Eventi TRIESTE

Alzabandiera e ammaina bandiera alla Foiba di Basovizza
Come da tradizione riguardante le realtà combattentistiche e d'arma della Federazione Grigioverde, questi due importanti momenti saranno l'occasione anche per ricordare il cippo realizzato da questa sezione.
Assemblea dei Soci giuliani
Il 3 maggio 2025, presso la Scuola Allievi Agenti di Trieste il Questore, Lilia Fredella, è stata inviata a portare il saluto all'inizio dell'Assemblea ordinaria dei Soci ANPS, che avrà inizio alle ore 09.30.
Il 25 aprile alla Risiera di San Sabba
Il 25 aprile 2025, appuntamento al monumento nazionale della Risiera di San Sabba, a Trieste, con inizio alle ore 11.00. La sezione ANPS di Trieste con il labaro parteciperà alla cerimonia solenne in occasione dell'80° Anniversario della Liberazione, all'interno del monumento nazionale della Risiera dopo la deposizione delle corone d'alloro, saranno celebrati i riti religiosi.
Iniziativa benefica per l'istituto pediatrico Burlo Garolofo
Dalle ore 10 alle ore 19 del 12 aprile 2025, presso i banchetti che saranno allestiti in galleria Protti, all'esterno del Rex Cafè, si raccoglieranno liberalità a favore del Burlo.
Raccolta alimentare a favore della mensa dei poveri dei Frati Cappuccini di Montuzza
Il 1° marzo 2025, negli spazi antistanti l’Ipercoop sito all’interno del centro commerciale Torri d’Europa, a Trieste, si terrà una raccolta di generi alimentari non deperibili promossa dalla Sezione ANPS di Trieste in collaborazione con la locale Sezione ANPPE, con l’ausilio anche dell’OdV ANPS.
Il caffè della sicurezza
Il 21 febbraio 2025, alle ore 17, presso il Caffè degli Specchi di piazza Unità Protti, a Trieste, il Presidente della locale Sezione dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato, Maurizio Iannarelli, dialogherà con alcuni professionisti di vari settori durante un incontro pubblico.
Il ricordo di Giovanni Palatucci
Una corona d'alloro ai piedi della targa toponomastica all'esterno della Risiera di San Sabba, in ricordo di Giovanni Palatucci che morì a Dachau il 10 febbraio 1945.
Il pranzo sociale di Natale
Si terrà il prossimo 13 dicembre 2024 il pranzo sociale di Natale organizzato della Sezione ANPS al ristorante pizzeria Casa Rosandra in località Mattonaia 217
Il giuramento del 227.mo corso
Il 12 dicembre 2024 presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste si svolgerà il giuramento di fedeltà alla Repubblica ed alle istituzioni democratiche da parte dei frequentatori del 227° Corso Allievi Agenti. Alla cerimonia sarà presente una rappresentanza di soci della Sezione ANPS con il labaro.
Iniziativa benefica in favore dei bambini meno fortunati
Il 6 dicembre 2024 alle ore 10,30, sarà presentata, nella sala stampa della Questura, l’iniziativa benefica organizzata dalla Sezione ANPS di Trieste, a favore dei bambini meno fortunati. All’evento sarà presente il Questore Pietro Ostuni.
Santa Messa in ricordo dell'Ispettore Capo della Polizia di Stato Luigi Vitulli
In occasione del 25° Anniversario della sua morte, nella mattina del 4 dicembre 2024 si ricorderà l'Ispettore Capo della Polizia di Stato Luigi Vitulli, ucciso in uno scontro a fuoco il 4 dicembre 1999 nel rione di Borgo San Sergio, a Trieste. La Sezione ANPS parteciperà alla Messa alle ore 08.45 nella chiesa di piazza Hortis e poi renderà omaggio alla sua tomba.
Il ricordo dei nostri Caduti
La sezione di Trieste con la Questura commemoreranno i Caduti il 2 novembre
Il ricordo di Matteo Demenego e Pierluigi Rotta
Il 4 ottobre 2024 verrà celebrata una messa in ricordo degli Agenti della Polizia di Stato Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, tragicamente uccisi nel pomeriggio del 4 ottobre 2019 all'interno della Questura di Trieste.
Festeggiamenti in onore del santo Patrono
Il prossimo 29 settembre la Sezione di Trieste parteciperà alla commemorazione, unitamente al locale Gruppo OdV, del Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo.
Gita all'Arboretum sloveno di Lubiana
Gita di un giorno, l'11 maggio 2024 presso l'Arboretum di Lubiana, importante parco di fiori e piante nei pressi della capitale della Slovenia. La città nel corso della gita potrà essere anche visitata liberamente nel pomeriggio.
Il nostro Patrono 29 settembre Santa Messa alle ore 9.30
In occasione della ricorrenza del nostro Patrono il 29 settembre 2023, S.E. Mons. Enrico Trevisi Vescovo di Trieste, celebrerà la Santa Messa alle ore 9.30