News MACERATA

Pranzo di “primavera” con i presidenti di due sezioni marchigiane
Il 23 marzo 2025 presso il Ristorante “Il Tesoro” di Caldarola (MC) si è svolto pranzo sociale al quale hanno partecipato oltre ai soci della Sezione ANPS di Macerata, graditi ospiti i presidenti delle Sezioni ANPS di Ancona, Giovanni Aguzzi e di Senigallia, Mario Iacobone.
Incontro con il notaio Giuseppe Belogi su eredità e compravendita
In un gremito auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata si è svolto l’11 marzo 2025, l’incontro organizzato dalla Sezione ANPS con il notaio Giuseppe Belogi, sul tema della salvaguardia dell’armonia degli eredi e della tutela del futuro del titolare del patrimonio.
Incontro sulla riforma del Codice della Strada
Il 24 febbraio 2025 si è svolto un interessante incontro organizzato dalla Sezione di Macerata dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e dall’Oratorio, della Parrocchia Santa Madre di Dio di Macerata con il Comandante della Sezione della Polizia Stradale di Macerata, Alberto Luigi Valentini ed il Sostituto Commissario Franco Carpineti, davanti ad un folto pubblico desideroso di fugare i dubbi sulle nuove disposizioni del Codice della Strada.
Commemorazione di Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Il 10 febbraio 2025, in occasione dell’anniversario della morte nel campo di concentramento di Dachau, si è svolta la cerimonia di commemorazione della Medaglia d’Oro, Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente di Fiume, riconosciuto Giusto tra le Nazioni, nei cui confronti è in corso il procedimento per la beatificazione.
Pranzo Sociale e riunione conviviale a Civitanova Marche
Il 2 febbraio 2025, si è tenuto il pranzo sociale ed una riunione conviviale al quale ha partecipato anche il Presidente della Sezione ANPS di Ascoli Piceno Dario Romoli, che ha riscosso il caloroso abbraccio dei tanti poliziotti, con i quali ha condiviso periodi di attività lavorativa in diverse sedi.
Commemorati Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci
Come ogni anno il 3 febbraio è stata celebrata una messa in suffragio dell'Ispettore Gianluca Angelozzi e dell'Agente Scelto Leonardo Caucci, morti in servizio il 3 febbraio 1997
Commemorazione della Giornata della Memoria
Il 27 gennaio 2025 la celebrazione della Giornata della Memoria, presso la Sala del Consiglio Provinciale, organizzata dal Prefetto di Macerata Isabella Fusiello, in una cornice di viva emozione, che ha contagiato non solo i familiari dei deportati nei lager nazisti, ma anche i rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma presenti.
L'ANPS incontra il Prefetto Isabella Fusiello
Il 14 gennaio 2025 una delegazione della Sezione ANPS di Macerata, guidata dal Presidente Giorgio Iacobone, ha incontrato il Prefetto Isabella Fusiello, consegnandole il calendario storico dell'Associazione.
I Soci incontrano il Questore
Una tradizione che si rinnova e che assume un carattere più familiare dopo la riforma dello statuto
Il Prefetto incontra le Autorità locali, i Soci ANPS e la Cittadinanza.
Il 19 dicembre 2024 all’Auditorium della Banca di Macerata si svolto l’incontro con il Prefetto Isabella Fusiello organizzato dalla Sezione ANPS di Macerata, con la partecipazione della giornalista Paola Pagnanelli. Il Prefetto ha esaminato a 360 gradi la situazione della provincia alla presenza delle autorità locali, dei Consiglieri Regionali, Sindaci, Presidenti dalle Associazioni di categorie, rappresentanti delle componenti economiche e delle realtà del mondo sociale ed educativo.
Pranzo Sociale e scambio auguri natalizi
Il 15 Dicembre 2024 presso il ristorante Moulin Rouge di Pollenza si è tenuto il tradizionale pranzo sociale, occasione per scambiarsi anche gli auguri per le prossime festività natalizie.
I Cento anni di Alessandro Sassaroli
Il 14 dicembre 2024, a San Severino Marche, si sono festeggiati i 100 anni del socio onorario Alessandro Sassaroli, compiuti il 13 dicembre. Grande è stata la festa e in tanti sono venuti a formulargli gli auguri, dal Questore di Macerata Giampaolo Patruno, dal Dirigente della Stradale Alberto Valentini, al Presidente della Sezione ANPS Giorgio Iacobone, accompagnato dal consigliere Giuseppe Palazzesi, infine la Sindaca di San Severino Marche Rosa Piermattei e tanti amici.
Visita a Palazzo Chigi e al Viminale
Le meraviglie di Palazzo Chigi: il cortile, lo Scalone d'Onore, le sale dei Galeoni, del mappamondo, del Consiglio dei Ministri, delle Scienze e infine il salotto giallo. Quindi a Mensa Statilia, poi al Viminale: Sala Crisi e sala situazione. Infine Basilica di Santa Maria Maggiore
Convegno sul riconoscimento dello status di Vittima del Dovere
Oltre 200 persone hanno partecipato martedì 3 dicembre 2024, alla Facoltà di Giurisprudenza al convegno “Dalla Causa di Servizio al riconoscimento della Vittima del Dovere”, organizzato dall’ANPS – Associazione Nazionale Polizia di Stato.
2 novembre: una giornata dedicata ai nostri defunti
l 2 novembre 2024 in occasione della commemorazione dei defunti le Sezioni ANPS di Macerata e Civitanova Marche (MC), hanno partecipato, unitamente alle altre Associazioni Combattentistiche e D’Arma, alla funzione religiosa officiata dal Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi.
San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato.
Si è svolta presso la Cattedrale di San Giovanni la cerimonia religiosa per la festa di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Al termine il Questore e ll Presidente della Sezione ANPS Giorgio Iacobone hanno consegnato le tessere dell’Associazione ai neo soci Renata Gravina, Vincenzo Ionni, Cosimo Avato, Tamara Breccia e Giuseppa Nerpiti.
Assemblea Generale Sezionale 2024
Il 23 settembre 2024 si è svolta presso la Sala Riunione della Questura l’annuale assemblea generale sezionale, preceduta da un breve Consiglio direttivo, che ha confermato la legittimità delle candidature proposte per le prossime elezioni del 27 ottobre p.v. . ll presidente ha poi illustrato le prospettive dell’Associazione, con il ripristino della Squadra Acrobatica, il rilancio del Gruppo di Volontariato, la costituzione del Gruppo di Recanati.
Insediamento del Questore Gianpaolo Patruno
Il 29 maggio 2024 Questore Gianpaolo Patruno si è insediato a Macerata e come primo atto ha voluto deporre una corona d'alloro al monumento dei caduti della Polizia.
Saluto al Questore Luigi Silipo che lascia Macerata
Una delegazione dell'Anps di Macerata ha salutato il Questore Luigi Silipo nel suo ultimo giorno di permanenza a Macerata. Il Presidente Giorgio Iacobone ha ringraziato il Questore per l'attenzione che ha sempre riservato alla Sezione
Truffe online, estorisioni di siti web a sfondo erotico e azzardo online
Il 18 aprile 2024 presso la Galleria Antichi Forni di Macerata, organizzato dalla Sezione ANPS di Macerata in collaborazione con l'Associazione RED (Rete Educazione Digitale) sono state esposte le insidie di internet dalle esperte relatrici: Cinzia Grucci Dirigente Superiore della Polizia, Dirigente del Compartimento Polizia Postale delle Marche, attualmente Presidente del Corecom Marche, e le psicologhe Valeria Cegna e Laura Meloni
La guida nella terza età e la qualità della vita
L'8 aprile 2024 nel salone della Parrocchia Santa Madre di Dio di Macerata si è tenuto l'incontro sulle patenti nella terza età, con due relatori d'eccezione Balduino Simone e Fabio Frascarelli. Interessanti le testimonianze di Giovanni Costa e di Giulio Nannini.
Precetto pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
Partecipata presenza delle Forze dell'Ordine al Precetto Pasquale, una folta rappresentanze dell'ANPS e delle altre Associazioni combattentistiche e d'Arma. Al termine il Questore ha consegnato la tessera dell'ANPS al nuovo socio Casadidio Lanfranco.
Giovanni Palatucci ultimo Questore reggente di Fiume.
Nei giardini pubblici di Macerata a lui intitolati si è svolta una preghiera in ricordo di Giovanni Palatucci, ultimo Questore reggente di Fiume, per il quale è in atto il processo di beatificazione.
Commemorati Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci
il 3 febbraio 2024 nella Sala Riunione della Caserma Paola, loro intestata, sono stati ricordati i colleghi deceduti Angelozzi e Caucci nel 29° anniversario della loro scomparsa,avvenuta nel corso di un'attività antidroga.
Cerimonia di scopertura di una targa in ricordo dei ragazzi della scorta del Giudice Borsellino.
Il 20 e il 21 gennaio 2024 a Monte San Giusto (MC) sono stati onorati i Poliziotti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina, membri della scorta "Quarto Savona Ventuno" che hanno perso la vita il 19 luglio 1992 nell'attentato al Giudice Borsellino. Il 20 gennaio è stato proiettato il film documentario "Memories - I ragazzi delle scorte". Domenica 21 la scopertura della targa loro intitolata.
Incontro sul trattamento pensionistico
Il 15 gennaio 2024 presso la sala riunione della Questura si è tenuto un incontro organizzato dalla Sezione ANPS, nel quale i colleghi esperti Camillo Bruno e Franco Burdo hanno parlato in particolare di un eventuale ricorso sulla perequazione e sui tagli previsti.
Visita al Quirinale e al Sacrario dei Caduti della Polizia
Il 12 gennaio 2024 visita al Quirinale e incontro con il Dirigente Generale P.S. Francesco Iannielli. Al sacrario il ricordo dei caduti di Macerata Michele Idone, Marino Sbarbati, Gianluca Angelozzi e Leonardo Caucci.
Una delegazione della Sezione ANPS guidata dal Presidente incontra il Questore
il 15 dicembre una delegazione della Sezione Anps guidata dal Presidente Giorgio Iacobone si è recata dal Questore per i tradizionali auguri natalizi e per la consegna del calendario storico dell'associazione, presente il socio più anziano, Ispettore Leo Tiburzi, classe 1929, per 41 anni in servizio alla Questura di Macerata.
Incontro del Questore Liugi Silipo con i cittadini
Il 4 dicembre 2023 presenti tutte le Autorità preposte alla Sicurezza, presso l’oratorio della Parrocchia Santa Madre di Dio di Macerata, si è svolto l’incontro organizzato dal Presidente della Sezione ANPS di Macerata, Giorgio Iacobone e dal parroco Don Carlos.
I soci di Macerata riuniti alla Taverna Sal Salvatore di Montecassiano
Il 26 novembre 2023 una giornata da non dimenticare, vissuta all'insegna della convivialità più schietta e genuina. Tanti i ricchi premi distribuiti a sorte tra i presenti dalle maglie, alle sedute di massoterapia e pranoterapia, gioielli di swarovsky ed in argento. Ancora una volta si è evidenziato il legame tra i soci..
Cerimonia per i defunti e Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il 1° novembre 2023 c'è stata ampia partecipazione degli iscritti alla Messa per ricordare i soci scomparsi e i caduti della Polizia di Stato. Il labaro ANPS svetta anche nella Cerimonia per i Defunti del 2 novembre e a quella della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre.
Ricorrenza della celebrazione di San Michele Arcangelo 2023
Il 29 settembre 2023 nella Chiesa di San Giorgio di Macerata il Vescovo, Mons. Nazzareno Marconi, ha celebrato la Messa, alla presenza del Questore Luigi Silipo, del Prefetto Flavio Ferdani, del Sindaco Sandro Parcaroli e dei vertici delle forze dell'Ordine e delle Forze armate, unitamente ad altre autorità locali. Alla stessa hanno preso parte oltre alla rappresentanza della Sezione ANPS di Macerata, il presidente della Sezione Anps di Civitanova Marche Tommaso Galeone.
1° Raduno Interregionale Centro Italia - Assisi (Pg) 16 E 17 Settembre 2023
Una giornata da ricordare. Prima il ritrovarsi, quindi la deposizione di fiori davanti alla statua di San Michele, poi la Messa. A seguire la sfilata con un corteo che si è snodato per centinaia di metri fino al piazzale antistante la Basilica, con il palco e i labari delle varie sezioni a fare da cornice. Si conferma lo spirito di appartenenza, che connota i soci dell'Associazione, associazione gelosa di custodire i valori perseguiti dalla Polizia di Stato.
Quinta Edizione di appuntamento con la notte di San Lorenzo
Nonostante il periodo di ferie, in 61 hanno risposto alla chiamata del 10 agosto, caratterizzata dall’assicurazione che si sarebbero avverati i desideri espressi nel vedere cadere una stella cadente. Molti soci si sono rincontrati dopo tanti anni e allora “chiacchiere e distintivo” a volontà, episodi del passato remoto a volte raccontati con un pizzico di “romanzato”, ma sempre con quell’entusiasmo che ci fa dire che abbiamo fatto “il lavoro più bello del mondo”!
Incontro con il neo Questore di Macerata Luigi Silipo
Ricevuta dal Questore una delegazione delle Sezioni Anps di Macerata e di Civitanova Marche in un cordiale incontro che ha fatto emergere l'attenzione che il Questore Silipo vuole riservare all'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
Poliziotti in Prima Linea. Incontro con Rino Germanà e Cinzia Nicolini
Incontro speciale organizzato dall'Anps di Macerata, presso l'oratorio Santa Madre di Dio. Tanti i presenti, coinvolti dalla loro testimonianza. Le autorità provinciali ed il pubblico hanno a lungo applaudito ai due poliziotti. Ampio rilievo della stampa locale.
Presentazione del libro “Siro e il mistero delle sue impronte"
Risalgono a circa 150 milioni di anni fa le orme di un rettile marino scoperte sul Monte Conero nel Comune di Sirolo dall'archeologo, nostro socio, Luca Natali. Le impronte sono state impresse a circa 200 metri di profondità, laddove non ci sono onde e sono rimaste inalterate in base ad un particolare fenomeno di sedimentazione
Pranzo sociale al "MOULIN ROUGE".
Il 26 febbraio 2023 la Sezione ANPS di Macerata ha organizzato un pranzo sociale che ha avuto per oggetto :”Rivediamo i filmati della Mobile, della Stradale, della Volante e della Postale, con le testimonianze dei protagonisti di ieri e di oggi”.
Integrazione ed interazione a tutela della legalità - Incontro con la Comunità marocchina.
Gli incontri con le comunità straniere sono finalizzati ad evitare che le comunità straniere si isolino e formino gruppi chiusi, in contrasto con gli altri, giungendo a costituire bande criminali. Inoltre è un invito alla stragrande maggioranza ad emarginare i connazionali che delinquono e denunciarli, perchè con la generalizzazione le conseguenze si ripercuotono sull'intera comunità
Resoconto dell'incontro con la comunità albanese
Alla presenza di oltre 120 persone, si è svolta la mattina di sabato 22 ottobre 2022, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Macerata il convegno sul tema “Integrazione ed interazione a tutela della legalità. Incontro con la comunità albanese”, organizzato dalla Sezione di Macerata dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato e dalla Lega degli Insegnanti Albanesi in Italia, presieduta da Ariana Kosovo Hoxha.
Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
Il 28 novembre 2022, in occasione dei 75 anni dalla costituzione della Polizia Stradale, la Sezione ANPS ha organizzato presso gli Istituti Superiori di Civitanova Marche, un incontro nel quale sono stati presentati ai ragazzi i filmati di incidenti stradali e di comportamenti imprudenti ripresi da telecamere fisse che hanno mostrato episodi nella loro drammaticità, catturando l'attenzione degli studenti.
Incontro della Polizia Stradale con gli Studenti degli Istituti Superiori di Civitanova Marche.
Riuscitissima la manifestazione organizzata a Civitanova Marche dalla Polizia Stradale il 28 novembre in occasione dei 75 anni dalla costituzione della Specialità. I filmati di incidenti stradali e di comportamenti imprudenti ripresi da telecamere fisse hanno mostrato episodi nella loro drammaticità, catturando l'attenzione degli studenti Il filmato della Squadra Acrobatica è stato particolarmente apprezzato