Commemorazione dell’Ass.te Capo della Polizia di Stato MOVC Rolando Lanari.

SEZIONE DI SPOLETO

Il 14 marzo 2025, presso l’Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto “Rolando Lanari”, si è svolta la 38ª commemorazione dell’Assistente Capo della Polizia di Stato Rolando Lanari, medaglia d’oro al valor civile, ucciso in un attentato terroristico il 14 febbraio 1987. La giornata si è aperta con la cerimonia solenne dell’Alzabandiera a cui hanno partecipato, oltre al Questore di Perugia, Dario Sallustio e al Direttore dell’Istituto, Teresa Panone, i frequentatori de 19° corso allievi Vice Ispettori, gli operatori dell’istituto e le autorità provinciali e locali civili e militari, nonché una folta rappresentanza delle Sezioni ANPS di Spoleto e di Perugia. La cerimonia è proseguita con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato alla memoria dell’Assistente Capo Lanari e alla benedizione da parte del cappellano, fra Rosario Gugliotta. Nell’auditorium “Antiochia-Cassarà” è stato proiettato il video "Rolando Lanari: terrorismo e memoria, dopo la proiezione del video, il Questore Sallustio si è rivolto agli Allievi Vice Ispettori sottolineando «…l’importanza di ricordare i caduti e le vittime del dovere,  di riflettere sull’importanza dei doveri assunti che, come recita la Costituzione, devono essere esercitati con disciplina e onore, per la difesa della democrazia…». L’evento si è concluso con una esibizione musicale del M° Gabriele Francioli, sassofonista della Banda Musicale della Polizia di Stato e degli allievi della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri”, di cui quest’ultimo è direttore. Al termine, dopo i consueti saluti ai presenti, il Direttore dell’Istituto Maria Teresa Panone ha voluto ringraziare e sottolineare il prezioso contributo della Sezione ANPS.