Vieste presentato il libro scritto dall’ex Questore di Foggia, Mario della Cioppa
SEZIONE DI VIESTE GARGANO










Il 27 marzo 2025 si è svolto un Convegno con la presentazione del libro scritto dall’ex Questore di Foggia, Mario della Cioppa, che racconta le vicende accadute nel biennio 2017-2019 in quella provincia. L'idea nata dalla Sezione ANPS di Vieste - Gargano, ha trovato sviluppo grazie al prezioso supporto organizzativo da parte dell'I.P.E.O.A. “E. Mattei” di Vieste e al supporto logistico da parte dell'amministrazione comunale della cittadina garganica. All'evento vi è stata una massiccia presenza di giovani ragazzi, che hanno letteralmente invaso la sala convegni dell'I.I.S.S. Fazzini, provenienti oltre che dai vari istituti della città, anche da Ortanova e Foggia, poiché fortemente interessati alle storie di coraggio narrate nelle 250 pagine del libro, arricchendo ancor di più il panorama educativo e culturale prefissato. Il Prefetto Della Cioppa ha aperto il suo intervento dedicandolo in maniera diretta e coincisa ai ragazzi “ai quali ha voluto consegnare il messaggio” facendo capire loro il vero valore della “Squadra Stato”; parafrasando ad ogni pensiero narrato la parola INSIEME. Parola che ha trovato di fondamentale importanza nei suoi 678 difficili giorni da Questore di Foggia, cominciati con un quadruplice omicidio, quello della “Strage di San Marco” del 9 agosto del 2017. Lo stesso è rimasto esterrefatto dal tripudio suscitato dai racconti che hanno avuto forti riflessi, non solo sui giovani studenti, ma anche sulla cittadinanza attiva e sulle numerose associazioni presenti in sala. Con il suo intervento il Sindaco e Presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, ha ricordato anche lui aneddoti di quegli anni sottolineando quanto sia stata importante la collaborazione tra la parte politica e le Forze dell'Ordine e che tale stretta collaborazione ha consentito di liberare Vieste dall'oppressione mafiosa, augurandosi, inoltre, che tale modello ben presto possa trovare spazio anche in altre città della provincia. L'Assessore alla Cultura Grazia Maria Starace ha voluto spiegare a tutti i presenti il vero significato della parola avamposto invitandoli a posizionarsi davanti al nemico per proteggere se stessi e gli altri come un vero e massiccio baluardo per la legalità. In conclusione il presidente della Sezione ANPS Matteo Taronna ha rimarcato come la manifestazione sia stata ideata e realizzata per far si che tutti i cittadini viestani conoscano la loro storia e prendano consapevolezza degli enormi sforzi fatti da tutto l'apparato dello Stato, ribadendo che l'unico investimento possibile da fare è quello sui ragazzi. Invitati quali ospiti d'onore erano presenti in sala il regista e sceneggiatore Franz Pagot ed il produttore cinematografico Joseph Geminale, fortemente interessati allo sviluppo di un progetto cinematografico utilizzando la trama del libro. Il convegno ha visto anche la partecipazione dei colleghi e del labaro della Sezione ANPS di Cerignola.