una delegazione della Sezione ANPS, unitamente al Comitato Palatucci costituito in seno alla nostra Sezione, si è recata come ormai di consuetudine nell’imminenza delle festività natalizie, presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Università degli Studi di Padova, diretta dalla Prof.ssa Alessandra Biffi.
I Cento anni di Alessandro Sassaroli
I Cento anni di Alessandro Sassaroli
Il 14 dicembre 2024, a San Severino Marche, si sono festeggiati i 100 anni del socio onorario Alessandro Sassaroli, compiuti il 13 dicembre. Grande è stata la festa e in tanti sono venuti a formulargli gli auguri, dal Questore di Macerata Giampaolo Patruno, dal Dirigente della Stradale Alberto Valentini, al Presidente della Sezione ANPS Giorgio Iacobone, accompagnato dal consigliere Giuseppe Palazzesi, infine la Sindaca di San Severino Marche Rosa Piermattei e tanti amici.
Pranzo Sociale 2024
Pranzo Sociale 2024
Pranzo sociale 2024 della Sezione ANPS di Pavia.
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale
Domenica 15 dicembre 2024 presso il ristorante "Lo Smeraldo" in agro di Cisternino (BR) in occasioni delle prossime festività di fine anno, l'ANPS di Martina Franca ha organizzato il tradizionale Pranzo Sociale. La giornata è stata allietata da canti e balli e da un gustoso menù a base di prodotti locali. Nel corso della giornata, è stato consegnato un attestato di benemerenza al nostro socio Benemerito Avvocato Antonio Lanzillotta per aver compiuto 25 anni di appartenenza al nostro sodalizio.
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale
Il 15 dicembre 2024, una sessantina di Soci della Sezione di Genova si sono ritrovati presso il ristorante Il 5 Maggio di Genova Quarto, per condividere una giornata di piena convivialità prenatalizia.
Pranzo sociale presso il ristorante l'Uliveto di Velletri
Pranzo sociale presso il ristorante l'Uliveto di Velletri
Il 14 dicembre2024, in occasione delle prossime festività natalizie, il Presidente della Sezione ANPS di Velletri, Sandro Capasso con il Segretario Mariano Petta, hanno organizzato, presso il ristorante l'Uliveto di Velletri, il pranzo sociale, sia per salutare i soci, sia per lo scambio degli auguri.
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale 2024
Pranzo sociale e scambio degli auguri di Natale 2024
Il 12 dicembre 2024 all'insegna della cordialità e in un clima distensivo, nonostante alcuni recenti lutti che hanno colpito la Sezione, si è svolto il pranzo di Natale organizzato dalla sezione ANPS di Trieste, guidata dal presidente Maurizio Iannarelli.
Presentazione del Libro del socio ANPS Romolo Napoletano.
Presentazione del Libro del socio ANPS Romolo Napoletano.
L'11 dicembre 2024, presso la Sala del Consiglio Comunale di Pesaro, si è svolta la presentazione del libro “Bella Pesaro…guidami dal tuoi ieri al tuo oggi e oltre!”, scritto dal socio ANPS Romolo Napoletano.
Cena sociale e scambio degli auguri con gli associati
Cena sociale e scambio degli auguri con gli associati
Il 14 dicembre 2024, in prossimità delle prossime festività natalizie, la Sezione ANPS di Tarquinia, ha offerto ai propri soci e loro familiari una cena presso il ristorante del Camping Tuscia Tirrenica di Tarquinia Lido.
Visita a Palazzo Chigi e al Viminale
Visita a Palazzo Chigi e al Viminale
Le meraviglie di Palazzo Chigi: il cortile, lo Scalone d'Onore, le sale dei Galeoni, del mappamondo, del Consiglio dei Ministri, delle Scienze e infine il salotto giallo. Quindi a Mensa Statilia, poi al Viminale: Sala Crisi e sala situazione. Infine Basilica di Santa Maria Maggiore
Tradizionale pranzo Sociale per lo scambio degli auguri natalizi
Tradizionale pranzo Sociale per lo scambio degli auguri natalizi
L’8 dicembre 2024, in occasione del tradizionale incontro conviviale in vista delle Festività natalizie, i Soci ANPS si sono dati appuntamento presso un noto ristorante cittadino per condividere un momento di vera amicizia.
Impresa sportiva
Impresa sportiva
Raniero Zuccaro ed il suo team dell'impresa "Ad un passo dal cielo" ospiti di Uno Mattina
Pranzo Sociale l’8 Dicembre 2024
Pranzo Sociale l’8 Dicembre 2024
L’8 dicembre 2024 la Sezione ANPS di Teramo ha organizzato una visita al Santuario di San Gabriele ove è stata celebrata una Messa in ricordo delle vittime della Polizia di Stato, officiata dal Rettore padre Raffaele con la presenza di poliziotti in alta uniforme.
Incontro a Benevento con la Sezione ANPS di Bari
Incontro a Benevento con la Sezione ANPS di Bari
ll 7 dicembre 2024 una delegazione della Sezione ANPS di Bari è stata ospite della città di Benevento per una visita alla stessa e ai mercatini di Limatola.
Le sezioni ANPS di Firenze e di Roma si incontrano a Firenze
Le sezioni ANPS di Firenze e di Roma si incontrano a Firenze
La viglia dell'Immacolata è stata trascorsa da una nutrita rappresentanza di soci della Sezione ANPS romana in gita a Firenze. Dopo il benvenuto della Sezione del luogo il gruppo di 54 unità ha seguito la santa messa all'interno della basilica di Santa Maria Novella e successivamente ha consumato il pranzo presso la mensa del'8° Reparto Mobile. Prima di rientrare a Roma, foto panoramica dal piazzale Michelangelo e shopping nelle vie del centro.
Visita del Questore di Roma Roberto Massucci
Visita del Questore di Roma Roberto Massucci
Il 30 novembre 2024, la Sezione ANPS di Tivoli, ha ricevuto la visita del Questore di Roma Roberto Massucci, accompagnato dalla Dirigente di Commissariato di Tivoli Paola Pentassuglia. Nella circostanza il Presidente della Sezione ANPS Domenico Pagano, faceva dono al Questore del Calendario Storico della Polizia di Stato e di un Crest dell'ANPS. Nell'occasione il Questore, dopo aver ringraziato i presenti, si congedava.
Gita sociale a Firenze
Gita sociale a Firenze
Il 7 dicembre 2024, la Sezione ANPS di Roma si è recata in gita a Firenze, ad accogliere i soci della Sezione di Roma i soci della Sezione di Firenze, guidata dal Presidente Sergio Tinti.
La Sezione ANPS saluta la dottoressa Paola Pentassuglia
La Sezione ANPS saluta la dottoressa Paola Pentassuglia
Il 28 novembre 2024 presso la Sezione ANPS di Tivoli, si è tenuto un incontro con la Dirigente del Commissariato Paola Pentassuglia, per salutarla, poichè la stessa, è stata assegnata ad altro ufficio, nel corso dell’incontro le veniva fatto omaggio di un mazzo di fiori ed un Crest dell'ANPS.
Consegna Attestati di Benemerenza ai Soci Angelo Micoli  e  Francesco DI Nunno
Consegna Attestati di Benemerenza ai Soci Angelo Micoli e Francesco DI Nunno
Il 26 settembre 2024 il Presidente della Sezione ANPS di Tivoli, Domenico Pagano, unitamente alla Dirigente del Commissariato di Tivoli, Paola Pentassuglia, procedevano alla consegna degli Attestati di Benemerenza ai Soci Angelo Micoli che ha compiuto 90 anni e al Socio Francesco DI Nunno che di anni ne ha compiti 80. All'evento partecipavano i familiari e i membri del Consiglio di Sezione.
La Questura espone il presepe realizzato dal poliziotto artista Carmine Giannicola
La Questura espone il presepe realizzato dal poliziotto artista Carmine Giannicola
Il 6 dicembre 2024, alla presenza dei vertici della Questura dorica, di una delegazione della Sezione di Ancona dell’A.N.P.S. e di tanti amici e colleghi, Carmine Giannicola ha illustrato il significato della sua nuova creazione che, riallacciandosi alla tradizione popolare partenopea, quest’anno è dedicata agli “Opposti”.
Donazione della sezione ANPS di Trieste all'Associazione ABC
Donazione della sezione ANPS di Trieste all'Associazione ABC
Il 6 dicembre 2024 la sezione ANPS di Trieste ha elargito una significativa donazione all'ABC - Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo. L'evento si è svolto nella sala stampa della Questura alla presenza del Questore Pietro Ostuni.
Commemorazione del Primo Dirigente della Polizia di Stato Santo Antignani
Commemorazione del Primo Dirigente della Polizia di Stato Santo Antignani
Il 4 dicembre 2024, alle ore 14.30 presso la Chiesa San Lorenzo in Panisperna a Roma, si è svolta la cerimonia religiosa alla memoria del Primo Dirigente della Polizia di Stato Santo Antignani, già Dirigente del Centro Situazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. La Sezione ANPS di Roma è stata presente con due soci in abito sociale e il Labaro Associativo.
Convegno sul riconoscimento dello status di Vittima del Dovere
Convegno sul riconoscimento dello status di Vittima del Dovere
Oltre 200 persone hanno partecipato martedì 3 dicembre 2024, alla Facoltà di Giurisprudenza al convegno “Dalla Causa di Servizio al riconoscimento della Vittima del Dovere”, organizzato dall’ANPS – Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Donazione moto Polizia di Stato
Donazione moto Polizia di Stato
Presentate nella sala mensa della Questura due moto MV Augusta donate alla Polizia di Stato
Medaglia d'onore concessa a Vincenzo Marzullo
Medaglia d'onore concessa a Vincenzo Marzullo
Il 2 dicembre 2024 il Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo, unitamente al sindaco di Tortoreto Domenico Piccioni, ha consegnato a Francesco Marzullo, nostro socio, la medaglia d'onore concessa al padre Vincenzo Marzullo
San Giorgio Pietragalla, commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre.
San Giorgio Pietragalla, commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre.
Il 29 novembre 2024 a San Giorgio Pietragalla, una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, ha partecipato alla cerimonia in commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre, svoltasi dinanzi al Monumento ad essi dedicato alla presenza delle Autorità locali civili, militari e religiose.
Festa del Sodalizio 2024
Festa del Sodalizio 2024
36° Anniversario della nascita della Sezione Anps di Perugia - Festa del Sodalizio.
Incontro con il Prefetto
Incontro con il Prefetto
Terni, consegna la Tessera e l'Attestato di Socio Onorario al Prefetto
Giuramento dei Volontari dell'Esercito Italiano.
Giuramento dei Volontari dell'Esercito Italiano.
Il 22 novembre 2024 presso la caserma "E. Clementi" di Ascoli Piceno, sede del 235° RAV "Piceno", si è svolta la cerimonia di Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana dei Volontari in Ferma Iniziale del 2° Blocco 2024, alla presenza del Gen. B. Eugenio Dessì, Comandante della Scuola di Fanteria e del Col. Giovanni Cruciani, Comandante del Reggimento.
Pranzo sociale 2024
Pranzo sociale 2024
In un clima di cordialita' e collaborazione si e' svolto il consueto pranzo sociale cui hanno preso parte circa 80 soci.
Precetto natalizio degli associati ANPS fiorentini
Precetto natalizio degli associati ANPS fiorentini
Il 30 novembre2024, circa ottanta iscritti e loro familiari si sono ritrovati presso la chiesa di San Giovannino dei Cavalieri per partecipare al rito religioso celebrato dal cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo emerito di Firenze, da sempre molto vicino alla Sezione ANPS fiorentina, coadiuvato da Mons. Luigi Innocenti, assistente spirituale della Polizia di Stato.
Commemorazione in memoria del V. Sovrintendente Daniele Macciantelli
Commemorazione in memoria del V. Sovrintendente Daniele Macciantelli
Il 28 novembre 2024 una delegazione della Sezione ANPS di Genova guidata dal Presidente Salvatore Scala ha presenziato, presso la Caserma del VI Reparto Mobile di Genova Bolzaneto, alla presenza del Direttore del Servizio del Controllo del Territorio della Polizia di Stato Francesca Fava, del Questore Silvia Burdese, del Comandante del Reparto Mobile Giuseppe Ruggero, alla deposizione di un mazzo di fiori sotto la lapide in memoria del Vice Sovrintendente Daniele Macciantelli MOVC.
Truffe agli anziani, l'incontro al Centro diurno Malpighi
Truffe agli anziani, l'incontro al Centro diurno Malpighi
Il 23 novembre 2024, la Sezione ANPS di Arezzo con il Presidente Mauro Pacifico, ha organizzato un incontro presso il Centro Diurno Malpighi per anziani ad Arezzo, durante il quale sono state spiegate le modalità per evitare le truffe a danno di soggetti fragili e vulnerabili, quali appunto gli anziani, spesso raggirati con false telefonate.
Cerimonia di Commemorazione Cicchetti Marco e Cicchetti Daniele
Cerimonia di Commemorazione Cicchetti Marco e Cicchetti Daniele
Il 28 novembre 2024, presso il Cimitero di Gallicano nel Lazio, il Vicario del Questore di Roma, ha deposto una ciotola di fiori a nome del Capo della Polizia, il Cappellano della Questura di Roma ha officiato la cerimonia religiosa. La Sezione ANPS di Roma, con due soci in abito sociale, ha partecipato alla commemorazione.
Cerimonia di Commemorazione Monumento Caduti della Prima Guerra Mondiale
Cerimonia di Commemorazione Monumento Caduti della Prima Guerra Mondiale
Il 29 novembre 2024, presso il Monumento dei Caduti della Prima Guerra Mondiale, si è svolta la cerimonia commemorativa con la deposizione di una corna d'alloro da parte del Municipio XV di Roma. La Sezione ANPS ha partecipato con la Bandiera Italiana e due soci in abito sociale.
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Il 25 novembre 2024, la sala Cambursano della Questura di Asti, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è trasformata in un luogo di profonda riflessione. L'evento organizzato dalla Sezione ANPS di Asti, ha visto la proiezione del film "La bambina segreta" del regista iraniano Ali Asgari.
Giornata della Sicurezza Stradale
Giornata della Sicurezza Stradale
L' ANPS di Terracina ha organizzato la "Giornata della Sicurezza Stradale", nella quale sono intervenuti gli studenti dell'Istituto Comprensivo L. Da Vinci, il Sindaco di Sonnino Gianni Carroccia, il locale Comando Carabinieri ed i cittadini.
Partecipazione al Trofeo Zita Peratti
Partecipazione al Trofeo Zita Peratti
Il XVI Trofeo Zita Peratti Special Olympics, è un evento straordinario dedicato alle persone con disabilità intellettiva e relazionale. Questo torneo rappresenta una vetrina unica per celebrare la partecipazione e l'inclusione attraverso una serie di discipline sportive, tra cui la ginnastica artistica maschile e femminile, la ginnastica ritmica, il percorso unificato e il percorso Young Athletes.
Ricordato a Firenze il Sovrintendente Francesco Niutta
Ricordato a Firenze il Sovrintendente Francesco Niutta
Francesco Niutta perì nel 2003 in un tragico incidente stradale in Bosnia durante una missione di pace. Lasciava la moglie Valeria e il giovane figlio Piergiorgio Pio. Il Questore Maurizio Auriemma, la vedova e alcuni colleghi di allora lo hanno ricordato depositando sotto la targa apposta all'ingresso dell'aerporto Vespucci di Firenze Peretola un omaggio floreale.
Seminario sulla Globalizzazione della Paura
Seminario sulla Globalizzazione della Paura
Nelle giornate del 20 e 21 novembre 2024, la Sezione ANPS di Genova ha organizzato un Seminario su ”La Globalizzazione della Paura” presso il Teatro della Gioventu' di Genova concesso dalla Fondazione Carlo Felice.
Cattedrale San Gerardo - Celebrazione della Protettrice dell'Arma dei Carabinieri
Cattedrale San Gerardo - Celebrazione della Protettrice dell'Arma dei Carabinieri
Il 21 novembre 2024 una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, ha partecipato alla celebrazione della " VIRGO FIDELIS", Protettrice dell'Arma dei Carabinieri, svoltasi nella splendida cornice della Cattedrale di Potenza, con la Messa officiata da S.E. Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo e dal Cappellano Militare Don Giovanni Caggianese, alla presenza delle massime autorità locali civili e militari.
Giornata Mondiale delle Vittime della Strada
Giornata Mondiale delle Vittime della Strada
Il 17 novembre 2024, la Sezione A.N.P.S. di Tarquinia, su invito della Diocesi di Viterbo, Pastorale della Salute, ha partecipato alla Cerimonia Religiosa nella Chiesa dei Santi Valentino e Ilario di Viterbo, unitamente alle Autorità Civili e Militari.
San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Il 29 settembre 2024 la SezioneANPS di Rieti, con una nutrita rappresentanza di soci e loro familiari ha partecipato alla cerimonia per i festeggiamenti del Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo dopo la celebrazione i soci hanno raggiunto il ristorante della zona ove hanno consumato il pranzo.
Cerimonia di consegna dei riconoscimenti premiali al personale di Polizia
Cerimonia di consegna dei riconoscimenti premiali al personale di Polizia
Il 18 novembre 2024, presso la Sala Riunioni "Giambattista Rosa" della Questura, alla presenza del Questore, Giuseppe Ferrari e con la partecipazione di una rappresentanza della Sezione A.N.P.S. di Potenza, si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti premiali deliberati dal Dipartimento della P.S. al personale della Polizia di Stato della provincia di Potenza.
Giornata Mondiale delle Vittime della Strada.
Giornata Mondiale delle Vittime della Strada.
Il 15 novembre 2024 a cura dell'ATO (Associazione Trapiantati di Organi) in collaborazione con la Sezione ANPS e il Moto Club San Martino di Martina Franca (TA), con il patrocinio della Polizia di Stato, si è svolta la XIII Giornata Mondiale per le Vittime di Incidenti Stradali.
Festival Orientamenti dal 13 al 15 novembre 2024
Festival Orientamenti dal 13 al 15 novembre 2024
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, su invito del Questore di Genova, ha partecipato in collaborazione con la Polizia di Stato, al Festival Orientamenti 2024, dal 13 al 15 novembre, presso i Magazzini del Cotone, ubicati nell’area del Porto Antico di Genova.
Rovigo - Sinergia istituzionale con i Maestri del Lavoro
Rovigo - Sinergia istituzionale con i Maestri del Lavoro
Il 31 ottobre 2024 ha visto l’appuntamento, ormai una consuetudine, con la premiazione di dieci tra studentesse e studenti che hanno superato gli esami con il miglior punteggio nell’anno scolastico 2023/’24, in base ad una graduatoria fornita dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Rovigo; una ragazza laureata presso il C.U.R. (Consorzio Università di Rovigo), otto neo Maestri del Lavoro ed un ragazzo che ha ricevuto l’attestato di riconoscenza della Provincia.
Progetto eduzione alla legalità
Progetto eduzione alla legalità
Il 13 novembre 2024, presso l’Istituto Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, in occasione della presentazione del Progetto “Incroci”, la Sezione ANPS ha proposto agli studenti l’interessante iniziativa che ha visto il coinvolgimento di professionisti della Polizia Stradale, della Polizia Postale e della Polizia Ferroviaria, con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sui pericoli che possono incontrare nella vita quotidiana, sia nei viaggi fisici che virtuali.
Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre 2024, a Massa, in Piazza Aranci, una delegazione della Sezione ANPS "G. Mussi", ha partecipato alla Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, organizzata dalla Prefettura di Massa Carrara.
Visita al Comune di Velletri e consegna al sindaco del libro su  Matteo Demenego
Visita al Comune di Velletri e consegna al sindaco del libro su Matteo Demenego
Il 13 novembre 2024 il Presidente della Sezione ANPS di Velletri Sandro Capasso, unitamente al segretario Mariano Petta, sono stati ospiti del Comune di Velletri, ad attenderli il sindaco Ascanio Cascella e la vicesindaca Chiara Ercoli. L'incontro finalizzato ad illustrare le nuove iniziative che la Sezione Veliterna sta portando avanti, ha permesso al Presidente Capasso di omaggiare il sindaco con la consegna del libro di Giandomenico Belliotti “Matteo e Pierluigi.Per sempre Figli delle stelle"
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre 2024 questa sezione ANPS ha partecipato, unitamente alle autorità civili e militari nonché alle associazioni d'Arma locali, al corteo cittadino dal palazzo di Città al monumento dei caduti. Nella circostanza è stata depositata una corona d'alloro e dopo i vari saluti delle rappresentanze presenti un musicista della banda cittadina ha suonato la melodia del silenzio per rendere omaggio a tutti i caduti di tutte le guerre.
Quarantunesimo Anniversario della morte dell'Agente della Polizia di Stato Fiorentino Manganiello.
Quarantunesimo Anniversario della morte dell'Agente della Polizia di Stato Fiorentino Manganiello.
Il 15 novembre 2024 in occasione del 41° anniversario della morte dell’Agente della Polizia di Stato Fiorentino Manganiello, rimasto ucciso nel corso di una rapina ai portavalori della Banca d’Italia, il 15 novembre del 1983, nell’ingresso dell’ufficio delle Poste Italiane in Corso Dante, i vertici della Questura hanno ricordato l’Agente Manganiello con una sobria cerimonia.
Cerimonia commemorativa in onore dei “Martiri di Kindu”
Cerimonia commemorativa in onore dei “Martiri di Kindu”
Il 9 novembre 2024 alle ore 11 si è tenuta la cerimonia commemorativa in onore dei “Martiri di Kindu” presso la Stele eretta nell’area aeroportuale di Fiumicino. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti della sezione dell’ANPS di Roma, di Ostia e Fiumicino con tutte le autorità locali.
Visita in Questura del Capo della Polizia - Il saluto del Presidente Aguzzi
Visita in Questura del Capo della Polizia - Il saluto del Presidente Aguzzi
L'8 novembre 2024, nel corso della visita istituzionale presso la Questura di Ancona, il Capo della Polizia di Stato VIttorio Pisani, unitamente al Questore Cesare Capocasa, ha salutato calorosamente il Presidente della Sezione dorica Giovanni Aguzzi, accompagnato dal Consigliere Graziano Epifani.
Partenza dell'iniziativa benefica del socio Raniero Zuccaro.
Partenza dell'iniziativa benefica del socio Raniero Zuccaro.
Il 10 novembre 2024, è partito dal piazzale della Stazione ferroviaria di Fabriano, il team di Raniero Zuccaro, Ispettore della Polizia di Stato, con gli auguri per la buona riuscita dell’impresa giunti a tutti i partecipanti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, dal Dirigente della Polfer Michele De Tullio e dal Presidente della Sezione A.N.P.S. di Ancona Giovanni Aguzzi.
Commemorazione dei defunti.
Commemorazione dei defunti.
Il 2 novembre 2024 nella Questura di Ascoli Piceno sono stati resi gli onori ai Caduti della Polizia di Stato.
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 Novembre 2024, presso il monumento cittadino del Passetto, la Sezione ANPS di Ancona ha partecipato alla celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale, alla presenza delle massime Autorità civili, militari, religiose e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre 2024, in occasione della ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, la Sezione ANPS di Genova con l’ausilio del Gruppo OdV e Protezione Civile, hanno preso parte alla cerimonia di commemorazione, organizzata quest’anno dalla Marina Militare.
Una corona di alloro per i nostri Caduti
Una corona di alloro per i nostri Caduti
Il 2 novembre 2024, giornata dedicata ai defunti, il Questore di Firenze Maurizio Auriemma e il Vicario del Prefetto Eugenio Pitaro hanno deposto una corona di alloro all'interno del sacrario presso la Questura. A benedire la cerimonia Mons. Luigi Innocenti, Assistente Spirituale della Polizia di Stato fiorentina.
2 novembre: una giornata dedicata ai nostri defunti
2 novembre: una giornata dedicata ai nostri defunti
l 2 novembre 2024 in occasione della commemorazione dei defunti le Sezioni ANPS di Macerata e Civitanova Marche (MC), hanno partecipato, unitamente alle altre Associazioni Combattentistiche e D’Arma, alla funzione religiosa officiata dal Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi.
Commemorazione dei Defunti.
Commemorazione dei Defunti.
Il 2 novembre 2024 si è svolta, in occasione della Commemorazione dei defunti, una cerimonia in Questura in suffragio di tutti i Caduti della Polizia di Stato con la deposizione di una corona di alloro.
Apertura Posto di Polizia
Apertura Posto di Polizia
Il 7 ottobre 2024, presso l'ospedale di Gallarate, è stato aperto il “Posto di Polizia”, alla presenza del Prefetto e del Questore di Varese; del Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, del Dirigente del locale Commissariato, del Sindaco di Gallarate e di una rappresentanza della Sezione ANPS di Gallarate con Labaro.
4 Novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
4 Novembre Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 Novembre 2024 in piazza Mazzini a Rieti, è stata celebrata la Festa delle Forze Armate e il Giorno dell’Unità Nazionale. Alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nonché una rappresentanza della Sezione e del Gruppo OdV ANPS di Rieti, si è tenuta la solenne cerimonia dell’alzabandiera, con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti.
Commemorazione defunti
Commemorazione defunti
Il 2 novembre 2024, in occasione della Commemorazione dei Defunti, la Questura di Varese ha onorato i caduti della Polizia di Stato e tutti i defunti con una cerimonia solenne dedicata a coloro che hanno dato la vita per il Paese.
Commemorazione ai Caduti della Polizia di Stat
Commemorazione ai Caduti della Polizia di Stat
Il 2 novembre 2024 in occasione della giornata del ricordo dei defunti, la Sezione ANPS di Genova guidata dal Presidente Salvatore Scala, ha presenziato, davanti al monumento ai Caduti della Polizia di Stato, presso il cimitero monumentale di Genova Staglieno, alla presenza del Questore Silvia Burdese, del personale della Polizia di Stato e personale dell’Amministrazione Civile del Ministero dell’Interno, nonché familiari delle vittime del dovere, alla deposizione di una corona d’alloro.
1° novembre 2024, Festa di Ognissanti
1° novembre 2024, Festa di Ognissanti
Il 1° novembre 2024, Festa di Ognissanti, è consuetudine in questa occasione che i volontari del Gruppo OdV e Protezione Civile della Sezione ANPS di Genova siano presenti nel ricordare i caduti della Polizia presso il monumento sito all'interno del Cimitero Monumentale di Genova Staglieno.
Commemorazione  Defunti
Commemorazione Defunti
Il 2 Novembre 2024, presso la Stele della Polizia di Stato eretta da questa Sezione nel Cimitero di Rieti, si è celebrata la Commemorazione dei defunti della Polizia di Stato con l'apposizione di una corona d'alloro alla presenza del Prefetto di Rieti, Pinuccia Niglio, del Vicario del Questore Michele Tota, del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, del personale della Questura e di una folta rappresentanza della Sezione ANPS e del Gruppo OdV di Rieti.
2 novembre 2024 Commemorazione dei defunti
2 novembre 2024 Commemorazione dei defunti
Il 2 novembre 2024 il Presidente della Sezione ANPS, accompagnato dal Segretario e da alcuni soci, hanno voluto presenziare alla deposizione di fiori nei diversi cimiteri, il primo è stato quello di Velletri, poi si sono spostati al cimitero di Lariano dove hanno incontrato parenti dei colleghi defunti, successivamente si cono recati al cimitero di Albano, per finire a quello di Ariccia.
Cerimonia di Commemorazione
Cerimonia di Commemorazione
Il 26 ottobre 2024 si è svolta la Cerimonia di commemorazione ad Ostia presso il Commissariato di P.S. Ostia Lido ai Caduti delle Forze dell'ordine. Il Club Lions Roma Mare, nel 1998 ha installato nella piazza antistante il Commissariato una “stele” elaborata dal defunto dott. Coppola, ex Prefetto ed ex Presidente del Club.
Corso per motociclisti organizzato dalla Sezione ANPS di Genova
Corso per motociclisti organizzato dalla Sezione ANPS di Genova
Il 21 e 22 ottobre 2024, su iniziativa del Consigliere Mirco Bruzzone della Sezione ANPS di Genova, si è tenuto un corso di aggiornamento rivolto a tutti gli operatori della Polizia di Stato di Genova, in possesso della patente per la conduzione di motoveicoli.
Atleta Paralimpico delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Donato Telesca.
Atleta Paralimpico delle Fiamme Oro della Polizia di Stato Donato Telesca.
Il 22 ottobre 2024, presso la Sezione ANPS di Potenza, a seguito di invito da parte del Presidente Donato Pace, è intervenuto il pluricampione mondiale paralimpico Donato Telesca, atleta paralimpico delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, il quale nonostante i numerosi impegni, ha accolto con piacere l'invito.
Consegna Attestato e tessera di Socio Onorario al nuovo Questore di Trento.
Consegna Attestato e tessera di Socio Onorario al nuovo Questore di Trento.
Il 24 ottobre 2024 il Presidente della Sezione A.N.P.S. di Trento insieme ad alcuni componenti del direttivo, sono stati ricevuti dal nuovo Questore di Trento, Fabrizio Mancini per un cordiale ed affettuoso saluto di benvenuto e porgere le più sincere congratulazioni per il suo nuovo incarico.
Convegno sul Volontariato a Mombaroccio (PU)
Convegno sul Volontariato a Mombaroccio (PU)
Il 19 Ottobre 2024, presso il Teatro Comunale di Mombaroccio (PU), con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizzato dall’ANPS (Associazione Nazionale della Polizia di Stato) e l’OdV (Organizzazione di Volontariato) della Sezione di Pesaro, si è tenuto il Convegno “Volontariato – legalità – stile di vita”.
Presentata l'iniziativa benefica per i bambini del Perù
Presentata l'iniziativa benefica per i bambini del Perù "Ad un passo dal cielo"
Il 18 ottobre 2024, presso la Questura di Ancona, è stata presentata da Raniero Zuccaro, Ispettore della Polizia di Stato di Fabriano e Socio effettivo della Sezione ANPS di Ancona, la nuova iniziativa “Ad un passo dal cielo”, impresa sportiva che partirà alla fine di ottobre e che prevede l’attraversamento del lago salato dello Uyuni in Bolivia, la più grande distesa salata al mondo con una superficie di oltre 10.000 km quadrati, a ben 3700 metri sul livello del mare.
L'ANPS partecipa alla “1ª Giornata della Legalità e della solidarietà”
L'ANPS partecipa alla “1ª Giornata della Legalità e della solidarietà”
Il 12 ottobre 2024, presso lo Stadio “Viviani”, si svolta la “1ª Giornata della Legalità e della solidarietà”, con una partita di calcio tra la Nazionale Attori e le Forze di Polizia, con l’obiettivo di promuovere i valori della legalità e della solidarietà attraverso lo sport.
La Questura fiorentina ha ricordato Carlo Reggioli
La Questura fiorentina ha ricordato Carlo Reggioli
Il Vice Questore Carlo Reggioli, vittima del dovere, fiorentino di nascita, in servizio alla Questura di Pistoia, morì all'ospedale di Careggi l'11 ottobre 1974 a seguito delle gravi lesioni riportate nel corso di un servizio di O.P ., riposa presso il Cimitero di Trespiano.
Celebrazione liturgica del Santo Patrono dell'Esercito Papa Giovanni XXIII.
Celebrazione liturgica del Santo Patrono dell'Esercito Papa Giovanni XXIII.
L'11 ottobre 2024, una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, su invito del Comando Militare Esercito Basilicata, in occasione della ricorrenza dell'anniversario della festa del Patrono dell'Esercito Italiano, ha partecipato alla cerimonia religiosa tenutasi presso la locale Chiesa di Santa Maria del Sepolcro, officiata da Monsignor Davide Carbonaro, Vescovo Metropolita della Diocesi di Potenza. Presenti le massime Autorità locali civili e militari.
55° Anniversario della Fondazione della Sezione ANPS
55° Anniversario della Fondazione della Sezione ANPS
Il 13 ottobre 2024 alla presenza del Questore di Asti Marina Di Donato e delle massime Autorità Civili e Militari cittadine, nonché dei rappresentanti di numerose Associazioni Combattentistiche e d’Arma, è stato celebrato il 55° Anniversario della fondazione della Sezione ANPS di Asti.
Ricorrenza San Michele Arcangelo
Ricorrenza San Michele Arcangelo
ll 29 settembre 2024 la Sezione ANPS di Rovigo è intervenuta, con propri rappresentanti in abito sociale e bandiera, unitamente ad appartenenti al Gruppo di Volontariato in essa costituito, alla celebrazione della ricorrenza del Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo, che si è tenuta alla presenza delle massime Autorità Civili, Militari e Religiose provinciali.
Messa in onore di San Giovanni XXXIII, Patrono dell’Esercito italiano
Messa in onore di San Giovanni XXXIII, Patrono dell’Esercito italiano
Su invito del Comando Militare Esercito Liguria, la Sezione A.N.P.S. di Genova, con il Presidente Salvatore Scala è stato invitato, presso la Chiesa e Oratorio di San Filippo Neri, di Via Lomellini, una messa in onore di San Giovanni XXXIII, patrono dell’Esercito italiano.
Gemellaggio tra la Sezione ANPS di Pesaro e Urbino e la Sezione ANPS di Pontedera
Gemellaggio tra la Sezione ANPS di Pesaro e Urbino e la Sezione ANPS di Pontedera
Il 6 Ottobre 2024 ad Urbino, nell’ambito delle attività sociali promosse dalle Sezioni ANPS di Pesaro (PU) e Pontedera (PI), quest'ultima ha organizzato il Gemellaggio tra le due Sezioni in occasione della loro visita, con finalità turistiche e culturali, tese anche a rafforzare il vincolo associativo, nella importante e interessante, per storia, cultura e architettura, cittadina di Urbino (PU), Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Celebrazione di San Faustino patrono di Pontedera
Celebrazione di San Faustino patrono di Pontedera
Il 6 ottobre 2024 a Pontedera (PI), sono iniziati i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, la Sezione ANPS unitamente a tutte le altre associazioni cittadine e alle Autorità civili, militari e religiose hanno accolto e accompagnato in processione le spoglie mortali di San Faustino.
Distribuzione mele AISM
Distribuzione mele AISM
Il 5 e il 6 ottobre 2024 in collaborazione con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) in Martina Franca sono stati distribuiti sacchetti di mele di circa 2 Kg. in cambio di un’offerta di 10 €, al fine di sostenere la ricerca scientifica per scoprire una cura contro la sclerosi multipla.
Festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Il 29 settembre 2024 la Sezione ANPS rappresentata dal Presidente Antonino Cerruto e dal Responsabile del Gruppo di Volontariato Alberto Palestro, ha partecipato con una nutrita presenza di Soci alla cerimonia in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, celebrata a Siracusa nella bellissima Chiesa di San Giovanni alle Catacombe.
Siracusa - DiviNazione Expo 2024 - G7 Agricoltura e Pesca - 21-29 Settembre 2024
Siracusa - DiviNazione Expo 2024 - G7 Agricoltura e Pesca - 21-29 Settembre 2024
Dal 21 al 29 Settembre 2024 Siracusa ha ospitato il G7 Agricoltura e Pesca con i Ministri di Stati Uniti, Canada, Giappone, Francia , Germania, Regno Unito e Italia e 9 paesi Africani aderenti al piano Mattei. Un evento unico nel suo genere, per essere stato un G7 aperto al pubblico con oltre 250 espositori del settore Agricoltura e Pesca, sparsi nello storico quartiere di Ortigia.
Cerimonia di Commemorazione dell'Agente Scelto Rosario Bonfiglio
Cerimonia di Commemorazione dell'Agente Scelto Rosario Bonfiglio
Il 5 Ottobre 2024, presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Peschiera del Garda, accolti dal Direttore Giampaolo Trevisi, un nutrito numero di ex corsisti del 65° corso e loro familiari si sono ritrovati per commemorare il collega di corso, Rosario Bonfiglio, Vittima del Dovere, deceduto il 19 Marzo 1987.
Centenario della fondazione della Sezione genovese dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
Centenario della fondazione della Sezione genovese dell’Associazione Nazionale Bersaglieri.
La Sezione ANPS di Genova ed il Gruppo OdV il 5 e il 6 ottobre 2024 a Genova hanno partecipato alla celebrazione del centenario della fondazione della Sezione dell’Associazione Nazionale Bersaglieri “Ten. Gen. Gustavo Fara Medaglia d’Oro al Valor Militare”. “Esprimiamo profondo sentimento augurale e forte condivisione nel partecipare alle celebrazioni del centenario della benemerita sezione genovese”.
Cerimonie 81° Anniversario dell'inizio della lotta di liberazione.
Cerimonie 81° Anniversario dell'inizio della lotta di liberazione.
Il 3 ottobre 2024 ad Ascoli Piceno si sono svolte le cerimonie nella ricorrenza dell'81° Anniversario dell'inizio della lotta di liberazione. Sono state deposte corone d'alloro in piazza Simonetti, al monumento ai Caduti in piazza Roma ed a Colle S. Marco al Cippo ed al Sacrario dedicati ai Caduti della Resistenza.
12ª Edizione di Musica e Parole per la Solidarietà
12ª Edizione di Musica e Parole per la Solidarietà
Il 27 settembre 2024 ha visto, per la dodicesima volta, accendersi la luce della solidarietà in favore della Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell’Università di Padova, per mano della Sezione ANPS di Rovigo. Il Presidente della Sezione, Luciano Marcato ed il Referente provinciale dell’Associazione onlus Giovanni Palatucci, Flavio Ambroglini, hanno accolto, presso la prestigiosa “location” dell’Hotel Petrarca di Boara Pisani (PD), 170 persone.
Celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato
Celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato
Il 29 settembre 2024, le rappresentanze delle Sezioni ANPS di Potenza e Melfi, hanno partecipato alle celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, svoltasi nell'omonima chiesa di San Michele, con la celebrazione di una Messa solenne, officiata dal Vescovo Metropolita di Potenza, Mons. Davide Carbonaro. Alla cerimonia erano presenti il Questore, gli appartenenti alla Polizia di Stato, le massime Autorità Civili e Militari cittadine.
San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Si è svolta presso la Cattedrale di San Giovanni la cerimonia religiosa per la festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Al termine il Questore e ll Presidente della Sezione ANPS Giorgio Iacobone hanno consegnato le tessere dell’Associazione ai neo soci Renata Gravina, Vincenzo Ionni, Cosimo Avato, Tamara Breccia e Giuseppa Nerpiti.
Trento 28 - 29 Settembre 2024 - 6° Raduno 4ª Compagnia del 2° Reparto celere di Padova
Trento 28 - 29 Settembre 2024 - 6° Raduno 4ª Compagnia del 2° Reparto celere di Padova
Il 29 settembre 2024 la Sezione A.N.P.S. di Trento, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, ha organizzato, presso la locale Questura, dove è stata celebrata la Messa, il 6° raduno della 4ª Compagnia del 2° Reparto celere di Padova, che nella metà degli anni 70 era distaccata a Trento.
Ricorrenza San Michele Arcangelo e consegna del diploma al Socio Onorario.
Ricorrenza San Michele Arcangelo e consegna del diploma al Socio Onorario.
Il 30 settembre 2024 la Sezione ANPS di Genova guidata dal Presidente Salvatore Scala, unitamente ai Volontari del Gruppo OdV hanno partecipato con il proprio labaro presso la Basilica di N.S. Assunta di Genova di Sestri Ponente, alla Messa in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Al termine della cerimonia, si è proceduto alla consegna del diploma e della tessera alla socia onoraria alla signora Giuseppina Raffaella Verduci figlia del Vice Brigadiere di P.S. MAVM.
Partecipazione il 15 e il 16 Settembre 2024 al 55° Anniversario Fondazione Sede ANPS di Palermo
Partecipazione il 15 e il 16 Settembre 2024 al 55° Anniversario Fondazione Sede ANPS di Palermo
Il 15 e 16 Settembre 2024 una folta delegazione di soci (quarantadue) della Sezione ANPS di Ragusa hanno partecipato alla manifestazione organizzata dalla Sezione ANPS di Palermo che prevedeva un Concerto al Teatro Politeama con l'esibizione della giovane orchestra Siciliana e del coro ANPS, diretto dal giovane maestro Edmondo Capizzi.
Celebrazione di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato.
Celebrazione di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato.
Il 29 settembre 2024, presso il Duomo di Ancona, si è tenuta la celebrazione liturgica per la Festività di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, officiata da don Giuliano Nava alla presenza di tutte le più alte Autorità civili e militari della Provincia e di una consistente delegazione delle Sezioni ANPS di Ancona e Senigallia, guidate dai rispettivi Presidenti Giovanni Aguzzi e Mario Iacobone.
Celebrazione di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato
Celebrazione di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato
Il 28 settembre la Polizia di Stato di Firenze ha commemorato San Michele Arcangelo, una ricorrenza da sempre molto sentita da tutti i poliziotti e dai loro familiari. Il Questore Maurizio Auriemma ha inteso anticipare la cerimonia di un giorno a causa di importanti impegni operativi domenicali. Alla cerimonia religiosa presso la cattedrale fiorentina di San Lorenzo sono seguie premiazioni per operatori distintisi in attività di servizio.
Festa di S. Michele Arcangelo
Festa di S. Michele Arcangelo
Il 29 settembre 2024 la Polizia di Stato ha celebrato il suo patrono, San Michele Arcangelo, con la celebrazione di una Messa nella Chiesa di Casbeno alla presenza del Prefetto Salvatore Pasquariello e delle altre Autorità Civili e Militari. Successivamente al termine della cerimonia sono stati distribuiti 55 riconoscimenti a poliziotti che si sono distinti in servizio.
Celebrazione della festività di San Matteo Patrono della Guardia di Finanza.
Celebrazione della festività di San Matteo Patrono della Guardia di Finanza.
Il 26 settembre 2024, su invito del Comando Regionale della Guardia di Finanza, presso la Chiesa di San Matteo di Genova, una delegazione della Sezione ANPS ha partecipato alla celebrazione della festività di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza, con la celebrazione di una Messa officiata dall'Arcivescovo Metropolita di Genova, S.E. Mons. Marco Tasca.
Assemblea Generale Sezionale 2024
Assemblea Generale Sezionale 2024
Il 23 settembre 2024 si è svolta presso la Sala Riunione della Questura l’annuale assemblea generale sezionale, preceduta da un breve Consiglio direttivo, che ha confermato la legittimità delle candidature proposte per le prossime elezioni del 27 ottobre p.v. . ll presidente ha poi illustrato le prospettive dell’Associazione, con il ripristino della Squadra Acrobatica, il rilancio del Gruppo di Volontariato, la costituzione del Gruppo di Recanati.
XXI edizione del premio internazionale “Joe Petrosino”.
XXI edizione del premio internazionale “Joe Petrosino”.
Il 21 settembre 2024 presso la Certosa di Padula (SA) si è tenuta la XXI edizione del premio internazionale “Joe Petrosino”. la sezione ANPS di Teramo, rispondendo ad un preciso invito del presidente Pasquale Chirichella, ha presenziato all'evento unitamente alla Sezione ANPS di Sala Consilina.
Giornata del Volontariato e Protezione Civile Regione Marche
Giornata del Volontariato e Protezione Civile Regione Marche
Il 22 Settembre 2024, la Piazza del Popolo di Pesaro ha accolto moltissimi Volontari della Protezione Civile Regionale tra cui i rappresentanti dei Gruppi ODV ANPS di Pesaro e di Ascoli Piceno
Consegna Medaglie di commiato e Foglio di congedo
Consegna Medaglie di commiato e Foglio di congedo
Il 5 settembre 2024 il Questore di Ascoli Piceno ha consegnato la Medaglia di commiato ed il Foglio di congedo al personale della Polizia di Stato posto in quiescenza.
Festeggiata la prima donna Capo di una Squadra Mobile in Italia
Festeggiata la prima donna Capo di una Squadra Mobile in Italia
Fernanda Santorsola, 91 anni ben portati, pugliese di nascita ma anconetana d’adozione, Grand’Ufficiale della Repubblica Italiana, è stata una pioniera della Polizia di Stato e la prima donna, in Italia, a ricoprire il prestigioso incarico di Capo della Squadra Mobile.
Ricorrenza della
Ricorrenza della "Settima Giornata del Memoriale"
Il 9 settembre 2024, in Potenza, presso la locale chiesa di San Rocco, in occasione della ricorrenza della "Settima Giornata del Memoriale" si è svolta la Santa Messa in ricordo delle vittime dei bombardamenti su Potenza e di tutte le vittime di guerra, presieduta dal Vescovo Metropolita di Potenza, Monsignor Davide Carbonaro.
Cerimonia in occasione del collocamento a riposo del Vice Prefetto Silvio Ciarcia
Cerimonia in occasione del collocamento a riposo del Vice Prefetto Silvio Ciarcia
In occasione del suo collocamento a riposo, il Vice Prefetto Silvio Ciarcia ha voluto salutare colleghi, collaboratori e rappresentanti dell' ANPS Sezione Varese, ringraziandoli per l'assistenza fornitagli nel corso della sua permanenza presso la Prefettura di Varese. Nell'occasione l'Anps ha inteso omaggiarlo con il Crest dell'Associazione. Nella foto il predetto Funzionario con il Prefetto di Varese e un rappresentante del Gruppo ODV - Sezione ANPS Varese.
12° Memorial “Romolo Spezzi e Ivan Gennarelli”
12° Memorial “Romolo Spezzi e Ivan Gennarelli”
Il 7 settembre 2024 si e’ svolto il Torneo di Calcetto a 5 “Memorial Romolo Spezzi e Ivan Gennarelli”, organizzato dal Gruppo Sportivo della Polizia di Stato di Pesaro, al quale questa Associazione ha collaborato nella sua esecuzione.
Ricordato a Firenze il commissario Cangiano
Ricordato a Firenze il commissario Cangiano
Il Questore Maurizio Auriemma e i discendenti del Commissario Giuseppe Cangiano, insignito della MAMC alla memoria, hanno deposto la corona di alloro pervenuta dal Capo della Polizia sotto la targa marmorea che ricorda l'episodio. Accanto alle Autorità, cittadini e poliziotti convenuti c'era anche una rappresentanza con bandiera della Sezione ANPS e del Gruppo ODV.
47° Anniversario della morte di Ettore Carlà, Maresciallo di Pubblica Sicurezza
47° Anniversario della morte di Ettore Carlà, Maresciallo di Pubblica Sicurezza
Il 22 agosto 2024, la Sezione A.N.P.S. di Genova unitamente ai Volontari del Gruppo OdV, hanno partecipato, in occasione del 47° anniversario della morte di Ettore Carlà, Maresciallo di Pubblica Sicurezza che perse la vita il 22 agosto del 1977, alla cerimonia commemorativa presso il cimitero monumentale di Staglieno.
VI anniversario del crollo del Ponte Morandi a Genova
VI anniversario del crollo del Ponte Morandi a Genova
La Sezione A.N.P.S. di Genova, unitamente ad una rappresentanza di volontari del Gruppo O.D.V. hanno partecipato alla cerimonia del VI anniversario del crollo del Ponte Morandi, unitamente ad altri gruppi di volontari, alla presenza del Vice Ministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, in rappresentanza del Governo, il Prefetto di Genova Cinzia Torraco e altre autorità Civili e Militari.
Il logo ANPS vola da Firenze in Canada
Il logo ANPS vola da Firenze in Canada
Dopo un soggiorno fiorentino e la visita della sede sociale alcuni giovani parenti, canadesi, del presidente della locale Sezione ANPS hanno acquistato delle polo cremisi con l'intendimento di esibirle nella loro città di residenza e fare del proselitismo.
Nuova Sala Attesa Ufficio Immigrazione
Nuova Sala Attesa Ufficio Immigrazione
Il 27 luglio 2024 presso la Questura di Varese e' stata inaugurata la nuova sala di attesa dell'Ufficio Immigrazione.
Donazione E-Bike Questura
Donazione E-Bike Questura
Il 25 luglio 2024 presso i Giardini Estensi, si è svolta la cerimonia che ha visto la consegna ufficiale di quattro biciclette elettriche, personalizzate con il logo della Polizia, al Questore di Varese, Carlo Ambrogio Enrico Mazza.
Solidarietà per i ragazzi di cuba
Solidarietà per i ragazzi di cuba
Il 24 luglio 2024 la Sezione ANSP di Teramo ha aderito alla campagna di solidarietà "juntos se puede 6 un container per cuba i quaderni della solidarietà" promossa dall'associazione italiana di amicizia e solidarietà "socialcuba". Il Segretario Economo Camillo Marinelli, unitamente al Consigliere Giuseppe Scorsonelli, ha consegnato due pacchi contenenti giochi e penne al centro di raccolta dell'associazione "socialcuba" in San Nicolò di Teramo.
16ª Festa di Mezza Estate - 20 luglio 2024
16ª Festa di Mezza Estate - 20 luglio 2024
Il 20 Luglio 2024, il Gruppo Territoriale ANPS di Urbino ha organizzato, con la partecipazione di circa 70 persone, la tradizionale "Festa di Mezza Estate" nelle località di Fosto di Cagli e Cardella di Piobbico.
11 Luglio 2024 - 1ª Festa di Mezza Estate 2024
11 Luglio 2024 - 1ª Festa di Mezza Estate 2024
L'11 luglio 2024, in località Fosso Sejore di Fano (PU), presso un noto ristorante della zona si è svolta, organizzata dal Gruppo Territoriale ANPS di Fano, guidata dal Responsabile Giovanni Lucarelli, la 1ª Festa di Mezza Estate, coincidente con l'anniversario della fondazione del Corpo delle Guardie di P.S. nel Regno di Sardegna (11 luglio 1852).
Attestato di Socio Onorario ad  Angelo Saponara figlio del Brg.di P.S. Giovanni Saponara
Attestato di Socio Onorario ad Angelo Saponara figlio del Brg.di P.S. Giovanni Saponara
Il 17 luglio 2024 il Presidente e un Consigliere della Sezione A.N.P.S. di Genova, hanno consegnato l’Attestato e la tessera di socio Onorario, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, ad Angelo Saponara figlio del Brigadiere di P.S. Giovanni Saponara, Medaglia d’Oro al Valor Civile, ucciso insieme al Procuratore Generale della repubblica Francesco Coco, da un commando delle Brigate Rosse l'8 giugno 1976.
Anniversario della morte dell'Ag.Sc.  della P. di S. Francesco Tammone
Anniversario della morte dell'Ag.Sc. della P. di S. Francesco Tammone
Il 10 luglio 2024, le Sezioni di Potenza e Melfi, con le rispettive rappresentanze e Labaro, hanno preso parte alla cerimonia commemorativa svoltasi in Questura, in occasione della ricorrenza dell'anniversario della morte dell'Ag. Sc. della Polizia di Stato Francesco Tammone, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla lapide che ne ricorda la morte.
Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Ilaria Leandri, deceduta in servizio il 2.7.1997
Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Ilaria Leandri, deceduta in servizio il 2.7.1997
Il 2 luglio 2024, presso la Sottosezione della Polizia Stradale di Rovigo sull'autostrada A13, è stata celebrata la commemorazione dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Ilaria Leandri, caduta in servizio alla'età di 27 anni il 2 luglio 1997, a seguito delle gravissime lesioni riportate per l'investimento di un veicolo mentre prestava soccorso ad un automobilista.
Consegna Ovale - Commissariato di P.S. Gabicce e tessere ANPS ai nuovi Soci.
Consegna Ovale - Commissariato di P.S. Gabicce e tessere ANPS ai nuovi Soci.
Il 29 giugno 2024, presso la Questura ha avuto luogo la cerimonia di consegna al Questore Francesca Montereali, da parte del Presidente della Sezione ANPS di Pesaro e Urbino Alfredo Marra, di un “Ovale” originale rappresentativo della sede del Commissariato di P.S. di Gabicce. La cerimonia si è conclusa con la consegna delle tessere ai nuovi Soci ANPS.
Corso per “Operatore di Sicurezza nelle Manifestazioni Pubbliche
Corso per “Operatore di Sicurezza nelle Manifestazioni Pubbliche
In vista del G7 Agricoltura di Settembre i Volontari si formano, sotto l'egida del Co.S.Vol. Nazionale, organizzato dal Gruppo O.D.V. di Siracusa, i volontari si sono riuniti all'interno del Santuario della Madonna delle Lacrime di Siracusa dal 22 al 23 giugno 2024 per il corso “Operatore di Sicurezza nelle Manifestazioni Pubbliche" al quale hanno partecipato anche anche i Gruppi di Ragusa, Palermo e Catanzaro.
Cordiale Saluto e consegna Attestato e tessera di Socio Onorario al nuovo Commissario di Governo
Cordiale Saluto e consegna Attestato e tessera di Socio Onorario al nuovo Commissario di Governo
Il 27 giugno 2024 il Presidente Raffaele Sinapi e il direttivo della Sezione A.N.P.S. di Trento, sono stati ricevuti dal nuovo Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, Prefetto Giuseppe Petronzi, al fine di rivolgere un cordiale ed affettuoso saluto di benvenuto e porgere le più sincere congratulazioni per il nuovo incarico.
Benedizione dei mezzi ANPS e Polizia di Stato  VI Reparto Mobile
Benedizione dei mezzi ANPS e Polizia di Stato VI Reparto Mobile
Il 27 giugno 2024 il Gruppo O.d.V. dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Genova, ha partecipato alla benedizione dei propri mezzi e di quelli del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato a Cremeno. La benedizione è stata effettuata dal Parroco della chiesa di San Pietro Apostolo di Cremeno che si trova proprio sulla collinetta che domina la caserma Nino Bixio sede del VI Reparto Mobile della Polizia di Stato.
250°  Anniversario della Guardia di Finanza A Genova
250° Anniversario della Guardia di Finanza A Genova
Il 26 giugno 2024, una rappresentanza della Sezione ANPS di Genova, guidata dal Presidente Salvatore Scala accompagnato dall’Alfiere Giuseppe Guerriero, ha preso parte alla cerimonia in occasione del 250° Anniversario della costituzione del Corpo della Guardia di Finanza, cerimonia svoltasi ai Magazzini del Cotone di Genova -EXPO del Porto Antico.
Commemorazione del Vice Brigadiere Giuseppe Verduci nel 50° della morte.
Commemorazione del Vice Brigadiere Giuseppe Verduci nel 50° della morte.
Il 26 giugno 2024 la Sezione ANPS di Genova su invito del il Dirigente della Polizia Ferroviaria Ligure Bianca Venezia, ha partecipato alla celebrazione presso la Stazione Ferroviaria di Genova Principe, alla commemorazione del Vice Brigadiere Giuseppe Verduci per onorarne la memoria, ucciso in servizio 50 anni fa.
Fermo, 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Fermo, 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
IIl 2 giugno 2024 a Fermo ha avuto luogo la cerimonia del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana che è iniziata con la celebrazione della Messa presso la Cattedrale officiata dall'Arcivescovo Metropolita di Fermo Mons. Rocco Pennacchio ed è proseguita nell'antistante piazzale del Girfalco davanti al Monumento ai Caduti.
E’ stata tra le prime poliziotte di Ancona le è stato consegnato l'Attestato di Benemenrenza.
E’ stata tra le prime poliziotte di Ancona le è stato consegnato l'Attestato di Benemenrenza.
Maria Caterina Matera, 97 anni ben portati, già Ispettore Capo della Polizia di Stato e Commendatore della Repubblica Italiana, è stata una pioniera della Polizia di Stato e tra le prime donne a prestare servizio nel capoluogo dorico. Il 25 giugno 2024, le è stato consegnato l'Attestato di Benemenrenza, rilasciato dal Presidente Nazionale dell’A.N.P.S., Michele Paternoster.
INAUGURAZIONE 17° TORNEO TENNIS NAZIONALE A SQUADRE DOPPIAVELA CUP 2024
INAUGURAZIONE 17° TORNEO TENNIS NAZIONALE A SQUADRE DOPPIAVELA CUP 2024
Il 24 giugno 2024 con il taglio del nastro, avvenuto alla presenza del presidente Nazionale Michele Paternoster e del sindaco di Tortoreto Domenico Piccioni, il Presidente della Sezione ANPS di Teramo Giuseppe Calandrini, unitamente al Vice Presidente Doris Di Lorenzo ha inaugurato la 17ª edizione del torneo nazionale di tennis a squadre Doppiavela Cup 2024.
TRUFFE ANZIANI, mi informo, le conosco, le evito!
TRUFFE ANZIANI, mi informo, le conosco, le evito!
Il 18 giugno 2024 nella Sala Mostre del Comune di Fabrica, si è svolto l'incontro promosso dalla Sezione ANPS; gli intervenuti hanno ascoltato con interesse gli ispettori Marco Nicoletti e Alessandro Perrini della Divisione Anticrimine della Questura di Viterbo; i poliziotti hanno prima spiegato le più comuni tecniche di raggiro usate dai truffatori facendo anche esempi pratici e mostrando i filmati delle campagne promosse dalla Polizia di Stato per contrastare l’odioso fenomeno.
Commemorazione del 46° anniversario dell'uccisione del Commissario Capo Antonio Esposito
Commemorazione del 46° anniversario dell'uccisione del Commissario Capo Antonio Esposito
La Sezione ANPS di Genova, il 21 giugno 2024, ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 46° anniversario dall’attentato terroristico al Commissario Capo della Polizia di Stato Antonio Esposito, avvenuto in Via Pisa 56, ove, oggi, alla presenza della Signora Anna Maria Musso, vedova del Commissario e dei due figli, Raffaella e Giuseppe con i loro sei figli, il Questore di Genova Silvia Burdese e altre Autorità civili e militari ha depositato una corona.
Compleanno per i 100 anni del socio effettivo in congedo Nicola Ladaga
Compleanno per i 100 anni del socio effettivo in congedo Nicola Ladaga
Il 17 giugno 2024, nei locali della Sezione ANPS di Velletri il Presidente Sandro Capasso, il segretario Mariano Petta, con una nutrita presenza di soci e socie in abito sociale, hanno accolto e festeggiato il socio effettivo in congedo Nicola Ladaga.
Partecipazione alla Cerimonia presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri Velletri.
Partecipazione alla Cerimonia presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri Velletri.
ll 15 giugno 2024 una delegazione della Sezione ANPS guidata dal Presidente Sandro Capasso, su invito del Comandante della Scuola Marescialli e Brigadieri dell'Arma dei Carabinieri di Velletri, ha partecipato con il Labaro di Sezione e abito sociale alla Cerimonia del Giuramento e conferimento degli "Alamari" agli Allievi frequentatori del 143° Corso Formativo per Carabinieri effettivi 1°ciclo.
Celebrazioni in onore di Sant'Antonio da Padova a Siracusa
Celebrazioni in onore di Sant'Antonio da Padova a Siracusa
Il 12 giugno 2024 suggestiva processione in onore di Sant'Antonio per le vie del Quartiere Tiche a Siracusa. Davanti la sede della Questura la benedizione per tutti i Poliziotti e per il delicato lavoro che svolgono ogni giorno. L'emozione si è protratta con la conduzione della statua di Sant'Antonio da parte della nostra rappresentanza del Gruppo di Volontariato OdV, fino al Largo Palatucci.
Visita pastorale dell'Arcivescovo di Ancona-Osimo in Questura
Visita pastorale dell'Arcivescovo di Ancona-Osimo in Questura
L'11 giugno 2024, l'Arcivescovo di Ancona-Osimo, Mons. Angelo Spina, nell'ambito delle visite pastorali nelle diocesi del capoluogo, ha voluto incontrare il personale della Polizia di Stato e dell'Amministrazione Civile dell'Interno in servizio ad Ancona.
Celebrazione per la Festa della Repubblica
Celebrazione per la Festa della Repubblica
Il 2 giugno 2024, in P.zza Aranci a Massa, si è svolta la celebrazione della Festa della Repubblica nel 78° Anniversario della proclamazione.
Festa della Repubblica e battaglia di Magenta
Festa della Repubblica e battaglia di Magenta
Il 2 giugno 2024, nell'Anniversario della Repubblica, si è tenuta la rievocazione della 165ª storica e famosa battaglia di Magenta. La Sezione ANPS di Magenta era presente alle ceremonie deponendo una corona di alloro al sacrario dei caduti.
Attestazione di Benemerenza Civica ed Encomio per il Volontario Giuseppe Lentini
Attestazione di Benemerenza Civica ed Encomio per il Volontario Giuseppe Lentini
Prestigioso riconoscimento ad un Volontario del Gruppo OdV di Siracusa, con la concessione dell’Attestazione di Civica Benemerenza, da parte del Sindaco di Avola, On. Rossana Cannata, al Volontario del Gruppo OdV della Sezione ANPS di Siracusa Giuseppe Lentini, per aver salvatore la vita ad una donna il 15 marzo 2024 nelle vicinanze dell'ospedale di Avola.
48° Anniversario dell’omicidio del Procuratore Gen. della Repubblica Francesco Coco
48° Anniversario dell’omicidio del Procuratore Gen. della Repubblica Francesco Coco
Il 4 giugno 2024 la Sezione ANPS di Genova, su invito dell’Unione Nazionale Mutilati ed invalidi per servizi istituzionali, ha partecipato alla cerimonia commemorativa in occasione del 48° anniversario dell’attentato terroristico nel quale rimase ucciso il Procuratore Generale della Repubblica Francesco Coco, il Brigadiere di PS Giovanni Saponara e l'Appuntato dei Carabinieri Antioco Deiana.
78° Anniversario della Repubblica italiana
78° Anniversario della Repubblica italiana
La Sezione di Genova coordinata dal Presidente Salvatore Scala ha partecipato alla cerimonia istituzionale per celebrare la 78esima Festa della Repubblica con alcuni soci della Sezione e del Gruppo ODV e P.C.
78° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana
78° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana
Il 2 giugno 2024, una numerosa rappresentanza di soci in abito sociale e divisa del Volontariato di questa Sezione ANPS, ha partecipato alla cerimonia, accompagnata dall'esibizione dalla Banda musicale Città di Trento, nella ricorrenza del 78° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, che si è svolta a Trento in Piazza Duomo.
Fornacette (Pi) 23 Maggio 2024 – Giornata della Legalità
Fornacette (Pi) 23 Maggio 2024 – Giornata della Legalità
Il 23 maggio 2024 in occasione delle celebrazioni della Giornata della Legalità, l'epicentro di tutta la Valdera è stata piazza Borsellino a Fornacette, dove si è svolta la cerimonia per la posa della corona d'alloro al monumento in memoria delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio, con la partecipazione del Prefetto di Pisa Maria Luisa d'Alessandro.
Potenza, 2 giugno 2024 - Festa della Repubblica.
Potenza, 2 giugno 2024 - Festa della Repubblica.
Il 2 giugno 2024 una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza ha partecipato alla cerimonia per il 78° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, svoltasi nella centrale Piazza Mario Pagano.
Festa della Repubblica – La Sezione dorica presenzia all’evento
Festa della Repubblica – La Sezione dorica presenzia all’evento
Il 2 giugno 2024 alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, la Sezione dorica dell'ANPS è stata presente ai festeggiamenti del 78° anniversario della Repubblica italiana, cerimonia svoltasi in uno dei luoghi più rappresentativi di Ancona, il monumento del Passetto.
Commemorazione dell'Appuntato di PS Gaetano Strano, vittima del dovere.
Commemorazione dell'Appuntato di PS Gaetano Strano, vittima del dovere.
Il 31 maggio 2024, in occasione del 42° anniversario della scomparsa dell'Appuntato di PS Gaetano Strano, deceduto in servizio il 31 maggio 1982 mentre rilevava un incidente stradale avvenuto sull’ A14, la Sezione dorica ha partecipato alla cerimonia commemorativa svoltasi presso il cimitero di Tavernelle di Ancona.
78° anniversario della fondazione della Repubblica
78° anniversario della fondazione della Repubblica
Il 2 giugno 2024, una rappresentanza della Sezione ANPS di Arezzo con il Labaro ha partecipato alle celebrazioni del 78° anniversario della fondazione della Repubblica, che si sono aperte con la deposizione della corona di alloro al Sacrario dei Caduti ad Arezzo.
Insediamento nuovo Questore
Insediamento nuovo Questore
Il 1° giugno 2024 si e' insediato il nuovo Questore di Varese Carlo Enrico Mazza, dopo il rituale onore ai caduti con la deposizione di una corona di alloro alla lapide donata dalla Sezione ANPS di Varese e la benedizione del Cappellano della Polizia di Stato, il Questore ha salutato il personale della Polizia di Stato e le rappresentanze delle Sezioni ANPS, presenti nella provincia.
La Sezione ANPS ospita un evento per parlare del Mostro di Firenze
La Sezione ANPS ospita un evento per parlare del Mostro di Firenze
Il 31 maggio 2024 la sede della Sezione ANPS, ha ospitato un evento culturale. Un discreto numero di iscritti si è riunito per assistere alla presentazione, da parte della giovane nostra Simpatizzante, Martina Prucher della sua tesi di laurea dibattuta sul "mostro di Firenze, un lust murderer".
32° anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio
32° anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio
Il 28 maggio 2024, promosso dall'Associazione Culturale Memorial Day, si è tenuta la tradizionale cerimonia di commemorazione delle vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità.
Insediamento del Questore Gianpaolo Patruno
Insediamento del Questore Gianpaolo Patruno
Il 29 maggio 2024 Questore Gianpaolo Patruno si è insediato a Macerata e come primo atto ha voluto deporre una corona d'alloro al monumento dei caduti della Polizia.
Costituzione del Gruppo Motociclistico Varesino
Costituzione del Gruppo Motociclistico Varesino
Nasce il Gruppo Motociclisti Varese con lo scopo di promuovere la mutua solidarietà tra gli iscritti del gruppo stesso e altri gruppi analoghi, nel rapporto costante e costruttivo con le istituzioni, facendosi promotore dell’educazione e la sicurezza stradale.
Saluto al Questore Luigi Silipo che lascia Macerata
Saluto al Questore Luigi Silipo che lascia Macerata
Una delegazione dell'Anps di Macerata ha salutato il Questore Luigi Silipo nel suo ultimo giorno di permanenza a Macerata. Il Presidente Giorgio Iacobone ha ringraziato il Questore per l'attenzione che ha sempre riservato alla Sezione
Processione in onore di San Michele Arcangelo.
Processione in onore di San Michele Arcangelo.
Il 26 maggio 2024 una delegazione della Sezione ANPS ha partecipato alla processione in onore del Santo Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo.
La Festa dello sport  a Genova
La Festa dello sport a Genova
Dal 24 al 26 maggio 2024 si sono svolte le tre giornate di festa nel più grande villaggio sportivo d'Italia. La Festa dello sport , è stato l'evento che ha promosso i valori fondamentali dello sport a Genova e in Liguria.
Ricorrenza anniversario Arma Fanteria ed Autieri d'Italia
Ricorrenza anniversario Arma Fanteria ed Autieri d'Italia
Il 26 maggio 2024, la Sezione A.N.P.S. di Genova rappresentata dal Presidente Salvatore Scala, ha partecipato alla cerimonia del rito religioso, celebrato dal Cappellano della Polizia di Stato Padre Daniele Minetti presso la Cripta di Piazza della Vittoria di Genova .
Giornata Mondiale del Bambino
Giornata Mondiale del Bambino
Il 25 maggio 2024, in occasione della Prima Giornata Mondiale del Bambino, su invito della Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma Lidia Salerno, la Sezione ANPS di Velletri ha partecipato con il suo Presidente Sandro Capasso e il segretario Mariano Petta, in abito sociale e Labaro alla manifestazione che si è svolta all'interno della sala del Tribunale.
Consegna dell'attestato di Socio Onorario al Prefetto di Potenza Michele Campanaro
Consegna dell'attestato di Socio Onorario al Prefetto di Potenza Michele Campanaro
Il 24 maggio 2024, presso la Sede della Sezione ANPS di Potenza, alla presenza del Consiglio Direttivo e dei Soci, in un clima di cordialità, si è svolta la cerimonia di consegna dell'Attestato di Socio Onorario e della tessera personale dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato al Prefetto di Potenza Michele Campanaro, presente il Vicario del Questore Antonio Stavale.
Settimana della Legalità  a  Genova
Settimana della Legalità a Genova
La sezione di Genova ANPS di Genova, durante la settimana dal 21 al 24 maggio, dedicata alla legalità, è stata presente presso lo Stand della Polizia di Stato con alcuni Volontari del Gruppo ODV. i quali hanno collaborato con l’Ufficio Relazione con il Pubblico della Questura.
Gara di atletica leggera, con la partecipazione delle delegazioni Polizia di Stato e ANPS.
Gara di atletica leggera, con la partecipazione delle delegazioni Polizia di Stato e ANPS.
Il 18 maggio 2024, presso la sede dell'ASD Athletic Team di Massa Carrara, si è svolta una gara interprovinciale toscana di atletica leggera, con la partecipazione di numerosi atleti. Tra gli invitati oltre alle autorità provinciali, hanno partecipato una delegazioni della Polizia di Stato e della Sezione ANPS con il suo presidente Antonino Bruno, coinvolto nelle premiazioni.
Gita ai Giardini di Ninfa
Gita ai Giardini di Ninfa
Il 19 maggio 2024 la Sezione ANPS ha effettuato una gita sociale a Cisterna di Latina per visitare gli splenditi giardini di Ninfa. Al termine della visita guidata il gruppo ha raggiunto un ristorante ad Anzio e in serata ha fatto rientro a Rieti.
Misure di contrasto del disagio giovanile e criminalità minorile.
Misure di contrasto del disagio giovanile e criminalità minorile.
Il 16 maggio 2024 a Massa, nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale, per iniziativa del Centro Studi Alcide De Gasperi in collaborazione con la Sezione ANPS di Massa, ha avuto luogo un interessante conferenza pubblica sul Decreto Caivano, nel corso della quale qualificati magistrati hanno illustrato il dispositivo di legge recentemente introdotto.
50° Anniversario matrimonio dei coniugi Occhipinti - Iabichella
50° Anniversario matrimonio dei coniugi Occhipinti - Iabichella
Il18 dicembre 2024 il socio ANPS Giuseppe Occhipinti e la sua gentile consorte Maria Concetta Iabichella hanno festeggiato, con parenti ed amici, il 50° anniversario delle loro nozze rinnovando il voto nella chiesa S.S. Salvatore di Scicli (RG).
50° Anniversario della Sezione ANPS
50° Anniversario della Sezione ANPS
Il 4 giugno 2022 ha avuto luogo la cerimonia la celebrativa del 50° anniversario della Sezione ANPS di Parma alla presenza del Presidente Nazionale Michele Paternoster, del Questore di Parma Massimo Macera, delle Autorità cittadine, dei colleghi della Sezione di Piacenza.
Concerto della Fanfara della Polizia di Stato ad Avigliano (PZ) e a Potenza.
Concerto della Fanfara della Polizia di Stato ad Avigliano (PZ) e a Potenza.
Il 12 maggio 2024, il Comune di Avigliano (PZ) e la città di Potenza, ha avuto l'onore e il piacere di ospitare la Fanfara della Polizia di Stato in due distinti eventi, l'uno di carattere culturale, svoltosi nella mattinata in piazza E. Gianturco di Avigliano (PZ), organizzato dalla locale Società di Mutuo Soccorso fra gli Operai, nell'ambito dei festeggiamenti per la ricorrenza del 150° Anniversario della Fondazione del Sodalizio, l'altra nel Teatro Comunale "F. Stabile" di Potenza.
Pulsano (TA)  intitolazione di una via ai Caduti della Polizia di Stato
Pulsano (TA) intitolazione di una via ai Caduti della Polizia di Stato
Il 9 maggio 2024 le Sezioni ANPS di Martina Franca e Taranto, hanno partecipato all'intitolazione di una via in Pulsano (TA) ai Caduti della Polizia di Stato. Oltre alle autorità civili e militari della Provincia, era presente la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato che ha suonato alcuni brani musicali.
Sicurezza stradale, sport e legalità
Sicurezza stradale, sport e legalità
Fortemente voluto dal direttivo della Sezione ANPS Pref. V. Parisi e con il patrocinio del Comune di Fabrica di Roma, la mattina del 13 maggio2024, nel piazzale del parco dei Cedri del paese della Tuscia, si è svolto l’evento “Sicurezza stradale, sport e legalità” a beneficio degli studenti di Fabrica di Roma, Faleri, di alcune classi dell’Istituto Suore Francescane di Civita Castellana e di tutta la cittadinanza.
"Il Vangelo attraverso il calcio" Torneo per ricordare don Paolo De Grandi
Promosso dall'Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione Sirio Donati di Arezzo, con il patrocinio della Diocesi di Arezzo Sansepolcro e Cortona, Venerdì 3 maggio 2024, si è svolto un incontro per ricordare la figura di don Paolo De Grandi, ex Cappellano della Polizia di Stato, assistente spirituale della Questura di Arezzo e sacerdote della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Campoluci (AR), prematuramente scomparso il 15 luglio 2016.
Tenerano, frazione di Fivizzano (MS) commemorazione San Michele Arcangelo
Tenerano, frazione di Fivizzano (MS) commemorazione San Michele Arcangelo
Il 5 maggio 2024, nella frazione di Tenerano, nel Comune di Fivizzano (Ms), una delegazione della Sezione ANPS di Massa Carrara, unitamente ad una rappresentanza della Polizia di Stato e di altre Forze di Polizia, ha partecipato alla commemorazione di San Michele Arcangelo.
Arcevia - Le Sezioni A.N.P.S. di Marche e Umbria alla cerimonia in ricordo dei Caduti della Polizia
Arcevia - Le Sezioni A.N.P.S. di Marche e Umbria alla cerimonia in ricordo dei Caduti della Polizia
L’8 maggio 2024, presso l'Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo di Arcevia si è svolta, come ogni anno, la cerimonia religiosa dedicata ai caduti della Polizia di Stato officiata dall'Assistente spirituale della Questura di Pesaro e Urbino, Don Walter Galanti che, nell'occasione, ha benedetto la scultura bronzea realizzata dall’Artista Bruno D’Arcevia, posta nel Piazzale dedicato al compianto Capo della Polizia Antonio Manganelli.
Ventimiglia località Grimaldi Inferiore intitolazione piazzetta alla Grd. di PS Sebastiano Carpineta
Ventimiglia località Grimaldi Inferiore intitolazione piazzetta alla Grd. di PS Sebastiano Carpineta
Il 4 maggio 2024 a Ventimiglia, la piazzetta della Chiesa Santi Pietro e Paolo, in località Grimaldi Inferiore, è stata intitolata alla memoria della Guardia di Pubblica Sicurezza Sebastiano Carpineta che 55 anni fa morì travolto da un tir mentre si trovava nella garitta del controllo passaporti al valico di frontiera di Ponte San Luigi. Nell’incidente rimase ferito anche un giovane carabiniere, che perse una gamba.
Messa in suffragio di Clemente Martone MOVC
Messa in suffragio di Clemente Martone MOVC
Il 6 maggio 2024 la Sezione ANPS di Benevento ha rinnovato il ricordo dell’Agente di P.S. Clemente Martone, medaglia d’oro al valore civile scomparso 43 anni fa durante l’attività di servizio il 6 maggio 1981 in Villaricca (NA) con una messa in suffragio.
Commemorazione delle vittime del dovere nel 59° Anniversario della morte.
Commemorazione delle vittime del dovere nel 59° Anniversario della morte.
Il 4 maggio 2024 alla presenza del Questore di Siracusa Roberto Pellicone, delle Autorità Civili e militari, è stato commemorato a Lentini (SR) il 59° Anniversario del sacrificio delle Guardie di P.S. Salvatore Reina e Carmelo Rao, vittime del dovere per mano di un vile gesto malavitoso.
31ª Edizione della Strabenevento 1° maggio 2024
31ª Edizione della Strabenevento 1° maggio 2024
Il 1° maggio 2024 il Gruppo ODV di Benevento ha preso parte all'organizzazione della corsa su strada detta la Strabenevento, collaborando con le forze dell'ordine per la sicurezza degli atleti che gareggiavano e della cittadinanza numerosa che ha assisistito.
Cerimonia di Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana dei Volontari dell'esercito
Cerimonia di Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana dei Volontari dell'esercito
Il 23 aprile 2024 presso la caserma "Clementi" di Ascoli Piceno si è svolta la cerimonia di Giuramento di Fedeltà alla Repubblica Italiana dei Volontari in Ferma Iniziale del 3° Blocco 2023, oltre alle varie autorità civili e militari, ha pertecipato anche la Sezione ANPS di Ascoli Piceno insieme alle altre Associazioni Combattentistiche e d'Arma.
Ronco Scrivia, intitolazione a Gabriele Guaraldi del nuovo ponte.
Ronco Scrivia, intitolazione a Gabriele Guaraldi del nuovo ponte.
Il 27 aprile 2024 il Presidente della Sezione ANPS di Genova, Salvatore Scala, su invito del Sindaco di Ronco Scrivia, Rosa Olivieri, ha partecipato unitamente a due volontari del Gruppo ODV ANPS di Genova, alla cerimonia di inaugurazione del nuovo ponte di Ronco Scrivia, aperto al traffico da dicembre scorso e intitolato alla memoria di una giovane vittima civile di un ordigno bellico della II guerra mondiale, Gabriele Guaraldi.
79° Anniversario della Festa della Liberazione
79° Anniversario della Festa della Liberazione
Il 25 aprile 2024, nella ricorrenza del 79° anniversario della Festa della liberazione, rappresentanti della Sezione ANPS di Pesaro e Urbino, del Gruppo Territoriale ANPS di Fano e della ODV ANPS di Pesaro, nell'ambito delle cerimonie pubbliche tenutesi, rispettivamente a Pesaro, Fano e Mombaroccio, hanno partecipato con il Labaro e/o Bandiera alle singole cerimonie.
Cerimonia  del 25 aprile - Festa della Liberazione.
Cerimonia del 25 aprile - Festa della Liberazione.
Il 25 aprile 2024, una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, guidata dal Presidente Donato Pace, ha partecipato, presso il Monumento ai Caduti nel locale Parco Montereale, alla cerimonia per il 79° anniversario della Festa della Liberazione.
Partecipazione alla Festa della Liberazione
Partecipazione alla Festa della Liberazione
Il 25 aprile 2024 in occasione del 79° anniversario della Festa della Liberazione, una delegazione della Sezione ANPS di Lodi, unitamente ad altre associazioni combattentistiche e d'Arma ha partecipato all'evento commemorativo.
25 Aprile 2024. 79°Anniversario della  Festa della Liberazione
25 Aprile 2024. 79°Anniversario della Festa della Liberazione
Il 25 aprile 2024 , nella ricorrenza della Festa della Liberazione, la Sezione ANPS di Velletri guidata dal Presidente Sandro Capasso, ha partecipato a due celebrazioni Istituzionali. La Prima a Velletri in Piazza Garibaldi con la deposizione di una corona al Monumento dei Caduti, presenti Sindaco e autorità locali. La Seconda, in tarda mattinata a Genzano in Piazza Frasconi con la presenza del Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale.
25 Aprile, 79° anniversario della Liberazione
25 Aprile, 79° anniversario della Liberazione
Il 25 aprile 2024 una delegazione della Sezione ANPS di Genova ha partecipato alle celebrazioni iniziate nel cimitero monumentale di Staglieno con un primo corteo e la deposizione di corone al campo israelitico, ai monumenti dedicati agli internati e ai deportati nei lager nazisti, al sacrario Trento e Trieste e al campo dei Caduti Partigiani dove è stata celebrata una Messa in suffragio.
25 aprile - 79° anniversario Festa della Liberazione
25 aprile - 79° anniversario Festa della Liberazione
Il 25 aprile 2024 si è svolta la Cerimonia di deposizione della corona presso la stele dedicata ai Caduti di tutte le Guerre in occasione dell'anniversario della Festa della Liberazione .
79° anniversario della Festa di Liberazione
79° anniversario della Festa di Liberazione
Il 25 aprile 2024 a Varese, un lungo e corposo corteo ha sfilato per le strade della città nel 79° anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista. Un appuntamento che è partito da Piazza San Vittore, dopo la messa a suffragio dei caduti per la libertà e che si è conclusa a Palazzo Estense.
Visita della statua della Madonna di Fatima a Padova
Visita della statua della Madonna di Fatima a Padova
Il 20 aprile 2024, presso il Santuario della Madonna Pellegrina, la statua della Madonna di Fatima, ha fatto visita a Padova per poi proseguire per le altre tappe in giro per il Mondo. Alla cerimonia ha preso parte una delegazione della Sezione ANPS.
Vespa World Days a Pontedera
Vespa World Days a Pontedera
Dal 18 al 21 aprile 2024 si è tenuto a Pontedera (PI) il Vespa World Days erano presenti oltre 20 mila vespisti provenienti da ogni parte del mondo per onorare i 140 anni di Piaggio e i 100 anni dello stabilimento di Pontedera. Per garantire la sicurezza dei convenuti sulle strade a fianco degli organi di polizia statali e locali c'erano volontari ANPS affluiti da varie regioni italiane, tra di essi anche alcuni operatori del Gruppo OdV di Firenze.
2ª Edizione di Campania Alleva
2ª Edizione di Campania Alleva
Dal 19 al 21 aprile 2024 si è svolta presso La Cecas di Benevento la 2ª Edizione di Campania Alleva, Fiera zootecnica con la presenza di oltre 270 espositori provenienti da tutto il territorio Nazionale.
Truffe online, estorisioni di siti web a sfondo erotico e azzardo online
Truffe online, estorisioni di siti web a sfondo erotico e azzardo online
Il 18 aprile 2024 presso la Galleria Antichi Forni di Macerata, organizzato dalla Sezione ANPS di Macerata in collaborazione con l'Associazione RED (Rete Educazione Digitale) sono state esposte le insidie di internet dalle esperte relatrici: Cinzia Grucci Dirigente Superiore della Polizia, Dirigente del Compartimento Polizia Postale delle Marche, attualmente Presidente del Corecom Marche, e le psicologhe Valeria Cegna e Laura Meloni
3° Memorial
3° Memorial "Falcone e Borsellino....per non dimenticare"
il 18 aprile 2024, a Carrara, presso il centro antiviolenza "Donna chiama Donna", organizzato dalla Sezione "G. Mussi" di Massa Carrara, in collaborazione con CSI/CONI e CIF, supportato dal Provveditorato agli Studi, e patrocinato dal Comune di Carrara, ha avuto luogo il 3° Memorial "Falcone e Borsellino....per non dimenticare".
Festa di Liberazione, servizio di vigilanza ai varchi del rifugio antiaereo.
Festa di Liberazione, servizio di vigilanza ai varchi del rifugio antiaereo.
Il 10 aprile 2024 a Massa nell'ambito delle iniziative commemorative della festa di Liberazione, una delegazione della Sezione "G. Mussi" di Massa Carrara ha disimpegnato i servizi di vigilanza ai varchi del rifugio antiaereo di Piazza Aranci, assegnati dal Comune ad Assoarma, e partecipato alla sfilata del corteo nel centro cittadino.
Il Gruppo OdV ANPS di Reggio Emilia incontra il Prefetto
Il Gruppo OdV ANPS di Reggio Emilia incontra il Prefetto
Il 17 aprile 2024, una delegazione del Gruppo O.d.V. di Reggio Emilia guidata dal Presidente Giovanni Ciampi, si è recata in Prefettura per effettuare una visita organizzata dal FAI volta ad apprezzare le bellezze del Palazzo Ducale.
172° Anniversario della Fondazione Polizia - Massa Carrara
172° Anniversario della Fondazione Polizia - Massa Carrara
il 10 aprile 2024, dopo la deposizione di una corona d'alloro ai caduti presso la Questura, la cerimonia del 172° della Fondazione Polizia è proseguita presso il teatro comunale "Guglielmi" di Massa.
Educazione stradale per i più piccoli con il Parco mobile della sicurezza
Educazione stradale per i più piccoli con il Parco mobile della sicurezza
Dal 17 aprile 2024 e fino al 19 aprile la Sezione A.N.P.S. coadiuvata dai volontari del Gruppo O.D.V. su richiesta del Comando Polstrada Siracusa, ha presenziato alla fase istruttiva e formativa di tre giorni nel parco mobile della sicurezza allestito in largo XXV Luglio, a Siracusa.
Celebrazione del 172° anniversario della Fondazione della Polizia.
Celebrazione del 172° anniversario della Fondazione della Polizia.
Il 10 aprile 2024 presso il locale complesso sportivo "Pala Pergola" si è svolta la celebrazione del 172° Anniversario della Fondazione della Polizia. La cerimonia è stata preceduta nell'atrio della Questura dalla deposizione di una corona d'alloro in ricordo dei caduti. Alla cerimonia sono stati presenti tutte le massime Autorità locali, scolaresche, appartenenti alla Polizia di Stato e cittadini. La Sezione ANPS di Potenza presente con una nutrita rappresentanza di Soci.
172° anniversario della Fondazione della Polizia
172° anniversario della Fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2024 a Rovigo è stato celebrato il 172° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. In particolare, nel cortile interno della Questura, sono stati resi gli onori ai caduti della Polizia di Stato, mediante la deposizione da parte del Questore Giovanni Battista Scali, di una corona d’alloro al monumento ai Caduti
Mezza Maratona Internazionale a Genova
Mezza Maratona Internazionale a Genova
Il Gruppo OdV di Genova è stato chiamato per collaborare allo svolgimento della 18ª Edizione della Mezza Maratona Internazionale di Genova, gara valida come Campionato Italiano individuale e di Società Master di Maratonina e come Campionato Nazionale U.N.V.S. 2024 di Mezza Maratona. All'evento hanno collaborato dieci volontari impiegati lungo il percorso, chiuso al traffico veicolare, per collaborare con la Polizia Locale ad assicurare la sicurezza ai partecipanti alla gara.
Consegna Attestato di Benemerenza al socio Umberto Lampazzi
Consegna Attestato di Benemerenza al socio Umberto Lampazzi
Nel giorno del 100° compleanno del socio Umberto Lampazzi, si è svolta in Questura alla presenza del Questore Giuseppe Maggese e di una folta rappresentanza di colleghi in servizio e in congedo, una cerimonia organizzata dalla Sezione ANPS guidata dal Presidente Giovanni Ciampi, durante la quale è stato consegnato al collega centenario un Attestato di Benemerenza.
172° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
172° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Il 10 aprile 2024, presso il Teatro delle Muse di Ancona, si è svolta la cerimonia del 172° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, alla presenza del Questore Cesare Capocasa presente anche il campione del mondo di Fioretto Tommaso Marini, atleta sportivo anconetano appartenente al Gruppo Fiamme Oro.
172° anniversario Fondazione della Polizia di Stato
172° anniversario Fondazione della Polizia di Stato
Il 10 aprile 2024 Cerimonia Nazionale Polizia di Stato "Esserci Sempre" Dopo la deposizione di una Corona di alloro alla memoria dei Caduti della Polizia di Stato. Schieramento dei reparti di rappresentanza. in piazza Gustavo Modena, davanti al teatro omonimo.
Festeggiato il 172° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Festeggiato il 172° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
Il questore Maurizio Auriemma per l'annuale ricorrenza, nell'ottica del motto "Esserci sempre", ha organizzato vari momenti di incontro con la cittadinanza fiorentina: deposizione corona alloro al sacrario dei caduti, cerimonia solenne di fronte alle autorità, vari gazebo in alcuni punti sensibili. L'ANPS vi ha partecipato in attività di rappresentanza, con labaro e bandiera sociale, e con consiglieri e iscritti al G.M. e all'O.D.V.
172° Anniversario di Fondazione della Polizia
172° Anniversario di Fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2024 il Prefetto Claudio Ventrice e il Questore Marina Di Donato nel cortile della Questura hanno deposto una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato eretto dalla nostra Sezione.
Festa della Polizia a Benevento
Festa della Polizia a Benevento
Il 10 aprile 2024 davanti alla chiesa di Santa Sofia attigua al teatro comunale di Benevento si è svolta la cerimonia del 172° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Il Questore Nunzio Trabunella si è complimentato con tutti ed ha avuto parole di elogio anche nei confronti dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
172° Anniversario della Fondazione della Polizia
172° Anniversario della Fondazione della Polizia
Il 10 aprile 2024 è stato celebrato a Macerata presso il Teatro Lauro Rossi il 172° Anniversario della Fondazione della Polizia. Sul palco delegazioni delle sezioni ANPS di Macerata e Civitanova Marche con tutti i poliziotti della provincia di Macerata premiati per essersi distinti in importanti operazioni di Polizia Giudiziaria.
Festa della Polizia 172° Anniversario
Festa della Polizia 172° Anniversario
Il 10 aprile 2024, il Questore di Arezzo, Maria Luisa Di Lorenzo, unitamente al Prefetto Maddalena De Luca, ha aperto le celebrazioni del 172° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, deponendo una corona di alloro ai piedi del Cippo posto a memoria dei Caduti della Polizia.
La guida nella terza età e la qualità della vita
La guida nella terza età e la qualità della vita
L'8 aprile 2024 nel salone della Parrocchia Santa Madre di Dio di Macerata si è tenuto l'incontro sulle patenti nella terza età, con due relatori d'eccezione Balduino Simone e Fabio Frascarelli. Interessanti le testimonianze di Giovanni Costa e di Giulio Nannini.
Venerdì Santo, processione Santi Misteri di Nostro Signore Gesù Cristo
Venerdì Santo, processione Santi Misteri di Nostro Signore Gesù Cristo
La sera del 29 marzo 2024, in occasione del Venerdì Santo, una nutrita rappresentanza della sezione e gruppo di volontariato ANPS di Martina Franca (TA), ha partecipato alla tradizionale processione dei santi Misteri di Nostro Signore Gesù Cristo, svoltasi in questo Centro con la partecipazione delle associazioni d'Arma e le massime autorità locali.
Commemorazione del Vice Brigadiere di P.S. Filadelfo Aparo
Commemorazione del Vice Brigadiere di P.S. Filadelfo Aparo
Commemorazione del Vice Brigadiere Filadelfo Aparo a Lentini nella Chiesa Madre di Lentini la cerimonia di commemorazione del Vice Brigadiere Filadelfo Aparo, assassinato a Palermo la mattina dell’11 gennaio 1979. La Messa è stata celebrata dal cappellano della Polizia di Stato, Don Giuliano Gallone.
Gara Ciclistica Agonistica HYBLA MAJOR - Avola 17 marzo 2024
Gara Ciclistica Agonistica HYBLA MAJOR - Avola 17 marzo 2024
Sulle strade di Avola e Noto i volontari del Grppo O.D.V. hanno dato il propio supporto per lo svolgimento della gara ciclistica agonistica HYBLA MAJOR. 300 ciclisti sulle strade del siracusano hanno dato vita alla importante competizione, il Gruppo OdV in ausilio allo staff dell'organizzazione, è stato impiegato per garantire sicurezza agli atleti ed alla cittadinanza, anche attraverso la presenza di un mezzo munito di defibrillatore.
Torneo Pasquale di Biliardo a stecca Over 75
Torneo Pasquale di Biliardo a stecca Over 75
I soci Sebastiano Cosentino e Giuseppe Paoletti hanno trionfato nella gara di biliardo a stecca promossa dalla Sezione A.N.P.S. di Genova denominato, Torneo Pasquale di biliardo a coppie "Over 75".
Precetto pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
Precetto pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
Partecipata presenza delle Forze dell'Ordine al Precetto Pasquale, una folta rappresentanze dell'ANPS e delle altre Associazioni combattentistiche e d'Arma. Al termine il Questore ha consegnato la tessera dell'ANPS al nuovo socio Casadidio Lanfranco.
Genova, la polizia stradale di Sampierdarena compie 50 anni
Genova, la polizia stradale di Sampierdarena compie 50 anni
Il 22 marzo 2024, una rappresentanza della Sezione A.N.P.S di Genova, su invito del Comandante il Compartimento Polizia Stradale per la Liguria, Dirigente Superiore Furio Farina e del Dirigente la Sezione Paola Zappavigna, alla presenza del Questore di Genova Silvia Burdese, del Direttore il Servizio Polizia Stradale di Roma Leonardo Mastropasqua e altre autorità, ha partecipato alla cerimonia del 50° anniversario della costituzione della Sottosezione della Polizia Stradale di Sampierdarena.
Precetto Pasquale  Interforze.
Precetto Pasquale Interforze.
Il 21 marzo 2024 nella splendida cornice della Cattedrale San Gerardo di Potenza, si è svolto il consueto Precetto Pasquale Interforze. Presenti le massime Autorità civili e militari ed una folta rappresentanza di personale del Comparto Sicurezza e delle Associazioni d'Arma. Ha officiato la Santa Messa il Vescovo Metropolita di Potenza Mons. Salvatore Ligorio, concelebrata anche dall'Assistente Spirituale della Polizia di Stato di Potenza e Matera, Don Giuseppe Tarasco.
Scambio degli auguri in occasione della Santa Pasqua
Scambio degli auguri in occasione della Santa Pasqua
Organizzato dalla Sezione di Varese dell'ANPS, nell’imminenza delle Festività pasquali, in un noto ristorante di Varese, si è svolto un incontro conviviale con la partecipazione di numerosi soci.
Cambio e subentro del nuovo Questore a Genova.
Cambio e subentro del nuovo Questore a Genova.
Il 29 febbraio 2024 a Genova si è svolta una piccola cerimonia con il congedo dal Questore Orazio D’Anna che ha lasciato per raggiunti limiti di èta, mentre il 1° marzo 2024 è avvenuto l’insediamento del nuovo Questore.
Taranto - Precetto Pasquale.
Taranto - Precetto Pasquale.
Il 18 marzo 2024, presso la concattedrale di Taranto la sezione ANPS di Martinafranca unitamente alla Sezione di Taranto hanno partecipato al Precetto Pasquale interforze. Erano presenti un folto numero di militari in servizio e in quiescenza, nonchè le massime Autorità Civili e Militari della Provincia. La Messa è stata officiata da S.E. Mons. Ciro Maniero Arcivescovo di Taranto.
Precetto pasquale interforze.
Precetto pasquale interforze.
Il 15 marzo 2024, nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia, si è tenuto il precetto pasquale Interforze, al quale ha partecipato una rappresentanza della Sezione ANPS di Pavia.
Assemblea Generale Ordinaria dei Soci e consegna Attestato Socio Onorario
Assemblea Generale Ordinaria dei Soci e consegna Attestato Socio Onorario
Il 16 marzo 2024 si è svolta l’assemblea Generale Ordinaria dei soci ANPS della Sezione di Pesaro e Urbino che ha visto la partecipazione di moltissimi soci. Alla stessa hanno partecipato anche il Questore di Pesaro e Urbino Francesca Montereali, l’Assessore al Comune di Pesaro Enzo Belloni, il Presidente dell’Assodiabetici Paolo Muratori, il Dirigente della Camera di Commercio Loreno Zandri e l’Avvocato Floro Bisello Segretario Generale ADUSBEF, nonché socio ANPS.
Cena conviviale e scambio di auguri in vista Festività Pasquali.
Cena conviviale e scambio di auguri in vista Festività Pasquali.
Il 15 marzo 2024 presso il ristorante "Il Punto Verde" di Pignola (PZ), si è tenuto una cena conviviale e scambio di auguri in vista delle prossime Festività Pasquali, che ha visto una larga partecipazione di Soci effettivi, simpatizzanti, sostenitori e loro familiari ed amici. L'evento è stato aperto con un breve intervento di saluti di benvenuto agli ospiti da parte del Presidente della Sezione Donato Pace.
Assemblea Generale Annuale degli iscritti 2024
Assemblea Generale Annuale degli iscritti 2024
Il 16 marzo si è svolta presso la sala Palieri della Questura di Rieti l'assemblea generale degli iscritti alla presenza del Questore Vicario Dott. Michele Tota. Durante la cerimonia sono state consegnate targhe ricordo ai soci A.N.P.S. che hanno cessato il servizio attivo dal 2013 al 2023 e targhe ricordo ai soci che nell'anno 2023 hanno compiuto 80 anni. La cerimonia si è conclusa presso il ristorante Regina.
Il Prefetto di Ancona Saverio Ordine “Socio Onorario ANPS”
Il Prefetto di Ancona Saverio Ordine “Socio Onorario ANPS”
Il 14 Marzo 2024, il presidente dell’A.N.P.S. di Ancona Giovanni Aguzzi, è stato ricevuto dal Prefetto di Ancona, Saverio Ordine, recentemente insediatosi nel capoluogo dorico, nel corso dell’incontro il Presidente Aguzzi ha consegnato al Prefetto Ordine la tessera ed il diploma di socio onorario dell’A.N.P.S. concessa dal Presidente Nazionale, Michele Paternoster.
Genova, i campioni dell'handbike sfrecciano in corso Italia
Genova, i campioni dell'handbike sfrecciano in corso Italia
il 17 marzo 2024 i volontari del Gruppo OdV dell'ANPS di Genova ha partecipato, su richiesta della Sala Emergenze del Comune di Genova - Area Corpo di Polizia Locale Direzione Protezione Civile, all’evento sportivo Paraolimpico della tappa del giro Handbike 2024 in occasione di Genova capitale dello Sport.
Torneo internazionale di bowling
Torneo internazionale di bowling
Torneo internazionale di bowling "1° Memorial Michele Salvemini", in ricordo dell'ex presidente della Sezione ANPS di Pavia scomparso il 3 luglio 2023.
Auditorium Parco del Seminario - giornata mondiale dell'UNICEF
Auditorium Parco del Seminario - giornata mondiale dell'UNICEF
Il 20 novembre 2023 presso l'Auditorium Parco del Seminario in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, ha partecipato ad una Manifestazione organizzata dall'UNICEFF, che ha visto la partecipazione delle Autorità locali e dei cittadini, con il coinvolgimento degli alunni di alcune scuole della Basilicata.
Commemorato Angiolo Ceccherini a 80 anni dalla morte
Commemorato Angiolo Ceccherini a 80 anni dalla morte
Angiolo Ceccherini, originario di Arezzo, ll'11 marzo 1944 mentre stava espletando il proprio dovere perse la vita nel corso di un cruento bombardamento della città. La Sezione di Firenze ne ha onorato la memoria con un partecipato incontro presso la sede sociale. Il presidente Tinti ha presentato nella circostanza ai convenuti una puntuale monografia dedicata al caduto, curata assieme a suo figlio Daniele.
Cerimonia Commemorativa  Palatucci.
Cerimonia Commemorativa Palatucci.
L'8 febbraio 2024 la Polizia di Stato ha onorato, alla presenza delle massime Autorità locali e decine di studenti, l'ultimo Questore reggente di Fiume, Giovanni Palatucci, Medaglia D'Oro al Merito Civile, la cerimonia commemorativa si è tenuta in uno dei giardini della città nei pressi di Largo Palatucci di Potenza (adiacente la Caserma della P.S. “Zaccagnino” nel rione Santa Maria).
Incontro con il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari per lo scambio di auguri
Incontro con il Questore di Potenza Giuseppe Ferrari per lo scambio di auguri
L'11/03/2024 una delegazione della Sezione ANPS ha incontrato il Questore di Potenza, Giuseppe FERRARI, per lo scambio degli Auguri, in vista delle imminenti Festività Pasquali. Nel corso del cordialissimo incontro, è stato fatto omaggio al Questore, del Crest della nostra Associazione.
Commosso omaggio a Emanuele Petri nella cornice del Santuario di Mongiovino
Commosso omaggio a Emanuele Petri nella cornice del Santuario di Mongiovino
Sabato 9 Marzo 2024, presso il Santuario di Mongiovino, è stato organizzato dalla Pro Loco di Tavernelle (Perugia) in collaborazione con la Polizia di Stato e il patrocinio di una serie di Enti tra cui la Provincia di Perugia e i Comuni di Perugia, Corciano, Panicale, Piegaro e Tuoro sul Trasimeno un evento straordinario intitolato “Le Ferite di Marzo”, ispirato al romanzo di Cinzia Corneli e dedicato a Emanuele Petri.
Assemblea e rendiconto annuale della Sezione ANPS
Assemblea e rendiconto annuale della Sezione ANPS
Il 3 marzo 2024 si è svolta l'annuale assemblea dei soci della Sezione ANPS di Asti alla presenza del Questore Marina Di Donato, nell'occasione è stato consegnato il diploma di socio benemerito per titoli al dottor Claudio Lucia Presidente dell'Ordine dei Medici di Asti.
Santa Messa in occasione della Pasqua
Santa Messa in occasione della Pasqua
La Sezione A.N.P.S. di Genova, in data odierna, ha partecipato nella Basilica di S. Maria Assunta in Carignano , alla Santa Messa in occasione della Pasqua.
Presentazione di due libri dell'Ispettore Capo Pino Vono
Presentazione di due libri dell'Ispettore Capo Pino Vono
Il 9 marzo 2024 presso la Sala Conferenze della Fondazione "Bufalino" di Comiso, organizzato dalla Sezione di Ragusa - Gruppo Comiso, sono stati presentati i libri del’Ispettore Capo in quiescenza Pino Vono, “I Falchi nella Catania fuori legge” e “Catania: la Chicago de Sud”.
DONNE IN DIVISA
DONNE IN DIVISA
Nella mattina del 8 marzo 2024 nell'aula consiliare del Comune di Pavia si è tenuto l'evento "DONNE IN DIVISA",
Commemorazione Caduti Polizia di Stato
Commemorazione Caduti Polizia di Stato
Il 3 novembre 2023, si è svolta la Cerimonia in suffragio di tutti i Caduti della Polizia di Stato, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi la lapide sita nell'atrio della Questura di Potenza, alla quale ha preso parte una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, su invito del Questore Giuseppe Ferrari.
Precetto pasquale interforze
Precetto pasquale interforze
Il 7 marzo 2024 si è svolto nella Basilica San Vittore di Varese, alla presenza delle massime Autorità civili e militari, la celebrazione del Precetto Pasquale Interforze, tradizionale appuntamento liturgico dedicato al personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e degli altri Corpi armati e non dello Stato. Alla cerimonia sono state invitate anche tutte le Associazioni aderenti all'Assoarma.
Fullback Polizia Scientifica
Fullback Polizia Scientifica
Il 7 marzo 2024 la Sezione A.N.P.S. di Tarquinia, guidata dal Presidente Maurizio PALIANI, ha organizzato un incontro tra gli studenti dell’Istituto Cardarelli di Tarquinia (Sede Centrale e Lido) ed il personale della Polizia Scientifica di Roma.
Parco Monte Reale - Monumento ai Caduti.
Parco Monte Reale - Monumento ai Caduti.
Il 4 novembre 2023 una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, guidata dal suo Presidente, su invito del Prefetto di Potenza, ha partecipato alla cerimonia per la celebrazione del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, presenti le massime Autorità Civili e Militari locali.
Ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Il 29 settembre 2023 una rappresentanza delle Sezioni ANPS di Potenza e Melfi (Pz) con i rispettivi Presidenti, su invito del Questore Giuseppe FERRARI, alla presenza del personale della Polizia di Stato e delle massime Autorità civili e militari, hanno preso parte alla Messa Ufficiata dall'Arcivescovo Metropolita di Potenza, Monsignor Salvatore Ligorio, nella Cattedrale di San Gerardo.
Commemorazione nell'anniversario della morte Assistente P. di S. Giambattista ROSA
Commemorazione nell'anniversario della morte Assistente P. di S. Giambattista ROSA
Il 25 settembre 2023 una rappresentanza delle Sezioni ANPS di Potenza e di Melfi (Pz), con i rispettivi Presidenti, su invito del Questore Giuseppe FERRARI, hanno partecipato alla commemorazione nell’anniversario della morte Assistente della Polizia di Stato Giambattista ROSA, con la deposizione di una corona di alloro dinanzi alla Lapide intitolata ai Caduti della Polizia di Stato.
Discriminazioni e biodiversità
Discriminazioni e biodiversità
Il 29 febbraio 2024, nel teatro PalArte di Fabrica di Roma, durante un evento voluto dalla Sezione ANPS e dall'Amministrazione Comunale, gli studenti delle medie e delle elementari hanno preso 'in carico' una talea proveniente dall'albero della legalità che cresce a Palermo. La cultura della legalità presentata dagli esperti dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori e dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Roma.
Padova - Calore Filippo - attestato operativo in macerie
Padova - Calore Filippo - attestato operativo in macerie
Il 2 marzo 2024, dopo mesi di esercitazioni ed una attività di volontariato fuori da comune, Filippo Calore, responsabile del gruppo cinofili ANPS di Padova, assieme al suo cane Birra-Angel, hanno superato brillantemente l'esame di "operativo in macerie" completando il lungo ciclo del percorso formativo ritrovando ben 5 figuranti ed aver segnalato il sesto.
Mestrino di Padova - cittadinanza onoraria Ass.Capo M.O.V.C. Maurizio Cesarotto
Mestrino di Padova - cittadinanza onoraria Ass.Capo M.O.V.C. Maurizio Cesarotto
Il 2 marzo 2024, alla presenza del Vice Capo della Polizia Prefetto Raffaele Grassi e di circa 500 Autorità Militari e Civili, con la partecipazione delle Sezioni di Padova, Vicenza e Bassano del Grappa, è stata concessa la "cittadinanza onoraria" del Comune di Mestrino (Padova) all'Ass.Capo M.O.V.C. Maurizio Cesarotto, colpito gravemente a fuoco durante una rapina in banca ad Olmo di Creazzo il 20 aprile 1993.
Ricorrenza anniversario morte Agente Sc. P. di S. Francesco Tammone
Ricorrenza anniversario morte Agente Sc. P. di S. Francesco Tammone
Il 10 luglio 2023, una rappresentanza della Sezione ANPS di Potenza, su invito del Questore, Giuseppe FERRARI, ha partecipato alla cerimonia commemorativa con la deposizione di una corona di alloro, in ricordo della morte Agente Sc. Polizia di Stato Francesco Tammone, vittima del dovere MOVC presso la Questura, presenti le massime Autorità locali, personale della Polizia di Stato e i familiari del caduto.
Cerimonia commemorativa al cimitero di Vernazzano in ricordo di Emanuele Petri
Cerimonia commemorativa al cimitero di Vernazzano in ricordo di Emanuele Petri
Il 2 marzo2024 nella ricorrenza del 21° anniversario della morte di Emanuele Petri, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato e Medaglia d’oro al Valore civile, ucciso da due terroristi delle Nuove brigate rosse mentre era in servizio a bordo di un treno a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, il Questore di Perugia Fausto Lamparelli e il sindaco di Tuoro Maria Elena Minciaroni hanno deposto due corone d'alloro sulla tomba dove è sepolto Emanuele Petri.
Festa della Pentolaccia
Festa della Pentolaccia
Domenica 3 marzo 2024 presso il ristorante "Lo Smeraldo" in agro di Cisternino (BR), questa sezione ANPS ha organizzato la "festa della pentolaccia". Con l'entusiasmo dei soci ed amici presenti, si è proceduto all'estrazione dei concorrenti alla rottura della "Pignata" (in creta per gli adulti, mentre di cartone per i bambini). I vincitori all'interno della "pignata" hanno trovato salumi e insaccati locali e tanti dolcetti.
17° Torneo Nazionale Tennis a squadre Doppiavela Cup 2024
17° Torneo Nazionale Tennis a squadre Doppiavela Cup 2024
Dal 24 al 29 giugno 2024 si svolgerà presso il Circolo Tennis Tortoreto, sito a ridosso del Villaggio Salinello di Tortoreto (TE), il Torneo di Tennis a squadre Doppiavela Cup 2024, riservato ai soci ANPS in regola con il tesseramento anno 2024
13 Maggio 2023 - Pennabilli (PU) - gita sociale e compleanno Socio Effettivo in Congedo Fausto Stefa
13 Maggio 2023 - Pennabilli (PU) - gita sociale e compleanno Socio Effettivo in Congedo Fausto Stefa
Il 13 maggio 2023 i soci della Sezione ANPS di Pesaro e Urbino, hanno effettuato una gita a Pennabilli (RN), dove hanno visitato prima il Museo di Mateureka, dove sono conservate e custodite la memoria delle invenzioni e delle idee che hanno fatto grande la storia del calcolo e della matematica. Successivamente hanno visitato il parco denominato “Luoghi dell’anima”, conosciuto anche come “L’orto dei frutti dimenticati”, ideato nel 1990 dalla fantasia del poeta e scrittore Tonino Guerra.
3 Settembre 2022 - Pesaro - Rappresentazione teatrale
3 Settembre 2022 - Pesaro - Rappresentazione teatrale " Gli Invisibili"
Il 3 settembre 2022, giorno della ricorrenza dell’uccisione per mano della mafia del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, della consorte Emanuela Setti Carraro e del collega di scorta Domenico Russo, la compagnia di Enzo Rapisarda ha messo in scena, nell’ambito dell’International Police Award Arts, a Pesaro presso il Teatro Loreto, una toccante rappresentazione teatrale.
7/11 luglio 2022 - Pesaro - Quarto Savona 15
7/11 luglio 2022 - Pesaro - Quarto Savona 15
Dopo l'insediamento del nuovo Questore di Pesaro e Urbino dott. Raffaele Clemente, il Consiglio Direttivo dell'ANPS di Pesaro, ha partecipato alla cerimonia di accoglienza, per l'esposizione pubblica dal 7/11 Luglio 2022, dei resti dell'autovettura Quarto Savona 15 nella quale viaggiavano e persero la vita i colleghi, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, di scorta al Giudice Giovanni Falcone, anch'esso deceduto, unitamente alla moglie Francesca Morvillo nella strage di Capaci.
Pesaro - 4 Novembre 2022 Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Pesaro - 4 Novembre 2022 Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il 4 novembre si è svolta a Pesaro la cerimonia per celebrare il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate” presso la Caserma del 28° reggimento “Pavia” alla presenza del Prefetto di Pesaro e Urbino, dott. Tommaso Ricciardi, del Sindaco di Pesaro, dott. Matteo Ricci, e del Comandante del 28° reggimento “Pavia” Colonnello Antonio Di Leonardo, con la partecipazione delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, di cui facciamo parte, degli studenti e della cittadinanza.
29 Settembre /1 Ottobre 2023 - Gita Sociale Pompei - Napoli - Campagna (SA)
29 Settembre /1 Ottobre 2023 - Gita Sociale Pompei - Napoli - Campagna (SA)
Nel quadro delle attività sociali promosse dalle Sezioni ANPS di Pesaro e Urbino e Ancona, si è svolta, con finalità turistiche e culturali, una gita di tre giorni dal 29 settembre all’1 ottobre 2023, che ha visto la partecipazione di numerosi soci ANPS, loro familiari e amici, nelle importanti e interessanti, per la loro storia, cultura e architettura, località di Pompei, Napoli e Campagna (SA).
Urbino - 26 Luglio 2023 - Sala Serpieri - presentazione del libro
Urbino - 26 Luglio 2023 - Sala Serpieri - presentazione del libro "Voglio Sorridere... Dammi Una Man
Il 26 Luglio 2023, si è tenuta, con il Patrocinio del Comune di Urbino, a cura del Responsabile dell'Ufficio Cultura – Turismo, Gabriele Cavalera, , la presentazione del libro "Voglio Sorridere... Dammi Una Mano..." il cui autore è il nostro Socio Romolo Napoletano, già Questore di Pesaro e Urbino negli anni 2002 e 2003, autore del libro "Pesaro bella" con il quale rende omaggio alla città che lo ha accolto per motivi professionali e dove trascorre diversi mesi all’anno.
22/ 23 luglio 2023 - 800 anni Beato Sante - Mombaroccio (PU)
22/ 23 luglio 2023 - 800 anni Beato Sante - Mombaroccio (PU)
Il Gruppo O.D.V. - ANPS di Pesaro ha partecipato e garantito l'assistenza, in occasione della cerimonia per gli 800 anni della presenza dei Frati Minori Francescani presso il Santuario del Beato Sante di Mombaroccio (PU), agli ospiti, ai visitatori del Santuario e al personale di Polizia in servizio a cavallo.
20 Luglio 2023 - Fano, consegna della Tessera e Diploma di Socio Benemerito per Titoli
20 Luglio 2023 - Fano, consegna della Tessera e Diploma di Socio Benemerito per Titoli
Il 20 luglio 2023, presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fano, si è proceduto alla consegna della tessera di Socio ANPS all'Ispettore della Polizia di Stato in quiescenza Luigi Bonsignore e del diploma di Socio Benemerito per Titoli a firma del Presidente Nazionale ANPS al sig. Alessandro Bellucci.
1 Luglio 2023 - Novafeltria (RN) - Consegna dell'Attestato di Benemerenza al Socio Effettivo in Cong
1 Luglio 2023 - Novafeltria (RN) - Consegna dell'Attestato di Benemerenza al Socio Effettivo in Cong
Il 1°/07/2023, a Novafeltria (RN), il Presidente della Sezione ANPS di Pesaro e Urbino, Alfredo Marra, unitamente al Presidente Emerito della stessa Sezione, Lido Scalpelli e al Presidente della omologa e vicina Sezione ANPS di Rimini Gennaro Pili, ha proceduto alla consegna al Socio Effettivo in Congedo, Ispettore Superiore in quiescenza Vito Lucente, di un attestato di Benemerenza.
Pesaro - 21 giugno 2023 - Insieme con il Pellegrino sulla via della Pace
Pesaro - 21 giugno 2023 - Insieme con il Pellegrino sulla via della Pace
Il 21 giugno 2023, e' iniziata l'impresa del socio ANPS Giuliano Maltempi, pellegrino di pace, il quale dopo essere stato salutato dalle autorità civili e religiose, da una delegazione dell'ANPS, dai colleghi in servizio, dai suoi familiari e amici, è partito dalla Stazione Ferroviaria di Pesaro.
8 Dicembre 2021 -13 gennaio 2022 - Urbino Esposizione presepe artistico e altro
8 Dicembre 2021 -13 gennaio 2022 - Urbino Esposizione presepe artistico e altro
Presso la sede ANPS del dipendente Gruppo Territoriale “Emanuele Petri” di Urbino, è stata allestita una esposizione, inserita nel più ampio programma del Comune di Urbino denominato “la via dei Presepi, che comprende il Presepe Popolare realizzato dal nostro collega Sovrintendete Capo della Polizia di Stato in Congedo Carmine Giannicola, varie ceramiche artistiche anche a tema Natalizio, realizzate dal gruppo “LeCer’amiche dell’Euti”.
13 Gennaio 2022 - Urbino - visita del Prefetto di Pesaro e Urbino
13 Gennaio 2022 - Urbino - visita del Prefetto di Pesaro e Urbino
Nella giornata di ieri, 13 Gennaio 2022, presso la sede del Gruppo Territoriale ANPS “Emanuele Petri” di Urbino , nell’occasione della chiusura dell’esposizione inserita nella via dei Presepi di Urbino, abbiamo ricevuto la visita del Prefetto di Pesaro e Urbino, il dott.Tommaso Ricciardi.
10 Febberaio 2022 - Urbino - Anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume
10 Febberaio 2022 - Urbino - Anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume
Il 10 febbraio 2022, ricorre l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume deceduto nel 1944 nel campo di concentramento di Dachau in Germania, Medaglia d’Oro al Valor Civile e “Giusto fra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio migliaia di ebrei.Nella circostanza ad Urbino, presso il Parco della Resistenza, si è tenuta una cerimonia commemorativa per ricordare anche tutte le vittime dell’olocausto.
20 Maggio 2022 - Piobbico (PU) - Convegno
20 Maggio 2022 - Piobbico (PU) - Convegno
Il 20 maggio 2022, organizzato dall'Associazione Nazionale della Polizia di Stato - Gruppo Territoriale ANPS "Emanuele Petri" di Urbino,si è svolto il convegno " Uniti Contro la Violenza sulle donne".
8 Dicembre 2022 - Pranzo Sociale ANPS Pesaro e Urbino
8 Dicembre 2022 - Pranzo Sociale ANPS Pesaro e Urbino
Un considerevole numero di soci della Sezione ANPS di Pesaro e Urbino, in occasione della festa dell’Immacolata, l’8 dicembre ha partecipato al tradizionale pranzo sociale e lo scambio degli auguri per le prossime festività natalizie e di fine anno.
incontro con il Sindaco Mario Guarente, nuovo Socio ANPS Sezione Potenza.
incontro con il Sindaco Mario Guarente, nuovo Socio ANPS Sezione Potenza.
Il 27 febbraio 2024 il Commissario Straordinario della Sezione ANPS di Potenza, Consigliere Nazionale Martino MELILEO, accompagnato dal Segretario per gli affari correnti Donato PACE, hanno incontrato il Sindaco di Potenza e neo Socio della Sezione al quale è stato consegnato il Crest dell'Associazione. L'incontro si è svolto in un clima di grande cordialità, simpatia e vicinanza alla nostra Associazione.
Apposizione di un targa a Maruggio (TA) a ricordo di Giovanni Palatucci.
Apposizione di un targa a Maruggio (TA) a ricordo di Giovanni Palatucci.
Il 17 febbraio 2024 le Sezioni ANPS di Martina Franca e di Taranto, hanno presenziato nel comune di Maruggio (TA), all'apposizione di un targa a ricordo dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci MOMC. Alla cerimonia erano presenti il Questore di Taranto Massimo Gambino e le massime autorità civili e militari della provincia.
Battesimo auto Gruppo O.d.V. e P.C. Genova
Battesimo auto Gruppo O.d.V. e P.C. Genova
Il 24 febbraio 2024, il Gruppo O.d.V. e P.C. dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Genova, ha fatto benedire la prima vettura, ricevuta in dotazione. La benedizione è stata effettuata dall’Assistente Spirituale della Polizia di Stato Padre Daniele Minetti, alla presenza del Questore di Genova Orazio D’Anna.
Festa del Santo patrono della Polizia Locale, San Sebastiano
Festa del Santo patrono della Polizia Locale, San Sebastiano
Il 21 gennaio 2024 questa sezione ANPS nella locale Basilica di San Martino, ha partecipato alla Messa presieduta da Mons.Giuseppe Montanaro, in occasione dei festeggiamenti per il Santo Patrono della Polizia Locale, San Sebastiano. Alla cerimonia erano presenti oltre al personale della Polizia Locale, il Sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano, autorità civili e militari del luogo.
Celebrazioni Giorno del Ricordo 2024.
Celebrazioni Giorno del Ricordo 2024.
La Sezione ANPS ed il Gruppo ODV di Rovigo hanno partecipato con il Comitato Palatucci, il 9 febbraio 2024, alla commemorazione, con la deposizione di un cuscino di fiori, da parte del Prefetto Clemente DI Nuzzo e del Questore Giovanni Battista Scali, presso il cippo che nel cortile della Questura è dedicato ai Caduti della Polizia di Stato, in ricordo dell’ultimo Questore reggente di Fiume, Giovanni Palatucci, Medaglia d’oro al Merito Civile, Giusto tra le Nazioni.
Pentolaccia  a Genova Sestri Ponente
Pentolaccia a Genova Sestri Ponente
Il 17 febbraio 2024 a Sestri Ponente si è svolto l’evento ludico ricreativo denominato “La Pentolaccia”. Il Consigliere del VI Municipio di Genova Sestri Ponente, Pietro Angiola, socio ANPS, ha ringraziato il Gruppo OdV dell'ANPS di Genova per la costante presenza sul territorio al fine di assicurare la buona riuscita delle attività ricreative che si svolgono nelle piazze del quartiere.
Giornata del Ricordo nel 79° anniversario della morte di Giovanni Palatucci.
Giornata del Ricordo nel 79° anniversario della morte di Giovanni Palatucci.
Il 15 febbraio 2024 presso l’Aula Magna del VI Reparto Mobile di Genova, nella giornata del ricordo, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato Sezione di Genova ha partecipato alla cerimonia commemorativa, alla presenza di numerose Autorità locali, studenti e allievi dell'I.C. di Campomorone, nella corso della quale è stata ricordata la figura di Giovanni Palatucci, nel 79° anniversario della sua morte avvenuta nel campo di concentramento di Dachau il 10 febbraio 1945.
Nuovo socio Maresciallo Capo Libero Pelosi
Nuovo socio Maresciallo Capo Libero Pelosi
La sezione di Benevento porge il benvenuto al nuovo Socio, il Maresciallo Capo della Polizia ferroviaria di Caserta, Liberto Pelosi di 99 anni. Il Maresciallo residente in San Lorenzello (BN) papà di 3 figli di cui Pietro, Medico, Paolo, Generale dei carabinieri in pensione ed Elisabetta Assistente scolastica.
Commemorazione dell'Appuntato di P.S. Renato BARBORINI e dell'Agente Luca DORIGONI
Commemorazione dell'Appuntato di P.S. Renato BARBORINI e dell'Agente Luca DORIGONI
Il 15 febbraio 2024 presso la Chiesa di San Carlo Borromeo di Trento, sono stati commemorati con una messa celebrata dall'Assistente spirituale della Polizia di Stato Don Lino Zatelli, l'Appuntato di Pubblica Sicurezza Renato BARBORINI e l'Agente della Polizia di Stato Luca DORIGONI, caduti nell'adempimento del dovere.
Commemorazione di Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Commemorazione di Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Il 10 febbraio 2024, in occasione dell'anniversario della morte dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci, avvenuta il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento di Dachau, lì deportato per aver salvato migliaia di ebrei dalla deportazione.
Giornata ricordo delle foibe
Giornata ricordo delle foibe
Il 10 febbraio 2024 in piazza Martiri delle Foibe è stata deposta una corona d'alloro ai pedi del monumento che ricorda tale giornata, schierati i tanti rappresentanti delle forze armate, delle forze dell'ordine e delle associazioni nazionali, tra le quali la sezione ANPS di Cecina.
Presentazione del libro
Presentazione del libro
Il 9 febraio 20204, la Sezione Anps in collabotazione con l'Associazione "Lusciano riparte con Noi", ha presentato il libro " lo Stato Vince Sempre" scritto dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli - D.D.A. Catello Maresca
Foibe – Ancona commemora il “Giorno del ricordo”
Foibe – Ancona commemora il “Giorno del ricordo”
Foibe Ancona commemorazione del “Giorno del ricordo” 10 febbraio 2024 presso Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia Ancona intervenuto il professore Stefano Pilotto, docente di Storia delle Relazioni Internazionali e Storia dell’Integrazione Europea all’Università di Trieste
Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Nei giardini pubblici di Macerata a lui intitolati si è svolta una preghiera in ricordo di Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente di Fiume, per il quale è in atto il processo di beatificazione.
Gli studenti del Buontalenti  commemorano il Commissario Giovanni Palatucci
Gli studenti del Buontalenti commemorano il Commissario Giovanni Palatucci
Attorno al cippo commemorativo dedicato a Giovanni Palatucci, morto nel campo di sterminio di Dachau il 10 febbraio del '45, a fianco delle Autorità civili e militari e di tanti poliziotti una rappresentanza di studenti dell'Istituto professionale Buontalenti di San Bartolo a Cintoia, hanno letto alcuni pensieri scritti di loro pugno sul valoroso Funzionario MOMC alla memoria e Giusto tra le Nazioni.
Cerimonia Commemorativa in onore dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci
Cerimonia Commemorativa in onore dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci
L'8 Febbraio 2024 si svolta a Potenza presso la Caserma della Polizia di Stato "Zaccagnino" la Cerimonia Commemorativa, organizzata dalla Questura, in ricordo dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni PALATUCCI, morto nel campo di concentramento nazista di Dachau il 10 Febbraio 1945 per aver salvato oltre cinquemila Ebrei dallo sterminio.
Il ricordo dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci
Il ricordo dell'ultimo Questore reggente di Fiume Giovanni Palatucci
Il 9 febbraio 2024 è stata commemorata la figura di Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente di Fiume. Una delegazione di soci ANPS della locale sezione, oltre al Questore Pietro Ostuni ed alle autorità cittadine, hanno partecipato alla commemorazione attraverso la deposizione di un labaro a perenne memoria e ricordo del suo operato all'interno del Tempio Mariano di Montegrisa.
Roma: tre poliziotti ricordati con pietre d’inciampo
Roma: tre poliziotti ricordati con pietre d’inciampo
L'8 febbraio 2024 a Roma, davanti alla Questura, si è svolta una cerimonia per la posa di tre Pietre d'inciampo in memoria di tre poliziotti uccisi durante l'occupazione nazista. All'evento erano presenti il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il capo della Polizia Vittorio Pisani, il prefetto di Roma Lamberto Giannini, il Questore di Roma Carmine Belfiore, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane Noemi Di Segni.
Commemorazione del Commissario di Pubblica Sicurezza Vincenzo ROSANO MOVC.
Commemorazione del Commissario di Pubblica Sicurezza Vincenzo ROSANO MOVC.
Il 9 febbraio 2024 una rappresentanza della Sez. A.N.P.S. di Termoli, unitamente al personale della Questura di Campobasso, al Sindaco di Larino Giuseppe PUCHETTI e ai familiari del medagliato, ha partecipato alla commemorazione tenutasi presso il cimitero di Larino.
Il Questore incontra volontari del Gruppo ODV dell'ANPS di Padova
Il Questore incontra volontari del Gruppo ODV dell'ANPS di Padova
L' 8 febbraio 2024, i volontari del Gruppo OdV dell'ANPS di Padova che prestano servizio di volontariato presso l'ufficio passaporti della Questura, sono stati ricevuti dal Questore Marco Odorisio, che dopo i saluti di rito ha ringraziato ed elogiato i volontari per l'attività prestata.
Commemorazione Giovanni Palatucci
Commemorazione Giovanni Palatucci
Giovanni Palatucci (Montella, 31 maggio 1909 – Dachau, 10 febbraio 1945) è stato un poliziotto italiano, vice commissario aggiunto di pubblica sicurezza. Inizialmente addetto all'ufficio stranieri dal 12 novembre 1937 e poi reggente della Questura di Fiume sino al 13 settembre 1944, quando fu arrestato dai tedeschi delle SS e internato il 22 ottobre successivo nel campo di concentramento di Dachau con il numero 117826, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, 78 giorni prima della liberazione.
Giornata della Memoria - Cerimonia d'inaugurazione di nuove quattro  “pietre d'inciampo”
Giornata della Memoria - Cerimonia d'inaugurazione di nuove quattro “pietre d'inciampo”
Il 25 gennaio 2024, in occasione della Giornata della Memoria, una delegazione dell'ANPS di Ancona ha partecipato, su invito dell'Amministrazione comunale di Ancona, alla inaugurazione di quattro nuove “pietre d'inciampo” poste in alcune vie di Ancona. Presenti alla cerimonia anche il Questore, le Autorità Civili e Militari, le Associazioni d'Arma nonché le associazioni e organizzazioni del territorio e delle scuole doriche.
Concerto a Cortona dell’Orchestra di fiati della Croce Bianca di Arezzo.
Concerto a Cortona dell’Orchestra di fiati della Croce Bianca di Arezzo.
Il 3 febbraio 2024 al Teatro Signorelli di Cortona (AR), la sezione aretina «Sirio Donati» dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato ha organizzato il concerto dell’Orchestra di fiati della Croce Bianca di Arezzo. Sul palco si esibiranno le cantanti Jo Squillo e Gloria Conti, presentate Marzia Fontana.
Commemorati Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci
Commemorati Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci
il 3 febbraio 2024 nella Sala Riunione della Caserma Paola, loro intestata, sono stati ricordati i colleghi deceduti Angelozzi e Caucci nel 29° anniversario della loro scomparsa,avvenuta nel corso di un'attività antidroga.
Massa, Parco del Magliano, gara campestre.
Massa, Parco del Magliano, gara campestre.
Il 31 gennaio 2024, a Massa, presso il Parco del Magliano, una delegazione della Sezione ANPS, unitamente a personale della Polizia di Stato, ha presenziato alla gara campestre di studenti degli istituti del comprensorio.
Prefettura Massa Carrara, commemorazione
Prefettura Massa Carrara, commemorazione
Il 27 gennaio 2024 presso la sala di rappresentanza della Prefettura di Massa Carrara, si è svolta la commemorazione "Giornata della Memoria" e medaglia di riconoscimento ai deportati.
31 gennaio 2024 Incontro con il Vescovo della Diocesi di Asti
31 gennaio 2024 Incontro con il Vescovo della Diocesi di Asti
“Nel portarle il saluto della nostra Associazione, voglia accettare, sua Eccellenza Mons. Marco, la nostra gratitudine per la sua presenza a questo incontro che abbiamo fortemente voluto”. Queste la parole di benvenuto che il presidente Salvatore Giovanni Faita ha rivolto al Vescovo della Diocesi di Asti Mons. Marco Prastaro.
Saluto al Prefetto di Fermo
Saluto al Prefetto di Fermo
Il 25 gennaio 2024 il Prefetto di Fermo Michele Rocchegiani ha ricevuto la rappresentanza della Sezione ANPS di Ascoli Piceno per il saluto di commiato.
Giorno della Memoria - Pietre d’inciampo per ricordare Filippo Palieri e Salvatore Poti
Giorno della Memoria - Pietre d’inciampo per ricordare Filippo Palieri e Salvatore Poti
In occasione del Giorno della Memoria, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto nella giornata in cui, le forze armate russe fecero ingresso nel campo di concentramento di Auschwitz, la Polizia di Stato ha voluto ricordare gli uomini che, anche a prezzo dell’estremo sacrificio, si sono adoperati per salvare vite umane e proteggere i perseguitati, con l'apposizione di Pietre d’inciampo per ricordare Filippo Palieri e Salvatore Poti.
Ad Empoli commemorate tre vittime del dovere
Ad Empoli commemorate tre vittime del dovere
Era il 24 gennaio 1975 quando ad Empoli per mano di un terrorista nero restavano uccisi Leonardo Falco e Giovanni Ceravolo, mentre rimaneva gravemente ferito il terzo componente della pattuglia Arturo Rocca. A distanza di 49 anni da allora sono stati ricordati dalla grande famiglia della Polizia di Stato e dalla comunità empolese. Sul viale Boccaccio il Questore Maurizio Auriemma e il sindaco Brenda Barnini hanno scoperto una targa commemorativa.
Cerimonia di scopertura di una targa in ricordo dei ragazzi della scorta del Giudice Borsellino.
Cerimonia di scopertura di una targa in ricordo dei ragazzi della scorta del Giudice Borsellino.
Il 20 e il 21 gennaio 2024 a Monte San Giusto (MC) sono stati onorati i Poliziotti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina, membri della scorta "Quarto Savona Ventuno" che hanno perso la vita il 19 luglio 1992 nell'attentato al Giudice Borsellino. Il 20 gennaio è stato proiettato il film documentario "Memories - I ragazzi delle scorte". Domenica 21 la scopertura della targa loro intitolata.
Pala Bandinelli di Velletri, cerimonia di consegna attestato di Benemerenza
Pala Bandinelli di Velletri, cerimonia di consegna attestato di Benemerenza
Il 25 Gennaio 2024 nei locali della Sezione Anps di Velletri, ubicata all'interno del palazzetto Pala Bandinelli, il Presidente Sandro Capasso coadiuvato dal segretario Mariano Petta, hanno organizzato la cerimonia di consegna della pergamena di socio Benemerito a Nicolo' Emanuele TANZI.
Incontro sul trattamento pensionistico
Incontro sul trattamento pensionistico
Il 15 gennaio 2024 presso la sala riunione della Questura si è tenuto un incontro organizzato dalla Sezione ANPS, nel quale i colleghi esperti Camillo Bruno e Franco Burdo hanno parlato in particolare di un eventuale ricorso sulla perequazione e sui tagli previsti.
La Polizia di Firenze ha ricordato il 20 gennaio 2024 Fausto Dionisi
La Polizia di Firenze ha ricordato il 20 gennaio 2024 Fausto Dionisi
Era la mattina del 20 gennaio 1978. L'appuntato Fausto Dionisi capo pattuglia di volante cadde vittima del fuoco terrorista nei pressi del carcere delle Murate; MOVC, è stato ricordato dalla famiglia della polizia fiorentina con l'apposizione di una corona di alloro sotto la targa apposta in via delle Casine e a seguire con una funzione religiosa celebrata dall'assistente spirituale della polizia di stato. Accanto al gonfalone cittadino era presente la bandiera associativa ANPS.
Campionati italiani di boccia paralimpica  - 9/12 novembre 2023
Campionati italiani di boccia paralimpica - 9/12 novembre 2023
Dal 9 al 12 novembre 2023, presso il Palazzetto dello Sport dell’Università’ del Molise, si sono svolti i campionati italiani di boccia paralimpica ai quali hanno partecipato 48 squadre provenienti da tutta Italia.
Visita al Quirinale e al Sacrario dei Caduti della Polizia
Visita al Quirinale e al Sacrario dei Caduti della Polizia
Il 12 gennaio 2024 visita al Quirinale e incontro con il Dirigente Generale P.S. Francesco Iannielli. Al sacrario il ricordo dei caduti di Macerata Michele Idone, Marino Sbarbati, Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci.
Epifania 2024
Epifania 2024
Il 6 gennaio 2024 la sezione ANPS, unitamente alla Caritas di Aversa ed altre associazioni ha partecipato all'evento dell'epiafnia per i bambini bisognevoli, fornendo il proprio contributo con la consegna di 100 calze ed alcuni chili di cioccolato.
Scambio degli auguri con il Questore di Taranto.
Scambio degli auguri con il Questore di Taranto.
Il 19 dicembre 2023 le Sezioni ANPS di Martina Franca e Taranto, hanno partecipato alla Santa Messa organizzata dalla Questura di Taranto. Al termine della cerimonia religiosa, il Questore di Taranto Massimo Gambino, ha esternato gli auguri per le prossime festività natalizie a tutti i presenti.
Befana del socio 2024
Befana del socio 2024
Il 6 gennaio 2024 presso la sala riunioni della Questura di Teramo è stata accolta la befana arrivata a bordo di una volante del 113. La befana ha invitato tutti i bambini a contare fino a trenta per vederla arrivare e così tutti hanno iniziato a contare guardando verso la porta d'ingresso della sala.
Mariella Magi, vedova di Fausto Dionisi, ci ha lasciato
Mariella Magi, vedova di Fausto Dionisi, ci ha lasciato
Mariella Magi, ci ha lasciati improvvisamente alla fine di dicembre 2023. Era la vedova di Fausto Dionisi, vittima del dovere, MOVC, a cui è intitolata la sezione ANPS fiorentina. Le esequie si sono tenute a Firenze martedì 2 gennaio 2024 all'interno della basilica della SS Annunziata. Era presente una rappresentanza della Sezione ANPS con labaro.
50° anniversario di matrimonio del Presidente della Sez. ANPS di Ragusa, Salvatore Musumeci
50° anniversario di matrimonio del Presidente della Sez. ANPS di Ragusa, Salvatore Musumeci
Il 13 ottobre 2023 il Presidente della Sezione ANPS, Salvatore Musumeci e la consorte Tina Lentini, hanno rinnovato il proprio voto di fedeltà coniugale dopo 50 anni di matrimonio. La cerimonia religiosa si è svolta nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano di Ragusa, officiata dal Parroco Sac. Andrea La Terra. Fervidi auguri sono stati espressi da tutti i soci ANPS della Sezione.
Gita a Farfa
Gita a Farfa
Il 17 dicembre 2023 la Sezione ha effettuato una gita all'Abbazia di Farfa. Alla stessa hanno preso parte soci e amici, i quali dopo aver partecipato alla Messa concelebrata dal nostro socio Diacono Nazzareno Iacopini, si è svolta una visita guidata all'interno dell'Abbazia, al termine della quale il gruppo ha raggiunto Vescovio per un pranzo conviviale e relativi scambi augurali per le prossime festività.
Raduno Interregionale settembre 2023
Raduno Interregionale settembre 2023
Domenica 17 settembre 2023, i soci in abito sociale e il gruppo O.d.V.,hanno preso parte al Raduno Interregiona Centro Italia svoltosi il 16-17 settembre 2023 a Santa Maria degli Angeli Assisi (PG) al termine della messa domenicale hanno sfilato con il labaro ricevendo il plauso delle autorità intervenute e dei cittadini.
Gara di Biliardo Torneo Natalizio
Gara di Biliardo Torneo Natalizio
Il 27 dicembre 2023 si è concluso il Torneo Natalizio di biliardo “Italiana” a Coppia over 75. La competizione amatoriale organizzata dal Comitato sportivo Sezionale dell’ANPS di Genova, diretto dal Vice Presidente Francesco Celentano e dal Socio Giovanni Mallamaci, che li visti in gara con i soci Giuseppe Paoletti, Sebastiano Cosentino, Nicolò Camardi, il socio ultranovantenne Renato Ferrando, Giuseppe Marando e Riccardo Costa.
Giornata Solidale con raccolta derrate alimentari.
Giornata Solidale con raccolta derrate alimentari.
Come ogni anno, la Sezione ANPS unitamente al Gruppo O.d.V. e Protezione Civile di Genova, retti entrambi da Salvatore Scala, hanno attivano attraverso i soci, una raccolta di derrate alimentari da destinare, con l’approssimarsi delle festività natalizie, a famiglie indigenti.
Scambio di auguri Natalizi
Scambio di auguri Natalizi
Il 2 dicembre 2023 in occasione degli scambi di auguri la Sezione ANPS di Roma nell'approssimarsi delle Festività Natalizie ha organizzato una gita sociale ad Orvieto (TR).
Consegna attestato e tessera di socio onorario al Questore di Ragusa Vincenzo Trombadore
Consegna attestato e tessera di socio onorario al Questore di Ragusa Vincenzo Trombadore
All’inizio di novembre 2023 è stato consegnato al Questore di Ragusa Vincenzo Trombadore l'attestato e la tessera di socio onorario della sez. ANPS di Ragusa, all’incontro era presente una delegazione del direttivo guidato dal Presidente della Sezione Salvatore Musumeci, dal Vice Aldo Difede e dal Segr. Salvatore Giuspino. Il Questore nella circostanza ha manifestato grande soddisfazione e orgoglio.
Scambio di auguri per le festività natalizie 2023
Scambio di auguri per le festività natalizie 2023
Il 21 dicembre 2023, presso la Questura di Varese, il Questore ha porto gli auguri di buone festività al personale e alla Sezione ANPS di Varese. Dopo lo scambio degli auguri, Mons. Luigi Panighetti, Prevosto di Varese, e don Giorgio Spada, Assistente spirituale della Polizia hanno impartito la benedizione ai presenti. Dopo la piccola cerimonia, personale della Questura e dell'ANPS hanno consegnato beni di prima necessità alla Caritas di Varese.
Pranzo Sociale 2023
Pranzo Sociale 2023
Il 16 dicembre 2023, la Sezione ANPS di Pavia in collaborazione con il Comitato locale I.P.A. ha organizzato il consueto pranzo sociale 2023,
Consegna diploma di socio onorario Prefetto di Rieti
Consegna diploma di socio onorario Prefetto di Rieti
Il 21 dicembre 2023 il Presidente dellla Sezione ANPS di Rieti Felice Merolli e il Vice Presidente Marcello Nati, sono stati ricevuti dal Prefetto di Rieti Pinuccia Niglio, nell'occasione durante l'incontro, oltre al consueto scambio di auguri, è stato consegnato al prefetto il diploma e la tessera di socio onorario A.N.P.S..
Lezioni di legalità e di sicurezza ferroviaria per gli studenti di Fabrica di Roma.
Lezioni di legalità e di sicurezza ferroviaria per gli studenti di Fabrica di Roma.
Il 22 dicembre 2023, organizzata dalla Sezione ANPS di Fabrica di Roma in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed il Consiglio d'Istituto dell’I.C. San Giovanni Bosco, si è tenuta una conferenza sui temi della legalità ed in particolare sui rischi derivanti dalla circolazione ferroviaria.
50° anniversario di matrimonio dei coniugi Maltese-Incatasciato
50° anniversario di matrimonio dei coniugi Maltese-Incatasciato
Il 26 dicembre 2024 il socio ANPS Giovanni Maltese e la sua gentile consorte hanno festeggiato, con parenti ed amici, il 50° anniversario delle loro nozze rinnovando il proprio voto nella chiesa S. Giovanni Battista di Pozzallo (RG)
Pranzo Sociale e auguri per le festività natalizie 2023
Pranzo Sociale e auguri per le festività natalizie 2023
Il 17 dicembre 2023 presso il ristorante "Lo Smeraldo", in agro di Cisternino (BR) questa sezione Anps ha organizzato il tradizionale pranzo sociale. Nella stessa circostanza sono stati consegnati attestati di benemerenza ai soci più anziani. Al termine della giornata, dopo lo scambio degli auguri, è stata donata una piantina di Stella di Natale ad ogni famiglia in ricordo della giornata dell'ANPS.
Vacanze Sicure - predisposizione di un Vademecum per le Festività natalizie 2023
Vacanze Sicure - predisposizione di un Vademecum per le Festività natalizie 2023
Il 19 dicembre 2023, una delegazione della Sezione ANPS di Catania con il suo Presidente Giuseppe Chiapparino, ha partecipato alla presentazione del Vademecum predisposto dalla Questura di Catania, in occasione delle vacanze natalizie, per la prevenzione di truffe, furti, rapine ed altro. La presentazione è avvenuta presso l'Oratorio Salesiano San Filippo Neri di Catania.
Servizio di osservazione per la sicurezza dei cittadini
Servizio di osservazione per la sicurezza dei cittadini
Volontari del Gruppo OdV della Sezione Anps di Cecina si sono impegnati a dare il proprio contributo alle manifestazioni per il divertimento dei bambini. Sabato 16 e Domenica 17 dicembre 2023 al villaggio di Natale e per le vie del centro cittadino, attraverso un servizio di osservazione e presenza.
Celebrazione liturgica Interforze
Celebrazione liturgica Interforze
Il 19 dicembre 2023 la Sezione Anps di Perugia ha partecipato alla celebrazione del tradizionale appuntamento liturgico dedicato alla forze armate, a quelle di polizia e ai Corpi armati dello Stato presenti in Umbria. Il tradizionale appuntamento in vista del Natale è stato organizzato dal comando militare Esercito "Umbria".
Socio onorario con consegna della tessera e dell'attestato al Questore Giuseppina Stellino
Socio onorario con consegna della tessera e dell'attestato al Questore Giuseppina Stellino
Il 13 dicembre 2023 presso la sala studi della sede di Viale Boccaccio, l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Livorno con i propri gruppi di Volontariato, protezione civile, i motociclisti e il personale della Polizia di Stato della Questura e dei Commissariati distaccati della Provincia, si sono riuniti per il tradizionale scambio di auguri. Nel corso dell'evento, l'ANPS ha consegnato al Questore Giuseppina Stellino la tessera di socio onorario del sodalizio.
Santuario S. Maria di Galloro Ariccia Donazione
Santuario S. Maria di Galloro Ariccia Donazione
Il 16 dicembre 2023, il segretario economo della Sezione ANPS di Velletri Mariano Petta ha presentato, ai fedeli presenti nel Santuario di S.Maria di Galloro località Ariccia, la Sezione ANPS intitolata all'Assistente della Polizia di stato Matteo Demenego M.D.V.C. deceduto all'interno della Questura di Trieste il 4 ottobre del 2019.
Milite ignoto Amatrice
Milite ignoto Amatrice
Il 16 dicembre 2023 è stato innaugurato il Cippo Commemorativo dedicato al “Milite Ignoto” collocato all’interno dei giardini pubblici di Piazza Augusto Sagnotti di Amatrice. Alla cerimonia ha preso parte anche una rappresentanza della Sezione ANPS.
Pranzo Sociale
Pranzo Sociale
Il 17 dicembre 2023 presso il ristorante Il Baluardo sito nel Porto Antico di Genova, si è svolto il pranzo sociale per i soci della Sezione ANPS di Genova che in occasione delle prossime festività Natalizie, si sono riuniti per lo scambio degli auguri.
Cena di Natale
Cena di Natale
Il 15 dicembre 2023 si è svolta la consueta cena di Natale con i soci della sezione ANPS di Cecina.
Una delegazione della Sezione ANPS guidata dal Presidente  incontra il Questore
Una delegazione della Sezione ANPS guidata dal Presidente incontra il Questore
il 15 dicembre una delegazione della Sezione Anps guidata dal Presidente Giorgio Iacobone si è recata dal Questore per i tradizionali auguri natalizi e per la consegna del calendario storico dell'associazione, presente il socio più anziano, Ispettore Leo Tiburzi, classe 1929, per 41 anni in servizio alla Questura di Macerata.
Commemorazione del Maresciallo di P.S. Sergio Bazzega Medaglia d'Oro al valor Civile
Commemorazione del Maresciallo di P.S. Sergio Bazzega Medaglia d'Oro al valor Civile
Il 16 dicembre 2023 a Cantarana (AT), alla presenza del Vicario del Questore di Asti, Nicola Somma, del Sindaco Roberta Franco, delle rappresentanze dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e delle Associazioni provinciali e locali d’Arma, dopo 47 anni dalla sua morte, è stato ricordato il Maresciallo di Pubblica Sicurezza Sergio Bazzega, ucciso il 15 dicembre 1976 insieme al Vice Questore Vittorio Padovani in uno scontro a fuoco a Sesto San Giovanni con il terrorista Walter Alasia.
Assemblea soci  Benevento
Assemblea soci Benevento
Il 14 dicembre 2023 presso la sede ANPS di Benevento si è svolta l'assemblea ordinaria della sezione congiuntamente al gruppo OdV, all'evento è intervenuto il Questore di Benevento Giovanni Nunzio Trabunella. Durante l'assemblea il Presidente Romeo Formato ha premiato, con un crest dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, il Sig. Cosimo RUMMO, Presidente dell'omonimo pastificio il quale ha donato a tutti i soci un pacco regalo.
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto premia i cittadini e le Associazioni meritevoli.
Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto premia i cittadini e le Associazioni meritevoli.
Cerimonia di consegna di targhe di benemerenza per chi si è prodigato nella valorizzazione dell'Istituzione spoletina. Nelle settimane scorse presso la Sala Petrassi di Spoleto si è tenuta una cerimonia di consegna di targhe di benemerenza a cittadini e associazioni spoletine che si sono distinte nella valorizzazione delle attività del Teatro Lirico Sperimentale in senso lato e che, negli anni, hanno dimostrato vicinanza, sensibilità artistica e aiuto concreto al T.L.S..
24/26 novembre 2023, Palazzo Ducale/sala degli specchi
24/26 novembre 2023, Palazzo Ducale/sala degli specchi
Dal 24 al 26 novembre 2023, a Massa, a Palazzo Ducale, nella prestigiosa sala degli specchi, nel novero delle iniziative contro il femminicidio e i reati di genere, l'associazione culturale "La Rivincita" ha organizzato un evento articolato dal titolo "Il ventaglio dell'imperfezionie, con il patrocinio, tra gli altri, della Sezione dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato e l'intervento del presidente della Sezione di Massa Carrara Antonino Bruno.
Assemblea generale dei Soci
Assemblea generale dei Soci
Il 9 dicembre 2023 presso l'Aula Magna della Scuola di Polizia di Piacenza si è tenuta l'Assemblea Generale dei Soci ANPS.
Pranzo Sociale ANPS 2023
Pranzo Sociale ANPS 2023
Il 3 Dicmbre 2023, la sez. ANPS di Treviso, con i propri soci si sono ritrovati presso il ristorantre da Celeste di Venegazzu' (TV) per gli scambi degli auguri e per rinnovare il nostro sodalizio. Nell'occasione sono stati premiati diversi soci con una targa per la loro fedelta ed attacamento all'ANPS. Targhe consegnate dal Questore Manuela De Bernardin
Cena Sociale soci Anps Velletri
Cena Sociale soci Anps Velletri
Il 5 dicembre 2023, presso il ristorante la Forbice di Velletri, si è svolta la Cena sociale organizzata dalla locale Sezione ANPS.
Partecipzione alla cerimonia in onore della Protettrice dei Vigili del Fuoco
Partecipzione alla cerimonia in onore della Protettrice dei Vigili del Fuoco "Santa Barbara"
Il 4 dicembre 2023 nella Caserma dei Vigili del Fuoco di Asti è stata celebrata Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e ricordata anche come protettrice di architetti, artificieri, artiglieri, campanari, marinai, minatori, muratori e ombrellai. La Sezione è stata rappresentata da una delegazione guidata dal Presidente Salvatore Faita. La Santa Messa è stata officiata dal Vescovo di Asti, Mons. Marco Prastaro.
Incontro del Questore Liugi Silipo con i cittadini
Incontro del Questore Liugi Silipo con i cittadini
Il 4 dicembre 2023 presenti tutte le Autorità preposte alla Sicurezza, presso l’oratorio della Parrocchia Santa Madre di Dio di Macerata, si è svolto l’incontro organizzato dal Presidente della Sezione ANPS di Macerata, Giorgio Iacobone e dal parroco Don Carlos.
Scambio di auguri al pranzo sociale
Scambio di auguri al pranzo sociale
Domenica 3 dicembre, in un clima cordiale e gioioso, i soci della Sezione si sono riuniti nel tradizionale incontro del Pranzo Sociale presso il ristorante Villa Elena di Tortoreto.
Giornata del tesseramento e rinnovo 3 Dicembre 2023
Giornata del tesseramento e rinnovo 3 Dicembre 2023
Il 3 dicembre 2023, il Presidente della Sezione di Termoli Branca Salvatore e tutto il Direttivo hanno voluto festeggiare la giornata del tesseramento e rinnovo, presso il ristorante CENTRALE di Campomarino Lido (CB).
Gita Anps Massa Carrara San Marino e Urbino
Gita Anps Massa Carrara San Marino e Urbino
Il 2 e 3 dicembre 2023, un gruppo di associati delle Sezioni ANPS di Massa e Viareggio, unitamente ai rispettivi presidenti, hanno partecipato ad una gita nelle città di San Marino e Urbino.
Incontro con il uovo Questore di Benevento
Incontro con il uovo Questore di Benevento
Il 30 novembre la sezione ANPS ha incontrato il nuovo Questore di Benevento Giovanni Nunzio Trabunella, al quale veniva consegnato il calendario storico dell'associazione e la spilla associativa. Il presidente della Sezione ANPS illustrava al Questore le varie iniziative che la Sezione e il Gruppo OdV portano avanti e lo invitava a visitare la nuova sede ANPS di Benevento, il Questore complimentandosi auspicava una fattiva collaborazione.
Pranzo Sociale 2023
Pranzo Sociale 2023
Il 2 dicembre 2023, si sono ritrovati i soci dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Varese per il tradizionale pranzo sociale e lo scambio di auguri in occasione delle imminenti festivita' natalizie e di fine anno, a fare gli onori di casa il presidente ed il consiglio direttivo della Sezione.
Gli iscritti alla sezione si sono ritrovati per festeggiare il Natale
Gli iscritti alla sezione si sono ritrovati per festeggiare il Natale
Il 2 dicembre 2023 presso la chiesa di San Giovanni dei Cavalieri si è tenuto il tradizionale, atteso incontro annuale prenatalizio. Alla funzione religiosa celebrata da Mons. Luigi Innocenti ha fatto seguito un sobrio rinfresco. Nell'occasione il presidente Tinti ha appeso all'occhiello del bavero dell'anziano socio Michele Lattanzio la rosetta di cavaliere all'OMRI.
L'ANPS e i nuovi Psicologi della Polizia di Stato
L'ANPS e i nuovi Psicologi della Polizia di Stato
Il 28 novembre 2023, presso la Scuola Sovriintendenti di Spoleto si è concluso il ciclo formativo complementare alla varie materie di studio del 4° Corso di Formazione tecnico professionale per Vice Ispettore Tecnico della Polizia di Stato - Settore Psicologia.
Il Sost. Commissario in quiescenza, Antonio Di Iasio, è entrato nella grande famiglia ANPS
Il Sost. Commissario in quiescenza, Antonio Di Iasio, è entrato nella grande famiglia ANPS
Un caro Amico, uno stimato operatore di polizia, al termine della sua carriera nella Polizia di Stato è stato collocato in quiescenza. Nel saluto di commiato dall'8 Reparto Mobile, alla presenza di tanti colleghi e amici, gli è stato fatto omaggio dal presidente della Sezione ANPS fiorentina, Sergio Tinti e dal vice presidente Giuseppe Curto, a nome del consiglio direttivo, della tessera sociale ANPS.
Pontedera: Appuntamento degli Auguri ANPS.
Pontedera: Appuntamento degli Auguri ANPS.
Il 17 Novembre 2023, presso la sala del centro Madre Teresa di Calcutta a Perignano (PI), si è tenuto l’appuntamento degli Auguri ANPS organizzato dalla locale Sezione di Pontedera.
Premio alla carriera città di Venezia
Premio alla carriera città di Venezia
Il 28 ottobre 2023, presso l'auditorium della città metropolitana di Venezia ha avuto luogo la consegna dei riconoscimenti della città ai dipendenti che hanno svolto la loro lunga carriera nella città lagunare.
Socio ANPS di Padova Paolo Venturini presenta  la sua ultima impresa agonistica.
Socio ANPS di Padova Paolo Venturini presenta la sua ultima impresa agonistica.
Il 16 novembre 2023, alla presenza del Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso, del Presidente Panathlon Giuseppe Zambon, del Consigliere Nazionale ANPS Pierpaolo Menini e del Presidente della Sezione ANPS di Venezia Roberto Bellìo e del suo vice Diego Vecchiato, ha avuto luogo la serata dedicata al socio ANPS di Padova Paolo Venturini che ha illustrato la sua ultima impresa agonistica che l'ha portato a correre, primo al mondo, per ben 2 h, 52' e 53'' ad una quota di 5602 metri.
I soci di Macerata riuniti alla Taverna Sal Salvatore di Montecassiano
I soci di Macerata riuniti alla Taverna Sal Salvatore di Montecassiano
Il 26 novembre 2023 una giornata da non dimenticare, vissuta all'insegna della convivialità più schietta e genuina. Tanti i ricchi premi distribuiti a sorte tra i presenti dalle maglie, alle sedute di massoterapia e pranoterapia, gioielli di swarovsky ed in argento. Ancora una volta si è evidenziato il legame tra i soci..
Incontro con il socio ANPS “pellegrino della pace” Giuliano maltempi.
Incontro con il socio ANPS “pellegrino della pace” Giuliano maltempi.
Il 24 Novembre 2023, presso il “Circolo Ponte Serravalle” di Serravalle Pistoiese (PT), l’amministrazione Comunale di Serravalle Pistoiese – Assessorato Turismo; cammini e sentieristica, in collaborazione con la Sezione ANPS di Pistoia, ha organizzato l’incontro pubblico denominato “Un lungo cammino per la Pace” con la partecipazione del Socio Effettivo in Congedo, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, Giuliano Maltempi.
Presentazione libro
Presentazione libro "Le ferite di marzo"
iL 24 novembre 2023 agli uomini e alle donne della Polizia di Stato è stato presentato il libro “Le ferite di marzo”, liberamente tratto dalla storia di Emanuele Petri Sovrintendente di Polizia ucciso dalle Nuove Brigate Rosse. La presentazione è stata fatta dall'autrice Cinzia Corneli con la partecipazione del socio attore Roberto Di Donato che ha letto alcuni brani del libro. Il Presidente Giuseppe Calandrini ha delineato le vicende storiche che interessavano l'Italia in quegli anni.
Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia - Serata del ringraziamento
Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia - Serata del ringraziamento
Il 24 novembre 2023 nella sede della Sezione A.N.A. di Asti, siamo stati ospiti insieme ad altre Associazioni d’Arma dell’Associazione Nazionale Paracadusti d’Italia di Asti che ha voluto ringraziare per la collaborazione e la partecipazione al ventinovesimo raduno nazionale che si è svolto in Asti nei giorni 23, 24 e 25 giugno 2023.
La sezione ANPS ncontra il Sindaco di Pavia
La sezione ANPS ncontra il Sindaco di Pavia
La sezione ANPS di Pavia incontra il Sindaco di Pavia, al quale viene consegnato un formale ringraziamento dall'ANPS Nazionale e il calendario storico ANPS.
Commemorazione defunti e dei caduti della Polizia
Commemorazione defunti e dei caduti della Polizia
Il 2 novembre 2023una rappresentanza di questa Sezione ANPS ha partecipato alla deposizione della corona d'alloro alla stele in memoria dei caduti della Polizia di Stato presso il Cimitero di Rieti alla presenza del Prefetto, del Questore e del Sindaco di Rieti.
15° Giornata del ricordo dei Caduti nelle missioni internazionali di Pace.
15° Giornata del ricordo dei Caduti nelle missioni internazionali di Pace.
Il 21 novembre 2023, presso il cimitero di Nizza Monferrato, è stato commemorato - alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta - con una messa al campo e la deposizione di un omaggio floreale – il ventesimo anniversario della Strage di Nassiriya, ove è caduto il S.Ten. Giovanni Cavallaro, già in forza al Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti. Nell’occasione è stata celebrata la 15° Giornata del ricordo dei Caduti nelle missioni internazionali di Pace.
Santuario Mariano dedicato alla Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri.
Santuario Mariano dedicato alla Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri.
Il 21 novembre 2023 ad Incisa Scapaccino nella chiesa di San Giovanni Battista primo santuario Mariano dedicato alla Virgo Fidelis, patrona dell'Arma dei Carabinieri, è stata celebrata la ricorrenza. Con spirito di comunanza di intenti e di valori, alla celebrazione ha partecipato una delegazione della Sezione ANPS di Asti, guidata dal Vice Presidente Gian Paolo Mattana.
Da Joe Petrosino ai nostri giorni
Da Joe Petrosino ai nostri giorni
l 16 e il 17 novembre 2023 sono state due giornate davvero speciali che hanno permesso di portare a Teramo il ricordo del detective americano di origine italiana Joe Petrosino che combatté il potere mafioso, la c.d. la “mano nera”, che tra la fine dell’800 e i primi anni del 1900 aveva terrorizzato l’America. Nell’occasione è stato presentato il libro “Joe Petrosino l’incorruttibile” scritto dal pronipote Nino Melito Petrosino.
14/17 novembre 2023, La Vita Spezzata - XII Giornata Mondiale
14/17 novembre 2023, La Vita Spezzata - XII Giornata Mondiale
Il 17 novembre 2023, la Sezione ANPS di Martina Franca ed il Gruppo O.d.V., con lo scambio degli attestati di ringraziamento, hanno concluso le quattro giornate dedicate alla sicurezza stradale. Grazie all'ausilio dei colleghi della Polizia Stradale di Brescia, con il pullman azzurro e l' A.T.O. (Associazione Trapiantati di Organi) hanno svolto attività di prevenzione sulla circolazione stradale, agli studenti delle scuole primarie e superiori del territorio.
Commemorazione della MOVC Stefano Gelsomini.
Commemorazione della MOVC Stefano Gelsomini.
Il 16 novembre 2023, in Poggio di Otricoli (TR), cerimonia commemorativa per il 25° anniversario della morte dell'Agente Scelto della Polizia Stefano Gelsomini M.O.V.C. .
Incontro con il Questore di Pavia
Incontro con il Questore di Pavia
La sezione ANPS di Pavia incontra il Questore al quale viene consegnato un ringraziamento formale della presidenza Nazionale ANPS e il calendario storico 2024 dell'ANPS,
28° anniversario del Festival OrientaMenti 2023 a Genova
28° anniversario del Festival OrientaMenti 2023 a Genova
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, su invito del Questore di Genova, partecipa in collaborazione an la Polizia di Stato, come lo scorso anno al Festival OrientaMenti 2023, dal 15 al 17 novembre, presso i Magazzini del Cotone, Sala 7 - The Space del Porto Antico.
Presentazione libro poesie
Presentazione libro poesie "Il corpo e...l'essenza"
Il 9 novembre 2023, si è tenuta, presso la sala riunioni della Questura di Teramo, la presentazione del libro di poesie "Il corpo e...l'essenza" scritto dalla socia sostenitrice ANPS, Anna De Fulviis., presente il Questore di Teramo Carmine Soriente.
Commemorazione della strage di Nassiriya.
Commemorazione della strage di Nassiriya.
Il giorno 10 novembre 2023 nella sala del Comune di Pavia dedicata ai "Martiri di Nassiriya" è stata commemorata la strage di Nassiriya.
Eccidio di Guardistallo (PI)
Eccidio di Guardistallo (PI)
Il 29 giugno 2023, una commemorazione dell'eccidio di Guardistallo si è svolta alla presenza del Sindaco Sandro Ceccarelli e di numerose autorità civili e militari, nonché di tutte le associazioni combattendistiche e d'arma, era presente con il proprio Labaro, anche una delegazione della sezione ANPS di Cecina.
Commemorazione eccidio di Via Fani a Roma
Commemorazione eccidio di Via Fani a Roma
Il 16 marzo 2023, alla commemorazione, dell'eccidio della scorta durante il rapimento del presidente Aldo Moro in Via Fani a Roma, si è tenuta a Cecina in Via Caduti di Via Fani, una cerimonia commemorativa alla quale era presente con il Labaro una delegazione della Sezione ANPS di Cecina.
Festeggiamenti della liberazione
Festeggiamenti della liberazione
Alla presenza del senatore Manfredi Potenti e dell'onorevole Chiara Tenerini, si è tenuta a Cecina la celebrazione della giornata della Liberazione a cui ha preso parte con il Labaro una delegazione della Sezione ANPS di Cecina.
Commemorazione in ricordo delle vittime delle foibe
Commemorazione in ricordo delle vittime delle foibe
Il 10 febbraio 2023 nella giornata in ricordo delle vittime delle foibe la delegazione della Sezione ANPS di Cecina ha partecipato alla commemorazione sia presso la Questura di Livorno sia a quella organizzata dal Comune di Cecina.
Presentazione del Libro “LA MAFIA NON DEVE FERMARVI“
Presentazione del Libro “LA MAFIA NON DEVE FERMARVI“
Il 9 novembre 2023, presso il Palazzo Ducale di Genova, una rappresentanza A.N.P.S. guidata dal Presidente Salvatore Scala ha partecipato alla presentazione del libro di Rosaria Costa Schifani, vedova di Vito Schifani, uno degli uomini della scorta che perse la vita nell’attentato con il giudice Falcone a Capaci, ha presentato un suo libro dal titolo”La Mafia non deve fermarvi”.
Giornata della memoria a Cecina
Giornata della memoria a Cecina
Alla presenza del sindaco e delle autorità civili e militari si è tenuta la giornata della memoria a cui hanno preso parte alcune rappresentanze degli studenti delle scuole medie e superiori di Cecina.
Presentazione Opuscolo Vademecum Truffe agli Anziani
Presentazione Opuscolo Vademecum Truffe agli Anziani
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato di Genova, ha chiesto al Presidente della Sezione ANPS di Genova di valutare la possibilità di organizzare, nella seconda decade del mese di novembre, un incontro con i Soci della CNA Chiavarese per fornire loro informazioni e consigli utili su come difendersi dalla recrudescenza delle truffe e raggiri messi in atto dai truffatori, in particolare nei confronti dei soggetti della terza età.
Compleanno Socio Veterano Giovanni Di Dio
Compleanno Socio Veterano Giovanni Di Dio
Il 9 novembre 2023 presso la Sezione ANPS di Catania, abbiamo festeggiato il 92° compleanno del socio veterano Giovanni Di Dio.
Festeggiato il centenario Amedeo STIPA
Festeggiato il centenario Amedeo STIPA
IIl 9 novembre 2023, Amedeo Stipa decano della Sezione ANPS di Aosta, stimato e benvoluto da tutti, ha compiuto 100 anni
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Il 2 novembre si è svolto presso la Questura di Milano la commemorazione con deposizione di una corona in ricordo dei caduti in servizio della Polizia di Stato, seguito dalla Santa Messa nella Basilica di Sant’Ambrogio preseduta dall'Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini. Alle celebrazioni erano presenti una folta delegazione delle Sezioni ANPS di Magenta e di Milano.
Commemorazione dei defunti e dei caduti
Commemorazione dei defunti e dei caduti
Il 2 novembre 2023 ad Ascoli Piceno presso la Questura si è svolta la Cerimonia di Commemorazione dei caduti della Polizia di Stato e successivamente presso il Cimitero ha avuto luogo la Cerimonia di Commemorazione dei Caduti in guerra.
Altidona (FM) 4 novembre 2023 - Giorno dell'Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate
Altidona (FM) 4 novembre 2023 - Giorno dell'Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate
Il 4 novembre 2023 ad Altidona (FM) si è svolta ad la cerimonia del Giorno dell'Unità Nazionale, Giornata delle Forze Armate, nella circostanza anche la commemorazione del Vice Brigadiere del Corpo delle Guardie di P.S. Giovanni RIPANI, Vittima del Dovere, decorato con la Medaglia d'Argento al Valor Militare.
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il 4 novembre 2023, a Massa, in piazza Aranci, alla presenza del Prefetto e delle Autorità civili, militari e religiose della Provincia, uno schieramento interforze e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, tra cui una delegazione ANPS, ha avuto luogo la cerimonia commemorativa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Commemorazione dei defunti e dei caduti.
Commemorazione dei defunti e dei caduti.
Il 30 ottobre 2023, nel cortile della Questura, una delegazione ANPS, ha partecipato alla deposizione di una corona di alloro al cippo in memoria dei caduti della Polizia.
Cerimonia di intitolazione della Sezione A.N.P.S di Roma
Cerimonia di intitolazione della Sezione A.N.P.S di Roma
Il 13 marzo 2023 si è svolta, all’interno degli uffici della Questura di Roma in Via Statilia, la cerimonia di intitolazione della sezione dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Roma, alla memoria del Vice Brigadiere del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza Antonio Cardilli.
Cerimonia per i defunti e Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Cerimonia per i defunti e Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 1° novembre 2023 c'è stata ampia partecipazione degli iscritti alla Messa per ricordare i soci scomparsi e i caduti della Polizia di Stato. Il labaro ANPS svetta anche nella Cerimonia per i Defunti del 2 novembre e a quella della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre.
Inaugurazione della Sede ANPS del Gruppo di Comiso (Rg)
Inaugurazione della Sede ANPS del Gruppo di Comiso (Rg)
Il 10 maggio 2023 in Piazza delle Erbe a Comiso (RG), alla presenza del Questore di Ragusa Giusy Agnello, del sindaco della città Maria Rita Schembari e delle autorità civili, militari e religiose, è stata inaugurata la sede del gruppo di Comiso dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Esibizione Banda Musicale ANPS.Sezione Bari
Esibizione Banda Musicale ANPS.Sezione Bari
Il 4 novembre 2023 in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale delle Forze Armate, si è tenuto il debutto della neo Banda Musicale dell'ANPS sezione di Bari.
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il 4 novembre 2023, in occasione della ricorrenza della “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, la Sezione A.N.P.S. di Genova con l’ausilio del Gruppo O.D.V. e Protezione Civile, in piazza della Vittoria presso il Monumento ai Caduti ha preso parte alla cerimonia di commemorazione, organizzata quest’anno dalla Marina Militare.
Giornata dell'Unita’d’Italia e delle Forze Armate
Giornata dell'Unita’d’Italia e delle Forze Armate
In occasione della Cerimonia commemorativa per la Giornata dell’Unita’ Nazionale e delle Forze Armate, una rappresentanza della Sezione ANPS, partecipava alla deposizione di una Corona d’alloro al monumento dei caduti di tutte le guerre di Ostia alla presenza delle Autorità’ Civili e Militari.
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Il 2 novembre 2023 si è svolta una breve ma sentita cerimonia, in occasione della ricorrenza dei Defunti e dei caduti della Polizia di Stato, culminata con la deposizione, da parte del Questore di Rovigo Giovanni Battista Scali, di una corona d'alloro.
“Testimoni di Pace” - Laboratori Didattici Gratuiti Anno Scolastico 2023-2024
“Testimoni di Pace” - Laboratori Didattici Gratuiti Anno Scolastico 2023-2024
Il 3 novembre 2023 presso il Liceo Gobetti di Via Spataro, il Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Sebastiano Terzoli, ha invitato Il Presidente A.N.P.S. della Sezione di Genova ha partecipare a fianco dei vari docenti volontari e dell’artificiere Renato Silvestri, all’istruzione scolastica sui seguenti temi: democrazia, libertà, solidarietà e giustizia sociale.
Cerimonia di Consegna Medaglia di Commiato presso il Compartimento Polizia Stradale
Cerimonia di Consegna Medaglia di Commiato presso il Compartimento Polizia Stradale
Il 31 Ottobre 2023, sono stati consegnate, presso il Compartimento della Polizia Stradale di Catania, le medaglie di Commiato concesse dal Ministero dell'Interno - Dipartimento della PS. Il Dirigente del Compartimento, Nicola Spampinato, ha richiesto, per la Cerimonia, la presenza di una delegazione della Sezione ANPS di Catania.
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Il 2 novembre 2023, in occasione della giornata dedicata al ricordo dei defunti, la Polizia di Stato di Catania ha voluto onorare la memoria dei poliziotti Caduti in servizio, con la deposizione di una corona d’alloro al monumento commemorativo che si trova nell’atrio della Questura.
Il 2 novembre commemorati a Firenze i defunti della Polizia dal 1852 ad oggi
Il 2 novembre commemorati a Firenze i defunti della Polizia dal 1852 ad oggi
Il 2 novembre 2023 a Firenze si è svolta la Cerimonia di commemorazione dei defunti nel sacrario della Questura ove è stata deposta una corona da parte del questore Auriemma alla presenza di rappresentanti dei vari uffici di Polizia sul territorio, dei familiari delle vittime del dovere, dei soci ANPS in abito sociale e bandiera.
Dedica targa in memoria Ass.C.della Polizia di Stato Antonio D'Ermo
Dedica targa in memoria Ass.C.della Polizia di Stato Antonio D'Ermo
Il 20 ottobre 2023 una delegazione della Sezione ANPS di Rovigo ha partecipato ad una cerimonia fortemente voluta dal Sindaco di Porto Viro, Valeria Mantovan, nel corso della quale è stata scoperta una targa in memoria dell'Assistente Capo della Polizia di Stato Antonio D'Ermo.
Commemorazione Defunti 2023
Commemorazione Defunti 2023
Il 2 Novembre 2023 a Terni, presso il Cimitero Comunale, cerimonia commemorativa dei Defunti
29 settembre 2023 Festa di San Michele Arcangelo.
29 settembre 2023 Festa di San Michele Arcangelo.
29 settembre 2023 numerosi Soci con il Presidente Pietro Ricci hanno partecipato, con il Labaro Sezionale, alla cerimonia religiosa presso la Chiesa di San Giovanni in Canale.
171° Anniversario della Polizia di Stato
171° Anniversario della Polizia di Stato
Mercoledì 12 aprile 2023, in tutta Italia si è celebrato il 171° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato ispirato al tema “Esserci Sempre”, per valorizzare l’impegno profuso, nel corso del tempo, dagli appartenenti alla Polizia di Stato per garantire la sicurezza sul territorio e contribuire alla crescita ed al progresso del nostro Paese.
Commemorazione Cesare Mazzieri
Commemorazione Cesare Mazzieri
Terni, 31 ottbre 2023, Cerimonia commemorativa del 46° anniversario dalla morte dell'Appuntato di Pubblica Sicurezza Cesare Mazzieri, ucciso nell'adempimento del Suo dovere
Cerimonia in ricordo dei Caduti della Grande Guerra Pegliesi e del Ponente Genovese e Centena
Cerimonia in ricordo dei Caduti della Grande Guerra Pegliesi e del Ponente Genovese e Centena
L'Associazione Nazionale Artiglieri, Sezione “Raffaele Cattaneo” di Genova, si è fatta promotrice, unitamente alle altre Associazioni Combattentistiche e d'Arma appartenenti ad Assoarma Città Metropolitana di Genova, di una cerimonia presso il Parco “Villa Rosa” e Viale della Rimembranza. Il 27 ottobre 2023 è stata invitata la cittadinanza e gli studenti dei plessi scolastici di Pegli e del Ponente di Genova.
Nuovo Questore della Provincia di Catania
Nuovo Questore della Provincia di Catania
Una delegazione della Sezione ANPS di Catania guidata dal Presidente, Giuseppe Chiapparino, ha incontrato e salutato il nuovo Questore di Catania, Giuseppe Bellassai. L’incontro è stato piacevole ed interessante.
Processione di San Matteo Apostolo
Processione di San Matteo Apostolo
Il 20 settembre 2023 una delegazione della Sezione ANPS di Fabrica di Roma ha partecipato alla processione del Santo Patrono del paese.
Commemorazione 23° anniversario della morte dell’Agente Micale Giuseppe
Commemorazione 23° anniversario della morte dell’Agente Micale Giuseppe
Il 21 ottobre 2023, la Sezione di Genova ha partecipato alla commemorazione, presso il cimitero monumentale di Staglieno, alla cerimonia in ricordo di Giuseppe Micale, Agente della Polizia di Stato, motociclista presso la Sottosezione della Polizia Stradale di Sanremo morto il 21 Ottobre 2000 in un incidente stradale sulla Statale Aurelia. A Sanremo, appena preso servizio in occasione del rally automobilistico che si sarebbe dovuto svolgere nella cittadina ligure.
L'A.N.P.S. incontra il neo Dirigente del Comm.to di San'Agata di Militello, VQA Giuseppe Ambrogio
L'A.N.P.S. incontra il neo Dirigente del Comm.to di San'Agata di Militello, VQA Giuseppe Ambrogio
Il 12 ottobre 2023 il Presidente della Sezione ANPS di Messina, Renato Milazzo, accompagnato dal Delegato di città Santino Labozzetta e da alcuni componenti del Direttivo, il V. Presidente Giovanni D'Amore, i Consiglieri Salvatore Prestipino e Santino Caprì e il socio Nino Maisano, ha avuto il piacere di incontrare - nella sede del Commissariato di P.S. di S. Agata di Militello - il Vice Questore Aggiunto Giuseppe Ambrogio, neo dirigente del locale Commissariato di P.S.
Commemorazione del 26° anniversario della morte dell'Ispettore dei NOCS Samuele Donadoni
Commemorazione del 26° anniversario della morte dell'Ispettore dei NOCS Samuele Donadoni
Il 17 ottobre 2023 ricorreva il 26° Anniversario della morte dell’Ispettore della Polizia di Stato Samuele Donatoni, Medaglia d’oro al Valor Civile, rodigino di nascita.Nel corso di un’operazione di polizia tesa alla cattura dei componenti di una pericolosa organizzazione criminale, responsabile del sequestro dell’industriale bresciano Giuseppe Soffiantini, l’Ispettore dei NOCS Donatoni venne ferito mortalmente in località Riofreddo (AQ).
Festa di S. Michele Arcangelo
Festa di S. Michele Arcangelo
Il 29 settembre 2023 alla presenza delle massime Autorità, una delegazione della Sezione ANPS di Messina ha preso parte alla celebrazione eucaristica, presieduta da S.E. l'Arcivescovo di Messina Mons. Giovanni Accolla, in onore del Santo Patrono della Polizia di Stato. S. Michele Arcangelo, presso la chiesa di S. Antonio Abate.
Commemorazione del V.Q.A. di PS Carlo Reggioli, vittima del dovere
Commemorazione del V.Q.A. di PS Carlo Reggioli, vittima del dovere
Il Funzionario, classe 1928, di origini fiorentine, era effettivo alla questura di Pistoia. Durante un servizio di o.p. fu gravemente ferito alla testa da alcuni facinorosi e a seguito delle lesioni riportate morì l'11 ottobre 1974 presso l'ospedale di Careggi. E' sepolto al cimitero di Trespiano nella tomba di famiglia sulla quale stamane è stato deposto un mazzo di fiori a nome del Capo della Polizia.
Celebrazione della Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
Celebrazione della Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
La Sezione di Termoli, unitamente alla Sezione di Campobasso hanno partecipato alla Santa Messa in onore a San Michele Arcangelo officiata dall' Arcivescovo di Campobasso e Boiano Mons. Giancarlo Maria Bregantini, alla quale ha partecipato tutto il personale della Questura, della Polstrada e della Scuola di Polizia Giulio Rivera, oltre ad Autorità civili e Militari.
La fanfara a cavallo della Polizia è stata ospite dell'arciconfraternita di parte guelfa
La fanfara a cavallo della Polizia è stata ospite dell'arciconfraternita di parte guelfa
Domenica 1° ottobre la fanfara a cavallo della Polizia di Stato si è esibita nella nostra città guidata dal maestro Silverio Mariani e accompagnata dal primo dirigente Leopoldo Testa. L'occasione è stata la partecipazione alla settima edizione della Fiorente, organizzata dall'antica arciconfraternita di parte guelfa. Numeroso il pubblico di cittadini e turisti a seguire l'evento. La sezione ANPS fiorentina era presente accanto alle autorità.
San Michele Arcangelo - cerimonia
San Michele Arcangelo - cerimonia
Il 29 settembre 2023 una rappresentanza della Sezione di A.N.P.S. di Genova, alla presenza del Questore Orazio D'anna, del prefetto Franceschelli e dell’Arcivescovo di Genova Mons. Marco Tasca, ha partecipato alla cerimonia di deposizione di una corona di alloro alla lapide dedicata ai caduti della polizia, poi a seguire c’è stato lo scoprimento e la benedizione di un altorilievo raffigurante San Michele Arcangelo.
Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
Il 29 settembre 2023 nella Chiesa di San Giorgio di Macerata il Vescovo, Mons. Nazzareno Marconi, ha celebrato la Messa, alla presenza del Questore Luigi Silipo, del Prefetto Flavio Ferdani, del Sindaco Sandro Parcaroli e dei vertici delle forze dell'Ordine e delle Forze armate, unitamente ad altre autorità locali. Alla stessa hanno preso parte oltre alla rappresentanza della Sezione ANPS di Macerata, il presidente della Sezione Anps di Civitanova Marche Tommaso Galeone.
Celebrazione della Festa di San Michele Arcangelo da parte della polizia di stato fiorentina
Celebrazione della Festa di San Michele Arcangelo da parte della polizia di stato fiorentina
La Polizia di Stato fiorentina ha celebrato il 29 settembre 2023 il suo celeste Patrono, in concomitanza con la cerimonia nazionale svoltasi a Roma. Ad ospitare la funzione religiosa, officiata dall’arcivescovo metropolita cardinale Giuseppe Betori, è stata quest’anno la basilica della Santa Trinità nella quale erano convenute le autorità locali civili e militari, i familiari delle “vittime del dovere” e dei “caduti in servizio”.
Varese Celebrazioni San Michele Arcangelo
Varese Celebrazioni San Michele Arcangelo
Presso la Chiesa di San Vittore Martire in Casbeno (VA) il 29 settembre 2023 e' stata officiata la Santa messa dal Vicario Episcopale di Varese don Franco Gallivanone coadiuvato dall'Assistente spirituale della Polizia di Stato don Giorgio Spada alla presenza delle massime autorita' cittadine.
29/09/2023 Festa San Michele Arcangelo
29/09/2023 Festa San Michele Arcangelo
Il 29 settembre 2023 presso il Duomo di Taranto, la Sezione ANPS e il gruppo O.d.V. di Martina Franca, unitamente alla Sezione ANPS di Taranto, hanno partecipato alla Santa Messa, in onore al Santo Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo.
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
Una giornata da ricordare. Prima il ritrovarsi, quindi la deposizione di fiori davanti alla statua di San Michele, poi la Messa. A seguire la sfilata con un corteo che si è snodato per centinaia di metri fino al piazzale antistante la Basilica, con il palco e i labari delle varie sezioni a fare da cornice. Si conferma lo spirito di appartenenza, che connota i soci dell'Associazione, associazione gelosa di custodire i valori perseguiti dalla Polizia di Stato.
Tenerano, 17 settembre 2023 - Commemorazione vittime strage nazista.
Tenerano, 17 settembre 2023 - Commemorazione vittime strage nazista.
Domenica 17 settembre 2023, a Tenerano, frazione del comune di Fivizzano, una delegazione ANPS della Sezione di Massa Carrara, ha partecipato alla commemorazione delle 15 vittime civili che il 13 settembre 1944 furono vilmente trucidate durante una rappresaglia delle formazioni naziste.
Ad Assisi (PG) si è svolto il raduno delle sezioni delle sette regioni dell'Italia centrale.
Ad Assisi (PG) si è svolto il raduno delle sezioni delle sette regioni dell'Italia centrale.
Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 oltre 800 associati ANPS delle sette regioni del Centro Italia si sono incontrati nel segno dell'amicizia e dei valori. Iscritti, familiari ed amici hanno partecipato dopo la messa domenicale allo sfilamento nelle vie cittadine. A seguire un incontro conviviale, con il tradizionale taglio della torta, ha concluso l'incontro.
Cena sociale di fine estate
Cena sociale di fine estate
Il 15 settembre 2023 si è tenuta la cena sociale di fine estate con soci effettivi e sostenitori, tra cui il socio onorario Sig.ra Giuseppina Baldini, vedova del Brigadiere Gianni Mussi, M.O.V.C. a cui è dedicata la nostra sezione.
Il Sindaco di Genova Marco BUCCI è ufficialmente socio dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Il Sindaco di Genova Marco BUCCI è ufficialmente socio dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Da oggi, 13 settembre 2023, il Sindaco di Genova Marco BUCCI è ufficialmente socio dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato. La consegna della tessera è avvenuta nella Sala riunioni di Palazzo Albini a Tursi, alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Sergio Antonio GAMBINO, del Presidente della Sezione Salvatore SCALA, del vice Presidente Francesco CELENTANO, dal Consigliere Antonio DI BELLA dal Consigliere Vincenzo RUOPOLO e dal Segretario Economo Nicolò CAMARDI.
45° edizione Fiera Campionaria
45° edizione Fiera Campionaria
La 45° edizione della Fiera di Varese torna dall’ 8 al 17 settembre 2023 alla Schiranna.
1° Memorial di calcio a 5 dedicato alle MOVC, M.llo Luigi D'ANDREA - App.to Renato BARBORINI
1° Memorial di calcio a 5 dedicato alle MOVC, M.llo Luigi D'ANDREA - App.to Renato BARBORINI
La Sezione di Trento dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Domenica 10 Settembre 2023 ha promosso in collaborazione con il Comune di Dimaro Folgarida (TN) e la Questura di Trento la realizzazione del primo Memorial di calcio a 5, categoria esordienti, in ricordo del M.llo di Pubblica Sicurezza Luigi D'ANDREA e dell'Appuntato di Pubblica Sicurezza Renato BARBORINI decorati di Medaglia d'Oro al Valor Civile.
Il commissario Giuseppe Cangiano a 103 anni dalla morte
Il commissario Giuseppe Cangiano a 103 anni dalla morte
Era il 29 agosto 1920 quando un anarchico uccise durante un servizio di ordine pubblico il commissario di PS Giuseppe Cangiano. Al valoroso Funzionario fu concessa la MAVC alla memoria. A Firenze è stato commemorato con una funzione religiosa voluta dal Questore Maurizio Auriemma che nella prima mattinata aveva deposto un mazzo di fiori sulla tomba del Commissario presso il cimitero.
COMMEMORAZIONI DELL’80° ANNIVERSARIO DEL COMBATTIMENTO A CREMENO
COMMEMORAZIONI DELL’80° ANNIVERSARIO DEL COMBATTIMENTO A CREMENO
L'8 settembre 2023, nella caserma della Polizia di Stato a Bolzaneto, si è rinnovato il ricordo del combattimento di Cremeno dell’8 settembre 1943 costato la vita a dodici militari dell’89° Reggimento di Fanteria Genova, nell'occasione sono state deposte delle corone d’alloro nei pressi della lapide che ne perpetua la memoria.
29 agosto 2023 Matrimonio di soci sostenitori.
29 agosto 2023 Matrimonio di soci sostenitori.
Martedi 29 agosto 2023 presso la Basilica di San Martino in Martina Franca (TA) sono state celebrate le nozze dei Soci sostenitori nonché volontari O.d.V. Miali Attilio e Giardino Daniela. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della sezione Carlo Minardi, il responsabile O.d.V. Fumarola Michele.
Insieme col Pellegrino sulla via della Pace
Insieme col Pellegrino sulla via della Pace
Il 25 agosto 2023, è giunto a Massa il Socio Pellegrino Giuliano Maltempi, in viaggio da Canterbury a Roma - Città del Vaticano lungo i territori della via Francigena. Accolto dal presidente, Antonino Bruno e da una delegazione della Sezione "G. Mussi" di Massa, dopo una breve intervista è stato ricevuto nella sala del consiglio comunale dalle Autorità Civili e Religiose.
Consegna dell'Attestato di Socio Onorario al Questore Santi Allegra.
Consegna dell'Attestato di Socio Onorario al Questore Santi Allegra.
Il 26 giugno 2023, presso la Questura di Massa Carrara, una delegazione della locale Sezione ANPS guidata dal Presidente Antonino Bruno, è stata ricevuta da nuovo Questore Santi Allegra, al quale è stato consegnato l'attestato di Socio Onorario e la tessera personale dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
77° Anniversario della Festa della Repubblica
77° Anniversario della Festa della Repubblica
Il 2 giugno 2023, a Massa, in P.zza Aranci, una delegazione della Sezione "G. Mussi ", guidata dal Vice presidente Giorgio Ghironi, ha partecipato ai festeggiamenti per il 77° Anniversario della Festa della Repubblica.
Cerimonia in ricordo di Ettore Carlà, Maresciallo di Pubblica Sicurezza MOVC
Cerimonia in ricordo di Ettore Carlà, Maresciallo di Pubblica Sicurezza MOVC
Il 22 agosto 2023 presso il cimitero monumentale di Staglieno si è svolta la cerimonia in ricordo di Ettore Carlà, Maresciallo di Pubblica Sicurezza MOVC. Il Maresciallo Carlà perse la vita il 22 agosto del 1977 a Porto Cesareo, dove si trovava in vacanza con la famiglia. Per salvare una donna che stava annegando, si tuffò tra le onde e le lanciò un salvagente improvvisato che consentì di trarla in salvo ma, stremato dallo sforzo, scomparve tra i flutti.
90° Compleanno del Socio Effettivo in congedo Lorenzo Di Stano.
90° Compleanno del Socio Effettivo in congedo Lorenzo Di Stano.
Il 20 agosto 2023, il Presidente della sezione ANPS ha consegnato una pergamena di riconoscimento al Socio Effettivo in congedo Lorenzo DI STANO, per la dedizione al sodalizio e per esprimergli il nostro augurio in occasione del suo 90° compleanno.
Quinta ricorrenza, il 14 agosto 2018, del crollo di Ponte Morandi e ricordo delle 43 vittime
Quinta ricorrenza, il 14 agosto 2018, del crollo di Ponte Morandi e ricordo delle 43 vittime
Oggi nella quinta ricorrenza del crollo di Ponte Morandi e nel ricordo delle 43 vittime che il 14 agosto 2018 persero la vita, la Sezione A.N.P.S. di Genova unitamente al Gruppo ODV hanno partecipato alla cerimonia commemorativa. All'evento erano presenti numerose Autorità Nazionali e locali, nonché il Comitato Parenti vittime del Ponte Morandi. L’arcivescovo di Genova Mons. Marco Tasca ha ricordato in un momento di preghiera il dolore per non dimenticare.
Insieme con il pellegrino sulla via della pace, tappa a Pavia del pellegrino socio Giuliano Maltempi
Insieme con il pellegrino sulla via della pace, tappa a Pavia del pellegrino socio Giuliano Maltempi
Il nostro socio pellegrino Giuliano MALTEMPI è giunto a Pavia il 13 Agosto alle 16.00 in Piazza del Duomo. Qui è stato accolto da una Delegazione di Soci dell’ANPS di PAVIA, dall’onorevole Paola CHIESA componente della Commissione difesa alla Camera dei Deputati, dal Questore Alessio CESAREO, dal segretario della Curia Vescovile di Pavia Don Nicolas SACCHI, dal parroco del Duomo Don Gianpietro MAGGI, dall'assistente spirituale della Questura Don Roberto ROMANI.
Quinta Edizione di appuntamento con la notte di San Lorenzo
Quinta Edizione di appuntamento con la notte di San Lorenzo
Nonostante il periodo di ferie, in 61 hanno risposto alla chiamata del 10 agosto, caratterizzata dall’assicurazione che si sarebbero avverati i desideri espressi nel vedere cadere una stella cadente. Molti soci si sono rincontrati dopo tanti anni e allora “chiacchiere e distintivo” a volontà, episodi del passato remoto a volte raccontati con un pizzico di “romanzato”, ma sempre con quell’entusiasmo che ci fa dire che abbiamo fatto “il lavoro più bello del mondo”!
Festeggiati 50 anni di matrimonio
Festeggiati 50 anni di matrimonio
Giuseppe e Gilda hanno festeggiato il 29 luglio le loro nozze d'oro attorniati da figlie e nipoti. La cerimonia si è svolta presso il Santuario della Madonna di Rio a Castiglione dei Pepoli.
Riuniti a Firenze i presidenti delle sezioni ANPS toscane
Riuniti a Firenze i presidenti delle sezioni ANPS toscane
Mercoledi 19 luglio si è tenuta a Firenze la periodica riunione dei presidenti delle sezioni ANPS della Toscana, a presiederla il vice presidente nazionale Donato Fersini. Molti gli argomenti all'ordine del giorno
90° Anniversario della Sezione ANA Campese - Bassano del Grappa
90° Anniversario della Sezione ANA Campese - Bassano del Grappa
La Sezione ANPS di Bassano del Grappa ha partecipato alla sfilata per il 90° anniversario della fondazione della Sezione ANA di Campese a Bassano del Grappa, all'evento insieme alle varie associazioni civili e militari, hanno partecipato anche il sindaco di Bassano del Grappa e i sindaci dei comuni limitrofi.
Commemorazione della morte del Capitano di PS Sirio Donati
Commemorazione della morte del Capitano di PS Sirio Donati
Il 17 giugno 2023 si commemora la scomparsa del Capitano Sirio Donati a cui è intitolata la Sezione ANPS di Arezzo. Nell'occasione, alla presenza dei famigliari, il Presidente della Sezione ha consegnato una targa ricordo alla sig.ra Silvia DONATI, sorella del defunto.
Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco TAMMONE, MOVC.
Commemorazione Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco TAMMONE, MOVC.
Il 10 luglio 2023, presso la Questura di Potenza si è svolta la cerimonia Commemorativa in ricordo dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Francesco TAMMONE, vittima del dovere, insignito della medaglia d'oro al Valor Civile, colpito a morte da elementi malavitosi potentini nel corso di un servizio di prevenzione nella città di Potenza.
MOTOGIRO DA VARESE A VOLANDIA
MOTOGIRO DA VARESE A VOLANDIA
In occasione dei festeggiamenti per i cento anni dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) Sezione di Varese, 150 motociclisti hanno partecipato al Motogiro da Varese a Volandia.
50° anniversario della costituzione della Sezione ANPS di Arezzo
50° anniversario della costituzione della Sezione ANPS di Arezzo
Nell'ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario della costituzione della Sezione ANPS di Arezzo, il 22 giugno 2023 si è tenuta una cerimonia commemorativa, alla presenza del Questore Maria Luisa Di Lorenzo. Alla cerimonia erano presenti i figli del primo presidente della Sezione ANPS, M.llo di PS Carmelo Fruganti, Giovanni e Mario, oltre che da una folta rappresentanza di soci ANPS guidati dal Presidente Mauro Pacifico.
Partecipazione alla seconda edizione di Varda che Storia
Partecipazione alla seconda edizione di Varda che Storia
La Sezione ANPS di Pordenone, nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 è stata presente alla seconda edizione di "Varda che Storia" organizzata nella magnifica cornice del parco di Villa Varda (Brugnera).
49° anniversario dell’uccisione del Vice Brigadiere Giuseppe Verduci, MAVM
49° anniversario dell’uccisione del Vice Brigadiere Giuseppe Verduci, MAVM
Il 23 giugno 2023 In occasione del 49° anniversario dell’uccisione del Vice Brigadiere Giuseppe Verduci, Medaglia d’Argento al Valor Militare, alla presenza della vedova Sig.ra Adele, e della figlia Giuseppina, si è svolta la deposizione di una mazzo di fiori presso la targa posta a ricordo nella Sala Convegno del Compartimento Polizia Ferroviaria di Genova.
Commemorazione del 45° anniversario dell'uccisione del Commissario Capo Antonio Esposito
Commemorazione del 45° anniversario dell'uccisione del Commissario Capo Antonio Esposito
Il 21 giugno 2023 nel 45° anniversario della morte del Commissario Capo della Polizia Antonio Esposito, ucciso in un attentato terroristico, la Sezione A.N.P.S. di Genova ha partecipato alla cerimonia commemorativa in Via Pisa, luogo dell'infausto evento, alla presenza della Signora Anna Maria Musso, vedova del defunto dott. Esposito.
Rievocazione della storica battaglia di Magenta
Rievocazione della storica battaglia di Magenta
Il 4 giugno 2023 si è svolta la 164ª rievocazione storica della Battaglia di Magenta. Come ogni anno la Sezione ANPS di Magenta con il Gruppo ODV era presente alla cerimonia di apertura con le autorità locali, nazionali ed estere, con una rappresentanza, deponendo 2 corone di alloro al sacrario dei caduti.
FORNACETTE ( PI) 23 MAGGIO 2023:  PER  NON DIMENTICARE
FORNACETTE ( PI) 23 MAGGIO 2023: PER NON DIMENTICARE
Martedì 23 Maggio, in occasione del 31° anniversario della strage di Capaci, una corona d’alloro deposta ai piedi del monumento in memoria delle vittime delle stragi di Capaci e via d'Amelio, ha aperto la cerimonia commemorativa che si è svolta in Piazza Borsellino a Fornacette (PI).
Partecipazione alle cerimonie  del 25 aprile e del 2 giugno.
Partecipazione alle cerimonie del 25 aprile e del 2 giugno.
In occasione sia della manifestazione del 25 Aprile che del 2 Giugno, una delegazione della Sezione ha partecipato agli eventi esprimendo con la propria presenza la vicinanza dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato agli ideali di libertà, rappresentati nelle celebrazioni dei due eventi.
L'albero dei Tutti a Firenze
L'albero dei Tutti a Firenze
L'albero dedicato alle vittime di stragi mafiose è a Firenze, vi rimarrà per un mese, dall' 8 giugno all'8 luglio presso il giardino dell'Orticoltura, prima di salire a Milano con tappa precedente a Forlì. Inaugurata a Firenze dal Questore Maurizio Auriemma, la mostra itinerante intende rendere omaggio alle vittime di mafia.
Commemorazione MOVC Roberto Antiochia
Commemorazione MOVC Roberto Antiochia
Il 7 giugno 2023 è stato commemorato l'Agente della Polizia di Stato Roberto Antiochia che avrebbe compiuto 61 anni.
Grazie al socio Luciano BAIETTI
Grazie al socio Luciano BAIETTI
Un grazie al nostro socio sostenitore Luciano BAIETTI, Colonnello della Croce Rossa Militare con esperienza all'estero, ufficiale dei Paracadutisti della Folgore, funzionario della Presidenza del Consiglio, sempre presente nelle cerimonie Istituzionali, ma soprattutto sempre pronto a dispensare storie di vita e di esperienza.
25 maggio 2023,
25 maggio 2023,
Cerimonia di commemorazione delle vittime del terrorimo e della mafia denominata "Memorial Day".
Varese - Il mio diario
Varese - Il mio diario
Si è svolta presso una scuola elementare di Varese una giornata dedicata alla legalità. All'evento ha partecipato anche l'Anps di Varese per mezzo del suo gruppo volontariato e protezione civile.
2 Giugno  77 ° Festa della Repubblica
2 Giugno 77 ° Festa della Repubblica
Il 2 giugno 2023, in Piazza Matteotti, alla presenza delle Autorità Civili, Militari, Cittadine e regionali, la Sezione A.N.P.S. di Genova, ha partecipato con una folta rappresentanza di soci e dei volontari del Gruppo ODV alla cerimonia istituzionale per celebrare il 77° anniversario della fondazione della Repubblica italiana.
Incontro con il Sindaco di Martina Franca (TA).
Incontro con il Sindaco di Martina Franca (TA).
Lunedi 29 maggio 2023 il direttivo della locale Sezione ANPS ha incontrato Sindaco di Martina Gianfranco Palmisano, il presidente della Sezione Carlo Minardi, ha presentato il costituendo Gruppo Volontari ODV ANPS di Martina Franca.
22 maggio 2023 incontro con il Questore di Taranto
22 maggio 2023 incontro con il Questore di Taranto
Il 22 maggio 2023 una delegazione della Sezione ANPS di Martina Franca, ha incontrato il Questore di Taranto Massimo GAMBINO in occasione dell'ufficializzazione del costituendo Gruppo ODV.
Conferimento e premiazione socio Benemerito Luca GUADAGNINI
Conferimento e premiazione socio Benemerito Luca GUADAGNINI
Il 20 Maggio 2023 in occasione del concerto "Rock per un bambino", svolto all'interno del palazzetto Pala Cesaroni di Genzano, una delegazione della Sezione ANPS di Velletri, unitamente al Vice Presidente Nazionale Donato FERSINI, ha consegnato l’Attestato di socio Benemerito all’organizzatore dell'evento Luca GUADAGNINI, il ricavato del concerto verrà devoluto alla fondazione pediatrica Bambino Gesù di Roma.
Incontro con il neo Questore di Macerata Luigi Silipo
Incontro con il neo Questore di Macerata Luigi Silipo
Ricevuta dal Questore una delegazione delle Sezioni Anps di Macerata e di Civitanova Marche in un cordiale incontro che ha fatto emergere l'attenzione che il Questore Silipo vuole riservare all'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Fivizzano(Ms), 18.05.2023, II edizione memorial
Fivizzano(Ms), 18.05.2023, II edizione memorial
L'ANPS di Massa Carrara unitamente al CSI/CONI e al MIM-Ufficio Scolastico IX di Lucca e Massa Carrara, con il patrocinio del Comune di Fivizzano ha organizzato il memorial in oggetto con apposizione di targa in memoria dei caduti nelle stragi di Capaci e via D'Amelio, trattazione di tematiche come femminicidio e violenza di genere e cyberbullismo, con giornalisti, CIF e Polizia Postale e con performance teatrali e dimostrative all'interno del Museo San Giovanni di Fivizzano.
Conferimento Socio Effettivo in Congedo
Conferimento Socio Effettivo in Congedo
Il 17 maggio, il Vice Questore Aggiunto in quiescenza, dott. Roberto Rapaccini, riceve la tessera di appartenenza al sodalizio quale Socio Effettivo in congedo.
Saluto al Questore Lucio Pennella
Saluto al Questore Lucio Pennella
Il 16 maggio 2023 il presidente della Sezione ANPS, accompagnato dal Segretario economo e da uno dei Sindaci revisori, ha portato i saluti al Questore Lucio Pennella, socio onorario e prossimo Questore di Ravenna, in occasione del saluto istituzionale di commiato.
Pisa - Corso Antincendio
Pisa - Corso Antincendio
Il 9 e 10 maggio 2023 alcuni soci appartenti al Gruppo ODV di Pisa, hanno partecipato al corso antincendio, con pratica ed esami conclusivi presso la Croce Rossa di Pontasserchio e presso la ditta Lupi Estintori, ottenendo la relativa abilitazione.
Pellegrinaggio a Monte Sant'Angelo (FG)
Pellegrinaggio a Monte Sant'Angelo (FG)
Sabato 6 maggio 2023, la Sezione ANPS di Martina Franca, ha organizzato una gita sociale ricreativa e spirituale a Monte Sant'Angelo e a San Giovanni Rotondo. All'iniziativa, hanno partecipato un notevole numero di Soci con le rispettive famiglie.
Arezzo - Festa della Polizia 2023
Arezzo - Festa della Polizia 2023
Il 12 aprile 2023, il Questore di Arezzo, Maria Luisa Di Lorenzo, unitamente al Prefetto Maddalena De Luca, ha aperto le celebrazioni del 171° anniversario della Fondazione della Polizia.
16.4.2023 - Pranzo sociale di primavera
16.4.2023 - Pranzo sociale di primavera
Il giorno 16 aprile 2023 a S. Benedetto del Tronto la Sezione ANPS di Ascoli Piceno si è riunita per il pranzo sociale di primavera.
Pontedera: Un esempio di coraggio e umana solidarietà.
Pontedera: Un esempio di coraggio e umana solidarietà.
Consegna della Medaglia di Bronzo al Merito Civile al socio ANPS della Sezione di Pontedera, Assistente della Polizia di Stato Francesco LAZZERESCHI da parte del Prefetto di Pisa, in occasione del 171° Anniversario della fondazione del Corpo.
25 Aprile 2023 giornata della liberazione
25 Aprile 2023 giornata della liberazione
Il 25 aprile 2023 è stata deposta una corona di alloro sul monumento ai caduti in guerra da parte dell'Amministrazione Comunale di Termoli, alla cerimonia ha partecipato una rappresentanza della locale Sezione dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Ciclo di Conferenze  presso gli Istituti Scolastici della Scuola Media Superiore.
Ciclo di Conferenze presso gli Istituti Scolastici della Scuola Media Superiore.
Il 20 aprile 2023 la Sezione ANPS di Pescara ha concluso un ciclo di conferenze relative al progetto sul corretto utilizzo dei velocipedi che sono state tenute presso l'Istituto Tecnico Commerciale "T. Acerbo" di Pescara, alle quali hanno assistito gli studenti del 1° e 2° anno della Scuola Media Superiore.
Pescara - Intitolazione dell'Aula Magna all'Assistente della Polizia di Stato Antonio Montinaro
Pescara - Intitolazione dell'Aula Magna all'Assistente della Polizia di Stato Antonio Montinaro
Nella mattinata del 18 aprile 2023 una delegazione ANPS di Pescara, su invito della Direttrice della Scuola per il Controllo del Territorio di Pescara, Lorena Di Felice, ha partecipato alla cerimonia della intitolazione dell'Aula Magna della Scuola, all'Assistente della Polizia di Stato Antonio Montinaro alla presenza del Vice Capo Vicario della Polizia, Maria Luisa Pellizzari e della vedova Tina Montinaro.
Trieste - 171° Anniversario della Polizia di Stato
Trieste - 171° Anniversario della Polizia di Stato
La sezione ANPS di Trieste ha partecipato alle cerimonie indette il 12 aprile 2023 in occasione del 171° anniversario di fondazione della Polizia, l'omaggio ai Caduti nel famedio della Questura ha preceduto la cerimonia ufficiale svoltasi nel Ridotto del Teatro Giuseppe Verdi.
Medaglia d'oro al valor civile all'Agente della Polizia di Stato Clemente Martone.
Medaglia d'oro al valor civile all'Agente della Polizia di Stato Clemente Martone.
Nel corso dei festeggiamenti per il 171° Anniversario della fondazione della Polizia, è stata consegnata all’Agente Raffaele Martone, in servizio presso la Questura di Benevento, figlio della vittima del dovere, Clemente Martone, la Medaglia d'Oro al Merito Civile conferita al genitore.
La Festa del Socio 2023 a Firenze
La Festa del Socio 2023 a Firenze
Organizzata dalla Sezione fiorentina domenica 16 aprile, la Festa del Socio 2023 ha riscosso notevole successo. L'iniziativa, per il 28° anno consecutivo, ha visto come location lo Starshotel Michelangelo. Durante ill mome conviviale sono stati consegnati vari attestati di merito e di fedeltà. Il socio più anziano Michele Lattanzio, classe 1930,ha avuto in dono un orologio da parete, il piccolo Edoardo, figlio dell'iscritta avv. Chiara Chessa, un figurino in peltro di un operatore NOCS.
171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
171° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
Il 12 aprile 2023 presso l’atrio della Questura di Genova è stata deposta una corona d’alloro sulla lapide commemorativa ai caduti della Polizia di Stato alla presenza del Prefetto di Genova Renato Franceschelli, del Questore Orazio D’Anna, dall'Assistente spirituale Daniele Minetti e dal Presidente la Sezione A.N.P.S. Salvatore Scala unitamente ad una rappresentanza di soci in divisa sociale, nonché dal responsabile il Gruppo ODV Giuseppe Amatruda.
171° anniversario della Fondazione della Polizia
171° anniversario della Fondazione della Polizia
Arturo Rocca venne ferito gravemente dal terrorista nero Tuti il 24 gennaio 1975 ad Empoli durante una operazione di servizio. Nel tragico episodio persero la vita i colleghi Falco e Ceravolo. Nell'occasione della Festa della Polizia al figlio Riccardo è stata consegnata a Roma la MOMC alla memoria attribuita al valoroso babbo. A Gianni Buonomo, sovrintendente in quiescenza, socio ANPS, il prefetto di Firenze ha consegnato un attestato di pubblica benemerenza.
Bullismo, Cyberbullismo nel giorno del ricordo.
Bullismo, Cyberbullismo nel giorno del ricordo.
Nella mattina del 10 febbraio 2023, a Fabrica di Roma, in un teatro tenda “sold out”, si è parlato di bullismo e cyberbullismo con gli esperti della Polizia di Stato in un evento organizzato dalla locale Sezione ANPS, intitolata alla memoria del Prefetto Vincenzo Parisi, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
Precetto Pasquale 2023
Precetto Pasquale 2023
Il 3 aprile nella sala intitolata a Emanuele Petri M.O.V.C., è stato officiato dal Vescovo di Arezzo S.E. Mons Andrea Migliavacca, il Precetto pasquale per tutti i dipendenti della Questura di Arezzo ed al quale ha partecipato una folta delegazione della Sezione ANPS.
Intitolazione scuola alla Grd. di P.S. Giulio Rivera
Intitolazione scuola alla Grd. di P.S. Giulio Rivera
Il 5 aprile 2023 in Guglionesi (CB) si è svolta la cerimonia di intitolazione dell'Istituto Omnicomprensivo alla memoria della Guardia di P.S. Giulio RIVERA, Medaglia d'Oro al Valor Civile.
LA SEZIONE ANPS DI TARANTO E LA SOLIDARIETA'
LA SEZIONE ANPS DI TARANTO E LA SOLIDARIETA'
Al fine di raccogliere fondi da destinare alla Fondazione ANT, è stata recitata dagli attori della Compagnia amatoriale “NUDA VERITAS” di Taranto una commedia alla presenza delle autorità, gli artisti hanno prestato gratuitamente la loro opera.
Precetto Pasquale Interforze
Precetto Pasquale Interforze
Il 30 marzo 2023 si è svolto presso la Chiesa della Vittoria di Lecco il Precetto Pasquale.
30/03/2023 Precetto Pasquale.
30/03/2023 Precetto Pasquale.
Il 30 marzo 2023 presso la Chiesa Parrocchiale di Cristo Rè in Martina Franca, la Sezione ANPS ha fatto celebrare una Santa Messa in suffragio dei nostri Soci Defunti, con l'occasione si è celebrato anche il Precetto Pasquale.
Commemorazione delle vittime delle Forze dell’Ordine di via Fani
Commemorazione delle vittime delle Forze dell’Ordine di via Fani
Lo scorso 16 marzo 2023, la Sezione ANPS di Messina ha partecipato alla manifestazione che si è svolta, in piazza Unione Europea a Messina, in memoria delle vittime della strage di via Fani a Roma, occorsa 45 anni fa, in cui persero la vita il Vice Brigadiere delle Guardia di PS Francesco Zizzi, le Guardie di PS Giulio Rivera e Raffaele Iozzino e il Maresciallo Oreste Leonardi e l'Appuntato Domenico Ricci dei Carabinieri.
Il nuovo Direttivo della Sezione ANPS incontra il Sindaco di Messina
Il nuovo Direttivo della Sezione ANPS incontra il Sindaco di Messina
ll neo Presidente Renato Milazzo, accompagnato dal V. Presidente Giovanni D'amore e dai Consiglieri nonché dal Delegato del Gruppo di Taormina, hanno presentato l'Associazione, specificandone i fini e la storia al Sindaco di Messina. Nel corso del cordiale incontro, sono state poste le basi per la realizzazione di comuni e condivisi progetti sulla legalità.
Incontro informativo sulla violenza di genere
Incontro informativo sulla violenza di genere
Castelgomberto (VI) 29 marzo 2023 - Storie che nascono nel silenzio e muoiono nel silenzio. Relatore socio effettivo in congedo dott. Tullio SEGATO, Criminologo.
SIENA HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA ALLA POLIZIA DI STATO
SIENA HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA ALLA POLIZIA DI STATO
Il 28 marzo 2023, alla presenza del Prefetto Lamberto GIANNINI - Capo della Polizia, il Consiglio Comunale di Siena, all'unanimità, ha conferito la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato per i servizi resi alla città ed il senso di sicurezza che è riuscita a dare a chi ci vive.
Centenario della fondazione dell'Aeronautica Militare.
Centenario della fondazione dell'Aeronautica Militare.
Il 28/03/2023, questa Sezione ANPS ha partecipato alla celebrazione del centenario della Fondazione dell'Arma Aeronautica Militare, tenutasi nella Caserma del "16° Stormo - Protezione delle Forze" di Martina Franca.
Giornata del tesseramento e rinnovo tessere 04 dicembre 2022
Giornata del tesseramento e rinnovo tessere 04 dicembre 2022
Dopo la sospensione forzata causa covid questa Sezione ha fortemente voluto festeggiare la giornata del tesseramento nell'occasione sono stati scambiati gli auguri di Bon Natale e Felice Anno Nuovo. Foto del socio più anziano della sezione di Termoli.
Poliziotti in Prima Linea. Incontro con Rino Germanà e Cinzia Nicolini
Poliziotti in Prima Linea. Incontro con Rino Germanà e Cinzia Nicolini
Incontro speciale organizzato dall'Anps di Macerata, presso l'oratorio Santa Madre di Dio. Tanti i presenti, coinvolti dalla loro testimonianza. Le autorità provinciali ed il pubblico hanno a lungo applaudito ai due poliziotti. Ampio rilievo della stampa locale.
Terni, Inaugurazione degli Uffici Polizia Ferroviaria
Terni, Inaugurazione degli Uffici Polizia Ferroviaria
Inaugurati oggi 24 marzo 2023, a Terni, i nuovi locali del Posto di Polizia Ferroviaria: un nuovo look per il presidio della Polizia di Stato presso la stazione ferroviaria della città.
Precetto Pasquale
Precetto Pasquale
Il 24 marzo 2023, la Sezione ANPS ha partecipato al Precetto Pasquale celebrato dall'Arcivescovo metropolita di Genova Mons. Marco Tasca, unitamente a tanti Sacerdoti, cappellani militari e all'Assistente spirituale della Polizia di Stato. Nell'occasione il Presidente Salvatore Scala ha chiesto all’Arcivescovo di Genova una benedizione per tutti i Soci e le rispettiva famiglie.
Precetto INTERFORZE
Precetto INTERFORZE
Tradizionale appuntamento del precetto pasquale Interforze, che ha richiamato nella basilica di San Vittore una folta schiera di autorità, civili, militari, forze dell’ordine e associazioni d'arma.
Fiera di San Giuseppe 2023
Fiera di San Giuseppe 2023
Il gruppo ODV di Benevento ha partecipato alla Fiera di San Giuseppe con 30 soci nei giorni 17/ 18 / 19 / marzo 2023 assicurando in modo eccellente il servizio per l'afflusso e deflusso dei circa 50.000 cittadini che hanno visitato la fiera svoltasi nei pressi dello stadio.
Presentazione del libro “Siro e il mistero delle sue impronte
Presentazione del libro “Siro e il mistero delle sue impronte"
Risalgono a circa 150 milioni di anni fa le orme di un rettile marino scoperte sul Monte Conero nel Comune di Sirolo dall'archeologo, nostro socio, Luca Natali. Le impronte sono state impresse a circa 200 metri di profondità, laddove non ci sono onde e sono rimaste inalterate in base ad un particolare fenomeno di sedimentazione
Il Giorno del Ricordo a Trieste
Il Giorno del Ricordo a Trieste
La storia ha lasciato le sue ferite e la Foiba di Basovizza, sul Carso triestino, ne è una di queste.
Festa della Pentolaccia.
Festa della Pentolaccia.
Domenica 12 marzo 2023 la Sezione ANPS ha festeggiato la tradizionale Festa della Pentolaccia presso il ristorante "Lo Smeraldo" in agro di Cisternino (BR). La manifestazione caratterizzata dalla rottura di una pignata, dove all'interno si trovavano specialità locali gastronomiche (salumi e formaggi).
Trento - Pranzo sociale sabato 11 marzo 2023
Trento - Pranzo sociale sabato 11 marzo 2023
L'11 marzo 2023 si è svolto a Trento il consueto pranzo sociale, con una straordinaria partecipazione, più di un centinaio tra soci e loro familiari che hanno condiviso questo piacevole momento insieme ai nostri graditissimi ospiti.
Commemorazione Agt. Sc. Di Puppo
Commemorazione Agt. Sc. Di Puppo
Il 7 marzo 2023, davanti al Commissariato di P.S. di Gallarate, si è svolta la cerimonia commemorativa in ricordo dell'Ag. Scelto DI PUPPO Vincenzo MAVC.
6° Anniversario della morte di Francesco PISCHEDDA medaglia d'Oro al Valor Civile.
6° Anniversario della morte di Francesco PISCHEDDA medaglia d'Oro al Valor Civile.
Nella mattinata di mercoledì 8 febbraio 2023, presso la caserma della Sottosezione della Polizia Stradale di Bellano, si è svolta la cerimonia commemorativa in occasione del sesto anniversario della morte di Francesco Pischedda, Assistente della Polizia di Stato, medaglia d’Oro al Valor Civile.
Pranzo sociale al
Pranzo sociale al "MOULIN ROUGE".
Il 26 febbraio 2023 la Sezione ANPS di Macerata ha organizzato un pranzo sociale che ha avuto per oggetto :”Rivediamo i filmati della Mobile, della Stradale, della Volante e della Postale, con le testimonianze dei protagonisti di ieri e di oggi”.
Festa dei soci ultra ottantenni
Festa dei soci ultra ottantenni
Cerimonia di consegna degli Attestati di Benemerenza rilasciati dal Presidente Nazionale Michele Paternoster ad alcuni Soci.
La Mezza Maratona dei 21 Km
La Mezza Maratona dei 21 Km
Il 26 febbraio 2023 la Bari Med Marathon ha organizzato la maratona dei 21 Km attraverso le strade, i vicoli, i ponti ed il bellissimo lungomare di Bari.
10.02.2023, Montignoso, commemorazione Guardia di P.S. Mario Buffoni, medaglia d'oro al valore.
10.02.2023, Montignoso, commemorazione Guardia di P.S. Mario Buffoni, medaglia d'oro al valore.
Il 10 febbraio 2023, a Montignoso (MS), nella Giornata del Ricordo, una delegazione della Sezione ANPS "G. Mussi" di Massa Carrara, ha commemorato la Guardia di P.S. Mario Buffoni, medaglia d'oro al valore, nel luogo a lui dedicato dal Comune, morto in prigionia dopo essere stato arrestato all'interno della Questura di Gorizia, il 2 maggio 1945, dai partigiani jugoslavi titini.
14.12.2022, Massa,intitolazione piazza a Davide Bellotto, Agente scelto della Polizia di Stato, dece
14.12.2022, Massa,intitolazione piazza a Davide Bellotto, Agente scelto della Polizia di Stato, dece
Il 14 dicembre 2022 a Massa, alla presenza del Prefetto, del Questore, del Sindaco, dei Comandanti territoriali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, di una delegazione della locale Sezione ANPS è stata scoperta la targa di intitolazione di una piazza, nel quartiere di origine, a Davide Bellotto, Agente scelto della Polizia di Stato, deceduto in servizio, a Milano, l'11.03.1998.
Auguri Natalizi al Brennero
Auguri Natalizi al Brennero
Il 13/12/2022 i soci del Gruppo ANPS Brennero si sono ritrovati, dopo due anni, per gli auguri natalizi.
Infiltrazione della Criminalità Organizzata
Infiltrazione della Criminalità Organizzata
Incontro promosso dall’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, tenuto dal prof. Michele MOSCA sul tema: "L’infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico e sociale del Trentino Alto-Adige”.
Giorno del Ricordo 2023
Giorno del Ricordo 2023
La ricorrenza del Giorno del Ricordo, 10 febbraio 2023, ha visto la Sezione ANPS di Rovigo in una serie di eventi per una “tre giorni” molto intensa e partecipata.
10 febbraio 2023 Commemorazione Giovanni Palatucci
10 febbraio 2023 Commemorazione Giovanni Palatucci
Una rappresentanza di questa Sezione A.N.P.S. e del gruppo ODV In occasione dell'anniversario della morte dell'ultimo Questore Reggente di Fiume, Giovanni Palatucci, morto il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento di Dachau, ha partecipato a una breve cerimonia in suo ricordo presso il parco fluviale di Lambioi alla presenza delle Autorità civili e militari.
Protocollo d'intesa tra la Procura della Repubblica di Lanciano e la Sezione Anps di Vasto
Protocollo d'intesa tra la Procura della Repubblica di Lanciano e la Sezione Anps di Vasto
E' stato firmato un protocollo d'intesa dal Procuratore della Repubblica di Lanciano Dott.ssa Mirvana Di Serio e il Presidente della Sezione Anps di Vasto Matteo Marzella per una collaborazione volontaria di Soci Anps per la realizzazione di un progetto avente come obiettivo il riordino e la movimentazione dei fascicoli destinati all'archivio della Procura.
Commemorazione G.Palatucci
Commemorazione G.Palatucci
Il 10 febbraio 2023 a Potenza si è svolta la commemorazione per Giovanni Palatucci ultimo Questore Reggente di Fiume, deportato e morto nel lager nazista di Dachau il 10 febbraio 1945
Pranzo sociale
Pranzo sociale
Il 15 gennaio 2023 la Sezione ANPS di Melfi si è riunita, dopo due anni causa della pandemia, presso la sala ristorante “L’Impero” di Rapolla per dare luogo all’Assemblea Generale dei soci, nonché per festeggiare il nuovo anno con un Pranzo Sociale a cui hanno preso parte oltre 80 persone.
Concerto benefico per i bambini autistici 10.02.23
Concerto benefico per i bambini autistici 10.02.23
Il 10 Febbraio 2023 la Corale della Sezione di Palermo si è esibita presso la Cattedrale di Palermo per il concerto di beneficenza a favore dei bambini autistici.
Giorno del Ricordo
Giorno del Ricordo
Cerimonia in ricordo delle vittime delle foibe e dell'esilio delle popolazioni Giuliano-Dalmate
13 dicembre 2022. Rinnovo cariche elettive ANPS di Messina.
13 dicembre 2022. Rinnovo cariche elettive ANPS di Messina.
Eletto il nuovo Presidente, il dott. Renato Milazzo, funzionario a r. e il nuovo Consiglio Direttivo, costituito dai soci: Giovanni D'Amore (V. Presidente),Santino Caprì, Salvatore Prestipino, Salvatore Giacobbe, Lucio Carnabuci, Carmelo Cavallaro, Silvio Romano (segretario) e Antonino Arinisi.
Consegna attestato di fedeltà al socio simpatizzante Stellario Raffa
Consegna attestato di fedeltà al socio simpatizzante Stellario Raffa
Il 16 gennaio 2023, il Presidente della Sezione A.N.P.S. di Messina, dott. Renato Milazzo – nei locali sociali - ha consegnato al socio simpatizzante Stellario RAFFA l’attestato di fedeltà per la sua ultraventennale militanza nell’Associazione.
Conferimento dello Ziré d'oro quale personaggio dell'anno 2022
Conferimento dello Ziré d'oro quale personaggio dell'anno 2022
Il 20 gennaio 2023 è stato premiato con lo Ziré d'oro 2022 quale personaggio dell'anno per l'impegno la dedizione e la passione con la quale presiede alla vita associativa dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato ricca di iniziative promosse dalla instancabile attività, il Presidente della Sezione Pasquale Di Tria.
Il ricordo di Giovanni Palatucci
Il ricordo di Giovanni Palatucci
Alla presenza del Prefetto, del Questore e di altre cariche istituzionali, nella mattinata del 9 febbraio, a Trieste si è ricordato Giovanni Palatucci, ultimo Questore Reggente di Fiume, scomparso a Dachau il 10 febbraio 1945.
Giornata della Memoria,
Giornata della Memoria,
Il 27 gennaio 2023, si è celebrata la Giornata della Memoria.
Giorno del ricordo
Giorno del ricordo
Vicenza 3 febbraio 2023, ore 11.00. Cerimonia in memoria degli esuli italiani che il 3 febbraio 1947 trovarono rifugio nell'ex Convento di Santa Maria Nova.
Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Vicenza, 3 febbraio 2022 Deposizione di una corona d'alloro e momento di riflessione in memoria degli esuli italiani che il 3 febbraio 1947 trovarono rifugio nell'ex Convento di Santa Maria Nova.
L'ANPS ricorda il sacrificio di Giovanni Palatucci
L'ANPS ricorda il sacrificio di Giovanni Palatucci
Nella giornata del ricordo, l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato alla presenza del Questore Raffaele Gargiulo, insieme ad una rappresentanza degli Allievi del 215° corso A.A., ha ricordato la figura di Giovanni Palatucci, nel 77° anniversario della sua morte.
Visita di una scolaresca
Visita di una scolaresca
il 18 maggio 2022 la Sez. ANPS di Venezia ha ospitato in Questura e accompagnato in una visita guidata nella città storica, la scolaresca elementare di Rocca Pietore (BL) che aveva espresso alla Sezione il desiderio di vedere la città e conoscere come lavora la Polizia di Stato nella città sull'acqua. Nelle foto si vedono gli studenti e gli accompagnatori a colloquio con il Sig. Questore e a Murano presso la vetreria Mazzuccato.
Visita del Presidente Nazionale ANPS
Visita del Presidente Nazionale ANPS
Il Presidente NAZIONALE insieme al vice presidente provinciale dinanzi alla stele donata dalla sezione ANPS di Varese alla Questura per commemorare i caduti della Polizia di Stato.
Conferimento onorificenza “Martinella del Broletto”
Conferimento onorificenza “Martinella del Broletto”
Sabato 23 luglio 2022, Il Comune di Varese ha scelto la splendida cornice del lago di Varese per consegnare, alla presenza delle massime autorità, la “Martinella del Broletto”, la massima onorificenza cittadina.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Questa mattina, nella Chiesa di S. Vittore in Varese, si è celebrata una Santa Messa, in onore di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, alla presenza del Presente il Prefetto, del Questore e del Sindaco di Varese oltre ad una rappresentanza delle Sezioni Anps di Varese e Gallarate, con i rispettivi Labari.
225° Anniversario del tricolore
225° Anniversario del tricolore
In occasione dei 225 anni dalla nascita del tricolore, il centro di Varese è stato coinvolto da una grande manifestazione, che iniziata in Piazza XX Settembre, dove la Marina Militare ha effettuato l’alzabandiera, è proseguita con l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri, che raggiunta Piazza Monte Grappa, dove erano ubicati gli stands della Polizia di Stato e dell’ANPS di Varese, ha sostato per il saluto alla Polizia di Stato, che festeggia i 170 anni dalla sua fondazione.
Commemorazione dei defunti
Commemorazione dei defunti
Il 2 novembre si è celebrata, presso la Questura di Varese, la Commemorazione dei defunti. Alla presenza del Questore dott. Michele Morelli, del Prefetto e dell'Assistente spirituale della Polizia di Stato, Don Giorgio Spada è stata deposta una corona al monumento dei Caduti della Polizia di Stato.
IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 4 novembre si è svolta a Varese la cerimonia celebrativa dell'Unità Nazione e delle Forze Armate che ha visto la partecipazione del Prefetto, del Questore, del Sindaco, del Presidente della Provincia e di 13 primi cittadini; anche la Sezione Anps di Varese unitamente al proprio gruppo ODV ha preso parte alla cerimonia.
Varese inaugurazione di Largo Fabio Mondora
Varese inaugurazione di Largo Fabio Mondora
Alla presenza del Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, del Questore di Varese Michele Morelli è stata scoperta oggi, venerdì 11 novembre, la targa di intitolazione del nuovo largo Fabio Mondora, nel piazzale antistante la sede della Prefettura e della Provincia in commemorazione del Vice Questore Fabio Mondora.
Pranzo sociale dicembre 2022
Pranzo sociale dicembre 2022
Il 4 dicembre2022 con la partecipazione di circa 80 soci con la presenza del Questore, del Sindaco e de Vicario della Prefettura di Varese si è svolto il pranzo sociale della Sezione ANPS di Varese. Il Sindaco di Varese ha inoltre consegnato ai Volontari le pergamene ricordo della Martinella del Broletto massima onorificenza cittadina concessa nell'occasione a coloro che si sono impegnati durante la pandemia.
Consegna del Calendario Storico 2023 al Prefetto
Consegna del Calendario Storico 2023 al Prefetto
Il Prefetto di Varese ha riunito il personale della Prefettura per gli auguri di Buon Natale. All' incontro era presente anche la sezione di ANPS di Varese che ha donato al Prefetto il Calendario Storico della Polizia di Stato fatto in collaborazione con l'ANPS.
Consegna del Calendario Storico 2023 al Questore
Consegna del Calendario Storico 2023 al Questore
Il 19 dicembre 2022 in occasione dello scambio degli auguri per le prossime festività natalizie, una rappresentanza della Sezione ANPS ha donato al Questore il calendario storico della Polizia di Stato fatto in collaborazione con l'ANPS.
Una targa e un gelso in memoria di Giovanni Palatucci
Una targa e un gelso in memoria di Giovanni Palatucci
Il 5 marzo 2022 nel Parco della Rimembranza di Udine è stato piantumato un albero di gelso, pianta della campagna friulana, in memoria di Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente di Fiume, morto a 36 anni nel campo di sterminio di Dachau il 10 febbraio del 1945.
Motoraduno di Babbo Natale
Motoraduno di Babbo Natale
Il 17 dicembre 2022 a San Daniele del Friuli, organizzato dal Gruppo Motociclisti della sezione si terrà il motoraduno per la consegna di doni a bambini portatori di handicapp e ospiti di case famiglie e la raccolta di fondi da destinare ad istituti assistenziali.
Giuramento 215° Corso A.A.
Giuramento 215° Corso A.A.
Il 22 febbraio 2022 hanno giurato i frequentatori del 215° Corso di formazione per Allievi Agenti. Alla cerimonia era presente anche una rappresentanza dei soci della locale sezione dell'ANPS.
Police Day
Police Day
Una rappresentanza della sezione ANPS di Trieste ha partecipato lo scorso 9 giugno 2022- invitata dal Questore Pietro Ostuni - al riuscitissimo Police Day, importante momento di prossimità con la cittadinanza, in particolare con gli studenti, svoltosi in uno storico giardino pubblico del capoluogo giuliano, dove di recente si sono svolti episodi di violenza.
Commemorazione Eddie Walter Cosina
Commemorazione Eddie Walter Cosina
La sezione ANPS di Trieste ha partecipato alla commemorazione in occ del 30° anniversario della scomparsa dell'Assistente Eddie Walter Cosina, deceduto a Palermo il 19 luglio 1992 nella strage di via D'Amelio, in cui morirono il giudice Paolo Borsellino e tutti gli agenti della scorta. Una Santa Messa concelebrata da don Luigi Ciotti si è svolta nella chiesa di Sant'Antonio Taumaturgo, a Trieste, a cui ha fatto seguito la deposizione di un mazzo palma sulla tomba di Cosina nel cimitero di Muggia
Concerto di Beneficenza Domenica 3 Aprile 2022
Concerto di Beneficenza Domenica 3 Aprile 2022
Domenica 3 Aprile 2022 presso l'Auditorium della scuola Stefanini di Treviso, si e' svolto il concerto a scopo benefico, con la partecipazione dell'Orchestra degli Ottoni diretta dal Maestro Luciano MELCHIORI, la somma raccolta verrà donata a favore dell'assistenza domiciliare integrata dell'Unita Operativa Emato-Oncologica Pedriatica di Treviso.
Pranzo sociale 2022
Pranzo sociale 2022
Il 4 Dicembre 2022 la sez. A.N.P.S. di Treviso, ha effetuato il consueto e tradizionale pranzo sociale di fine anno per lo scambio degli auguri, nel corso del quale sono stati premiati, per la loro fedeltà al sodalizio, con una targa ricordo, alcuni soci.
Integrazione ed interazione a tutela della legalità - Incontro con la Comunità marocchina.
Integrazione ed interazione a tutela della legalità - Incontro con la Comunità marocchina.
Gli incontri con le comunità straniere sono finalizzati ad evitare che le comunità straniere si isolino e formino gruppi chiusi, in contrasto con gli altri, giungendo a costituire bande criminali. Inoltre è un invito alla stragrande maggioranza ad emarginare i connazionali che delinquono e denunciarli, perchè con la generalizzazione le conseguenze si ripercuotono sull'intera comunità
Consegna Attestato di Benemerenza al socio ultracentenario ex Questore di Trento
Consegna Attestato di Benemerenza al socio ultracentenario ex Questore di Trento
L'8 giugno 2022 il Questore di Trento dott. Alberto FRANCINI ha invitato e voluto incontrare per un saluto nella sala riunioni della Questura i soci effettivi e in congedo dell'ANPS, nell'occasione è stato consegnato l'Attestato di Benemerenza al Comm.re dott. Paolo CHIOSSONE, nato a Messina il 4 luglio 1920, ex Questore di Trento.
Inaugurazione nuova ala Questura Trento
Inaugurazione nuova ala Questura Trento
Il 28 giugno 2022, presso la Questura di Trento, alla presenza del Capo della Polizia Prefetto dott. Lamberto Giannini, si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione della nuova ala della Questura e la scoperta di una statua di San Michele Arcangelo realizzata dallo scultore Paolo dè Doss Moroder.
Gemellaggio con la Sezione di Pontedera
Gemellaggio con la Sezione di Pontedera
Il 4 dicembre 2022 una delegazione della Sezione A.N.P.S. di Trento ha ricevuto la visita di circa 60 soci accompagnati dal Presidente della Sezione A.N.P.S. di Pontedera (PI) e al Vice Sindaco della città di Pontedera (PI), per sugellare il gemellaggio con quella Sezione.
S. Messa di Natale con scambio degli auguri con i soci.
S. Messa di Natale con scambio degli auguri con i soci.
Lunedì 19 dicembre 2022, in occasione delle festività natalizie, la Sezione A.N.P.S. di Trento ha organizzato per i soci e i familiari, presso la Chiesa di San Carlo Borromeo, la Santa messa officiata dall’Assistente spirituale della Polizia di Stato Don Lino Zatelli, con la partecipazione del Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento Prefetto dott. Gianfranco BERNABEI, del Questore dott. Maurizio IMPROTA e dell'Assessore Salvatore PANETTA, in rappresentanza del Comune.
Pubblicazione donata con  dedica dell’autore, figlio dI Pietro Lungaro, al V. Capo della Polizia
Pubblicazione donata con dedica dell’autore, figlio dI Pietro Lungaro, al V. Capo della Polizia
In occasione dell’intitolazione all’Agente della Polizia di Stato Emanuela Loi, della Via, ove è ubicato il Comm.to di P.S. a Marsala, il Presidente della Sezione di Trapani, Cav Nicolò Villabuona, ha offerto una copia, autografata dall’autore, concernente la storia di Pietro Ermelindo Lungaro, trucidato alle Fosse Ardeatine, al Vice Capo della Polizia, Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Vittorio Rizzi.
Commemorazione del fallito attentato al dott. Calogero Germanà
Commemorazione del fallito attentato al dott. Calogero Germanà
Il 14 Settembre u.s., a distanza di 30 anni dall’evento, la Sezione A.N.P.S. di Trapani, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Funzionari, con l’Associazione Libera e con il Comune di Mazara del Vallo, ha organizzato una manifestazione commemorativa, nel corso della quale è stata collocata, in località Tonnarella di Mazara del Vallo, una targa che ricorda il fallito attentato al Dirigente Superiore della Polizia di Stato, dott. Calogero Germanà, detto Rino.
Una vita salvata
Una vita salvata
Pubblichiamo la lettera di ringraziamento della famiglia QUATTROCIOCCHI ODDI per l'aiuto ricevuto dal personale della Sottosezione autostradale di Trani
Anniversario dell'assassinio del M.llo Rosario Berardi
Anniversario dell'assassinio del M.llo Rosario Berardi
Il 10 marzo 2022 si è svolta la commemorazione del 43° anniversario dell'assassinio del Maresciallo del disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza Rosario Berardi, avvenuta a Torino il 10 marzo 1978 ad opera delle Brigate Rosse.
Inaugurazione Centro Formazione Nazionale ANPS Settore Cinofili
Inaugurazione Centro Formazione Nazionale ANPS Settore Cinofili
L'11 novembre 2022 a Sant'Antonino di Susa (TO) alla presenza del Presidente Nazionale Michele Paternoster, del Vice Presidente Nazionale Vicario Antonio GUERRIERI del Referente Nazionale Co.S.Vol. Martino MELILEO e di numerose autorità civili e militari, è stato inaugurato il primo Centro di Formazione Nazionale - Settore Cinofili diretto dal Delegato Nazionale per le attività cinofile Franco MUCCIO.
Commemorazione dei defunti
Commemorazione dei defunti
Nel pomeriggio di oggi 2 novembre, giorno della Commemorazione dei Defunti, il Questore della provincia di Terni, Dottor Bruno Failla, ha ricordato l'Appuntato di Pubblica Sicurezza Cesare Mazzieri, ucciso in servizio il 31 ottobre 1977. Durante la cerimonia, alla presenza del Prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, dei familiari della vittima e di una nutrita rappresentanza della Sezione di Terni guidata dal Presidente Maurizio Lucchi, è stata deposta una corona in via Mazzini, sulla lapide che
Commemorazione morte Giovanni Palatucci
Commemorazione morte Giovanni Palatucci
Nell’anniversario della morte avvenuta nel campo di concentramento di Dachau il 10 febbraio 1945, è stato ricordato, con una commovente cerimonia al parco de La Passeggiata, l’estremo sacrificio dell’ultimo Questore di Fiume, Giovanni Palatucci, Medaglia d’Oro al Merito Civile, riconosciuto “Giusto fra le Nazioni”.
Trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio
Trentennale delle stragi di Capaci e via D'Amelio
Il 12 maggio 2022, su invito di un'orgazzazione sindacale della Polizia di Stato, una rapprentanza della Sezione ANPS, ha partecipato alla deposizione di una corona in memoria delle vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, presso il cippo ai caduti della Polizia di Stato.La cerimonia, presieduta dal Questore della Provincia di Terni, dott. Bruno FAILLA, ha visto un breve momento di raccoglimento e di preghiera ufficiata dall'Assistente Spirituale della Polizia Don Fabrizio BORRELLO.
Anniversario nascita Roberto Antiochia - MOVC
Anniversario nascita Roberto Antiochia - MOVC
Il 7 giugno 2022, Roberto Antiochia, Medaglia d'Oro al Valore Civile, barbaramente assassinato dalla mafia insieme al V. Questore Ninni Cassarà, avrebbe compiuto 60 anni maturando l'età per andare in pensione come i colleghi del 71° Corso Allievi Agenti di Piacenza, “che hanno voluto essere a Terni per ricordare quel ragazzo, il loro amico dai capelli rossi che ha dato la vita per quei valori di legalità e di rispetto delle regole, alla base di ogni società civile e democratica”.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Per la festività di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, è stata celebrata in due distinti momenti: la mattina presso la chiesa di San Francesco in Terni e, nel pomeriggio, all'interno del Duomo di Orvieto, due riti religiosi, officiati dai rispettivi Vescovi.
Consegna Attestato di Benemerenza
Consegna Attestato di Benemerenza
Consegna Attestato di Benemerenza all’ex Presidente della Sezione di Terni, Cav. Uff. Giuseppe Salvatore TONDI.
Commemorazione Morte Stefano Gelsomini
Commemorazione Morte Stefano Gelsomini
Come ogni anno, nel pomeriggio del 16 novembre 2022 SCORSO, è stata ricordata la prematura scomparsa dell’Agente della Polizia di Stato Stefano GELSOMINI, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla Memoria”, con la deposizione di una corona di fiori fatta recapitare dal Capo della Polizia, Prefetto Lamberto Giannini, nella cappella del piccolo cimitero di Poggio di Otricoli, dove riposa in pace.
Precetto di Natale 2022 e Pranzo Sociale
Precetto di Natale 2022 e Pranzo Sociale
Sabato 17 dicembre 2022, presso la chiesa di San Paolo Apostolo di Terni, si è celebrato il Precetto di Natale organizzato dalla locale Sezione ed officiato da Don Marco. Alla cerimonia religiosa ha partecipato il Questore di Terni, dott. Bruno Failla ed i Presidenti delle Sezioni Umbre di Città di Castello e Perugia, nonché numerosi Soci con le rispettive famiglie.
Pranzo sociale 4 dicembre 2022
Pranzo sociale 4 dicembre 2022
Domenica 4 dicembre 2022, si è tenuto il tradizionale appuntamento del pranzo sociale per gli scambi degli auguri natalizi. Oltre 180 i partecipanti al pranzo tra cui, le autorità locali, il Vice Presidente Nazionale Anps Claudio Savarese ed il presidente della Sezione Anps di Pescara Roberto cutracci. durante il pranzo sono stati concessi dei compiacimenti a soci distintisi in attività sociali nell'anno 2022.
Saluto al Vice Capo della Polizia di Stato
Saluto al Vice Capo della Polizia di Stato
Il 12 dicembre 2022 il Vice Capo della Polizia di Stato Vittorio Rizzi, intervenendo presso l'università' di Teramo ad un convegno “La metamorfosi delle mafie: le nuove sfide criminali”, ha presentato il suo libro “investigare 4.0". Nella circostanza il presidente Giuseppe Calandrini con una delegazione di Sezione ANPS ha portato i saluti della nostra associazione al Vice Capo.
Presentazione dell'ANPS agli Allievi Agenti del 216° Corso
Presentazione dell'ANPS agli Allievi Agenti del 216° Corso
La Sezione A.N.P.S. di Spoleto ha concluso il ciclo formativo complementare alle varie materie di studio del 216° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato. Le conferenze svolte in presenza dal Presidente di Sezione Roberto Januale, dal Segretario Economo Emilio Cesarini e dal Consigliere Francesco Profili, ai circa 300 allievi agenti, hanno illustrato in una sintesi storica le origini della Polizia, dell’A.N.P.S. e i suoi scopi.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Una rappresentanza della Sezione ANPS e dei Volontari del gruppo ODV ha partecipato nella Chiesa dei Santi Felice e Bacolo, alla celebrazione della Messa tenuta dal parroco don Saverio, in onore del Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo. La stessa ha visto la partecipazione di rappresentanti del Comune e di molti fedeli, tra i quali molti familiari dei nostri soci.
Progetto “Educazione alla Legalità ed alla cittadinanza attiva”
Progetto “Educazione alla Legalità ed alla cittadinanza attiva”
Il progetto mira a promuovere la crescita competente e responsabile degli alunni delle Scuole del territorio, attraverso la creazione di strumenti efficaci di difesa e di presa di coscienza nei confronti della legalità intesa come lotta al disagio, all’emarginazione ed alle mafie.
L'A.N.P.S.  VICINO ALL’AMBIENTE SOSTENIBILE
L'A.N.P.S. VICINO ALL’AMBIENTE SOSTENIBILE
Venerdi 18 febbraio 2022, presso l’Auditorium dell’Istituto Luigi Einaudi di Siracusa, si è svolto un’interessante conferenza sul tema dell’Ambiente sostenibile e la transizione ecologica, la Sezione di Siracusa ha risposto favorevolmente all’invito dei promotori nel partecipare alla riuscita del progetto.
76° anniversario della tragica scomparsa del Carabiniere Salvatore Scala
76° anniversario della tragica scomparsa del Carabiniere Salvatore Scala
Il 14 luglio è stata commemorata la ricorrenza del 76° anniversario della tragica scomparsa del Carabiniere Salvatore Scala, il giovane Carabiniere, nato a Pozzallo (RG) il 05.04.1925, il 14 luglio 1946 a Monreale (PA) morì compiendo un atto di valore per il quale nel 2009 è stato insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile “alla memoria”. All’evento commemorativo, hanno partecipato i nipoti che risiedono a Siracusa, ed una Rappresentanza dell’A.N.P.S. di Siracusa.
69° ANNIVERSARIO  DELLA MADONNA DELLE LACRIME
69° ANNIVERSARIO DELLA MADONNA DELLE LACRIME
Dal 29 agosto al 1 settembre di ogni anno dal 1953, si celebra in Siracusa uno straordinario evento che ancora oggi ha del prodigioso. Un quadretto in gesso smaltato raffigurante l’effigie della Madonna in un umile casa di una borgata alla periferia di Siracusa abitata da una giovane coppia di coniugi, aveva versato lacrime umane per ben 4 giorni, intervallati in circa 58 fenomeni.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
La Celebrazione del Santo Patrono della Polizia di Stato San Michele Arcangelo che a Siracusa si è svolta presso la suggestiva chiesa all'aperto di San Giovanni alle Catacombe. Vi hanno preso parte il Questore, Benedetto Sanna, il prefetto, Giusy Scaduto ed una rappresentanza dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Presentazione della grafic novel “Più forti della Mafia” Storie di vittime innocenti
Presentazione della grafic novel “Più forti della Mafia” Storie di vittime innocenti
Il 19 ottobre 2022, una rappresentanza della Sezione ANPS ha partecipato alla presentazione del libro a fumetti “Più forti della mafia” di Francesco Nania e Aldo Mantineo, giornalisti Siracusani, che ne hanno curato la realizzazione, con la prefazione di Don Luigi Ciotti. L’evento si è svolto presso l’auditorium dell’Istituto Luigi Einaudi di Siracusa alla presenza di Autorità cittadine e di numerosi studenti.
Intitolazione della palazzina
Intitolazione della palazzina "Nord" della Questura al Brigadiere di P.S. Giovanni Vitaliano
Il 25 febbraio 2022, alla presenza delle massime Autorità civili e militari, dei familiari - tra cui il Vice Presidente Nazionale ANPS Claudio SAVARESE, di una rappresentanza dell'ANPS savonese e del Presidente provinciale dell'ANED Simone FALCO, si è svolta una solenne cerimonia per l'intitolazione della palazzina "Nord" della Questura di Savona al Brigadiere del Corpo degli Agenti di P.S, Giovanni VITALIANO, deceduto nel campo di concentramento di Flossemburg il 5 novembre 1944.
Incontro con rappresentante IPA della Polizia di Oakland (USA)
Incontro con rappresentante IPA della Polizia di Oakland (USA)
Il 6 dicembre 2022, presso la sala consiliare del Comune di Varazze, una rappresentanza della Sezione ANPS, ha incontrato il Sergente in pensione della Polizia di Oakland (USA) Brian TREMPER, membro della IPA ( International Police Association), attualmente in Italia e recatosi in Varazze, poiché la Contea di Alameda di OaKland, ove risiede, è gemellata con la cittadina del levante savonese.
Pranzo Auguri di Natale - 11 dicembre 2022
Pranzo Auguri di Natale - 11 dicembre 2022
L'11 dicembre 2022 si è svolto il pranzo ANPS per lo scambio degli auguri natalizi. All'evento hanno partecipato numerosi soci e loro familiari, nell'ccasione abbiamo avuto come ospiti il Presidente della Sezione ANPS di Genova Salvatore Scala e la sig.ra Vitaliano Clara, figlia del Brigadiere di PS Giovanni Vitaliano al quale è stata intitolata la "Palazzina Nord" della Questura di Savona.
Commemorazione dei defunti e Festa annuale ANPS
Commemorazione dei defunti e Festa annuale ANPS
Domenica 21 novembre 2021, la Sezione di Sassuolo ha organizzato la "Festa del socio" con il seguente programma: SS. Messa presso il Duomo di Sassuolo - posa corona al monumento dei caduti della Polizia e pranzo sociale presso il ristorante Madonna di Sotto.
27 novembre 2022 - Festa del socio ANPS.
27 novembre 2022 - Festa del socio ANPS.
Domenica 27 novembre, la sezione ha organizzato, come di consueto, la Festa del Socio. La manifestazione si è svolta con il ritrovo presso il Monumento dei Caduti della Polizia, dove è stata deposta una corona di alloro. Successivamente, presso il Duomo è stata celebrata la Santa Messa, al termine, il tradizionale pranzo sociale.
Parlate della Mafia. Ricordare e conoscere per combattere...
Parlate della Mafia. Ricordare e conoscere per combattere...
Il 16 agosto 2022 a Casalbuono (SA) si è tenuto un convegno sulla criminalità organizzata che ha visto la partecipazione del Prefetto Francesco Messina, Direttore della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
Cerimonia di commemorazione nel 77° anniversario della morte di Giovanni Palatucci
Cerimonia di commemorazione nel 77° anniversario della morte di Giovanni Palatucci
Il 10 febbraio 2022 nella ricorrenza del 77° anniversario della morte dell'ultimo Questore Reggente di Fiume, Giovanni Palatucci, la Sezione ANPS di Rovigo ha partecipato alla cerimonia, in Piazza Palatucci unitamente alle massime Autorità civili e militari con la deposizione di una corona al monumento dedicato al martire irpino.
Consegna dell’attestato di riconoscenza al sig. Primo Nuvoletti
Consegna dell’attestato di riconoscenza al sig. Primo Nuvoletti
Consegna di un attestato di riconoscenza nei confronti di Primo Nuvoletti da Porto Viro (RO), titolare di una nota impresa locale di lavorazione di metalli che ha effettuato una donazione al Gruppo di Volontariato della Sezione ANPS di Rovigo.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Una rappresentanza della locale Sezione ANPS, unitamente ad appartenenti al Gruppo di Volontariato hanno partecipato alla cerimonia religiosa celebrata dal Vescovo di Adria e Rovigo, alla presenza delle Autorità cittadine.
La Stella della Solidarietà 2022
La Stella della Solidarietà 2022
Il 27 ottobre 2022, presso sala consiliare della Provincia di Rovigo, si è svolta la cerimonia di chiusura dell’edizione 2021-2022 del “Progetto “Scuola, Lavoro, Sicurezza” promosso dal locale Consolato Provinciale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, con il sostegno di Banca Annia – Credito Cooperativo di Venezia, Padova e Rovigo, durante la quale sono stati consegnati incentivi allo studio a studenti meritevoli.
Festeggiamenti del 101° compleanno del Socio Vincenzo CHIRIANO
Festeggiamenti del 101° compleanno del Socio Vincenzo CHIRIANO
Il 13 febbraio 2022 è stato festeggiato il socio, Appuntato in congedo Vincenzo CHIRIANO, per il suo 101° compleanno, nel corso della piccola cerimonia nell'aula magna della questura è stato consegnatoda parte del Questore di Reggio Emilia Dott. Giuseppe FERRARI e del Presidente della locale sezione ANPS, Giovanni CIAMPI, l'Attestato di Benemerenza rilasciato dal Presidente Nazionale Michele PATERNOSTER.
Consegna del calendario Storico 2023 al Prefetto
Consegna del calendario Storico 2023 al Prefetto
Il 2 dicembre 2022 il Presidente della Sezione ANPS ha incontrato il Prefetto di Reggio Emilia, dott.ssa Iolanda ROLLI, per omaggiarla del calendario storico 2023 dell'Associazione. L'incontro si è svolto in un clima di viva cordialità, in particolare il Prefetto ha ricordato la collaborazione di alcuni Soci che da qualche mese stanno contribuendo alla trattazione di pratiche di alcuni uffici con elevati carichi di lavoro.
Commemorazione in onore di Giovanni Palatucci
Commemorazione in onore di Giovanni Palatucci
Inaugurazione dell'affissione del quadro dipinto dal Pittore e scultore Fernando MONTAGNER raffigurante l'immagine del Questore reggente Giovanni PALATUCCI, nella sala dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Prato.
Deposizione della corona di alloro.
Deposizione della corona di alloro.
il 30 dicembre 2022 si è svolta una piccola cerimonia con la deposizione di una corona di alloro sulla lapide, che ricorda la morte del collega Gennaro Coppola deceduto il 30 dicembre 1980 in un incidente stradale durante un inseguimento.
Pontedera in festa per San Faustino
Pontedera in festa per San Faustino
Il 13 ottobre 2022, si svolta una processione che ha visto la partecipazione oltre che delle autorità cittadine ed ecclesiastiche, anche delle associazioni cittadine tra cui la Sezione ANPS, le quali hanno accompagnato la reliquia di San Faustino che, dopo un tratto percorso anche sull'Arno con il battello fluviale lo hanno accompagnato per le vie cittadine fino al Duomo dove la manifestazione si è conclusa con la Messa.
2 Novembre 2022 Cerimonia commemorazione dei defunti e dei caduti.
2 Novembre 2022 Cerimonia commemorazione dei defunti e dei caduti.
Il 2 novembre 2022 nell’ambito delle cerimonie di commemorazione della ricorrenza dei defunti e dei caduti, il Questore di Pisa dott. Gaetano Bonaccorso e il prefetto di Pisa dott.ssa Maria Luisa D’Alessandro alla presenza del personale in servizio e in quiescenza, nonché una rappresentanza ANPS delle Sezioni di Pisa e Pontedera.
Gemellaggio con la Sezione ANPS di Trento
Gemellaggio con la Sezione ANPS di Trento
I pontederesi dell'Associazione nazionale di Polizia di Stato, della sezione "Agostino Catalano", hanno incontrato a Trento gli iscritti dell'Associazione locale per un nuovo gemellaggio.
Convegno
Convegno "Vittime del Dovere: disciplina e recente giurisprudenza"
Una nutrita delegazione, guidata dal Presidente ANPS di Pisa, Cav. Angelo Gallo, ha partecipato all'interessante convegno "Vittime del Dovere: disciplina e recente giurisprudenza", svoltosi oggi presso la prestigiosa Sala delle Baleari, concessa dall'amministrazione comunale All'associazione "Vittime del Dovere".
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
A Pisa le celebrazioni della Festa sono iniziate con la messa, officiate in San Michele degli Scalzi dall’ Arcivescovo di Pisa Mons. Giovanni Paolo Benotto. A fare gli onori di casa il questore Gaetano Bonaccorso, presenti le Autorità civili e militari di Pisa: il prefetto Maria Luisa D’ Alessandro; la consigliera Cristina Bibolotti per l’ Amministrazione provinciale; l’ Assessore alla sicurezza Giovanna Buonanno per il comune di Pisa.
Cerimonia commemorativa dell'Ag. Sc. Stefano Villa MOVC alla memoria.
Cerimonia commemorativa dell'Ag. Sc. Stefano Villa MOVC alla memoria.
Il 24 settembre 2022 in Castelvetro Piacentino, nella piazza a Lui intitolata, si è svolta la cerimonia commemorativa per ricordare l'Ag. Sc. Stefano Villa MOVC alla memoria, già in forza alla Sottosezione PolStrada di Guardamiglio (LO), che ha sacrificato la sua giovane vita nell'adempimento del dovere, durante un violento conflitto a fuoco con un rapinatore al casello autostradale di Milano-Melegnano.
Commemorazione cippo in ricordo di Giovanni Palatucci
Commemorazione cippo in ricordo di Giovanni Palatucci
Nella mattinata del 09.02.2022, rappresentati della sezione ANPS di Pescara, nei giardini antistanti il Palazzo del Governo, hanno partecipato alla cerimonia in ricordo del Dr. Giovanni PALATUCCI Commissario Aggiunto della Pubblica Sicurezza ( ultimo Questore reggente della citta di Fiume) ucciso dai nazisti presso il campo di concentramento di Dachau.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre
Una rappresentanza delle Sezioni di Palermo e di Monreale, nonché il Coro e i Volontari del Gruppo ODV di Palermo, hanno preso parte alla celebrazione liturgica presso il Santuario di Gibilmanna Cefalù per la festività di San Michele Arcangelo. Nella circostanza il Vescovo della Diocesi di Cefalù Giuseppe Marciante ha donato alla Questura di Palermo la statua di San Michele Arcangelo che è stata collocata nel predetto Santuario.
Commemorazione 30° Anniversario delle stragi
Commemorazione 30° Anniversario delle stragi
Una giornata intensa a Palermo che ha visto la partecipazione della cittadinanza e di numerose personalità dal Ministro dell'Interno, al Capo della Polizia, all'ex Vice Capo della Polizia Prefetto Luigi Rossi, all'ex Capo dell'FBI Louis Free.
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Commemorazione dei defunti e dei caduti della Polizia di Stato
Una rappresentanza della Sezione ANPS di Palermo ha preso parte alla cerimonia di commemorazione dei defunti presso la Questura, la piccola cerimonia officiata da Don Massimiliano Purpura, Assistente spirituale della Polizia di Stato, ha visto la partecipazione del Vicario del Questore di Palermo, dott. Luca Vattani e il Vicario del Prefetto, dott.ssa Anna Colosimo.
Processione del santo Patrono
Processione del santo Patrono
Da 46 anni una Campagnola del 2° Reparto Mobile della Polizia di Stato, viene messa a disposizione dei Frati di Sant’Antonio per il trasporto della statua del Santo per le vie cittadine in occasione della processione che si tiene annualmente a Padova. Quest’anno, dopo 2 anni di assenza dovuti alla pandemia, ha ripreso questa bella tradizione che ha visto la partecipazione di oltre 30.000 fedeli lungo i 3 chilometri di percorso.
6 novembre 2022 - trasferimento don Ulisse Zaggia
6 novembre 2022 - trasferimento don Ulisse Zaggia
Il 6 novembre 2022, la Sezione ANPS di Padova, ha accompagnato con oltre 40 soci, l'assistente spirituale don Ulisse Zaggia, già socio ANPS, nel nuovo percorso pastorale quale parroco della parrocchia di Cona.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Per la festività di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, è stata celebrata in due distinti momenti: la mattina presso la chiesa di San Francesco in Terni e, nel pomeriggio, all'interno del Duomo di Orvieto, due riti religiosi, officiati dai rispettivi Vescovi.
Commemorazione della scomparsa dell'Ass.te Capo Marino Terrezza.
Commemorazione della scomparsa dell'Ass.te Capo Marino Terrezza.
Il 28 luglio 2022 in occasione dell’Anniversario della scomparsa dell'Ass.te Capo della Polizia di Stato Marino Terrezza, è stata celebrata presso il Santuario Madonna del Rimedio in Orosei una Messa in suffragio del collega, deceduto in circostanze drammatiche nel compimento del proprio dovere sulla SS 131, durante le operazioni di soccorso ad un automobilista rimasto in panne con la propria autovettura.
Sostegno alle donne con sclerosi multipla
Sostegno alle donne con sclerosi multipla
Sabato 5 e domenica 6 marzo 2022, questa Sezione ANPS, in collaborazione con la Associazione Carabinieri, Marinai e Bersaglieri di Nocera Inferiore, in occasione della manifestazione in favore dell'AISM denominata (DONA IL TUO SOSTEGNO ALLE DONNE CON SCLEROSI MULTIPLA) ha montato il nostro gazebo in piazza Municipio di Nocera Inferiore per vendere "LE ERBE AROMATICHE DI AISM", i cui proventi sono stati donati al referente locale dell'Associazione.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
In onore di S.Michele Arcangelo, una rapppresentanza della Sezione ANPS, unitamente alla Direzione dell'Istituto per Ispettori, ha partecipato alla celebrazione della Messa nella cappella dell'Istituto, i festeggiamenti sono comtinuati anche nel pomeriggio ad Anzio con la dirigente e il personale del Commissariato di Anzio.
Cerimonia di consegna dell'olio franto dagli ulivi del
Cerimonia di consegna dell'olio franto dagli ulivi del "giardino della memoria"
Il 22 febbraio 2022, presso il ''Giardino della Memoria'' di Capaci, si è tenuta una solenne cerimonia durante la quale il Questore di Palermo e il Presidente dell’Associazione ''Quarto Savona 15'' hanno consegnato agli Arcivescovi di Palermo e Monreale, al Vescovo di Cefalù ed all’Archimandrita di Piana degli Albanesi, delegato dell’Eparca, l’olio ricavato dalla frangitura delle olive prodotte dagli alberi piantati nel ''Giardino della Memoria''.
Visita del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, presso la sede ANPS
Visita del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia, presso la sede ANPS
Il 9 luglio 2022 a Monreale presso la sede dell’Associazione nazionale Polizia di Stato si è svolta la visita del Questore di Palermo, Leopoldo Laricchia. Il Questore è stato accolto dal Presidente della sezione, dal direttivo dell’associazione, dal socio fondatore Salvatore Mele, già comandante dell’XI Reparto Mobile di Palermo.
Cerimonia di commemorazione in onore del Commissario Giuseppe Montana
Cerimonia di commemorazione in onore del Commissario Giuseppe Montana
Si è tenuta a Santa Flavia, il 28 luglio 2022, la cerimonia di commemorazione del commissario della Polizia di Stato, Giuseppe Montana, dirigente della Sezione "catturandi" della Squadra Mobile di Palermo, rimasto vittima 37 annio orsono di un agguato mafioso.
Visita dei soci de l'Aquila alla Sezione di Monreale
Visita dei soci de l'Aquila alla Sezione di Monreale
Il 6 settembre 2022 un gruppo di soci provenienti dal capoluogo abruzzese tra cui Paolo Capuzza, uno dei poliziotti sopravvissuti alla strage di Capaci, accompagnati del presidente della Sezione dell’A.N.P.S. dell’Aquila Marcello Di Tria, ha fatto visita alla Sezione di Monreale accolto dal presidente Santo Gaziano e dal segretario Francesca Mannino.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Una rappresentanza delle Sezioni di Palermo e di Monreale, hanno preso parte alla celebrazione liturgica presso il Santuario di Gibilmanna Cefalù per la festività di San Michele Arcangelo. Nella circostanza il Vescovo della Diocesi di Cefalù Giuseppe Marciante ha donato alla Questura di Palermo la statua di San Michele Arcangelo che è stata collocata nel predetto Santuario.
9ª giornata
9ª giornata "Dona il sangue...Dona la Vita"
Il 3 luglio 2022 la Sezione ANPS “Antonio Dinielli” e la Sezione Comunale AVIS “Angelo Menga” di Monopoli, hanno organizzato la 9ª giornata del donatore denominata “Dona il Sangue…Dona la Vita”.
9ª Giornata Dona il Sangue... Dona la Vita - Premiazione
9ª Giornata Dona il Sangue... Dona la Vita - Premiazione
Nella serata dello scorso 23 settembre, presso la Sala delle Armi del Castello Carlo V di Monopoli si è svolta la cerimonia nella quale sono stati premiati tutti i donatori che nell'intero arco del mese di luglio 2022 hanno aderito alle giornate di "Dona il Sangue...Dona la Vita" organizzate dalla Sezione ANPS "Antonio Dinielli" di Monopoli in collaborazione con la sezione Angelo Menga dell'AVIS di Monopoli.
Donazione di un defibrillatore alla città di Monopoli
Donazione di un defibrillatore alla città di Monopoli
La sezione ANPS di Monopoli come ogni anno, nell'imminenza delle festività natalizie, ha organizzato un evento benefico rivolto alla collettività monopolitana. Grazie all'iniziativa della Sezione ANPS si è proceduto all'acquisto di un defibrillatore donato direttamente nella mani del Sindaco di Monopoli Angelo Annese.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 41° Raduno dei soci ANPS
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 41° Raduno dei soci ANPS
Il 1° ottobre 2022, presso il Centro Addestramento Alpino di Moena, si è svolto il 41° Raduno dei soci ANPS della Sezione. Presenti il Presidente Nazionale Michele Paternoster, il Vicario del Questore di Trento dott. Di Ruscio, Il Capo Gabinetto del Commissario del Governo della Provincia di Trento, il Direttore del Centro Alpino dott. Valeri Stefano, il Procuredor della Val di Fassa dott. Detomas Giusepppe.
Pranzo sociale di fine anno 2022.
Pranzo sociale di fine anno 2022.
Domenica 11 dicembre2022, la Sezione di Modena ha organizzato il consueto pranzo sociale di fine anno allo scopo di incontrare gli iscritti e per lo scambio degli auguri di buone feste. All'incontro conviviale hanno partecipato oltre 150 fra soci, parenti e amici.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
L'Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini, ha officiato una celebrazione eucaristica in onore di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Alla cerimonia hanno partecipato il Vice Presidente della Sezione, Fausto Ambrosini, accompagnato da alcuni soci ANPS.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Quest'anno la celebrazione provinciale del Santo Patrono della Polizia di Stato, si è svolta a Mesagne con la celebrazione di una messa nella Basilica della Madonna del Carmelo, anticamente intitolata all'Arcangelo Michele fino al 1711, officiata dal Arcivescovo di Brindisi e Ostuni Mons. Domenico Caliandro, alla presenza del Questore e del Prefetto e delle altre Autorità cittadine.
24ª Edizione della festa della nostra Associazione
24ª Edizione della festa della nostra Associazione
Domenica 18 dicembre 2022, si è svolta l'iniziativa che tutti gli anni, nell'imminenza delle festività natalizie e di fine anno, fa trascorrere una giornata in allegria insieme agli iscritti ai loro familiari e a quanti simpatizzano e si sentono vicini alla al nostro sodalizio e più in generale alla grande famiglia della Polizia di Stato.
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre presso il Cimitero Militare di Amras Innsbruk (Austri
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre presso il Cimitero Militare di Amras Innsbruk (Austri
Il 15 ottobre 2022, su invito della Croce Nera Austriaca, una delegazione della Sezione A.N.P.S. di Merano (Bolzano), ha partecipato alla Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre presso il Cimitero Militare di Amras, Innsbruck. Erano presenti molteplici Autorità Civili e Militari di vari Paesi europei, come pure il Console d’Italia a Vienna. Il Presidente del Tirolo nel ringraziare gli intervenuti, ha avuto parole di stima e cordialità nei confronti delle Associazioni estere presenti.
Partecipazione alla processione dei Santi Patroni
Partecipazione alla processione dei Santi Patroni
Il 10 luglio 2022 il nuovo Direttivo ed alcuni soci/e di questa Sezione A.N.P.S., unitamente ad altre Associazioni locali, hanno partecipato alla processione in onore dei Santi Patroni, San Martino e Santa Comasia. L’occasione ha permesso di testimoniare l’attaccamento e la presenza alla città di Martina Franca (TA).
11 giugno 2022, Giornata della memoria delle vittime sul Lavoro, del Dovere e del Volontariato.
11 giugno 2022, Giornata della memoria delle vittime sul Lavoro, del Dovere e del Volontariato.
L’11 giugno 2022, la Sezione ANPS ha partecipato alla Giornata della Memoria delle morti sul Lavoro, del Dovere e del Volontariato. Alla presenza del Sindaco di Martina Franca dott. Franco Ancona, Mons. Giuseppe Montanaro (parroco della Basilica di Martina F.), ai rappresentanti del Comitato 12 giugno (organizzatori dell'evento), rappresentanti delle forze dell'ordine, è stata deposta una corona di alloro per commemorare le vittime.
IV Novembre 2022 Festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA.
IV Novembre 2022 Festa dell'Unità Nazionale e delle FF.AA.
Venerdì 4 novembre 2022 alla presenza delle autorità civili, militari ed associazioni combattentistiche d' Arma, si è svolta la tradizionale Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Nel corso della manifestazione, oltre ai saluti di rito, si è reso omaggio ai caduti di tutte le guerre, deponendo corone d'alloro ai piedi del monumento a loro dedicato.
Partecipazione giornata nazionale
Partecipazione giornata nazionale "Vittime della Strada"
La Sezione ANPS di Martina Franca, il 18 novembre 2022 ha partecipato all'11ª edizione della manifestazione per la sicurezza stradale e le vittime della strada, organizzata in questo Centro dell'Associazione Trapiantati Organi. Alla manifestazione ha partecipato attivamente personale della Polizia Stradale con il "Pullman Azzurro" e l'auto Lamborghini in dotazione in dotazione.
Scambio di auguri per le prossime festività
Scambio di auguri per le prossime festività
Il 19 dicembre 2022, il Direttivo della Sezione ANPS di Martina Franca ha incontrato il Questore di Taranto Dott. Massimo GAMBINO, il Vice Questore Aggiunto Dott. Pierfranco AMATI (dirigente del Commissariato di Martina Franca) ed i colleghi del Commissariato per per uno scambio di auguri in occasione delle prossime festività.
Borgo Virgilio (MN)  Intitolazione del parco pubblico alla memoria del Sov.te Aniello Saturno
Borgo Virgilio (MN) Intitolazione del parco pubblico alla memoria del Sov.te Aniello Saturno
Borgo Virgilio (MN) 27 marzo 2022 - Intitolazione del parco pubblico alla memoria del Sovrintendente Aniello Saturno. Nel corso della sua carriera professionale e della sua lunga esperienza come servizio di salvataggio e pronto intervento aveva all’attivo migliaia di salvataggi in acqua ed il salvamento di centinaia di vite in diverse località marittime, sovente mettendo a rischio la propria.
Nel 77° anniversario della morte, Macomer, ha reso omaggio a Giovanni Palatucci.
Nel 77° anniversario della morte, Macomer, ha reso omaggio a Giovanni Palatucci.
Nella giornata del ricordo 10/02/2022,ricorrente anche il 77° anniversario della morte, Macomer, ha reso omaggio a Giovanni Palatucci. Le autorità Civili, Militari, Associazioni e una rappresentanza di studenti, si sono radunate nella Piazza antistante il Commissariato della Polizia di Stato.dove nel 2010, l’ANPS Sezione “Fabio Faedda” di Macomer, ha eretto per sua iniziativa un monumento allamemoria di Giovanni Palatucci.
Resoconto dell'incontro con la comunità albanese
Resoconto dell'incontro con la comunità albanese
Alla presenza di oltre 120 persone, si è svolta la mattina di sabato 22 ottobre 2022, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Macerata il convegno sul tema “Integrazione ed interazione a tutela della legalità. Incontro con la comunità albanese”, organizzato dalla Sezione di Macerata dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e dalla Lega degli Insegnanti Albanesi in Italia, presieduta da Ariana Kosovo Hoxha.
Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
Il 28 novembre 2022, in occasione dei 75 anni dalla costituzione della Polizia Stradale, la Sezione ANPS ha organizzato presso gli Istituti Superiori di Civitanova Marche, un incontro nel quale sono stati presentati ai ragazzi i filmati di incidenti stradali e di comportamenti imprudenti ripresi da telecamere fisse che hanno mostrato episodi nella loro drammaticità, catturando l'attenzione degli studenti.
8 marzo... una festa in onore delle donne.
8 marzo... una festa in onore delle donne.
In occasione della festa della donna, l'8 marzo, l'Anps della Sezione di Lucca per manifestare vicinanza a tutte le donne, attraverso i suoi rappresentanti guidati dal Presidente Alessandro Landucci, si e' recata nei vari Uffici della Polizia di Stato e ha distribuito mazzetti di mimosa alle colleghe poliziotte in ufficio ed a quelle di pattuglia delle varie specialità e unità operative, Squadra Mobile, Squadra Volante, Digos, Polizia Stradale, Polizia Postale, Polizia Ferroviaria.
S. Messa Interforze  in occasione del  Natale
S. Messa Interforze in occasione del Natale
Il 20 dicembre 2022 nella chiesa di S. Michele in Lucca officiata dall'Arcivescovo, Monsignor Paolo Giulietti si è celebrata la S. Messa in occasione del Natale alla presenza del Prefetto, del Questore, degli altri vertici delle forze dell'ordine e delle varie Autorità Civili. Presenti le rappresentanze delle varie Associazioni D'Arma e della Sezione ANPS.
Annuale pranzo sociale della sezione ANPS - 2022
Annuale pranzo sociale della sezione ANPS - 2022
Il 4 Dicembre 2022 si è svolto l’annuale pranzo sociale della sezione ANPS di Lucca per il tradizionale scambio di auguri tra i colleghi e gli associati. Ospite d’Onore il Questore dott. Dario Sallustio, l’Assistente Spirituale della Polizia di Stato Don Emanuele Rosi.
Pranzo sociale
Pranzo sociale
Sabato 11 dicembre 2021, la locale Sezione ha organizzato il pranzo sociale. All’evento associativo hanno partecipato circa 60 soci alla presenza del Dott. Nicolino Pepe attuale Questore di Lodi e del questore uscente Dott. Giovanni Di Teodoro. Hanno accolto l'invito altresì, il Comandante della Polizia Stradale Dott. Alessandro Grattarola, il Vicesindaco Lorenzo Maggi ed il Cappellano della Polizia di Stato, Don Fabio Volpato.
2022 Pranzo sociale e scambio di auguri per le prossime festività.
2022 Pranzo sociale e scambio di auguri per le prossime festività.
Il 3 dicembre scorso, la Sez. ANPS di Lodi, ha organizzato il tradizionale pranzo sociale, al quale hanno partecipato circa 60 soci nonché, il Questore di Lodi dott. Nicolino Pepe, il comandante della Stradale di Lodi dott. Alessandro Grattarola, l'Ass. Spirituale della Polizia di Stato di Lodi, Don Fabio Volpato, l'Assessore alla sicurezza del comune di Lodi, Avv. Emanuela Minojetti ed il consigliere della Provincia di Lodi dott. Massimo Pagani.
Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
Il 27 gennaio 2023 a Pisa nella centralissima p.zza Vittorio Emanuele II°, una delegazione della Sezione A.N.P.S. di Pisa, ha presenziato alla deposizione di una corona al cippo commemorativo che ricorda quanti furono deportati dai nazisti.
Giornata della Memoria a Pontedera
Giornata della Memoria a Pontedera
Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare. (Liliana Segre)
Consegna attestato Benemerenza a socio centenario.
Consegna attestato Benemerenza a socio centenario.
Nel giorno del suo 100° compleanno, il 17 giugno 2022, il Presidente della Sezione A.N.P S. di Livorno, con il Responsabile del ODV ed un Consigliere, insieme al Questore dott. Roberto Massucci, hanno consegnato l'attestato di Benemerenza e la moneta del 50° anniversario della fondazione dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato al socio Salvatore Orlando, poliziotto in pensione, in occasione della straordinaria ricorrenza.
Assemblea Soci 2022 - Lentini
Assemblea Soci 2022 - Lentini
IL 27 giugno 2022 è stata una "Festa" l'assemblea dei soci dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato sez di Lentini "Filadelfo Aparo" riunita, dopo due anni di restrizioni dovute all'emergenza pandemica, presso la sede dell'istituto ex "Notaro Jacopo" a Lentini.
Presentazione del libro:
Presentazione del libro: "Catania, la Chicago del sud"
Il 18 novembre 2022 il Presidente della Sezione di Lentini dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Vincenzo Laezza, presso l'antico e suggestivo palazzo Beneventano a Lentini ha presentato il libro del poliziotto, ex appartenente alla squadra dei "Falchi" della Questura di Catania e socio ANPS, Pino Vono: "Catania, la Chicago del sud".
Cerimonia commemorativa per Giovanni Palatucci
Cerimonia commemorativa per Giovanni Palatucci
L’11 Febbraio 2022 presso il Parco San Marco di Latina, alla presenza del Prefetto Maurizio FALCO del Questore Michele SPINA, nonché autorità Civili e Militari e rappresentanti della locale Sezione ANPS, si e tenuta la commemorazione della morte di Giovanni Palatucci, ultimo Questore Reggente della città di Fiume.
Visita del Questore di Milano
Visita del Questore di Milano
Il 26 maggio 2022 il Presidente della sezione di Lainate insieme al consiglio direttivo ed alcuni soci ed autorità locali ricevevano presso Villa Litta di Lainate, per una visita al ninfeo sito all’interno della villa Toselli, il Questore di Milano il dott. Giuseppe Petronzi insieme alla dirigente del Commissariato Rho-Pero dott.ssa Maria Antonietta Scaringi e alla dirigente della Sezione Polizia Stradale di Milano dott.ssa Simonetta Lo brutto.
Inaugurazione nuova allocazione lapide che ricorda i deportati della Polizia nel campo di Mathause
Inaugurazione nuova allocazione lapide che ricorda i deportati della Polizia nel campo di Mathause
Il 12 maggio 2022 di fronte a tutte le massime autorità cittadine civili, militari e religiose, del Presidente Nazionale ANPS e di quello della Sezione di La Spezia, unitamente al rappresentante del Comitato Provinciale Unitario della Resistenza è stato dato il giusto rilievo alla lapide che ricorda i Funzionari sottufficiali e guardie di P..S. deportati a Mathausen, alcuni dei quali furono dichiarati dispersi durante il tragitto.
Consegna del calendario Storico della Polizia di Stato e ANPS al Questore
Consegna del calendario Storico della Polizia di Stato e ANPS al Questore
Il 15 novembre 2022 la dott.ssa Lilia Fredella, Questore di La Spezia, ha incontrato il Presidente della Sezione Anps e alcuni soci dell'ODV. Alla dott.ssa Fredella è stato donato il calendario dell'Anps 2023, che in questa occasione ha visto la collaborazione con la Polizia di Stato, infatti il calendario, per la prima volta, è diventato Calendario Storico della Polizia di Stato.
Commemorazione del rastrellamento del 22 e 23 novembre 1944.
Commemorazione del rastrellamento del 22 e 23 novembre 1944.
Il 24 novembre 2022 alle ore 10.00, all’interno della cappella presso la Caserma Saletti, il Questore della Spezia ha apposto un mazzo di fiori presso la lapide commemorativa del rastrellamento compiuto nella città della Spezia il 22 e 23 novembre 1944 durante il quale furono arrestati e deportati al campo di concentramento di Mauthausen Commissari e Guardie dell’allora Corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza.
Festa del Socio 2021
Festa del Socio 2021
Il 22 dicembre scorso la Sezione de l’Aquila ha festeggiato la giornata del socio. La manifestazione in accordo con la Questura al fine di coinvolgere il territorio e far sentire la presenza delle istituzioni, si è svolta presso il comune di Fossa che dista circa 15 km dal capoluogo.
Commemorazione morte di Giovanni Palatucci
Commemorazione morte di Giovanni Palatucci
Il Questore de L'Aquila dott. Enrico De Simone ha commemorato la figura di Giovanni Palatucci nell’anniversario della sua morte, alla cerimonia hanno partecipato una rappresentanza della nostra Associazione con il labaro ed una rappresentanza del gruppo O.D.V., inoltre hanno partecipato varie autorità dal Presidente della Regione Abruzzo, al Sindaco e al Prefetto.
Anniversario per il 50 ° di matrimonio del Socio Caterini Paolo
Anniversario per il 50 ° di matrimonio del Socio Caterini Paolo
Il 16 Luglio 2022, il Socio effettivo Paolo Caterini ha festeggiato l'anniversario dei suoi 50 anni di Matrimonio con la sua consorte Gabriella. A nome di tutti i soci facciamo i migliori auguri ai coniugi Paolo e Gabriella per il grande traguardo raggiunto.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Oggi per la festa di San Michele nostro Patrono è stata celebrata presso la chiesa di San Silvestro a L'Aquila dal Cardinale Petrocco la cerimonia religiosa alla presenza del Prefetto de l'Aquila, dott.ssa Cinzia Teresa Torraco, del Questore dott. Enrico De Simone, alla stessa ha partecipato inoltre il Vice Capo della Polizia Prefetto dott. Vittorio Rizzi. Un ringraziamento al Vice Capo che ha reso questa giornata molto speciale con la sua presenza.
Festa del socio ANPS dicembre 2022
Festa del socio ANPS dicembre 2022
Il 22 dicembre 2022 si è festeggiata la giornata del Socio alla Sezione dell'Aquila. Dopo l'assemblea generale dei Soci, è stata celebrata la Santa Messa per gli Auguri di Natale. Successivamente c'è stato il pranzo sociale nel corso del quale sono stati consegnati al Prefetto dott.ssa Cinzia Torraco ed al Questore dott. Enrico De Simone gli attestati e le tessere di Socio Onorario rilasciati dal Presidente Nazionale.
Commemorazione vittime del dovere
Commemorazione vittime del dovere
Il 16 maggio 2022, su invito di uno dei sindacati di Polizia di Genova, la locale Sezione ANPS, ha partecipato al memorial DAY 2022, per ricordare tutte le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità.
8 giugno 2022 Salita Santa Brigida commemorazione  attentato terroristico  al Proc. Gen. Coco
8 giugno 2022 Salita Santa Brigida commemorazione attentato terroristico al Proc. Gen. Coco
L'8 giugno 2022 la Sezione A.N.P.S. di Genova ha partecipato alla commemorazione dell’anniversario del vile attentato Terroristico al Procuratore Generale della Repubblica di Genova dott. Francesco Coco, al Brigadiere di P.S. Giovanni Saponara ed all’Appuntato dei Carabinieri Antonio Deiana, barbaramente assassinati dalle Brigate Rosse l’8 Giugno 1976 in Salita Santa Brigida.
Ponte Morandi, “per non dimenticare” IV Anniversario
Ponte Morandi, “per non dimenticare” IV Anniversario
La Sezione A.N.P.S. di Genova, rappresentata del Gruppo O.D.V., il 14 agosto 2022 hanno partecipato alla cerimonia del quarto anniversario del crollo del Ponte Morandi, unitamente ad altri gruppi di volontari alla presenza del ministro alle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini, il Prefetto di Genova, il Questore, il Presidente della Regione Liguria il Sindaco e molte altre autorità civili e Militari.
45° Anniversario morte del M.llo Ettore Carlà
45° Anniversario morte del M.llo Ettore Carlà
Il 22.08.2022 la Sezione A.N.P.S. di Genova in occasione del 45° anniversario della morte di Ettore Carlà, M.llo di P. S. che perse la vita a Porto Cesareo, al quale fu inoltre intitolata la sezione ANPS di Genova, insignito della medaglia d'oro al valor civile, il Questore di Genova dott. Orazio D’Anna, in presenza della Vedova Evelina Bello-Carla, dei figli Stefania e Mario e vari rappresentanti della Polizia di Stato, ha deposto un mazzo di fiori sulla tomba del M.llo Carlà.
Cerimonia Anniversario del Combattimento a Cremeno - Caserma Bolzaneto
Cerimonia Anniversario del Combattimento a Cremeno - Caserma Bolzaneto
Il 10 settembre 2022 , nella caserma di Genova Bolzaneto sede del VI Reparto mobile della Polizia di Stato, si celebrata la cerimonia per ricordare il drammatico episodio del combattimento fra esercito italiano e tedesco in cui persero la vita 11 militari dell'89° Reggimento di Fanteria Genova.
Consegna di attestato  al Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Liguria
Consegna di attestato al Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Liguria
Il Presidente della Sezione ANPS, unitamente al Vice Presidente, hanno consegnato al Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per la Liguria, Dirigente Generale dott.ssa Giuseppina MINUCCI un attestato di Benemerenza dell'ANPS, unitamente alla tessera associativa, al foulard di Socia effettiva con relativo ferma foulard e crest dell’ANPS.
14° Anniversario scomparsa V. Sov. Daniele MACCIANTELLI
14° Anniversario scomparsa V. Sov. Daniele MACCIANTELLI
Presso il Reparto Prevenzione Crimine Liguria, ubicato all’interno del VI Reparto Mobile di Genova si è svolta la celebrazione del 14° anniversario della scomparsa del V. Sovr. della Polizia di Stato Daniele Macciantelli, medaglia d’oro al valor civile.
Commemorazione 22° anniversario della morte dell’Agente Micale Giuseppe
Commemorazione 22° anniversario della morte dell’Agente Micale Giuseppe
Il 21 ottobre 2022, la Sezione di Genova ha partecipato alla commemorazione, presso il cimitero monumentale di Staglieno, alla cerimonia in ricordo di Giuseppe Micale, Agente della Polizia di Stato, motociclista presso la Sottosezione della Polizia Stradale di Sanremo morto il 21 Ottobre 2000 in un incidente stradale sulla Statale Aurelia.
160° anniversario della nascita del Maresciallo d'Italia Enrico CAVIGLIA
160° anniversario della nascita del Maresciallo d'Italia Enrico CAVIGLIA
Il 26 ottobre 2022, la Sezione di Genova, con l’ausilio del Gruppo ODV e P.C. , ha partecipato al 160° anniversario della nascita del Maresciallo d'Italia Enrico CAVIGLIA, la cerimonia organizzata dall’Associazione Nazionale Artiglieri Sezione “Raffaele Cattaneo” di Genova, unitamente alle Associazioni Combattentistiche e d'Arma appartenenti ad Assoarma Città Metropolitana di Genova
La memoria e il culto dei nostri caduti e defunti è un dovere per la Polizia di Stato
La memoria e il culto dei nostri caduti e defunti è un dovere per la Polizia di Stato
In occasione della giornata del ricordo dei defunti, la Sezione A.N.P.S. di Genova, davanti al monumento ai Caduti della Polizia di Stato, presso il cimitero monumentale di Staglieno, si è tenuta la commemorazione dei defunti. Nel corso della cerimonia è stata deposta una corona d’alloro al monumento dedicata ai caduti della Polizia di Stato, a cui è seguita una breve preghiera officiata da Padre Daniele Minetti Assistente Spirituale della Polizia di Stato.
Consegna Calendario Storico ANPS 2023 al Questore di Genova
Consegna Calendario Storico ANPS 2023 al Questore di Genova
Venerdì 18 novembre 2022, il Presidente della Sezione A.N.P.S. di Genova Salvatore Scala, ha omaggiato il Questore di Genova dott. Orazio D’anna, del primo calendario Storico della Polizia di Stato 2023, nato dalla collaborazione dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato con l’Ufficio Relazione Esterne, Cerimoniale e Studi Storici del Dipartimento della P.S.
Consegna calendario storico 2023 al Prefetto
Consegna calendario storico 2023 al Prefetto
Il 30 novembre 2022, il Prefetto di Genova dott. Renato Franceschelli, nostro socio onorario, ha incontrato il Presidente della Sezione di Genova Cav. Salvatore Scala; nella circostanza al Prefetto è stato donato il Calendario Storico della Polizia di Stato 2023
Pranzo sociale per lo scambio degli auguri.
Pranzo sociale per lo scambio degli auguri.
Domenica 4 dicembre 2022, presso il ristorante “5 Maggio” di Quarto dei Mille, si è svolto il pranzo sociale per l’incontro di fine anno, per un augurio di buone feste e per rinnovare il vincolo di amicizia, della Sezione A.N.P.S. che raggruppa circa 222 adesioni.
Santa Messa in occasione del Natale per gli appartenenti alle FF. AA. e ai Corpi Armati.
Santa Messa in occasione del Natale per gli appartenenti alle FF. AA. e ai Corpi Armati.
Il 14 dicembre alle ore 11,30, la Sezione ANPS di Genova, ha partecipato ,nella Cattedrale di San Lorenzo in Genova, alla Santa Messa in occasione del Natale, a favore degli appartenenti alle Forze Armate e ai Corpi Armati dello Stato. La funzione è stata officiata da Mons.Tasca Arcivescovo Metropolita di Genova. Alla cerimonia hanno presenziato il Prefetto, il Questore e numerose Autorità civili e militari.
Giornata Solidale con raccolta derrate alimentari.
Giornata Solidale con raccolta derrate alimentari.
Il 21 dicembre 2022 con l’approssimarsi del Natale l’Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione di Genova, grazie alla donazione dei Soci della Sezione e con il contributo dell’Assistente Spirituale Padre Daniele Minetti, ha realizzato, diverse attività solidali con raccolte di derrate alimentari da distribuire a cittadini indigenti della comunità della Basica di San Siro di Genova.
2023 Festa della Befana
2023 Festa della Befana
Il 6 gennaio 2023 presso il VI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Genova, la Sezione ANPS ha ripristinato, dopo molti anni, la bellissima consuetudine di festeggiare con i figli dei Poliziotti in servizio e i nipoti dei soci ANPS la tradizionale festa della Befana.
Pranzo sociale e consegna targa
Pranzo sociale e consegna targa
Domenica 12 dicembre 2021, si e' tenuto il 1° pranzo sociale della neo Sezione ANPS di Gallarate, a cui hanno partecipato 52 commensali. Nell'occasione, il Questore di Varese, Dr. Michele MORELLI,e il Dirigente del locale Commissariato Dr. Luigi MARSICO, hanno consegnato una targa ricordo a Giuseppe NATELLA, quale 1° Presidente della predetta Sezione.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Questa mattina, nella Chiesa di S. Vittore in Varese, si è celebrata una Santa Messa, in onore di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, alla presenza del Presente il Prefetto, del Questore e del Sindaco di Varese oltre ad una rappresentanza delle Sezioni Anps di Varese e Gallarate, con i rispettivi Labari.
Inaugurazione
Inaugurazione "rondò degli Aviatori"
Il 10 maggio 2022 è stato inaugurato il "rondò degli Aviatori", alla cerimonia erano presenti oltre alla dirigente del locale Commissariato, anche autorità civili, militari e religiose.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Presso il Duomo di Forlì si è svolta la messa in onore di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato. Alla cerimonia erano presenti il Prefetto dott. Antonio CORONA, il Questore dott. Lucio APRILE, il Direttore del C.A.P.S dott. Bruno DI RIENZO, il Vescovo Mons. Livio CORAZZA e i Presidenti delle Sezioni A.N.P.S. di Forlì e di Cesena.
Prima maratona città di Forlì
Prima maratona città di Forlì
Domenica 9 ottobre 2022 si è svolto a Forlì la prima maratona città di Forlì alla quale ha partecipato Yemaneberhan CRIPPA atleta Olimpionico appartenente al G.S. Fiamme d'Oro di Padova.
Presentazione Saggio Letterario “Anni Bui”
Presentazione Saggio Letterario “Anni Bui”
IL 28 novembre prossimo ci sarà la presentazione del saggio ANNI BUI, di Salvatore LORDI, organizzato dalla Sezione ANPS di Foggia “Prefetto A. Manganelli”. Il libro “Anni Bui”, edito da Bibliotheka Edizioni, evidenzia in particolar modo, il profilo dell’Appuntato di Pubblica Sicurezza Giuseppe Filippo, trucidato a Bari mentre rientrava a casa dal lavoro, da terroristi di Prima Linea.
Cerimonia di commemorazione di Fausto Dionisi
Cerimonia di commemorazione di Fausto Dionisi
Il 20 gennaio 2022, si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell'Agente Fausto Dionisi, MOVC alla memoria e MO per le vittime del terrorismo, ucciso da un commando di terroristi rossi.
Intitolazione di una P.zza all'Ag. Emanuela LOI
Intitolazione di una P.zza all'Ag. Emanuela LOI
Giovedì 17 a Signa, città metropolitana di Firenze, nella zona di Ponte all'Asse, si è tenuta la cerimonia d’intitolazione di una piazza a Emanuela Loi, Agente della Polizia di Stato di scorta al giudice Borsellino, tra le vittime della strage di via d'Amelio del 19 luglio 1992.
Presentazione del libro
Presentazione del libro "Anni Bui" sugli anni di piombo.
Presentato a Firenze Anni Bui, un libro sugli anni di piombo con una significativa presenza di autorità, associati, ospiti un libro “ Anni Bui, storie sconosciute di uomini in divisa ammazzati dal terrorismo dal 1956 al 1980”, opera del giornalista e storico Salvatore Lordi, nostro associato ANPS.
Cerimonia consegna riconoscimento alla Sezione ANPS Firenze
Cerimonia consegna riconoscimento alla Sezione ANPS Firenze
Il 12 luglio 2022, nel corso di un concerto serale tenuto a Firenze dalla Banda Musicale della Polizia di Stato per i 170 anni della nascita dell'Istituzione, al presidente della locale Sezione Sergio Tinti è stata consegnata dal presidente dell'Educandato Statale SS. Annunziata prof. Giorgio Fiorenza una targa " per l'importante opera di coinvolgimento del personale in quiescenza e delle loro famiglie.
Commemorazione a 24 anni dalla sua morte dell’Ag. Scelto Sandro BELLOTTI
Commemorazione a 24 anni dalla sua morte dell’Ag. Scelto Sandro BELLOTTI
Il 20 luglio 2022 a Codigoro (FE), a 24 anni dalla sua morte, si è svolta una cerimonia commemorativa per l’Agente scelto della Polizia di Stato Sandro BELLOTTI caduto in servizio sull'autostrada A/13 giorno 20 luglio 1998, già in servizio presso la Sottosezione Polstrada di Altedo.
La Fanfara della Polizia di Stato in concerto
La Fanfara della Polizia di Stato in concerto
Nel pomeriggio del 21 settembre scorso, subito fuori le mura del centro storico di Fabrica di Roma, grazie alla collaborazione tra la locale Sezione ANPS e l’amministrazione comunale, si è esibita la Fanfara della Polizia di Stato. La Fanfara, diretta dal Maestro Secondino De Palma, grazie al vasto repertorio, ha conquistato grandi e piccini.
Pranzo sociale
Pranzo sociale
La sezione ANPS di Cuneo unitamente alle associazioni: Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Arma Carabinieri, il 28 novembre scorso, unitamente a circa 150 soci ha effettuato il pranzo sociale, la giornata è stata allietata dallo speciale compleanno del Socio ANPS Tuccillo Francesco che il 24 ottobre 2021 ha compiuto 100 anni, alla presenza dei rappresentati delle varie associazioni d'arma è stata consegnata una targa ricordo al collega Francesco.
Festa della Polizia
Festa della Polizia
La rappresentanza ANPS ha partecipato, su invito dela Questore Vincenzo Parisi, alla cerimonia per il 169esimo anniversario di fondazione della Polizia di Stato, presso la Questura di Cuneo. Erano presenti il Vicario del Questore, Paola Capozzi,e il Cappellanno della Polizia donFranco Ciravegna.
Altri 100... auguri al nostro scocio
Altri 100... auguri al nostro scocio
Il 16 maggio scorso il nostro Socio Lambiase Aldo ha compiuto 100 anni ed è stato feteggiato dai suoi famigliari, da una rappresentanza della Polizia di Stato e dalla locale Sezione ANPS che per l'occasione ha fatto realizzare una targa, consegnata al fortunato Aldo, a ricordo per la sua età e come riconoscenza per il suo attaccamento all'Associazione.
Inaugurazione nuova sede Sezione ANPS
Inaugurazione nuova sede Sezione ANPS
Il 21 luglio 2022 si è tenuta la cerimonia celebrativa dell'inaugurazione della nuova sede della Sezione A.N.P.S. di Crema. L'Amministrazione comunale locale ha concesso in utilizzo una sala all’Associazione, l'occasione dell'inaugurazione ha permesso di ricordare il compianto e storico Presidente Mario Scarpazza, motore e anima della Sezione cremasca dal 1987 al 2022 nonché di presentare il rinnovato consiglio e le cariche sociali.
Targa alla memoria dell’Ag.te Sabrina Pagliarani
Targa alla memoria dell’Ag.te Sabrina Pagliarani
L'8 marzo 2022 nel Giardino adiacente alla sede della Polizia Stradale, in Via Italia Libera, è stata inauguarata una targa alla memora dell’Agente della Polizia di Stato Sabrina Pagliarani, deceduta in servizio.
Inaugurazione monumento al Brg. Luigi Carluccio M.d.V.C.
Inaugurazione monumento al Brg. Luigi Carluccio M.d.V.C.
Il 24 marzo 2022, è stato inaugurato il monumento al Brg. M.d.V.C. Luigi Carluccio, rimasto ucciso il 15 luglio 1981, nell'adempimento del dovere alla cerimonia erano presenti il figlio, Ass. Capo della Polizia di Stato Alessandro Carluccio, iI Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, il Questore di Como Giuseppe De Angelis, il Prefetto Andrea Polichetti, il Sindaco di Como dott. Mario Landriscina. Per il governo era presente il sottosegretario agli Interni on. Nicola Molteni.
Messa commemorazione defunti 2022
Messa commemorazione defunti 2022
Il 25 novembre 2022, nella sala riunioni del locale Commissariato di P.S., l'Assistente spirituale della Polizia di Stato, don Adam Baranski, ha celebrato la SS Messa in commemorazione dei nostri soci defunti, degli appartenenti alla Polizia di Stato e di tutti i loro familiari.
Pranzo sociale
Pranzo sociale
Il 31.10.2021, presso i locali del Commissariato Distaccato di Pubblica Sicurezza di Città di Castello, si è tenuta la festa del "Sodalizio" organizzata da questa sezione. All'evento, oltre alla gradita presenza del Consigliere Nazionale ANPS - LUCCHI Maurizio, hanno partecipato il neo Sindaco di Città di Castello SECONDI Luca, oltre a varie associazioni militari e civili.
20 novembre 2022 Festa del Sodalizio
20 novembre 2022 Festa del Sodalizio
Il 20 novembre 2022 questa sezione ha celebrato la consueta Festa del Sodalizio, cui ha partecipato anche la sezione ANPS di Perugia, il Dirigente il Commissariato P.S. di Città di Castello e le Autorità Civili e Militari del luogo.
Consegna al Questore del Calendario Storico 2023
Consegna al Questore del Calendario Storico 2023
In occasione dello scambio di auguri per le prossime festività una rappresentanza della Sezione ha consegnato al Questore dott. Francesco DE CICCO, il primo calendario storico della Polizia di Stato realizzato in collaborazione con l'ANPS.
Pranzo sociale dicembre 2022
Pranzo sociale dicembre 2022
Il 4 dicembre 2022 si è svolto l'annuale pranzo sociale con i soci e i loro familiari, l'evento ha permesso anche lo scambio degli auguri per le prossime festività natalizie e di fine anno.
Per non dimenticare, settimana della memoria
Per non dimenticare, settimana della memoria
Mercoledì 19 gennaio 2022, con la posa delle pietre d’inciampo in memoria delle famiglie ebree arrestate e deportate da Cesena tra il 1943 e il 1944, ha preso avvio a Cesena la Settimana della Memoria.
L'ANPS incontra i frequentatori 216° Corso A.A.
L'ANPS incontra i frequentatori 216° Corso A.A.
Il 21 giugno 2022, nell’Aula Magna del Centro Addestramento Polizia di Stato di Cesena il Presidente della Sezione A.N.P.S. di Cesena dott. Ferdinando Salvati ha incontrato i 280 frequentatori del 216° Corso per Agenti nei servizi di Polizia Stradale.
Consegna dieci attestati di riconoscimento ai Soci
Consegna dieci attestati di riconoscimento ai Soci
Il 14 ottobre 2022, il Presidente della Sezione A.N.P.S. di Cesena dott. Ferdinando Salvati, coadiuvato dal Consiglio Direttivo della predetta Sezione, ha consegnato n. 10 attestati di riconoscimento ad altrettanti soci che risultano iscritti alla Sezione di Cesena dal 1987.
Commemorazione dei defunti e dei caduti
Commemorazione dei defunti e dei caduti
Il 1° novembre 2022 la Sezione ha reso omaggio a tutti i defunti della Polizia di Stato, con la deposizione di una corona di alloro, presso il Monumento che ricorda i Soci defunti presso il Cimitero urbano di Cesena, alla presenza del Direttore del C.A.P.S. di Cesena Dir. Sup. dott. Bruno DI RIENZO, del Vice Sindaco Christian Castorri, di una delegazione della Sezione A.N.P.S. di Cesena.
2022 Natale insieme ai Soci
2022 Natale insieme ai Soci
Domenica 18.12.2022, si è tenuto, presso il Centro Addestramento della Polizia di Stato di Cesena, il tradizionale incontro tra tutti i soci dell’A.N.P.S. ed il Personale del predetto Centro, unitamente a familiari ed amici, per lo scambio degli auguri in occasione delle festività natalizie.
Maratona
Maratona
Domenica 7 novembre 2021 la città di Catanzaro ha ospitato la prima maratona con partenza dal centro presilano di Pentone e arrivo, dopo 42,195 chilometri, nel piazzale del porto del quartiere Lido. In un Sali/scendi faticoso si è percorso il centro storico cittadino, la Pineta di Siano ed il Parco della Biodiversità Mediterranea, il Ponte Morandi.
Commemorazione omicidio Aversa
Commemorazione omicidio Aversa
In data 4 gennaio 2022 su Corso Numistrano a Lamezia Terme si è svolta la cerimonia, alla quale, oltre ai familiari, hanno preso parte esponenti delle diverse Istituzioni civili, militari e dell’Autorità Giudiziaria della provincia di Catanzaro e del Comune di Lamezia Terme, i rappresentanti dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato delle Sezioni di Catanzaro e di Lamezia Terme
Assemblea Soci
Assemblea Soci
Presso il Centro Polifunzionale della Polizia di Stato di Via Barlaam da Seminara si è tenuta l’Assemblea Generale dei Soci A.N.P.S. della Sezione di Catanzaro.
Decennale della costituzione della Sezione ANPS
Decennale della costituzione della Sezione ANPS
Sabato 3 dicembre 2022, in occasione del decennale della Costituzione della Sezione ANPS di Castelvetrano, la Sezione ANPS ha organizzato un Concerto dell’ensamble “Movie Group”, presso l'hotel Althea di Castelvetrano.
Consegna pergamena di Socio Onorario al Prefetto e crest ANPS al Questore di Caserta
Consegna pergamena di Socio Onorario al Prefetto e crest ANPS al Questore di Caserta
Cerimonia di consegna della Pergamena e del Tesserino di Socio Onorario al Prefetto di Caserta dott. Giuseppe CASTALDO. Nell'ambito della cerimonia è stato fatto dono di un crest dell'ANPS al Questore dott. Antonio MESSINEO e di un omaggio floreale al Direttore della Scuola All. Agenti di Caserta Primo Dirg. dott.ssa Alessandra CALVINO.
Celebrazioni 25 aprile
Celebrazioni 25 aprile
Il 25 aprile 2022, Festa della Liberazione, la Sezione ANPS di Canosa di Puglia ha partecipato unitamente alle altre Associazioni d'Arma presenti sul territorio. Il Sindaco Avvocato Roberto Morra, presente anche lui alla celebrazione, ha deposto una corona d'alloro sul Monumento ai Caduti di tutte le Guerre.
IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
IV Novembre - Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
In occasione della cerimonia commemorativa del 4 novembre Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate la Sezione ANPS di Canosa di Puglia ha dimostrato, attraverso la partecipazione di una folta delegazione, di credere nell'importanza di manifestare la vicinanza ai grandi valori che sono alla base del nostro essere "vicini alla gente" e ai valori fondamentali della nostra società.
Corsa podistica Su e Giù
Corsa podistica Su e Giù
Il 14 novembre scorso si è svolta la 48ª “Su e Giù” gara podistica non competitiva, con la partecipazione di oltre 6000 concorrenti e di 250 tra organizzatori e Volontari. La locale Sezione ANPS con 30 volontari ha garantito, anche grazie esperienza, la sicurezza e serenità alla manifestazione.
Gita sociale ad Alberobello
Gita sociale ad Alberobello
Il 10 settembre 2022 è stata effettuata una gita sociale ad Alberobello nota come capitale dei trulli ed a Polignano a Mare. Alla gita hanno partecipato oltre 50 persone tra associati ANPS, gruppo O.D.V. e loro familiari.
Pranzo sociale annuale dei soci ANPS in occasione delle prossime festività.
Pranzo sociale annuale dei soci ANPS in occasione delle prossime festività.
Il 10 dicembre 2022 è stato organizzato il pranzo sociale dell’ANPS che hai unito oltre ai vecchi e nuovi soci, i volontari del Gruppo ODV, nell'occasione è stato conferita la qualifica di Socio Onorario ad Angelo Rivera, fratello di Giulio, Guardia di P.S. ucciso dalla BR a Roma durante il vile agguato all'On. Aldo Moro il 16 marzo 1978 in Via Fani a Roma.
Partecipazione alla commemorazione del terremoto di San Giuliano di Puglia (Cb).
Partecipazione alla commemorazione del terremoto di San Giuliano di Puglia (Cb).
In occasione della commemorazione del terremoto di 20 anni fa a San Giuliano di Puglia (Cb) avvenuto il 31 ottobre 2002 nel corso del quale morirono 27 bambini e una loro insegnante, tra le tante autorità politiche, civili, religiose, militari, era presente anche una delegazione dell’ANPS Sezione “Carlo Tufilli” di Campobasso unitamente al personale del gruppo di volontariato.
Un viaggio tra
Un viaggio tra "Storia e Memoria"
La Sezione di Campagna in collaborazione con la Questura di Salerno, la Presidenza Nazionale ANPS, il locale comitato "G. Palatucci" ed il Comune di Campagna, in occasione del 170° Annivesario della fondazione del Corpo, ha organizzato una mostra di uniformi storiche della Polizia di Stato.
Donazione alla pediatria di Francavilla Fontana (BR)
Donazione alla pediatria di Francavilla Fontana (BR)
La Sezione ANPS e il Gruppo ODV di Brindisi, hanno deciso di fare una donazione, come ogni anno in occasione del Natale, e quest'anno i volontari hanno proposto la pediatria di FRANCAVILLA FONTANA (BR) alla quale è stato consegnato il 3 novembre 2022 un pluxoximetro fondamentale per una diagnosi precoce e accurata.
Pranzo sociale in occasione delle festività natalizie
Pranzo sociale in occasione delle festività natalizie
L'11 dicembre 2022, presso il Circolo Sott/li della Marina Militare, questa Sezione ha organizzato il pranzo sociale dedicato agli iscritti ANPS, hanno partecipato all'evento il Questore dott. Annino GARGARO ed il Sindaco di Brindisi dott. Riccardo ROSSI. All'evento hanno partecipato circa 160 persone tra iscritti e parenti degli stessi.
Consegna 4 carrozzine ed un Fiat Doblò
Consegna 4 carrozzine ed un Fiat Doblò
L'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Brescia e la Polizia di Stato nella #giornatamondialesindromedidown, hanno invitato alcune famiglie in Questura, per trascorrere una mattinata insieme.
Posa di una Pietra di ricordo dedicata alle vittime della strada
Posa di una Pietra di ricordo dedicata alle vittime della strada
Il 26 giugno 2022 presso il Santuario di Santa Maria Annunciata della Comella di Seniga si è svolto un auto-moto pellegrinaggio per la posa di una pietra d'inciampo dedicata alle vittime della strada in particolare a Michele Saleri e Samuele Ruocco.
Intitolazione targa Guardia di P.S. Antonio Picozza vittima delle foibe
Intitolazione targa Guardia di P.S. Antonio Picozza vittima delle foibe
Priverno (LT) alla presenza del Prefetto, del Questore e del Comandante della Compagnia C.C. di Latina, si è svolta una cerimonia per la scoperta della targa intitolata ad Antonio Picozza Guardia di P.S. vittima delle Foibe nel 1945, cugino del consigliere ANPS di Brescia Giacinto Picozza.
Affinito Salvatore poliziotto per tutta la vita
Affinito Salvatore poliziotto per tutta la vita
Il 31 luglio 2022 Affinito Salvatore, Appuntato del disciolto Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, ha compiuto 100 anni. il 1° agosto per celebrare lo speciale traguardo raggiunto, il Questore, unitamente al Presidente ANPS Brescia, hanno ospitato il socio ed i suoi familiari nella Sala Prosperi della Questura di Brescia per ringraziare e festeggiare l’Appuntato centenario.
La locale Sezione ANPS e la Questura hanno sottoscritto una convenzione
La locale Sezione ANPS e la Questura hanno sottoscritto una convenzione
La Questura e l’ANPS di Brescia hanno sottoscritto una convenzione per ottimizzare i servizi resi alla cittadinanza. Nei giorni scorsi, il Questore della Provincia di Brescia ed il, Presidente della locale Sezione ANPS, hanno sottoscritto una convenzione finalizzata ad ottimizzare i servizi resi alla cittadinanza.
Sicurezza Stradale per le Scuole Medie
Sicurezza Stradale per le Scuole Medie
Percorso di sicurezza stradale per le scuole medie di Botticino (BS) con i soci della sezione ANPS di Brescia (Silvano Pascolo e Diego Zanga) che da oltre quarant'anni collaborano con le direzioni didattiche della provincia bresciana coinvolgendo migliaia di adolescenti. Tanta attenzione soprattutto in considerazione dell'età per l'uso del monopattino elettrico e del ciclomotore.
Intitolazione del Centro Sportivo di Rezzato al Socio ANPS Giorgio Arici.
Intitolazione del Centro Sportivo di Rezzato al Socio ANPS Giorgio Arici.
Il centro sportivo di San Carlo in Rezzato è stato intitolato domenica 20 novembre 2022 alla memoria di Giorgio Arici, uno dei fondatori del club e nostro socio, vittima nel 2020 della pandemia. Già nel maggio del 2021 l'ANPS di Brescia con una sottoscrizione aveva donato un defibrillatore in suo ricordo.
Il capo della Polizia ad inaugurazione e intitolazione in provincia di Brescia.
Il capo della Polizia ad inaugurazione e intitolazione in provincia di Brescia.
Il 6 dicembre 2022 il capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini, in provincia di Brescia, ha prima inaugurato l’ufficio passaporti presso il distaccamento della Polizia Stradale di Darfo Boario Terme e poi ha presenziato, a Breno, alla cerimonia d’intitolazione di una piazza alla memoria delle Guardie di Pubblica Sicurezza Antonio Marino e Giuseppe Sorbera, fortemente voluta dalla Sezione ANPS bresciana.
Incontro con il Questore
Incontro con il Questore
Una rappresentanza del Direttivo ANPS della Sezione di Bolzano è stato ricevuto dal Questore di Bolzano dott. Giancarlo PALLINI unitamente alla Vicaria dott.ssa Daniela MENGONI
Commemorazione di Giovanni Palatucci nell'anniversario della morte
Commemorazione di Giovanni Palatucci nell'anniversario della morte
Mercoledì 9 febbraio u.s., alla presenza del Prefetto di Biella Franca TANCREDI e di una scolaresca di classe secondaria di 1° grado, il Questore Claudio CICCIMARRA ha reso pubblici onori alla figura di Giovanni PALATUCCI, Questore Reggente di Fiume, M.O.V.C., deportato nel campo di concentramento nazista di Dachau,dove mori il 10 febbraio 1945.
Pranzo offerto a famiglie indigenti
Pranzo offerto a famiglie indigenti
In occasione delle festività di Natale e Capodanno, la Sezione ANPS ha sentito doveroso voler essere accanto a famiglie meno fortunate, infatti il giorno di Santo Stefano è stato loro offerto un pranzo presso un ristorante del territorio.
Delle donne di cui non si sa - Ogni abuso sarà punito
Delle donne di cui non si sa - Ogni abuso sarà punito
Il 24 novembre 2022 presso la sala consiliare del Comune di Albano S. Alessandro (BG), ma anche con il patrocinio del Comune di Pedrengo (BG) e della Sezione ANPS di Bergamo, ci sarà la presentazione del libro "Ogni abuso sarà punito" con la presenza dell'autore e della coautrice, al quale seguirà un dibattito in cui sarà presente il Procuratore Emerito della Repubblica Benito Melchionna.
Inaugurazione nuova sede della Sezione ANPS di Benevento
Inaugurazione nuova sede della Sezione ANPS di Benevento
Il 18 ottobre 2022 si sono svolte a Benevento due importanti eventi: il taglio del nastro della nuova sede dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Benevento, posizionata nella zona centrale della città in prossimità dell'arco di Traiano e la scopertura di un cippo, con intitolazione di un largo stradale, alla memoria dell'agente Clemente Martone.
Commemorazione disastro del Vajont
Commemorazione disastro del Vajont
Il 9 ottobre 2022 a Longarone (BL) una rappresentanza della Sezione ANPS ha partecipato alla 59° commemorazione della tragedia del 9 ottobre 1963 presso il cimitero monumentale delle vittime del Vajont.
Pranzo sociale annuale in occasione delle festività natalizie 2022.
Pranzo sociale annuale in occasione delle festività natalizie 2022.
ll 10 dicembre 2022 la Sezione ANPS di Avellino ha organizzato il primo pranzo sociale, al quale oltre a numerosi soci hanno partecipato il Questore dott. Maurizio Terrazzi e l'Assistente Spirituale della Polizia di Stato di Avellino Don Enzo Spagnuolo.
Festa della Sezione per il 53° anniversario della sua costituzione.
Festa della Sezione per il 53° anniversario della sua costituzione.
Domenica 9 ottobre si è svolta l’annuale festa della Sezione di Asti, nel 53° anniversario della sua fondazione, nella circostanza è stat deposta una corona d'alloro al monumento dei caduti ed è stata officiata una messa presso la cappella della Questura.
Consegna del Crest dell’ANPS al Prefetto di Fermo
Consegna del Crest dell’ANPS al Prefetto di Fermo
Il 21 settembre 2022 una rappresentanza della Sezione ANPS di Ascoli Piceno è stata ricevuta dal Prefetto di Fermo dott.ssa Vincenza FILIPPI alla quale è stato consegnato il Crest dell'ANPS.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Presso la chiesa S. Felicita di Colli del Tronto (AP) si è svolta la cerimonia religiosa della Festa di S. Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Il Vescovo di Ascoli Piceno Mons. Gianpiero Palmieri ha celebrato la S. Messa, alla quale hanno partecipato il Prefetto Carlo De Rogatis e il Questore Vincenzo Massimo Modeo.
Commemorazione del 57° Anniversario dei caduti di Courmayeur (Aosta).
Commemorazione del 57° Anniversario dei caduti di Courmayeur (Aosta).
Il 9 luglio 2022, a Courmayeur (Aosta), si è svolta la commemorazione del 57° anniversario della scomparsa del Tenente Colonnello di P. S. Franco Basso, del Capitano di P.S. Lorenzo Giacobbe e del M.llo dell'aeronautica Militare Dario De Rossi. Caduti nell'adempimento del dovere il 9 luglio 1965.
Cerimonia commemorativa per il 50° anniversario della morte dell'Appuntato di P.S. A.  La Bernarda
Cerimonia commemorativa per il 50° anniversario della morte dell'Appuntato di P.S. A. La Bernarda
Il 22 novembre 2022 in Saint Vincent, si è svolta la cerimonia commemorativa per il 50° anniversario della morte dell'Appuntato della Pubblica Sicurezza Adolfo La Bernarda, caduto nell'adempimento del dovere nella notte del 12 settembre 1972. In memoria del caduto è stata affissa una targa ricordo all'ingresso del Casinò di Saint Vincent, teatro dei fatti in questione.
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Ricorrenza del San Michele arcangelo – 29 settembre 2022
Questa mattina abbiamo onorato San Michele Arcangelo nella chiesa a lui dedicata località Pinocchio di Ancona. La Messa è stata concelebrata da S.E. Angelo Spina Arcivescovo di Ancona-Osimo con l'Assistente spirituale Provinciale don Antonello Lazzeroni. Alla cerimonia hanno preso parte oltra al Questore, il Prefetto e le autorità cittadine.
Commemorazione dei defunti della Polizia di Stato e delle Forze Armate
Commemorazione dei defunti della Polizia di Stato e delle Forze Armate
Nella mattinata del 2 novembre 2022 è stata posta una corona d'alloro ai piedi della lapide all'interno della Questura che ricorda i defunti della Polizia di stato, presente il Questore dott. Cesare CAPOCASA, il personale della Questura e di tutte le specialità. Più tardi ci siamo recati presso il locale cimitero di Tavernelle dove abbiamo ricordato tutti i defunti e i caduti insieme alle Associazioni combattentistiche di tutte le Forze Armate.
Opera teatrale: GLI INVISIBILI. LA SOLITUDINE DEI GIUSTI
Opera teatrale: GLI INVISIBILI. LA SOLITUDINE DEI GIUSTI
Il Comune di Civitanova Marche, su proposta dell’ANPS Sezione di Civitanova Marche, ha accettato l’allestimento dell’opera teatrale che gode del Patrocinio del Ministero dell’Interno: “GLI INVISIBILI. LA SOLITUDINE DEI GIUSTI” In ricordo delle vittime delle mafie. Atto unico diretto da Enzo Rapisarda. L'opera è andata in scena al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta il 19 gennaio 2023 (giorno del compleanno del Giudice Paolo Borsellino)
Incontro con l'Assessore alla Sicurezza
Incontro con l'Assessore alla Sicurezza
Incontro di questa mattina tra il Presidente della Sezione Giovanni CIAMPI e l'Assessore alla Sicurezza Avv. Nicola TRIA,
35° Anniversario Natale Mondo 14.01.23
35° Anniversario Natale Mondo 14.01.23
Il 14 gennaio 2023 una nutrita rappresentanza di Soci della Sezione ANPS di Palermo ha preso parte al XXXV anniversario dell’uccisione per vile mano mafiosa dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Natale Mondo.
Raccolta fondi Telethon
Raccolta fondi Telethon
La sezione di Benevento ha partecipato alla raccolta fondi a favore di telethon nelle giornate di sabato 17 dicembre e 18 dicembre 2022, raccogliendo donazioni per 1.550,00 euro . Il presidente ringrazia i soci per la collaborazione
Precetto di Natale 2022
Precetto di Natale 2022
Sabato 17 dicembre scorso, si è celebrato il Precetto di Natale organizzato dalla Sezione di Terni con la partecipazione del Questore della Provincia di Terni, dottor Bruno Failla, presso la chiesa di San Paolo Apostolo. Alla cerimonia erano presenti numerosi Soci con le rispettive famiglie.
La befana a Pistoia 29’ edizione
La befana a Pistoia 29’ edizione
Dopo due anni di assenza torna la discesa della vecchietta dal campanile di piazza del Duomo,manifestazione organizzata dall’associazione del vigili del fuoco 👩‍🚒
Sezione Anps di Ascoli Piceno - Pranzo sociale di Natale 11.12.2022
Sezione Anps di Ascoli Piceno - Pranzo sociale di Natale 11.12.2022
Domenica 11 dicembre scorso la Sezione ANPS di Ascoli PIceno si è riunita in un ristorante della riviera per il pranzo sociale e lo scambio di auguri di Natale. Nel corso del convivio dal Socio Onorario Prefetto a r. dr. Alessandro VALERI è stato consegnato al Vice Presidente Nazionale dr. Claudio SAVARESE il Crest dell'ANPS, in segno di sentita e perenne gratitudine della Sezione per i brillanti successi ottenuti in tanti anni di attività prestata ai massimi livelli.
Telethon
Telethon
Raccolta fondi a favore di Telethon
78° anniversario bombardamento città di Vicenza
78° anniversario bombardamento città di Vicenza
Vicenza - giornata nazionale delle vittimi civili di guerra e dei conflitti nel mondo. Nei bombardamenti del 1944 sulla città di Vicenza morirono tra gli altri i poliziotti MANCIATELLI Mario e SCAVAZZA Remigio.
Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
Riuscitissima la manifestazione organizzata a Civitanova Marche dalla Polizia Stradale il 28 novembre in occasione dei 75 anni dalla costituzione della Specialità. I filmati di incidenti stradali e di comportamenti imprudenti ripresi da telecamere fisse hanno mostrato episodi nella loro drammaticità, catturando l'attenzione degli studenti Il filmato della Squadra Acrobatica è stato particolarmente apprezzato
Terni, Cerimonia per i caduti di Nassiriya
Terni, Cerimonia per i caduti di Nassiriya
Oggi, sabato 12 novembre, in Terni si è svolta la cerimonia commemorativa nell’anniversario dell’attentato del 12 novembre 2003 in Iraq, a ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace.