PRESIDENZA NAZIONALE
Il Consiglio Nazionale ha approvato le modifiche al Regolamento di Attuazione del nuovo Statuto Naz.
Si porta a conoscenza di tutti gli associati che il Consiglio Nazionale dell'A.N.P.S., in data 10 dicembre 2024 ha approvato il nuovo Regolamento di Attuazione dello Statuto Nazionale A.N.P.S., entrato in vigore il successivo 11 dicembre 2024.
Coloro che volessero prendere cognizione del citato regolamento, potranno consultare ed estrarre copia utilizzando il seguente link: https://www.assopolizia.it/chi-siamo oppure tramite il bottone qui di seguito
Presidenza Nazionale
VADEMECUM ESEMPLIFICATIVO SULLE PENSIONI DEL PERSONALE DELLA POLIZIA DI STATO
di Domenico Di Leo
La disciplina base deltrattamento di quiescenza degli “statali civili” e degli “statali militari” è contenuta nel Testo Unico delle norme sul trattamento di quiescenza deidipendenti civili e militari dello Stato approvato con DPR 29 dicembre 1973, n.1092 e successive modificazioni ed integrazioni....
Maturazione del reddito individuale di anzianità e diritti connessi
P A R E R E SULLA PRONUNCIA DELLA CORTE COSTITUZIONALE: SENTENZA 4/2024 - EFFETTI CONCRETI SULLA MATURAZIONE DEL REDDITO INDIVIDUALE DI ANZIANITA’ E DIRITTI CONNESSI (ES. TFR, PENSIONISTICI, ECC.)
Approfondimenti e community.
L’ Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha quale organo ufficiale di stampa il periodico “Fiamme d’Oro”, con sede amministrativa presso la Presidenza Nazionale, il cui direttore responsabile è il Presidente Nazionale ANPS.
Viene inviato gratuitamente a tutti i soci; trovano spazio sulla rivista articoli riguardanti la vita delle Sezioni, temi di attualità e di interesse pubblico, sempre vicino ai principi e agli ideali che caratterizzano la Polizia di Stato.
La nostra storia