Fiorinda 2025: La grande festa del melo in fiore in Val di Non.
GRUPPO ODV DI TRENTO










“Fiorinda 2025”, il 12 e il 13 aprile 2025, si è svolta la manifestazione giunta alla sua decima edizione, organizzata dalla Pro Loco di Taio (TN), che in questa valle per l'intero mese di aprile lo dedica alla celebrazione della primavera, per dare l'occasione a tutti di godere di un momento veramente speciale, una miriade di boccioli bianchi e rosa che, come per magia, trasformano in un elegante velo da sposa l’intera vallata, regalando a tutti l'incantevole fioritura dei meli. Una manifestazione con un afflusso di moltissimi visitatori residenti e turisti, con tante proposte. Nel borgo di Mollaro (Comune di Taio), la valorizzazione lo straordinario spettacolo della fioritura dei meleti della Val di Non, con una vivace vetrina dei prodotti locali, punta sulla frutticultura, enogastronomia, artigianato, associazionismo, sport e innovazione. Un modo unico di scoprire la Val di Non e le sue peculiarità ambientali e culturali, andando alla scoperta dei sapori e dell'ospitalità, ma anche visite guidate ai castelli della Val di Non e del mondo Melinda con le celle Ipogee a 300 metri sotto le radici dei meli, in grotte scavate nella roccia Dolomitica, dove oggi ci sono 34 celle per la frigoconservazione delle mele. Il Gruppo OdV della Sezione ANPS di Trento ha voluto esserci per dare il proprio contributo alla manifestazione gestendo i parcheggi insieme all'Associazione “Tabaka Mission Hospital's Friends”, in occasione del 10° anniversario della scomparsa di Alice Magnani fondata dal papà Dino, nostro collega e socio, che opera in Kenya nell'ospedale di Tabaka, dove per ricordare Alice è stato intitolato un reparto pediatrico tenendo vivo il sogno di Alice che si basava su una semplice parola che nella vita può fare la differenza “CREDICI”.