Sezioni

Scegli la Regione

Sezione di AVELLINO

La Sezione di Avellino, è stata costituita il 14 marzo 1985 da sessantadue Soci membri cofondatori e con l’approvazione del Consiglio Nazionale in data 23 marzo 1985. Il primo presidente fu Il Maresciallo Giovanni Cav. Uff. Manzo che resse le sorti della Sezione per due mandati (1985-89 /1989-93) per poi lasciarne la guida all’ispettore in servizio Andrea Valentino, Medaglia d’oro al valor civile, deceduto precocemente. Superata la crisi del periodo successivo che ha visto ridursi sensibilmente il numero dei suoi aderenti, i Soci rimasti fedeli, forse animati da uno spirito da “ultimi giapponesi”, riuscirono comunque ad assicurare in quegli anni la presenza della Bandiera della Sezione in quasi tutte le cerimonie istituzionali in provincia, partecipando anche al raduno nazionale di Montecatini Terme (PT) nel 1994 e al raduno nazionale di Cesena (FC) nel 2005. Il traguardo verso l’atteso successo si è avuto poi nel 2010-11 con la forte azione di rinnovamento voluta dal compianto Capo della Polizia, nostro conterraneo e illustre concittadino, Prefetto Dott. Antonio Manganelli. La Sezione rinnovata viene intitolata alla Guardia Scelta di P.S. Ciriaco Di Roma, assassinata insieme al Capitano di P.S. Francesco Straullu da un gruppo di terroristi dei Nuclei Armati Rivoluzionari il 21 ottobre 1981 a Roma. La storia contemporanea vede la nostra Sezione protagonista di tutti gli eventi associativi e, oltre alla sua mission istituzionale, organizza attività formative nelle scuole per la sicurezza stradale, rappresentazioni teatrali ed altri eventi culturali.

PRESIDENTE
ANGELO PERRONE
VICEPRESIDENTE
MAURO CITATI
SEGRETARIO
DOMENICO DI MODUGNO
CONSIGLIERI
EUGENIO SPARANO
GIOVANNI VOTTARIELLO
GIOVANNI CARPENITO
NICOLA VICALE
FLAMINIO BROGNA
SINDACI
CARMINE MINICHINO
ALFREDO BONAVENTURA
GIUSEPPE BELFIORE
INTITOLAZIONE
Sezione “Guardia Scelta di P.S. Ciriaco Di Roma” Avellino
VIA
Via Giovanni Palatucci, 16
83100 AVELLINO
DATA COSTITUZIONE
1985-03-14
CONTATTI
Telefono: 3450585869
Telefono: 3299516686
E-Mail: avellino@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di AVERSA

PRESIDENTE
Vincenzo Gallozzi
VICEPRESIDENTE
Cesario Re
SEGRETARIO
ALFREDO VARGAS
CONSIGLIERI
Antimo Diomajuto
SALVATORE ALOI
Michele Costanzo
Giovanni Di Lillo
SINDACI
Domenico Giuseppe Coviello
Raffaele Esposito
Domenico Fabozzi
VIA
VIA Roma, 76
81031 AVERSA
DATA COSTITUZIONE
2021-06-30
CONTATTI
Telefono: 338 9931475
Telefono: 331 3701063
E-Mail: aversa@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di BENEVENTO

PRESIDENTE
ROMEO FORMATO
VICEPRESIDENTE
FRANCESCO CAMERINO
SEGRETARIO
CARMINE PIETRO RUSSO
CONSIGLIERI
ANTONIO MARTONE
LUIGI MEOLA
MARIACELESTE ZOLLO
LUIGI GRAZIOLI
SINDACI
PIETRO COSTA
ANTONIO CARMINE TUFO
INTITOLAZIONE
Ass Capo Michele DEL VECCHIO
VIA
via Castelpoto, 95
82100 BENEVENTO
DATA COSTITUZIONE
2011-06-01
CONTATTI
Telefono: 3420798780
Telefono: 0824 1900404
E-Mail: benevento@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di CAMPAGNA

PRESIDENTE
VITO MAGLIO
VICEPRESIDENTE
GERARDO CALZARETTA
SEGRETARIO
MICHELE AIELLO
CONSIGLIERI
PASQUALE VITALE
GIOVANNI ONNEMBO
MICHELE MIRRA
GIOVANNI EMANUELE RICCA
DONATO VIVONE
SINDACI
GERARDO GAGLIARDI
MASSIMO LETTIERI
GIACOMO ROSA
INTITOLAZIONE
Dott. Giovanni Palatucci
VIA
Via Romandola Superiore, 75
84022 CAMPAGNA
DATA COSTITUZIONE
2017-03-28
CONTATTI
Telefono: 3394057479
E-Mail: campagna@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di CASERTA

PRESIDENTE
GIROLAMO VENDEMIA
VICEPRESIDENTE
DOMENICO MARTONE
SEGRETARIO
GIUSEPPE NUZZO
CONSIGLIERI
FRANCESCO BAGAROLO
LUIGI PONTILLO
SALVATORE ROSETO
ALESSANDRO GALEONE
CIRO ORLANDO
SINDACI
ANGELO VALENTINO
FABRIZIO COLELLA
GABRIELE VALENTINO
INTITOLAZIONE
Prefetto Fernando MASONE
VIA
Via Eleuterio Ruggiero, 18
81100 CASERTA
DATA COSTITUZIONE
2004-03-27
CONTATTI
Telefono: 3389850761
E-Mail: caserta@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di MARCIANISE

PRESIDENTE
NICOLA PICA
VICEPRESIDENTE
ANTONIO FARRO
SEGRETARIO
ANTONIO FAENZA
CONSIGLIERI
GUGLIELMO MANCINI
EREMIGIO IADICICCO
SINDACI
FRANCESCO GOLINO
SALVATORE TROMBETTA
DOMENICO DI GIOVANNI
INTITOLAZIONE
Prefetto Antonio MANGANELLI
VIA
Piazza Umberto I°, s.n.c.
81025 MARCIANISE
DATA COSTITUZIONE
2013-07-10
CONTATTI
Telefono: 3339118154PRESIDENTE
Telefono: 3313789326ECON.
E-Mail: marcianise@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di NAPOLI

PRESIDENTE
LUIGI GALLO
VICEPRESIDENTE
GIOVANNI GALLO
SEGRETARIO
GIOVANNI ANTRICHETTI
CONSIGLIERI
GUIDO TIANO
GIUSEPPE BOSCO
GIUSEPPE OMBELINO
SERGIO SCHIANO
LUDOVICO MORISCO
SINDACI
MARIA ROEFARO
MARCO DI MAGGIO
MARIA ROSARIA SIRICO
INTITOLAZIONE
Sov.te Capo TOMMASO VITTOZZI Medaglia d'Argento al Valor Civile alla Memoria
VIA
Via S. Cosmo Fuori Porta Nolana, 44
80142 NAPOLI
CONTATTI
Telefono: 081.2449122
Telefono: 081.2449156
E-Mail: napoli@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di NOCERA INFERIORE

PRESIDENTE
GAETANO FERRENTINO
VICEPRESIDENTE
NICOLA IANNUCCI
SEGRETARIO
MATTEO IOVINE
CONSIGLIERI
RAFFAELE DE VIVO
NATALE ATRIPALDI
ANTONIO GIOIELLA
NICOLA ATTIANESE
SINDACI
GERARDO GIOIA
GIOVANNI FRANCHINO
RAFFAELE PETROSINO
VIA
Giovanni Falcone, 04
84014 NOCERA INFERIORE
PRESSO
Commissariato della Polizia di Stato di Nocera Inferiore
DATA COSTITUZIONE
2015-05-22
CONTATTI
Telefono: 329 2171076
Telefono: 338 5949372
E-Mail: nocera@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di POZZUOLI

PRESIDENTE
GIUSEPPE VERDOLIVA
VICEPRESIDENTE
GIUSEPPE CUOMO
SEGRETARIO
GAETANO IACCARINO
CONSIGLIERI
DOMENICO SALEMME
NICOLA NAPOLANO
SINDACI
VINCENZO PORCELLI
GIUSEPPE DI FRAIA
VIA
Piazza Pierluigi Rotta, 8
80078 POZZUOLI
PRESSO
c/o Commissariato P.S.
CONTATTI
Telefono: 3393164577
Telefono: 3440692362
E-Mail: pozzuoli@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di SALA CONSILINA

PRESIDENTE
VINCENZO PORPORA
VICEPRESIDENTE
GIUSEPPE CARRANO
SEGRETARIO
DOMENICO PUGLIESE
CONSIGLIERI
NICOLA COSENTINO
LUIGI MAZZA
GIUSEPPE CARRANO
SERGIO TAFFURI
VIA
Via Grd. Sc. Luigino Nassa, 1
84036 SALA CONSILINA
PRESSO
Sottosezione Polizia Stradale Sala Consilina
NOTE / INDICAZIONI
Tutta la corrispondenza, comprese le 15 riviste (Fiamme Oro) devono essere recapitate al seguente indirizzo: PORPORA Vinvenzo, Via Sant'Antonio, 17 - 84036 Sala Consilina (SA).
DATA COSTITUZIONE
2023-06-25
CONTATTI
Telefono: 3683676600
Telefono: 3668173297
E-Mail: salaconsilina@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di SALERNO

La Sezione Provinciale ANPS di Salerno incomincia a muovere i primi passi nel mese di giugno del 1969 per iniziativa del Maggiore di P.S. Alfonso Alfieri, con 58 soci fondatori animati dallo “Spirito di Corpo”, con sede all’interno della caserma “Carlo Pisacane” in via Sant’Eremita nr. 7. Su approvazione del Consiglio Nazionale dell’ANGPS di Roma, il 6 febbraio 1970 viene ufficialmente costituita la Sezione salernitana. Nel frattempo si avvicendano i Presidenti Giuseppe Bisogno e Mario Alfano. A seguito della soppressione del Commissariato di P.S. sezionale “Carmine” di via Renato De Martino nr. 44, avvenuta il 10 febbraio 1981, la Sezione trova allocazione in detti locali e il Sottotenente di P.S. della riserva Cav. Antonio Olivieri, dopo le dimissioni dell’intero Consiglio di Sezione, viene nominato commissario straordinario per la riorganizzazione del Sodalizio e, successivamente, eletto Presidente. Su impulso dell’allora Questore dott. Aldo Arcuri, il 2 maggio 1982, presso il centro balneare della Polizia di Stato di “Torre Angellara”, viene ufficialmente consegnata la Bandiera dell’ANPS. La moglie del Questore, Sig.ra Caterina Arcudi, fa da madrina. Si sono avvicendati poi alla guida della Sezione i Presidenti Nicola Capuano, Calogero Montoro e Francesco Bevilacqua. Dal 1998 la Sezione salernitana è presieduta da Gianpietro Morrone che, viene successivamente, eletto anche alla carica di Consigliere Nazionale dell’ANPS. In seguito alla riconsegna di parte dei locali della sede sociale all’Amministrazione Provinciale di Salerno, il 10 ottobre 2000 viene intitolata la “Sala Incontro” alla memoria dell’agente della Polizia di Stato Anna Maria Mazzillo. Finalmente, nel 2017, la sede della Sezione rientra nella sua “casa” naturale: la caserma “Carlo Pisacane” di via Sant’Eremita nr. 7, dove ha trovato un’ottima sistemazione, insieme all’Ufficio del Cappellano Provinciale della Polizia di Stato. La sede è dotata di una piccola emeroteca in cui sono raccolti diversi numeri delle riviste POLIZIAMODERNA, mensile ufficiale della Polizia di Stato e Fiamme d’Oro, rivista ufficiale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, nonché alcuni volumi editi dall’Ufficio Storico della Polizia di Stato. La Sezione salernitana, che conta oggi oltre 350 associati delle diverse categorie (soci effettivi in congedo e in servizio, simpatizzanti, sostenitori, onorari e benemeriti), è particolarmente attenta a mantenere viva la memoria di tutti i suoi Caduti nell’adempimento del dovere e, nella ricorrenza dell’anniversario della morte, la Sezione partecipa alla deposizione dell’omaggio floreale inviato dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza sulla loro tomba. Espleta assistenza ai soci, organizza viaggi socio-culturali e partecipa a iniziative di beneficienza, alle adozioni a distanza, alle giornate della donazione del sangue organizzate dall’A.V.I.S. e dall’A.D.V.P.S. Onlus, organizza tornei di calcio in memoria dei Caduti della Polizia di Stato. Tra le altre attività, vi è quella con la Fondazione ANT, che offre ai soci la possibilità di partecipare ai progetti di prevenzione, quali visite per la tiroide e per il melanoma. Partecipa, inoltre, alle varie iniziative della Fondazione Telethon, dell’Associazione Italiana per la ricerca sul cancro (A I R C), dell’Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi-Mieloma (A I L) e di altre Associazioni. Partecipa alle manifestazioni istituzionali del territorio e, nel mese di novembre di ogni anno, con il cappellano provinciale della Polizia di Stato, organizza la Santa Messa in suffragio dei soci e degli appartenenti alla Polizia di Stato deceduti nel corso dell’anno. I canti vengono eseguiti dalla Famiglia d’Arte Gibboni di Campagna (Sa), soci benemeriti per titoli dell’ANPS. Insieme al Comitato “Giovanni Palatucci” di Campagna (Sa) fa opera di divulgazione della figura eroica del valoroso poliziotto irpino dott. Giovanni Palatucci, ultimo Questore di Fiume italiana, che salvò migliaia di ebrei dai campi di concentramento nell’ultimo conflitto mondiale. Il 26 agosto di ogni anno partecipa con il Gruppo Bandiera alla cerimonia di commemorazione presso il monumento eretto a perenne ricordo delle “Vittime del Dovere”, in Piazza Vittime del Terrorismo nel quartiere Torrione, dove vennero barbaramente uccisi i nostri Eroi Antonio Bandiera e Mario De Marco, Agenti della Polizia di Stato, e Antonio Palumbo, Caporale dell’Esercito. La Sezione ha partecipato ai Raduni Nazionali ANPS e ha collaborato attivamente alla buona riuscita del 6° Raduno Nazionale svoltosi nella Città di Salerno il 14 e 15 giugno 2014. Nel corso dell’attività associativa sono nate due Sezioni nella nostra Provincia, site, rispettivamente, nelle Città di Campagna e di Nocera Inferiore. Un particolare ringraziamento va a tutti i Questori della Provincia di Salerno che si sono avvicendati nel tempo. Un caloroso apprezzamento, infine, a tutti i soci di ieri e di oggi per la loro costante adesione alla nostra amata Associazione, che fa sì che la stessa continui ad essere presente sul territorio e ad operare in favore di tutti gli iscritti.-

PRESIDENTE
GIANPIETRO MORRONE
VICEPRESIDENTE
ANGELO CASTELLANO
SEGRETARIO
RENATO PICARIELLO
CONSIGLIERI
CARMINE GIANGRECO
CARMINE SCARANO
DAVIDE DELLA PORTA
LUIGiA INFERNOSO
ROBERTO RASPANTINI
PATRIZIA MERCURIO
SINDACI
VINCENZO SERPICO
BERNARDINO LAMBERTI
CATELLO D'ANIELLO
VIA
Piazza Giovanni Amendola, 16
84121 SALERNO
PRESSO
c/o Questura
NOTE / INDICAZIONI
Tutta la corrispondenza e le 35 Riviste "Fiamme d'Oro" relative alla Sezione di Salerno, devono essere recapitate al seguente indirizzo: MORRONE Gianpietro via A. Ferrigno, 11 sc. A 84013 Cava de' Tirreni Sa
DATA COSTITUZIONE
1970-02-06
CONTATTI
Telefono: 347.1991653
E-Mail: salerno@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di SANTA MARIA CAPUA VETERE

PRESIDENTE
Michele Tavano
INTITOLAZIONE
Ispettore Capo Antonio Raimondo
VIA
Via Galatina, 190
81055 SANTA MARIA CAPUA VETERE
DATA COSTITUZIONE
1999-06-11
CONTATTI
Telefono: 3402643126
Telefono: 0823/1878118
E-Mail: santamariacapuavetere@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di SORRENTO

PRESIDENTE
CARMELA VESPOLI
VICEPRESIDENTE
GIUSEPPE DE BERNARDI
SEGRETARIO
GIANLUCA LAUDONIA
CONSIGLIERI
LUIGI GAMBARDELLA
GERARDO PENTA
SINDACI
SALVATORE FATTORE
SALVATORE AMENDOLA
MASSIMO VANACORE
INTITOLAZIONE
"Agente Scelto Pasquale Paola” Medaglia d’oro al valore civile
VIA
Vico III° Rota, 14
80067 SORRENTO
DATA COSTITUZIONE
1983-01-01
CONTATTI
Telefono: 3313758533
Telefono: 0818075347
E-Mail: sorrento@assopolizia.it

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

Sezione di VILLARICCA

PRESIDENTE
IGNAZIO CAVALIERE
SEGRETARIO
GAETANO IOVINE
VIA
VIA Giorgio Amendola, 30 scala A
80010 VILLARICCA
DATA COSTITUZIONE
2024-05-28
CONTATTI
Telefono: 338.5967578

La seguente mappa è interattiva, permette di cliccare sulla località illustrata e di attivare il percorso per raggiungerne la destinazione.

ANPS nel mondo

Sezini estere