
NOTA STORIA SULLA NASCITA DELLA SEZIONE A.N.P.S. DI SIRACUSA • L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato – Sezione di Siracusa, fa parte dello stesso corrispondente Organo Nazionale, eretta Ente Morale con D.P.R. 7/10/1970, n.820, con sede a Roma. La Sezione A.N.P.S. di Siracusa è stata costituita in data 25 maggio 1980 – dal M.llo di 1^ cl.sc. di P.S. BONARRIO Corradino, Commissario Straordinario incaricato dalla Presidenza Nazionale. La Sezione A.N.P.S. di Siracusa è dedicata alla memoria delle Guardie di P.S. REINA Salvatore e RAO Carmelo, che nel corso di un intervento per una lite tra fratelli, nell’abitato di Lentini, il 4 maggio del 1965, venivano proditoriamente uccisi da diversi colpi d’arma da fuoco, esplosi dal fucile imbracciato da uno dei due litiganti. AI due valorosi poliziotti veniva conferita alla memoria, la medaglia d’argento al Valor Civile, per Salvatore REINA, e la medaglia d’oro al Valor Civile per Carmelo RAO, che con il proprio corpo aveva fatto da scudo a bambini presenti nei luoghi dell’accaduto, evitando ulteriori drammatiche conseguenze. La Sezione ha una sede istituzionale assegnata con Decreto Prefettizio, presso la caserma di P.S. Greco, ubicata nel cuore del quartiere storico di Ortigia, che ospita anche altri uffici di Polizia, tra i quali, il Commissariato Sezionale di Ortigia, la Polizia Scientifica, l'Ufficio Sanitario e l'Ufficio Immigrazione. Attualmente tutta la caserma è oggetto di lavori edili per una totale ristrutturazione, che dovrebbe durare fino al termine del 2022. La sezione ha la sua sede logistica e amministrativa presso l'Istituto scolastico liceo scientifico "Luigi Einaudi" , assegnata dal Consorzio dei Comuni di Siracusa (ex Provincia Regionale di Siracusa), attraverso una gara ad evidenza pubblica.
La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.